11/03/2011, 09:59
11/03/2011, 10:38
11/03/2011, 11:19
GIAPPONE: BOSCHI(ING),UNO DEI SISMI PIU' VIOLENTI ULTIMI 100 ANNI
(AGI) - Roma, 11 mar. - Il sisma di magnitudo 8,9 che ha colpito il Giappone e' uno dei piu' violenti degli ultimi cento anni, da quando cioe' esistono gli strumenti per calcolare l'energia liberata dai terremoti. L'analisi e' del presidente dell'istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Ingv), Enzo Boschi, che ha sottolineato come in questo caso abbia funzionato il sistema di prevenzione. "L'allarme e' stato dato in maniera tempestiva", ha spiegato il geofisico, "e lo dimostra il fatto che ci siano state poche vittime nonostante l'estrema violenza delle scosse". E ha continuato: "sono state spente le centrali nucleari, e' stata tolta l'energia per evitare gli incendi, sono stati fermati i treni e chiusi gli aeroporti". Ora, ha aggiunto, "si trattera' di verificare i danni provocati dal maremoto e bisognera' capire che cosa succedera' quando lo tsunami raggiungera' le coste del Pacifico, dove comunque si avra' avuto il tempo necessario per mettersi al sicuro". Nelle prossime ore e forse giorni il Giappone tremera' ancora "ma sono scosse di assestamento - ha spiegato l'esperto - normali in caso di un sisma tanto forte".
La violenza del terremoto ha ricordato all'esperto il terribile sima di magnitudo 9,5 che sconvolse il Cile nel 1961 ("ma quello fu una vera catastrofe), seguito da quello di magnitudo 9,2 che colpi' l'Alaska.
http://www.agi.it/estero/notizie/201103 ... i_100_anni
Magnitude:8.9
Date-Time:
Friday, March 11, 2011 at 05:46:23 UTC
Friday, March 11, 2011 at 02:46:23 PM at epicenter
Location: 38.322°N, 142.369°E
Depth : 24.4 km (15.2 miles) set by location program
Region : NEAR THE EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
Distances
130 km (80 miles) E of Sendai, Honshu, Japan
178 km (110 miles) E of Yamagata, Honshu, Japan
178 km (110 miles) ENE of Fukushima, Honshu, Japan
373 km (231 miles) NE of TOKYO, Japan
Location Uncertainty:
horizontal +/- 13.5 km (8.4 miles); depth fixed by location program
Parameters:
NST=350, Nph=351, Dmin=416.3 km, Rmss=1.46 sec, Gp= 29°,
M-type="moment" magnitude from initial P wave (tsuboi method) (Mi/Mwp), Version=A
Source:
USGS NEIC (WDCS-D)
Event ID:
usc0001xgp
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... 001xgp.php
Message Type: a Widespread Tsunami Warning is in Effect
Warning:
Japan, Russia, Marcus Is., N. Marianas, Guam, Wake Is., Taiwan, Yap, Philippines, Marshall Is., Belau, Midway Is., Pohnpei, Chuuk, Kosrae, Indonesia, Papua New Guinea, Nauru, Johnston Is., Solomon Is., Kiribati, Howland-baker, Hawaii, Tuvalu, Palmyra Is., Vanuatu, Tokelau, Jarvis Is., Wallis-futuna, Samoa, American Samoa, Cook Islands, Niue, Fiji, New Caledonia, Tonga, Mexico, Kermadec is, Fr. Polynesia, Pitcairn, Guatemala, El Salvador, Costa Rica, Nicaragua, Antarctica, Panama, Honduras, Chile, Ecuador, Colombia, Peru
http://www.weather.gov/ptwc/?region=1&i ... .11.093041
Qui aggiornamenti su allerte tsunami
http://www.weather.gov/ptwc/?region=0
11/03/2011, 11:28
11/03/2011, 11:32
11/03/2011, 11:36
11/03/2011, 11:39
11/03/2011, 11:41
Casualità??
Proprio ieriAnother X-Class Solar Flare And A CME
March 9th ended with a powerful solar flare. Earth-orbiting satellites detected an X1.5-class explosion from behemoth sunspot 1166 around 2323 UT. A movie from NASA's Solar Dynamics Observatory (above) shows a bright flash of UV radiation plus some material being hurled away from the blast site.
http://www.nasa.gov/mission_pages/sunea ... class.html
Questo terremoto è stato molto forte e una tempesta solare di CLASSE X ci sono discrete probabilità che ne sia la causa o l'innesco.
Guardate che picco ieri
11/03/2011, 11:50
11/03/2011, 12:11
BREAKING NEWS: Japan declares atomic power emergency but says no radiation leaks
http://english.kyodonews.jp/
Tokyo,dichiarata emergenza nucleare
Sisma,incendio in una centrale a Miyagi
11:56 - Il governo di Tokyo ha deciso di dichiarare lo stato di emergenza sull'energia nucleare. La misura viene annunciata in caso di fughe radioattive da centrali nucleari o di avarie nel sistema di raffreddamento. Intanto un inizio di incendio è stato segnalato in un edificio che ospita una turbina nella centrale nucleare di Onagawa, nella prefettura di Miyagi, in seguito al violento terremoto che ha colpito il Giappone
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... eare.shtml
11/03/2011, 12:15
viandante ha scritto:
profezie brasiliane ad anguera - brasile della madonna.
11/03/2011, 12:19
Ufologo 555 ha scritto:
E anche questo non l'aveva previsto nessuno ...
11/03/2011, 12:24
11/03/2011, 12:43
11/03/2011, 12:43