Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 00:31 
Cita:
DarthEnoch ha scritto:

Ho appena visto Beppe Grillo ad Annozero sul nucleare. E' un figo! Caxxo quanto lo stimo!!


Eccolo.....

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... o.html#p=0




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 10:34 
Nucleare, il Governo tira il freno. Romani: 'Fermiamoci un attimo'
Prestigiacomo: 'E' finita, usciamone'. Veronesi: 'Decisione senza fretta'.
Lunedi' ministri Ue a Bruxelles


17 marzo, 20:31

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 55833.html

BORGO SABOTINO (LATINA), 17 MAR - Il governo tira il freno a mano sul nucleare. Incalzato dal disastro giapponese e da un dibattito sempre piu' acceso, l'esecutivo affida al ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, cui fanno eco le prese di posizione di Berlusconi, Bossi e, ancora di piu', della Prestigiacomo (''e' finita, bisogna uscirne''), il compito di togliere il piede dall'acceleratore dell'atomo. Romani ha scelto un contesto energetico, l'inaugurazione del cavo sottomarino Lazio-Sardegna di Terna, per giocare la carta della prudenza: ''Quello che e' successo in Giappone, un momento di riflessione lo deve dare'', ha detto, invitando il ''sistema Paese, il governo, i tecnici a fermarsi un attimo e capire cosa sia meglio fare''.

Nessun dettaglio temporale su questa ''pausa di riflessione'', che ''deve consentire di capire cosa sta accadendo'' e in particolare se gli stress test sulle vecchie centrali decisi dall''Europa ''diano sicurezza e informazioni''. In ogni caso, ha concluso ribadendo la propria ferma convinzione sull'opportunita' della scelta nucleare, ''non si possono fare scelte che non sono condivise da tutti''. Se quella di Romani e' una frenata, di vera e propria marcia indietro si puo' parlare per il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo: ''E' finita, non possiamo mica rischiare le elezioni per il nucleare'', e' il de profundis recitato dal ministro nei corridoi di Montecitorio. Adesso ''bisogna uscirne, ma in maniera soft. Ora non dobbiamo fare niente. Si decide tutto tra un mese''. I segnali mandati dai due ministri sono abbastanza chiari, ma prima di prendere decisioni e' la sicurezza che va messa al centro. Lo avrebbe detto anche il premier Silvio Berlusconi, convinto che, in questo momento, ci si debba affidare all'Unione europea. In ogni caso, ha avvertito Bossi senza entrare nel merito delle dichiarazioni di Romani sulle centrali, che a questo punto sembrano sempre piu' lontane, ''decide il territorio''.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 11:45 
Nucleare, Prestigiacomo a Tremonti: «Basta cazz..., usciamone »
«È finita, mica possiamo rischiare le elezioni per questo?»


MILANO - «È finita, non possiamo mica rischiare le elezioni per il nucleare. Non facciamo pistolinate». Nell'aula di Montecitorio è finita da poco la cerimonia di celebrazione del 150esimo anniversario, e nel corridoio di fronte alla sala del governo il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, si sfoga, lontana da occhi indiscreti, con Paolo Bonaiuti e Giulio Tremonti.

IL COLLOQUIO - Il dibattito sul progetto nucleare del governo si è infiammato dopo il terremoto in Giappone, ma il ministro ha già le idee chiare. A sentire lei, il nucleare italiano non ha futuro: «È finita, non possiamo mica rischiare le elezioni per il nucleare. Non facciamo pistolinate. Bisogna uscirne - dice rivolta a Bonaiuti e soprattutto a Tremonti - ma in maniera soft. Ora non dobbiamo fare nulla, si decide tra un mese». Al colloquio, che è durato una decina di minuti, s'aggiunge poi anche il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani. (fonte: Dire)

----

Ah, ecco perchè si fermano. Se ne stra-sbattono i cojoni di quello che vuole la gente, sono le elezioni che preoccupano..


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 12:03 
Cita:
DarthEnoch ha scritto:

Ah, ecco perchè si fermano. Se ne stra-sbattono
i cojoni di quello che vuole la gente, sono le elezioni
che preoccupano..


Eh certo... cosa pensavi, che si stessero preoccupando
degli interessi del paese? Figurati...... [:246]

Cmq, direi che è da approfondire la questione sollevata da Grillo....
quella della cessione di una parte del debito sovrano alla Francia...
che guarda tu il caso, dovrebbe realizzare le centrali in ItaGlia.....

Ne sentiremo delle belle secondo me..... nei prossimi giorni... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 13:26 
Nucleare, Margherita Hack:
costruire le centrali nell'Isola! [8)]
L'astrofisica si dichiara a favore del nucleare. “La creazione di nuove centrali è necessaria anche se esiste il problema della conformazione dell'Italia che è un Paese sismico. Quindi è necessario scegliere zone sicure, come la Sardegna”. Immediata e secca la replica di Cappellacci: abbiamo già detto "no".

“Se non si fosse mai rischiato non avremmo nemmeno il fuoco, saremmo ancora all'età della pietra”, ecco perché l'astrofisica Margherita Hack si dichiara a favore del nucleare. “Il nucleare - afferma in un'intervista al Giornale - comporta pericoli e va affrontato con grande serietà, che spesso in Italia manca, e razionalmente”. La creazione di nuove centrali, dice la scienziata, è necessaria anche se "esiste il problema della conformazione dell'Italia che è un Paese sismico. Quindi è necessario scegliere con grande attenzione zone sicure, come la Sardegna”. Ora, aggiunge, con la tragedia giapponese “è perfettamente inutile fare il referendum, il risultato è scontato: ci sarà una valanga di no”.

LA REPLICA DI CAPPELLACCI - “I fautori del nucleare propongono sempre che le centrali siano realizzate molto lontano da casa loro. Nessuno di loro chiede di farlo a pochi chilometri dal proprio cortile. Questo è un fatto sintomatico e rivelatore, che ci convince ancora di più della nostra contrarietà”. Così il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, ha commentato le dichiarazioni dell'astrofisica Margherita Hack. “La Sardegna non vuole le centrali nucleari. E' una scelta consapevole, fondata su motivazioni forti e profonde, non certo sull'emozione suscitata dagli eventi avvenuti in Giappone. La nostra Isola - ha sottolineato Cappellacci - ha imboccato con decisione un'altra strada: quella della green-economy, delle energie rinnovabili, di un modello di sviluppo compatibile con il nostro patrimonio ambientale e paesaggistico. Inoltre la Sardegna ha già pagato un forte tributo alla ragion di Stato, sacrificando ad essa alcuni dei suoi angoli più suggestivi. Abbiamo già dato e non intendiamo sopportare ulteriori privazioni. Anzi, poiché sono mutate le condizioni che in passato hanno permesso di far aggravare sulla nostra terra servitù militari e pesi di altro tipo, la Sardegna chiede un ridimensionamento delle stesse. In terzo luogo non è accettabile che col pretesto di una presunta maggiore sicurezza, si pensi di rifilare ad altri le centrali nucleari. L'unica sicurezza che verrebbe maggiormente garantita in questo modo, infatti, sarebbe quella di chi si trova dall'altra parte del mare. La professoressa Hack potrà spendere le sue argomentazioni scientifiche con i suoi vicini di casa. In Sardegna abbiamo già scelto”.


Immagine:
Immagine
6,7 KB
QUESTA ORMAI E' PROPRIO RIMBAMBITA!!!
http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/217107
Venerdì 18 marzo 2011 12.05


Ultima modifica di Lord Nerevar il 18/03/2011, 13:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 16:43 
Tutti sti belli tizi che parlano di "innovare", di rischiare per il "futuro", si scordano che la tecnologia del nucleare fa parte del passato. Che è nata 50 anni fa o più, che dopo di quella sono arrivate le rinnovabili. Quelle sono il futuro, investendo su quelle si va avanti e si innova, non investendo su una tecnologia morta. Che poi abbiano i loro interessi in mezzo non mi interessa, tutti hanno capito che il nucleare ha fatto il suo corso, solo in italia ancora no...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 17:03 
Giusto,bisogna investire nelle energie rinnovabili!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 19:02 
Cita:
Lord Nerevar ha scritto:

Nucleare, Margherita Hack:
costruire le centrali nell'Isola! [8)]
L'astrofisica si dichiara a favore del nucleare. “La creazione di nuove centrali è necessaria anche se esiste il problema della conformazione dell'Italia che è un Paese sismico. Quindi è necessario scegliere zone sicure, come la Sardegna”. Immediata e secca la replica di Cappellacci: abbiamo già detto "no".



Giusto!

Ossignore...adesso c'e' anche la Hack che ci si mette.... [:(] [:(]



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 19:40 
Cita:
Lord Nerevar ha scritto:

Giusto,bisogna investire nelle energie rinnovabili!


Buona sera a tutti ragazzi, occhio a valutare bene ed accuratamente tutto.
Partendo dal punto di inizio che l`energia elettrica prodotta da reazione di fissione nucleare e` pericolosa per tutto cio` che ormai sapete e conoscete, con le sole cosiddette "energie rinnovabili" (sarebbe meglio parlare di convertibili dato che l`energia non si crea ne` si distrugge ma cambia di forma come sapete) si va poco lontano.
I discorsi fatti da noto "comico" vanno bene per piccole realta` locali, ma per i giganteschi aggregati di persone che rispondo al nome di metropoli moderne servono centinaia di MegaWatt al giorno.
Che non si producono solo con l`estensivo utilizzo di energia solare ed eolica o da biomasse cosiddette.
Ricordate anche che sia l`energia solare che quella eolica hanno problemi...problemi di costo che sarebbero mitigati in caso di adozione estensiva ma soprattutto problemi di disponibilita` lungo l`arco dell`anno "solare" di 365 giorni.
Di notte ed in condizioni di scarsa illuminazione ad esempio nei mesi invernali che si fa ?
La condicio sine qua non anche per lo sfruttamento dell`energia da eolico cosiddetto e` la sua anche in questo caso, disponibilita`...
E noi in Italia come siamo messi ?
Ricordate anche che non e` pensabile di immagazzinare tali enormi quantita` di energia elettrica...
Onde per cui l`energia va prodotta nell`istante stesso (esiste tutto un sistema automatico che provvede a bilanciare la rete di distribuzione nazionale che non vi sto qui a descrivere) in cui e` richiesta.
Le centrali idroelettriche anche quelle da sole non possono soddisfare tutto il fabbisogno che in prospettiva va inquadrato in una ottica mondiale..fabbisogno di energia in costante crescita.
Tralasciando le sorgenti di energia che solo civilta` di livello superiore all`uno secondo nota tassonomia di Kardashev possono sfruttare (buchi neri, energia di punto zero cosiddetta presente "tutto intorno a noi" ecc. ecc.) ci resta l`unica vera alternativa che in tutti questi decenni e` stata messa accuratamente nei cassetti sommersa dalle lobbies del petrolio ed anche dell`atomo di uranio: la fusione nucleare di atomi di elementi leggeri cosiddetti come gli isotopi dell`idrogeno.
Che non ha nessuno dei problemi dell`attuale "fissione nucleare" e produce un eccesso di energia molto superiore anche come rendimento alla suddetta fissione.
Il problema e` che la "nostra" civilta` si e` cullata sugli allori della economia artificiale cosicché gli studi sono sempre in fase poco piu` che embrionale.
E questo e` quanto.
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 21:11 
Marco il tuo discorso è vero se si resta aggrappati alla vecchia mentalità che ci ha portato fino a qui, purtroppo. Cioè costruire a caso e poi chiedere energia. È finito quel periodo. Ora si deve cambiare, si deve pianificare prima di costruire qualunque cosa. L'esempio del "comico" sul palazzo autosufficiente l'ho cercato su internet, ed è vero! Produce il 90% del fabisogno col solare, e il 10% con una centrale termoelettrica ad olio di colza. Si trova a 2883 metri, sul monte rosa. È un rifugio bello grosso e spazioso.
Si deve fare così, ma per legge! Le case da ora in poi devono essere almeno CLASSE B nella classificazione di CasaClima, cioè non devono disperdere energia. Per legge! Ripeto mille volte. Le nostre case disperdono calore in maniera impressionante e il riscaldamento copre il 63% della richiesta energetica delle case italiane, via quella la richiesta si dimezza, o meglio. Costruisci una casa isolata adeguatamente, con i pannelli solari sul tetto e qualche altra cosa a secondo del luogo di costruzione e sei apposto.
Certo restano le industrie, ma quando tutte le case hanno bisogno di un'energia talmente minima da essere trascurabile di certo non è un problema trovare quella per le industrie. L'idroelettrico in italia produce molto, e può sempre essere fatto a mare, sottacqua sfruttando le correnti. Come ho detto in un altro post 100 (100!) generatori Eolici producono la metà di una Centrale Nucleare di 3 generazione, ma costano 1/7 e non inquinano un c...o! Non sono radiattivi e non fanno venire i tumori. Poi sta il geotermico, che secondo il MIT potrebbe alimentare la terra per 40.000 anni...ma questo come potrebbe essere possibile, solo se lo si impone PER LEGGE!

Un altro discorso è la fusione di atomi leggeri, probabilmente ti riferisci all'E-Cat di Rossi-Focardi. Bene se quello dovess risultare vero, sarebbe una manna dal cielo, ma dobbiamo aspettare ottobre, quando l'impianto da 1 MW di Atene entrerà in funzione... Fino ad allora esistono solo le RINNOVABILI. È quello il futuro e basta.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 323
Iscritto il: 30/03/2009, 18:56
Località: Cles
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 21:15 
Finalmente in pari con i vostri ultimi post, do anche io il mio piccolo contributo. [:D]

"Detto comico" dice giusto: la pistola è puntata non solo contro di noi, ma soprattutto contro i nostri figli. Tralasciando il problema a lungo termine (gli italianotti sono bravi a rimandare a domani quello che possono fare oggi), c'è un problema enorme che vorrei tanto porre al prof. Veronesi: come la mettiamo col fatto che nei dintorni delle centrali nucleari (e si parla di km) l'incidenza delle leucemie infantili raddoppia? E le leucemie sono solo quelle che hanno un aumento più forte: tutti i tipi di neoplasia tendono ad aumentare. Il prof. Veronesi, da oncologo gli studi in questione li conosce bene, o se li è scordati? In più c'è anche la questione delle malformazioni...
A proposito dell'aumento delle leucemie, su internet ho reperito questo articolo: http://www.centumcellae.it/rullo/centrali-nucleari-e-leucemie-infantili-solo-una-coincidenza/

Vogliamo poi parlare delle scorie? Come giustamente postato da DarthEnoch, in Italia la mafia mette le proprie mani dappertutto. Pensate cosa succederebbe (e la probabilità c'è) se mettesse le mani sulle scorie radiattive, che hanno un decadimento di migliaia di anni (il plutonio di 24000)!!! E ahimè non mi stupisce che le regioni come Campania, Calabria, Sicilia, secondo la mappa postata da TTE, prima di questi eventi fossero disposte ad accettare sul proprio territorio delle centrali (Calabria e Sicilia che un secolo fa furono colpite da uno tsunami...).

Passiamo alle energie alternative: i limiti descritti da Marco sono evidenti quanto la nocività del nucleare ( [:D]). Ma...si sta già pensando a come ottimizzare la produzione. E' l'esempio dello studio di fotovoltaici sensibili all'IR che funzionerebbero dunque anche la notte (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/energia_e_ambiente/11_gennaio_25/solare-pannelli-notte-virtuani_9048e16c-289c-11e0-8de5-00144f02aabc.shtml) o innovative centrali eoliche proprio dal Giappone [url]http://www.greenoptimistic.com/2011/01/07/japa-huge-wind-energy-generator/[url].
Inoltre si sta pensando di ottimizzare i pannelli solare dotandoli di un sistema antico di millenni: quello degli specchi! Un sistema di riflessione della luce per concentrare l'energia su un pannello, aumentando quindi la quantità di raggi e migliorando la curvatura con cui essi arrivano sul generatore fotovoltaico.

Idee e studi per ora, con qualche prototipo all'opera. Strade su cui puntare, scommesse da vincere a mio avviso.



_________________
Doc
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 21:33 
doc ha ragione.
una centrale è pericolosa sulla lunga distanza quando c'è un incidente, ma lo è sulla breve nella vita di tutti i giorni, senza incidenti e senza botti da prima pagina: pomodori al cesio, aumento dell'incidenza del cancro alla tiroide, ecc ecc .guardate questo video ,e non sono fotomontaggi.
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=eMCyD8sPXR4[/BBvideo]]


Ultima modifica di nihal181 il 18/03/2011, 21:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 21:53 
La mafia aspetterebe con ansia le centrali nucleari,sai.......il Plutonio uccide meglio dei proiettili o del tritolo.[;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2011, 23:24 
Cita:
nihal181 ha scritto:

doc ha ragione.
una centrale è pericolosa sulla lunga distanza quando c'è un incidente, ma lo è sulla breve nella vita di tutti i giorni, senza incidenti e senza botti da prima pagina: pomodori al cesio, aumento dell'incidenza del cancro alla tiroide, ecc ecc .guardate questo video ,e non sono fotomontaggi.
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=eMCyD8sPXR4[/BBvideo]]

Impressionante! [8)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 323
Iscritto il: 30/03/2009, 18:56
Località: Cles
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2011, 00:18 
Ecco.
Questo succede quando si intraprende una strada non sostenibile!

E il video che è stato postato (ringrazio nihal181), ci costringe a pensare come le nostre azioni non si ripercuotono solo tra i nostri simili, ma anche e soprattutto su tutte le altre creature (dagli animali alle piante) con le quali condividiamo questo pianeta.
Così noi non ci ammaliamo solo per ciò che è presente nell'aria, ci ammaliamo anche e soprattutto per quello di cui ci nutriamo.

Il paradigma di produzione energetica basato sullo sfruttamento delle risorse ha portato ad un inquinamento e ad un avvelenamento del pianeta, che come un sistema vivente ha cercato di difendersi fino al punto d'ammalarsi. Dobbiamo scegliere se continuare ad essere cellule tumorali, o diventare i globuli bianchi di Gaia.

Più leggo i dati forniti da DarthEnoch più rimango esterrefatto: a parità di prezzo investito, l'eolico fornirebbe 3 volte l'energia di 1 centrale nucleare! E non abbiamo tenuto conto poi dei costi di stoccaggio del materiale radioattivo... pare evidente che chiunque, anche il più mentecatto, sceglierebbe l'opzione con meno costi di gestione e col miglior profitto. Chissà... Grillo la sua l'ha detta.
E come ha detto TTE, presto ne sentiremo delle belle!



_________________
Doc
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 17  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 11:29
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org