In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

12/03/2011, 13:56

...davvero, universo...non prenderla sul personale...ma parlare di sicurezza e necessarietà del nucleare di fronte a ciò che spero , per il bene di TUTTI, verrà presto ridimensionato come un'incidente superato, suscita anche in me, reazioni poco nobili...

lascia stare stelline e moderatori...centraunasega...




[:278]

12/03/2011, 13:56

Giappone/ Tokyo; radiazioni in calo, non e' esploso reattore
Sabato, 12 Marzo 2011 - 13:31

Il governo giapponese ha reso noto che l'esplosione all'impianto di Fukushima non ha il reattore e che il livello di radiazione dopo la deflagrazione e' sceso. Lo ha detto il ministro portavoce Yukio Edano sottolineando che l'esplosione non causera' una fuga di sostanze radioattive. In particolare Edano ha spiegato che l'esplosione e' avvenuta nella struttura di contenimento esterna del reattore ed e' stata causata da una reazione chimica tra l'idrogeno e l'ossigeno. Il portavoce del governo ha poi spiegato che l'estensione delle operazioni di evacuazione non sono state ordinate per un pericolo reale ma solo a titolo precauzionale.

12/03/2011, 14:11

Le notizie sono molto discordanti,non vorrei che vogliano seguire l'esempio dei russi e sminuire l'impatto dell'evento...[}:)]
La verità è che nessuno può andare a controllare lo stato attuale del nocciolo ed in assenza di raffreddamento la vedo dura...

Già in precedenza, all'esterno della centrale erano state rilevate tracce di cesio radioattivo considerate un indicatore di una fusione. Le autorità avevano ordinato l'evacuazione della zona entro un raggio di dieci chilometri, poi esteso a venti, dalla centrale, nota anche come Fukushima Daiichi. Le autorità prevedevano inoltre di far rilasciare all'esterno vapore radioattivo per ridurre la pressione sul reattore e prevenire un disastro. Il terremoto di ieri, seguito da uno tsunami, ha danneggiato l'alimentazione della centrale bloccando il funzionamento del dispositivo di raffreddamento.

Il terremoto ha bloccato il sistema di raffreddamento anche in una seconda centrale nucleare a Fukushima. E anche in questo caso, le autorità hanno ordinato l'evacuazione della popolazione entro un raggio di tre chilometri, poi esteso a venti, dall'impianto, noto come Fukushima 2 o Fukushima Daini.
Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 30440.html

12/03/2011, 14:35

Guardate il bicchiere mezzo pieno: FORTUNATAMENTE è successo in Giappone. Da QUALSIASI altra parte (specialmente qui) sarebbe stata una CATASTROFE!

12/03/2011, 14:39

E' vero, in Giappone c'è voluto uno tsunami, in Italia probabilmente sarebbe bastato un acquazzone un po' più abbondante della media.

12/03/2011, 14:41

me fate ride, tutti a dire no al nucleare troviamo qualcosa di meglio. ma che volete trovare di meglio?

se non vi ricordate, il nostro progresso tecnologico è partito poco piu di 100 anni fà, e ha avuto un salto alla fine degli anni 40, mentre noi secondo la storia naturale siamo vecchi di 100000 anni come homo sampiens.prima di trovare energie che ora nemmeno riusciamo a comprendere, ci vorrà del tempo,tanto tempo,la nostra evoluzione è questa e non ci si può fare nulla, nessuno dice che il nucleare è un qualcosa di buono,io per primo, ma questo c'è, ora purtroppo, quindi invece di stare a lamentarsi chenon serve a niente, facciamo una preghierina per le vittime che è meglio [;)]

12/03/2011, 14:55

Mig11 ha scritto:

me fate ride, tutti a dire no al nucleare troviamo qualcosa di meglio. ma che volete trovare di meglio?

se non vi ricordate, il nostro progresso tecnologico è partito poco piu di 100 anni fà, e ha avuto un salto alla fine degli anni 40, mentre noi secondo la storia naturale siamo vecchi di 100000 anni come homo sampiens.prima di trovare energie che ora nemmeno riusciamo a comprendere, ci vorrà del tempo,tanto tempo,la nostra evoluzione è questa e non ci si può fare nulla, nessuno dice che il nucleare è un qualcosa di buono,io per primo, ma questo c'è, ora purtroppo, quindi invece di stare a lamentarsi chenon serve a niente, facciamo una preghierina per le vittime che è meglio [;)]

a me fai ridere te, secondo te non c'e' nulla meglio del nucleare? anche il fottuto carbone e' meglio del nucleare, genera di piu' e fa molti tumori in meno !!!!!!!!!!!!!! siete come cancronesi, vi volete produrre i malati di tumore, ma almeno lui ci guadagna !
ma hai mai sentito parlare di scorie? lo sai che via prendevano le scorie francesi?
prendevano la via dell'italia, con la mafia che le caricava nei container (quelle non sepolte qui) e le mandava in africa, dove venivano interrate e la gente muore come le mosche ! ma tanto muoiono prima di fame che di tumore! qualcuno aveva scoperto il traffico ed andava a ficcare il naso,..... si chiamava ilaria alpi .
immaginati qui' le centrali, gare d'appalto truccate e sub sub sub appalti, dopo il magna che te remagna costruiscono qualcosa che ha l'affidabilita' della fiat punto !
solo che quelle non ti lasciano a piedi, quelle ti bombardano di radiazioni lo stivale! i noccioli fateveli fondere a casa vostra ! oppure ad Arcore !

(ASCA) - Roma, 12 mar - ''Qualunque rilascio di radioattivita' nell'atmosfera pone rischi per la popolazione dell'area interessata. Il fatto che il reattore nucleare di Fukushima stia rilasciando radioattivita' in conseguenza di una fusione del nocciolo, o che sia stato deliberatamente deciso di rilasciare gas radioattivi in atmosfera, significa comunque che tutte le protezioni fisiche che avrebbero dovuto isolare la radioattivita' dall'ambiente hanno fallito''. Lo evidenzia il responsabile della campagna nucleare di Greenpeace International, Jan Beranek, in merito alle notizie diffuse dalla azienda elettrica giapponese Tokyo Electric Power Co (TEPCO) sull'incidente alla centrale nucleare di Fukushima.

Secondo i dati resi noti dopo l'esplosione, nell'area della centrale una persona puo' assorbire in una sola ora una quantita' di radioattivita' pari alla dose massima prevista per un anno. Beranek aggiunge: ''Quanti altri casi come questo sono necessari per far comprendere che i reattori nucleari sono intrinsecamente insicuri? L'industria nucleare ci racconta che fatti di questo genere non possono piu' succedere nei reattori moderni, e invece oggi il Giappone e' nel pieno di una crisi nucleare con conseguenze potenzialmente devastanti''.

Se l'obiettivo immediato e' quello di mettere la popolazione in sicurezza per minimizzare l'esposizione alle radiazioni, ''e' necessario prendere atto che i reattori nucleari sono sempre vulnerabili a una combinazione di rischi legati a eventi esterni come i terremoti, errori umani o difetti progettuali. Greenpeace chiede una progressiva chiusura di tutti i reattori commerciali che oggi e' possibile perche' scenari basati al 100 per cento su fonti rinnovabili e aumento dell'efficienza energetica sono tecnologicamente fattibili ed economicamente possibili. Tanto e' vero che anche l'Unione Europea li sta prendendo in considerazione'

e poi le scorie.... non e' cacca di mucca, rimangono radioattive per 200.000 anni !!!!
facciamo centrali, poi un sacco di buchi in tutto il pianeta dove sotterrarle, ma siamo pazzi? per cosa perche' c'e' la crisi ? per le banche? per i pruriti del nano? .... tanto a voi Ruby non ve la da !
ma potreta avere gratis un bel tumore.
ma vaff.
Ultima modifica di dark side il 12/03/2011, 15:08, modificato 1 volta in totale.

12/03/2011, 15:04

Infatti il Giappone che è il paese che maggiormente si affida al nucleare per soddisfare il proprio fabbisogno energetico, per il 2012 ha ridisegnato i propri piani di incentivazione in favore delle fonti rinnovabili. Il 2010 ha conosciuto un boom di investimenti in questo settore. Sempre in Giappone la sharp a destinato 180 milioni di dollari alla realizzazione di celle solari super efficienti da lanciare sul mercato nipponico. Ovunque nel mondo si sta investendo nelle rinnovabili, come mai? E come mai invece sono sempre meno gli investitori che vogliono scommettere sul nucleare?

12/03/2011, 15:12

universo ha scritto:

io non voglio alimentare le offese che Esquel mi rivolge contro, evidentemente protetto dai moderatori del forum.
se secondo voi il nucleare è da abolire perchè pericolosissimo, ne prendo atto.
però mi chiedo, e il petrolio? quello no vero? quello non è pericoloso! ricordo a tutti che i danni del petrolio, su tutti i livelli, sono all'ennesima potenza rispetto al nucleare. tutto qui. il solare, non ha al momento un futuro, se si implementa la tecnologia è l'unica strada giusta. ma al momento è aria fritta.
abbiate il coraggio di dire allora che secondo voi, dato che ancora non abbiamo una tecnologia efficiente e sicura al 100%, dovremmo staccare gli interruttori di tutto il mondo e vivere senza energia.

rimango allibito, dal come in un forum si possa mandare a quel paese con tanto di coro un utente, e il tutto passa inosservato. evidentemente le stelline conquistate portano tanti diritti. non rimpiango comunque di non averle ancora conquistate.



Che vuoi farci,....l'aveva in canna almeno da ieri è doveva spararla contro qualcuno..

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=4326&REPLY_ID=153308


ti suggerisco di fare quello che avrei io al tuo posto...

mandarlo a cag...re
..quando ci vuole ci vuole...

E poi stiamo a vedere se quel ridicolo cartellino giallo lo affibbiano al provocato o al provocatore di turno.

[;)]

12/03/2011, 15:17

Mig11 ha scritto:

me fate ride, tutti a dire no al nucleare troviamo qualcosa di meglio. ma che volete trovare di meglio?
se non vi ricordate, il nostro progresso tecnologico è partito poco piu di 100 anni fà, e ha avuto un salto alla fine degli anni 40, mentre noi secondo la storia naturale siamo vecchi di 100000 anni come homo sampiens.prima di trovare energie che ora nemmeno riusciamo a comprendere, ci vorrà del tempo,tanto tempo,la nostra evoluzione è questa e non ci si può fare nulla, nessuno dice che il nucleare è un qualcosa di buono,io per primo, ma questo c'è, ora purtroppo, quindi invece di stare a lamentarsi chenon serve a niente, facciamo una preghierina per le vittime che è meglio [;)]


Un ottimo consiglio, non c'e' che dire. [8)] Quindi visto che ci vorra' tanto tempo perche' non rischiare di estinguerci prima manipolando cose che non sembra sappiamo poi conoscere cosi bene. E per cosa poi? Per un misero 10% del fabbisogno energetico mondiale (il 4% in Italia ma fra 15 o piu' anni).
Trovo poi alquanto irriverente l'ìnvito alla preghiera.

12/03/2011, 15:21

Amici...state bbuoni, non è certo il momento di polemiche tra di noi, tanto sterili quanto inutili! [:)]

12/03/2011, 15:21

La moderazione scatta quando le persone coinvolte in un battibecco esagerano. Non ha senso intervenire in uno scambio magari un po' più acceso del dovuto, se si sa che si esaurirà in due battute.

12/03/2011, 15:29

dark side ha scritto:

esquel non e' protetto da nessuno, e te il nucleare non sai neanche come si pronuncia, hai detto una eresia apocalittica. il nucleare serve solo a far tangenti per i politici e miliardi di euro di traffici alla mafia per le scorie, e' insicuro, inadatto, non produce nulla rispetto ai rischi


Qui l'eresia l'hai detta tu. Il nucleare produce eccome...e su questo nessuno può dire il contrario. Che poi qui in italia il sistema funzioni pessimamente, quello è tutto un'altro discorso.

12/03/2011, 15:35

Ok. sul nucleare abbiamo già una discussione.
anzi più di una:

Discussione "storica" http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=820


Discussione più recente http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=9008


Lasciamo questa per parlare della situazione del Giappone


Shanky ti posto qualcosa sui costi del nucleare che risponde anche alla domanda che ho posto in uno dei miei post precedenti sul perchè i privati NON INVESTONO SUL NUCLEARE:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 008#153765

12/03/2011, 16:14

Quanto siamo vicini a una nuova Chernobyl ?


zio ot [V]
Rispondi al messaggio