28/02/2011, 12:01
BlitzKrieg ha scritto:
Ma chi ci crede alla storia di Ruby?? Non ci crede nessuno ne` a destra, ne ` tantomeno a sinistra. Solamente che a sinistra ci sperano, pregano perche` venga buttato giu` con questo teorema.
28/02/2011, 13:10
28/02/2011, 16:50
28/02/2011, 17:59
28/02/2011, 23:08
01/03/2011, 01:23
BlitzKrieg ha scritto:
Pentirsi di aver votato Silvio??? Con il mio voto a Berlusconi, ho contribuito democraticamente a mandare a casa Bertinotti e Diliberto e ad annullare quei partitini estremisti di sinistra. Priceless!! Solo questo basta ed avanza per rivotarlo, perfino se si presentasse in parlamento con la faccia dipinta di blu, vestito con solo un perizoma.
01/03/2011, 01:51
[color=blue]Berlusconifobia
http://nuovomax37.blogspot.com/2009/02/berlusconifobia.html
Marcus Porcius Cato (Censor), aveva una fissazione: la distruzione di Cartagine. Qualsiasi discorso facesse terminava con "Ceterum censeo Carthaginem esse delendam."
Passano gli anni, passano i secoli ma non cambiano i censori: si fissano su una cosa e la ripetono all'infinito, non curandosi di essere noiosi.
Per esempio, il senatore Francesco PARDI dell'IdV ( partito che annovera importanti catoni) spesso appare in TV, critica questo o quello e immancabilmente termina ogni suo intervento inveendo contro il "monopolio televisivo di Berlusconi", il male da cui discendono tutti i mali d' Italia.
Sicuramente avrà ragione e, a furia di insistere, anche il Censore ha ottenuto quel che voleva.
Ma credo che questa solfa gli italiani se la sentano ripetere da almeno quindici anni e i casi sono due: o l' hanno capita e ai più non gli interessa un fico o non la capiranno mai.
Perciò la prego signor Pardi, tiri fuori qualcosa di nuovo prima che diventi un riflesso pavloviano quello che già faccio spesso quando la vedo in TV: premere il tasto che esclude l'audio e riposare le orecchie, sapendo di sapere a memoria quello che lei dirà.[/color]
01/03/2011, 13:37
Thethirdeye ha scritto:
L’Italia, invece di indignarsi per la questione Ruby, dovrebbe prendere coscienza di tutto il resto. Infatti non si è sentita minimamente offesa dalle indagini che ipotizzavano nei confronti del Presidente i reati di:
corruzione giudiziaria,
finanziamento illecito ai partiti,
falso in bilancio,
corruzione,
falsa testimonianza,
appropriazione indebita,
frode fiscale,
traffico di droga,
concorso in strage (1992-1993),
concorso esterno in associazione mafiosa,
abuso d’ufficio,
concussione aggravata e minaccia….
Per questi (presunti) reati no.
Nessuno si è mai scandalizzato......
01/03/2011, 13:45
Thethirdeye ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
L’Italia, invece di indignarsi per la questione Ruby, dovrebbe prendere coscienza di tutto il resto. Infatti non si è sentita minimamente offesa dalle indagini che ipotizzavano nei confronti del Presidente i reati di:
corruzione giudiziaria,
finanziamento illecito ai partiti,
falso in bilancio,
corruzione,
falsa testimonianza,
appropriazione indebita,
frode fiscale,
traffico di droga,
concorso in strage (1992-1993),
concorso esterno in associazione mafiosa,
abuso d’ufficio,
concussione aggravata e minaccia….
Per questi (presunti) reati no.
Nessuno si è mai scandalizzato......
In Germania, il ministro della Difesa tedesco Karl-Theodor zu Guttenberg,
si è dimesso in seguito alle accuse di plagio della sua tesi di dottorato.
Che differenza.... eeehhhhhhh ????
01/03/2011, 13:48
01/03/2011, 13:54
eSQueL ha scritto:
E berlusconi, nonotante abbia esposto e continui ad esporre l'Italia al ridicolo davanti al mondo intero, non si dimette.
01/03/2011, 15:10
01/03/2011, 18:09
01/03/2011, 18:42
01/03/2011, 20:36