Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 13:55 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Parentopoli

Immagine

Quasi 2000 persone assunte in due anni nelle municipalizzate romane. Tra loro molti dirigenti. Il tutto senza concorso. Chi li ha assunti? Ma soprattutto chi li ha raccomandati?

Gli organigrammi dell’azienda dei trasporti e di quella dei rifiuti urbani nella capitale sono stati presi d’assalto: mogli, fidanzate, figli e figlie, amici, parenti e conoscenti. E i bilanci, già pesantemente in rosso, si sovraccaricano di personale inutile. Perché di questi quasi nessuno guiderà gli autobus o spazzerà le strade: parenti e clienti stanno saldamente attaccati a poltrone di scrivania.

“PRESADIRETTA” entra nel vivo dello scandalo romano proprio mentre i magistrati stanno arrivando alla conclusione dell’inchiesta. Un racconto di Vincenzo Guerrizio, Raffaella Pusceddu e Elena Stramentinoli.

Sprechi e corruzione anche nella seconda parte di questa puntata di “PRESADIRETTA”. In Sicilia ci sono più dipendenti pubblici che in tutte le altre regioni d’Italia. La regione è autonoma e gode di molti benefici e ne godono anche deputati, assessori, dirigenti che hanno gli stipendi, i benefit, le liquidazioni e le pensioni più alte d’Europa. Un viaggio tra i privilegi che la casta dell’isola si è cucita addosso. di Domenico Iannacone.


Per vedere la puntata andata in onda domenica 6 marzo 2011,
alle 21.30, clicca qui [8)]
http://www.presadiretta.rai.it/dl/porta ... d2f92.html



LOOOOL ... è così, Scajola non è che un debuttante [:246]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 15:13 
Una volta di là, una volta di qua ...[:o)]
Per anni una parte, ora ...
Post. ... sprecati.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2011, 16:12 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Una volta di là, una volta di qua ... [:o)]
Per anni una parte, ora ...
Post. ... sprecati.


Perchè sprecati Ufologo?

Quando si parla della "Povera Italia" (oggetto del topic) non si fa altro che parlare di ciò che hanno prodotto le amministrazioni corrotte e il menefreghismo della popolazione itaGliana.

Naturalmente, amministrazioni di destra e amministrazioni di sinistra.

Ne dovremmo parlare invece..... e lungamente....
se teniamo al futuro di questo paese.... non credi? [V]

Oppure mettere tutto sotto al tappeto?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 00:49 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=kmBA13HRnS4[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 13:46 
......OLTRE ALL'AUTOGOL.......


CULTURA venerdì 18 marzo 2011, 08:00 Quel pasticciaccio brutto della Treccani


F orse sarà stata la fretta, c’era da arrivare puntuali al 17 marzo, festa dell’unità nazionale, con un’iniziativa da scodellare sul piatto delle celebrazioni. Forse sarà stato l’improvviso amore per internet e le infinite democratiche possibilità che offre. Forse sarà stato un ragionamento più terra terra: se non possiamo battere il nemico, alleiamoci con lui. Ma da qualsiasi punto di vista la si voglia vedere, l’idea di surrogare le voci mancanti dell’Enciclopedia Treccani on line con le corrispondenti di Wikipedia è un autogol. È stata proprio quest’ultima, gratuita e a portata di clic, ad affondare i colossi cartacei di un tempo. Invitare i propri lettori a frequentare la concorrenza non sembra un’idea irresistibile.

Ma questa non è neanche la cosa peggiore. Il dolore vero è vedere l’Enciclopedia adottare, per ora implicitamente, speriamo non esplicitamente, il modello Wikipedia. I presupposti da cui parte l’Enciclopedia sono infatti inconciliabili con quelli di Wikipedia, e vogliamo sperare che non cambieranno. La Treccani affida le sue voci a specialisti, studiosi di chiara fama, il meglio della cultura italiana. È questa la garanzia della sua attendibilità, da cui dipende l’intero valore del suo stesso marchio. Wikipedia è invece un’opera collettiva, alla quale chiunque può partecipare con suggerimenti, correzioni e proposte. L’ideologia che sorregge l’iniziativa è questa: il sapere collettivo è superiore a quello individuale perché la quantità di informazioni, superata una certa soglia numerica, si trasforma automaticamente in qualità.

Al Giornale abbiamo documentato più volte la fallacia di questa impostazione. La cultura non si decide ad alzata di mano. Gli errori ci sono, eccome. E l’oggettività di alcune voci non è certo degna di una enciclopedia. Se volete una controprova, senza tirare in ballo fatti storici molto sensibili, fatevi un giro fra le voci dedicate a liberali, liberalismo et similia. Chiare quindi le conseguenze della commistione fra Treccani e Wikipedia. La prima imprime il suo autorevole marchio alla seconda, facendole un insperato regalo. E così facendo butta a mare il suo principale capitale.

Certo, era auspicabile che l’Istituto si aprisse alla tecnologia. La Treccani da anni affronta una sfida difficilissima. Le cifre parlano chiaro: l’Enciclopedia vendeva 50mila copie nel 2003, 26mila nel 2009, 15mila fino ad agosto nel 2010. Il Dizionario Biografico degli Italiani, un’altra opera fondamentale iniziata nel 1960, è perennamente nelle secche (a dire dell’amministratore delegato Franco Tatò, perde 630mila euro ogni anno) e ci vorrà minimo un decennio per arrivare alla fine. I colossi cartacei non possono competere con i rivali sul web ma, entrando nella rete in questo modo, la Treccani rischia di depauperare il suo patrimonio, investendo pure due milioni di euro, quelli necessari per il nuovo portale. Un conto è «ringiovanire» un’esperienza che risale al 1925, un altro mascherare l’assenza di progetti dietro a una digitalizzazione incompleta e autolesionista.

Nel 1985, la Treccani è diventata una Società per azioni. Le quote sono soprattutto di banche e Fondazioni più Telecom. Lo Stato non interviene con aiuti economici, ma ne sceglie il presidente, come l’attuale, Giuliano Amato. Non è che la politica stia proprio fuori dalla porta. È noto, perché lo ha rivelato proprio il Giornale, che esiste una sovrapposizione quasi perfetta fra l’organigramma della Treccani e quello della Fondazione Italianieuropei di Massimo D’Alema. Che cosa non ha funzionato? Una gestione da ente pubblico: personale pletorico e opere dai tempi biblici di realizzazione con redazioni costose. C’è poi l’affondamento di alcune imprese che si potevano valorizzare: che fine hanno fatto i volumi di storia letteraria della Ricciardi? Fu davvero una bella trovata interromperne la produzione e venderli come fossero un’enciclopedia? E infine: va bene la tradizione della rete vendita Treccani, ma perché non puntare con maggior decisione sul canale delle librerie?


http://www.ilgiornale.it/cultura/quel_p ... comments=1


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7004
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 17:50 
Il "regalo" del Financial Times
Scritto da: Fabio Cavalera alle 12:01

"Compleanno triste": con questo titolo il Financial Times celebra i 150 anni dell'unità d'Italia. E' un'analisi breve ma interessante sul nostro Paese perché fatta fuori da ogni deriva retorica. La tesi è semplice: esistono due Italie, quella del degrado economico e politico a livello centrale, quella delle sue magnifiche eredità culturali, della sua fantasia, della sue virtù regionali e municipali. Da questo contrasto evidente non può che uscirne una fragile identità nazionale. Quale Italia prevarrà nel futuro? Quale sarà il leader capace di risollevarla?

Ma vediamo alcuni passaggi. Il primo volto dell'Italia mostra "un'economia stagnante, un enorme debito pubblico, un mercato del lavoro rigido", "il sistema legale è inefficiente, il sistema educativo è di modesta qualità, il crimine organizzato allunga i tentacoli sul paese", la politica estera è debole come dimostrano le "incerte risposte agli eventi rivoluzionari nel Nord Africa" e "peggio di tutto, Mister Berlusconi, il politico che domina da 17 anni, è un premier che senza scusanti è fallito nel promuovere le riforme economiche e i cui eccessi senza vergogna, privati e pubblici, hanno affondato il prestigio dell'Italia ai livelli più bassi dal 1945".

Nonostante ciò l'Italia mantiene una sua forza. Ed ecco il secondo volto: "E' un paese prospero", ha molte aziende competitive, ha due istituzioni (il ministero delle finanze e la Banca centrale) che le consentono di navigare con abilità nella crisi e, a livello regionale e municipale, molta parte di essa è "ben governata, la cultura è vibrante, la vita è squisitamente civilizzata". Proprio il "vigore e la diversità delle regioni e delle città aiutano a bilanciare la debolezza dello Stato centrale".

Ebbene, questo fallimento cominciò a manifestarsi sin da quando il regno del Piemonte impose con le maniere forti il suo governo sul nuovo Stato unitario. E trova "espressione oggi nella squallida corrosione della politica e della legge sotto Mr. Berlusconi". Quale regalo, allora, per il centocinquantesimo compleanno della nazione? Il suggerimento è al veleno: "I numerosi ammiratori dell'Italia" dovrebbero sicuramente impoegnarsi a cercare "un leader capace di elevarsi al di sopra degli interessi personali e di partito e di alzare il tono della vita pubblica".

http://bigben.corriere.it/2011/03/il_re ... times.html


Il 16\03 questo topic ha compiuto un anno Auguri! [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2011, 20:52 
IGNORANZA, VERA PAR CONDICIOPoliticanti ignoranti o ignoranti che fanno politica? Su questo triste argomento non c'é destra,sini ...

150° Italia, la casta dei politici ignoranti che riescono a vivere a loro insaputaFesteggiano il 17 marzo ma non ne conoscono nemmeno i motivi storici. E sul nucleare.... / BECHIS



nichi Vendola ha votato per riaprire le vecchie scassate e insicure centrali nucleari di Trino Vercellese e Corso, ma l’ha fatto a sua insaputa. Lui, come decine di altri deputati di sinistra e di destra, non aveva nemmeno letto l’ordine del giorno sul nucleare che il 30 luglio 2004 fu votato alla Camera. Siccome il governo aveva detto di no, e il governo era guidato da Silvio Berlusconi, l’opposizione ha detto sì. Ed è diventata nuclearista a sua insaputa.




Immagine


fra" uomini"........................................



Accade spesso, ormai. Grazie al formidabile servizio de Le Iene abbiamo assistito a un altro evento unico e clamoroso. Da mesi le sorti dell’esecutivo e della legislatura erano appese alla necessità di avere comunque un governo in carica il 17 marzo 2011, perché Giorgio Napolitano così pretendeva per dare il via alle celebrazioni del 150° anno dell’unità di Italia. Per settimane maggioranza, opposizione e perfino forze sociali si sono accapigliate sulla introduzione della festività infrasettimanale, che naturalmente qualche problema ha causato alle imprese proprio in un anno in cui si sventolava la bandiera della produttività. Da giorni gran parte del parlamento, e quasi tutta la stampa, si è dedicata a linciare i distinguo leghisti, scandalizzandosi per chi il 17 marzo non desiderava festeggiare. E finalmente giovedì festa è stata. Un’overdose di festa, che ha inondato più di uno tsunami ogni città, ogni palazzo della politica, qualsiasi trasmissione televisiva, perfino l’apertura di ogni telegiornale, spazzando via appunto come un maremoto il dramma del Giappone, la crisi della Libia e ogni altra notizia. Bene, grazie alle Iene è stato evidente a tutti che il 17 marzo gran parte della classe politica italiana ha festeggiato a sua insaputa. Nel senso che non aveva la minima idea di cosa si dovesse festeggiare in quella data.

Per il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, il 17 marzo si sarebbe festeggiato l’inizio delle cinque giornate di Milano (che per altro iniziarono il 18 marzo, ma del 1848, quindi 163 anni fa). Per il vicepresidente della Camera dei deputati, Rosy Bindi, il 17 marzo è stato scelto perché è la data in cui Roma divenne capitale (accadde nel 1871, e quindi sarebbero 140 anni). Per Fabio Mussi, amico del cuore di Massimo D’Alema, non c’è un motivo per cui si festeggi il 17 marzo: «non lo so… è una data…». Per Carlo Barbaro, finiano di ferro, ultranazionalista «cosa accadde il 17 marzo di 150 anni fa? Di preciso non glielo so dire… La breccia di Porta Pia non credo.. O forse sì, proprio la breccia di Porta Pia». Un intellettuale di sinistra come l’ex presidente delle Acli, Luigi Bobba, è sembrato sgomento di fronte alla domanda:«Il 17 marzo? Non me lo ricordo. Il primo re di Italia? Sì, Umberto I». Da gran democristiano prova a cavarsela l’ex deputato dell’Udc, Vincenzo Alaimo: «Il 17 marzo? Non lo ricordo, però per averlo scelto vuole dire che è successo qualcosa di importante». L’intervistatrice prova a confonderlo con la risposta che in tanti danno: «La Breccia di Porta Pia? Ma quella è stata nel Novecento… L’anno preciso? Dunque nel ’46 c’è stata la Liberazione… forse nel ’45, nel ’44…».

Naufragio totale. Risponde da perfetto peone Franco Cardiello, Pdl: «Il 17 marzo? Non è successo nulla. Evidentemente quella della data è una scelta condivisa». Come dire: a noi peones le decisioni passano sempre sulla testa. Si vede che la sinistra voleva festeggiare il 19, la destra voleva festeggiare il 15 e alla fine hanno condiviso la scelta del 17. Non solo fine storico, ma anche gran matematico Vincenzo D’Anna, deputato che è andato a infoltire le fila dei Reponsabili: «Si festeggia l’Unità di Italia, che è stata realizzata nel 1860, quando è stata liberata Roma con l’impresa di Porta Pia. Come? Sono passati 151 anni dal 1860? No, perché il 1860 non si conta. Si inizia a contare dall’anno successivo». Nel suo gruppo parlamentare neonato deve esserci confusione. Perché anche il collega “responsabile” Vincenzo Taddei sostiene che sono passati 150 anni da quel 17 marzo 1860 in cui si fece l’unità. E chi la fece? «Vittorio Emanuele III».

L’elenco di castronerie potrebbe continuare a lungo, e in più di un deputato si arricchisce della certezza su Garibaldi: «fu soprannominato eroe dei due mondi perché fu eroe per il Regno delle due Sicilie e per il resto di Italia». Il servizio integrale è disponibile sul sito internet dNiudiare la storia politica del suo paese è il minimo che si dovrebbe chiedere: non hanno molto altro da conoscere. Ma che nessuno si sia chiesto perché darsi botte da orbi fra pro e contro quella festa del 17 marzo, è davvero lo specchio più genuino di cosa sia oggi la classe politica italiana. Senza bisogno di prendere fra le mani un libro di storia, il perché di quella festa è scritto nel decreto legge del governo che la istituisce. Testo che viene esaminato in commissione, perfino emendato, votato dall’aula dei due rami del Parlamento senza che nessuno naturalmente si sia curato di leggerne una riga. Così come sul nucleare tutti ancora una volta votano e voteranno a loro insaputa. Ormai è diventato questo lo slogan della attività politica. E si comprende perché dopo essere stato lapidato per avere ammesso che qualcuno gli pagò la casa a Roma a sua insaputa il povero Claudio Scajola ora pretenda una rapida riabilitazione. Ne ha pieno diritto, in fondo è solo uno dei tanti eletti insaputelli…


http://www.libero-news.it/news/694537

[:253] [:246] [:258]


Ultima modifica di ubatuba il 19/03/2011, 21:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 14:12 
Al via il processo Mills, applausi
per Ghedini e Longo


Il premier Berlusconi, imputato per corruzione in atti giudiziari, è assente per il Cdm sulla guerra in Libia. Nel corso di una pausa dell'udienza, i legali del presidente del Consiglio sono stati applauditi da una ventina di sostenitori

21 marzo, 2011

Immagine

Fonte:
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/03 ... uditi.html

E' cominciata al Tribunale di Milano la prima udienza del processo Mills, senza l'unico imputato, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, accusato di corruzione in atti giudiziari del legale britannico David Mills. Il premier aveva annunciato per oggi la sua presenza, ma non può essere in aula per via della guerra in Libia.

I suoi legali poco prima dell'inizio dell'udienza hanno detto che non presenteranno istanza di legittimo impedimento e che il premier, impegnato stamane in un consiglio dei ministri sulla Libia, ha dato il suo consenso a che il procedimento oggi vada avanti senza di lui. Nel corso di una pausa dell'udienza i legali del premier Ghedini e Longo sono stati applauditi da una ventina di sostenitori, tutti con appuntato al bavero della giacca una coccarda azzurra, in tribunale per portare solidarietà al presidente del Consiglio.

Nel corso della giornata, dovrebbero essere ascoltati alcuni consulenti e le parti dovranno comunicare se i testi stranieri sono disponibili a venire in Tribunale a Milano o se invece sarà necessario sentirli per rogatoria internazionale.
Dopo quella di oggi il collegio giudicante ha dato disponibilità per altre otto date fino a luglio da destinare alle udienze: il 9, il 16 e il 23 maggio; il 20 e il 27 giugno; il 4, l'11 e il 18 luglio. Il processo Mills - uno dei quattro procedimenti in cui Berlusconi è attualmente imputato - è il processo "gemello" di quello già celebrato nei confronti dell'avvocato Mills, nei panni del presunto corrotto. Mills è stato condannato in appello a 4 anni e 6 mesi di reclusione, condanna poi annullata dalla Cassazione per intervenuta prescrizione.

In Tribunale prima e in Corte d'Appello poi Mills era stato condannato a quattro anni e mezzo di reclusione con l'accusa di aver ricevuto 600.000 dollari da Berlusconi in cambio della sua testimonianza reticente in due processi in cui era imputato il premier. La Cassazione però, il 25 febbraio 2010, ha annullato la condanna per prescrizione. Le sezioni unite della Cassazione hanno confermato il quadro del processo emerso dai due precedenti gradi di giudizio, ma hanno stabilito che il reato era stato commesso oltre tre mesi prima dalla data assunta dai giudici milanesi (l'11 novembre 1999 anziché il 29 febbraio 2000), quindi andava considerato estinto per prescrizione.

La prescrizione non vale però nel processo a Berlusconi per effetto delle sospensioni imposte dal cosiddetto Lodo Alfano e per i legittimi impedimenti.Riprendendo oggi il processo, la prescrizione per Berlusconi scatterebbe già nei primi mesi del 2012.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 19:25 
Ma sì! Tutti in galera! Di Pietro for president! [:o)] (Il nostro Fidel Castro)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 20:41 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:
Ma sì! Tutti in galera!


Speriamo ufologo... speriamo....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 20:57 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:
Ma sì! Tutti in galera!


Speriamo ufologo... speriamo....




Be proprio tutti no !!!!!
Io salverei la Bindi, Agnoletto, Luxuria, Pecoraro Scanio, Topolino, Diabolik e Super Pippo.[:D]

Dimenticavo i Barbapapà.


Ultima modifica di greenwarrior il 21/03/2011, 20:58, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 21:12 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:
Ma sì! Tutti in galera!


Speriamo ufologo... speriamo....




Be proprio tutti no !!!!!
Io salverei la Bindi, Agnoletto, Luxuria, Pecoraro Scanio, Topolino, Diabolik e Super Pippo. [:D]

Dimenticavo i Barbapapà.


e questi ultimi sarebbero peggio di quelli al governo? [:D]



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 21:16 
Ci vogliamo rimettere "cicciolina" ...? [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 21:16 
Cita:
dark side ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

[quote]Ufologo 555 ha scritto:
Ma sì! Tutti in galera!


Speriamo ufologo... speriamo....




Be proprio tutti no !!!!!
Io salverei la Bindi, Agnoletto, Luxuria, Pecoraro Scanio, Topolino, Diabolik e Super Pippo. [:D]

Dimenticavo i Barbapapà.


e questi ultimi sarebbero peggio di quelli al governo? [:D]
[/quote]

Quelli al governo li conosciamo, ma questi si travestono.......

Immagine:
Immagine
2,57 KB



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 21:16 
Cita:
dark side ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

[quote]Ufologo 555 ha scritto:
Ma sì! Tutti in galera!


Speriamo ufologo... speriamo....





Be proprio tutti no !!!!!
Io salverei la Bindi, Agnoletto, Luxuria, Pecoraro Scanio, Topolino, Diabolik e Super Pippo. [:D]

Dimenticavo i Barbapapà.


e questi ultimi sarebbero peggio di quelli al governo? [:D]
[/quote]

...meglio certamente no.....poi si necessita essere votati x entrare in parlamento..... [:256]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 18:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org