Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:01 
Cita:
robs79 ha scritto:
Non mi sembra che 3 incidenti in decenni di costruzioni e uso di centrali,siano sufficienti per smettere di utilizzare l'energia nucleare.
Pensi di essere al sicuro solo perche' nel tuo paese non ci sono centrali???Siamo circondati da centrali e siamo a rischio come se le avessimo in casa quindi che senso ha abbandonare un ritorno al nucleare anche noi???Non esistono attualmente energie che possano sostituire quella nucleare,che lo vogliate o no.
P.S. Non si é ragionato molto dopo il disastro di chernobyl datti una rinfrescata sulla vicenda e vedrai che l'onda emozionale ha fatto tutto.

Peccato che bastino 3 (SOLO 3, e Three mile islands neanche gravissimo) incidenti per inquinare mezzo mondo
Peccato che tu non sappia che in Francia le fughe ci sono state, eccome!
Che vuol dire "tanto le centrali ci sono anche in Francia"? e allora? mettiamo una pallottola in più nella roulette russa?
Ti ricordo che a terra arriva quasi 1 Kw/h di energia per metroquadro dal sole.... un pensierino?.... qualche investimento?.... il pensiero che quest'energia sia completamente gratis e pulita.... no eh?
La centrali la vorresti accanto a casa? e le scorie?

Lo schifo vero non è il nucleare (una strada che abbiamo tentato), quanto l'assoluta indifferenza verso le fonti pulite e, guardacaso, gratis.... sennò chi ce magna?

A tutti i nuclearisti dico: fatevi un viaggetto a Fukushima, rimaneteci un paio di giorni (belle spiagge, aria salubre e spettacoli pirotecnici) e, quando la sera non avrete bisogno di accendere la luce per leggere per via della vs fosforescenza, avrete finalmente in mano la prova che il nucleare fa risparmiare! [:D]



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 13/03/2011, 10:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:03 
Autorità francese per il nucleare: "Fukushima non ha più tenuta stagna" [8)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:05 
Nel fumo di questo petardino dicono ci sia Iodio e Cesio.... radioattivi naturalmente [:(]

http://tv.repubblica.it/copertina/esplosioni-alla-centrale-di-fukushima-1/64027?video



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:06 
LA situazione precipita nuovamente:


13.00 GIAPPONE: FRANCIA, GUSCIO REATTORE FUKUSHIMA SI E' APERTO
Il guscio di cemento attorno al reattore numero 2 della centrale di Fukushima, disegnato per contenere le scorie radioattive, non 'e' piu' sigillato'. Lo ha detto Andre-Claude Lacoste, capo dell'Autorita' francese per la sicurezza nucleare

12.50 GIAPPONE: FRANCIA, GRAVITA' SITUAZIONE FUKUSHIMA TRA 6 E 7
La gravita' della situazione nei reattori nucleari di Fukushima oscilla tra 6 e 7 su una scala di 7. Lo sostiene Andre'-Claude Lacoste, responsabile dell'Authority per la Sicurezza nucleare francese. Finora l'Agenzia Internazionale dell'Energia atomica aveva stimato la situazione al 4 punti della scala. Per avere un confronto con altri disastri nucleari, l'incidente di Chernobyl, in Ucraina, nel 1986, fu valutato 7 su 7 e quello di Three Mile Island, nel 1979, in Pennsylvania, fu di 5 su 7.

12.45 GIAPPONE: FRANCIA, GRAVITA' SITUAZIONE FUKUSHIMA TRA 6 E 7
La gravità della situazione nei reattori nucleari di Fukushima oscilla tra 6 e 7 su una scala di 7. Lo sostiene Andrè-Claude Lacoste, responsabile dell'Authority per la Sicurezza nucleare francese. Finora l'Agenzia Internazionale dell'Energia atomica aveva stimato la situazione al 4 punti della scala. Per avere un confronto con altri disastri nucleari, l'incidente di Chernobyl, in Ucraina, nel 1986, fu valutato 7 su 7 e quello di Three Mile Island, nel 1979, in Pennsylvania, fu di 5 su 7.

12.30 NUCLEARE. GIAPPONE, EDANO: RADIAZIONI A LIVELLO NOCIVO PER SALUTE
Il livello di radiazioni attorno al reattore 1 della centrale nucleare di Fukushima "ha raggiunto un livello tale da risultare nociva per la salute" dell'uomo. Lo afferma il portavoce del governo giapponese, Yukio Edano, alla tv Nhk. Preoccupa anche la situazione attorno al reattore 3, dove sono sarebbero stati registrati 400 millisieverts di radiazioni all'ora, un valore 4 volte piu' alto del limite massimo di radiazioni accettabile per l'organismo. Simili livelli di radiazioni, ricorda la tv giapponese Nhk, contribuiscono alla perdita dei globuli bianchi nel sangue.
Edano non nasconde che "i reattori 1, 2 e 3 stanno rilasciando materiale radioattivo". Inoltre, aggiunge il portavoce di Governo, "e' fortemente probabile che la cella di contenimento del reattore 2 sia danneggiata".

12.15 GIAPPONE:AUTOBUS ITALIA RECUPERA CONNAZIONALI A SENDAI
L'ambasciata d'Italia a Tokyo ha organizzato la partenza di un autobus - oggi da Niigata - diretto a Sendai (Nord-est) dove si trovano una quindicina di connazionali per trasferire, chi di loro lo desidera, in altre zone più sicure del Paese. Lo si è appreso alla Farnesina

11.50 VENTI PORTANO RADIOATTIVITÀ SU OCEANO
I venti stanno per ora spingendo la nube radioattiva fuoriuscita dalla centrale di Fukushima verso l'oceano, quindi via dalla terraferma giapponese, riducendo così il pericolo di contaminazione nella regione: lo ha detto da Ginevra l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (Omm), la cui portavoce, Clara Nullis, ha spiegato che tuttavia i venti sono in continuo cambiamento

11.20 FUKUSHIMA, AMPLIATA A 30 KM AREA EVACUAZIONE
Il premier giapponese Naoto Kan ha detto che la zona di evacuazione attorno alla centrale di Fukushima è stata ampliata a 30 km.

11.10 GIAPPONE:NUOVO BILANCIO POLIZIA,SEIMILA FRA MORTI E DISPERSI
ELa polizia giapponese ha affermato che sono 2.475 i morti accertati per il terremoto e lo tsunami di venerdì scorso, mentre risultano al momento disperse 3.611 persone. Un bilancio ancora provvisorio, dato che la distruzione seminata dallo tsunami nel nordest del Paese fa ritienere che il conto finale sarà di decine di migliaia di vittime. La polizia ha aggiunto che migliaia di sopravvissuti al doppio disastro non siano ancora stati raggiunti dai soccorsi. Ieri, 1.300 persone che sono rimaste bloccate per tre giorni sull'isola di Oshima, nella prefettura di Miyagi, sono state tratte in salvo dai soccorritori, secondo le autorità locali.

10.50 GIAPPONE: REATTORE 4, VASCA POTREBBE ESSERSI SURRISCALDATA
Una vasca che contiene combustibile nucleare spento situata nel reattore n.4 della centrale di Fukushima «potrebbe» essersi surriscaldata e bollire. Lo afferma l' agenzia Kyodo citando un funzionario della Tepco, la società che gestisce l' impianto

10.48 GIAPPONE: DUE VIVI SOTTO MACERIE,UNA DONNA DI 70 ANNI
EUna donna di 70 anni e un uomo sono state ritrovate vive nella prefettura di Miyagi a quattro giorni dal devastante sisma che ha colpito il nordest del Giappone. Lo rende noto la tv Nhk

10.45 GIAPPONE: OMS PRONTO A INTERVENIRE, "ADOTTATE MISURE CORRETTE"
Le autorita' giappponesi stanno prendendo le misure necessarie per proteggere le persone dalla radioattivita': lo ha detto il portavoce dell'Organizzazione Mondiale della Sanita', Gregory Hartl, spiegando che l'agenzie delle Nazioni Unite non ha ricevuto alcuna richiesta di assistenza da parte del Giappone, ma che un team esperto in materia di radioattivita' e' pronto a partire. "Finora i giapponesi hanno preso tutte le misure necessarie (evacuazioni, rifugi, deposito di Iodio)", ha detto Hartl, "e queste sono le misure sanitarie su cui c'e' generale consenso per il livello di esposizione attuale".

10.30 GIAPPONE: OMS, AZIONI GOVERNO EMERGENZA NUCLEARE APPROPRIATE
Le misure del governo giapponese di fronte all'emergenza nucleare appaiono «appropriate», afferma l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). «Nella situazione attuale e in rapida evoluzione sul fronte degli impianti nucleari, le azioni proposte dal governo del Giappone sono in linea con le raccomandazioni esistenti» , afferma l'Oms in una nota sul suo sito. Il governo sta chiedendo alle persone che vivono ad una distanza di meno di 20 km della centrale nucleare di Fukushima Daiichi di evacuare e a coloro che vivono tra i tra 20 ed i 30 km di restare all'interno. L'Oms precisa che sta seguendo da vicino la situazione e che questa valutazione può cambiare se ci sono ulteriori incidenti di questi impianti e che sta seguendo da vicino la situazione.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 721
Iscritto il: 18/05/2010, 22:31
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:07 
Si ma le autorita' Giapponesi minimizzano per non creare panico.Se fosse tutto sotto controllo non ho capito perche' allora la portaerei statunitense ha fatto marcia indietro.



_________________
Luca
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:07 
Cita:
Teiwaz ha scritto:

Autorità francese per il nucleare: "Fukushima non ha più tenuta stagna" [8)]

Un bel giro di parole [;)]
Traduzione: il contenitore del nocciolo si è aperto!



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:10 
Situazione tra 6 e sette su una scala di 7! Praticamente sta accadendo il peggio che poteva succedere...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:20 
E' si, purtroppo stà accadendo.
Un vero, autentico problema nucleare.
Siamo faccia a faccia con quello spettro che ci ha atterrito per diversi anni durante la guerra fredda.
Ora ci siamo.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:22 
Quoto bliss

Cita:
GIAPPONE: FRANCIA, GRAVITA' SITUAZIONE FUKUSHIMA TRA 6 E 7
(AGI) - Parigi, 15 mar. - La gravita' della situazione nei reattori nucleari di Fukushima oscilla tra 6 e 7 su una scala di 7. Lo sostiene Andre'-Claude Lacoste, responsabile dell'Authority per la Sicurezza nucleare francese.
Finora l'Agenzia Internazionale dell'Energia atomica aveva stimato la situazione al 4 punti della scala. Per avere un confronto con altri disastri nucleari, l'incidente di Chernobyl, in Ucraina, nel 1986, fu valutato 7 su 7 e quello di Three Mile Island, nel 1979, in Pennsylvania, fu di 5 su 7 Bia
http://www.agi.it/news/notizie/20110315 ... _tra_6_e_7



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:23 
«Ci sono pochi dubbi sul fatto che il vento spinge l’inquinamento nucleare verso il Pacifico» osserva Andre-Claude Lacoste, dell’Ente francese per la sicurezza nucleare, anche se Ken Bergeron, un fisico già protagonista di molte simulazioni di incidenti, assicura che «le radiazioni viaggiano a livello di terra» e dunque saranno verosimilmente catturate dall’oceano. E’ una previsione che l’amministrazione Obama fa propria e per rassicurare l’opinione pubblica afferma che «sulla base delle informazioni in nostro possesso non ci aspettiamo di vedere livelli pericolosi di radioattività in America».

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... 8&sezione=

...potrebbe impiegare una decina di giorni, la nube radioattiva, per arrivare sulla West Coast...



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:28 
Cita:
superpippo ha scritto:
Peccato che bastino 3 (SOLO 3, e Three mile islands neanche gravissimo) incidenti per inquinare mezzo mondo
Peccato che tu non sappia che in Francia le fughe ci sono state, eccome!
Che vuol dire "tanto le centrali ci sono anche in Francia"? e allora? mettiamo una pallottola in più nella roulette russa?
Ti ricordo che a terra arriva quasi 1 Kw/h di energia per metroquadro dal sole.... un pensierino?.... qualche investimento?.... il pensiero che quest'energia sia completamente gratis e pulita.... no eh?
La centrali la vorresti accanto a casa? e le scorie?

Lo schifo vero non è il nucleare (una strada che abbiamo tentato), quanto l'assoluta indifferenza verso le fonti pulite e, guardacaso, gratis.... sennò chi ce magna?

A tutti i nuclearisti dico: fatevi un viaggetto a Fukushima, rimaneteci un paio di giorni (belle spiagge, aria salubre e spettacoli pirotecnici) e, quando la sera non avrete bisogno di accendere la luce per leggere per via della vs fosforescenza, avrete finalmente in mano la prova che il nucleare fa risparmiare! [:D]

Quando mi dimostrerai che veramente risparmio con il fotovoltaico (tolte spese e manutenzione) ti potro' dare ragione.Fino adesso le cose dicono il contrario.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:30 
Robs, guarda che esistono stime e proiezioni ^_^'. Non ci sono dubbi riguardo al fatto che il nucleare sia più costoso.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:30 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Situazione tra 6 e sette su una scala di 7!
Praticamente sta accadendo il peggio che poteva succedere...


Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:35 
Cita:
robs79 ha scritto:

Quando mi dimostrerai che veramente risparmio con il fotovoltaico (tolte spese e manutenzione) ti potro' dare ragione.



Qui bisogna risparmiare "vite umane", in primis....
Poi valutare, semmai, il risparmio in termini economici.

Esitono comunque sistemi alternativi meno costosi.

Il problema è un altro.
E' che a quel punto non ci guadagna più nessuno....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2011, 13:37 
Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
superpippo ha scritto:
Peccato che bastino 3 (SOLO 3, e Three mile islands neanche gravissimo) incidenti per inquinare mezzo mondo
Peccato che tu non sappia che in Francia le fughe ci sono state, eccome!
Che vuol dire "tanto le centrali ci sono anche in Francia"? e allora? mettiamo una pallottola in più nella roulette russa?
Ti ricordo che a terra arriva quasi 1 Kw/h di energia per metroquadro dal sole.... un pensierino?.... qualche investimento?.... il pensiero che quest'energia sia completamente gratis e pulita.... no eh?
La centrali la vorresti accanto a casa? e le scorie?

Lo schifo vero non è il nucleare (una strada che abbiamo tentato), quanto l'assoluta indifferenza verso le fonti pulite e, guardacaso, gratis.... sennò chi ce magna?

A tutti i nuclearisti dico: fatevi un viaggetto a Fukushima, rimaneteci un paio di giorni (belle spiagge, aria salubre e spettacoli pirotecnici) e, quando la sera non avrete bisogno di accendere la luce per leggere per via della vs fosforescenza, avrete finalmente in mano la prova che il nucleare fa risparmiare! [:D]

Quando mi dimostrerai che veramente risparmio con il fotovoltaico (tolte spese e manutenzione) ti potro' dare ragione.Fino adesso le cose dicono il contrario.

Proviamo così:
Investiresti 6 miliardi di euro nella costruzione di UNA centrale nucleare o li investiresti in ricerca sul solare?



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 08/07/2025, 01:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org