Cita:
mauro ha scritto: cari amici e caro Antonio,
effettivamente il Timeo di Solone non esiste!
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Tuttavia il possibile" errore" può essere per il fatto che nel Timeo di Platone:
CRIZIA Ascolta dunque, Socrate, un racconto piuttosto strano, ma assolutamente vero," come disse una volta Solone", il più sapiente dei Sette. Egli era parente e intimo amico del nostro bisnonno Dropide, come ricorda lui stesso più volte nei suoi versi. A mio nonno Crizia raccontò dunque, e il vecchio a sua volta narrò a noi, che grandi e straordinarie imprese compiute anticamente da questa città erano state cancellate dal tempo e dalla morte degli uomini; e fra quelle ce n'è una, la più grande di tutte, che forse è giusto ricordare per contraccambiare te e per elogiare in modo veramente degno la dea nel giorno della sua festa pubblica come cantando un inno.
SOCRATE Hai ragione. Ma qual è, insomma, questa antica impresa che "Crizia raccontava per averla udita da Solone" non come un'invenzione ma come effettivamente compiuta da questa città?
dahttp://www.misteromania.it/atlantide/Timeo.htm (di Antonio
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
)
Per cui l'ipotesi, trovata nel web, che Platone abbia fatto dire ciò a Crizia,
"ispirandosi"(scopiazzando [}:)] )da scritti di Solone.
ciao
mauro
Mauro sapevo benissimo il perchè del "Timeo di Solone", solamente credo che l'iter sia stato diverso... l'autore nel suo discorso cita il Crizia di Platone... secondo me.. essendo all'oscuro dei dialoghi del filosofo che sono tutto all'infuori di Cosmogonie. gli sembrava strano che lo stesso autore ( Platone) potesse essere fonte di due esempi...allora cita Solone che è presente non come attore, ma come parte della "scenografia" narrativa..
Mauro ti sfido poi a trovare una teogonia di Euripide... troverai forse Esiodo, ma Euripide lasciamolo alla sua Elettra, insomma la spiegazione dell'autore dell'articolo prende forma in continue sciocchezze e sono buono, date dalla sua incompetenza dell'argomento,.. mette un compendio di autori e fole mescolate a vanvera.. qualcuno ci può anche credere, ma basta una minima ricerca se non si ha la cultura necessaria per capire gli sfondoni proposti. Questo a scapito del contenuto, perchè io credo fermamente in un'Atlantide così come descritta da Platone e credo che tu lo sappia da tempo.. ma quest'articolo leggendo quelle sconcezze, per la proprietà transitiva dell'eguaglianza porta ai neofiti la certezza che se una cosa è una caz.ata.. anche il resto e sulla stessa tipologia... giusto allora "Il Caprone"come definizione per l'autore, chiedendo scusa al caprone..
![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif)
Per quanto riguarda
Cita:
Che sul pianeta Terra a quel tempo vi fosse una grande civiltà sparsa in tutte le terre emerse,questo ormai è certo, partendo da questo presupposto attualmente si cominciano a trovare e delineare segni in tutti i continenti,che vi fosse più di una civiltà parallela ad Atlantide,dislocata presumibilmente nell'oceano Pacifico chiamata Mu.
Gli antichi popoli del Sud America indicando la loro origine da un popolo venuto dal loro oriente ci hanno fatto capire che Atlantide si trovava verso il Mare Mediterraneo.
Alla luce di ciò considerando che la dorsale Atlantica si è formata milioni di anni fà e da sempre in continuo movimento,è da escludere che vi siano formate isole stabili dalle caratteristiche tali, da avere avuto il tempo da far rifiorire una civiltà così avanzata.
Detto ciò non si esclude che le Isole Canarie potevano benissimo essere inserite tra le isole appartenute a tale civiltà,ma che a mio giudizio non potevano essere il centro del suo impero.Poi se consideriamo le famose sette isole,nel mar Mediterraneo Occidentale ne manca solo una ( quella scomparsa a causa del Cataclisma?),facendo un piccolo conto,troviamo questo:
(Cominciando con la più grande in ordine decrescente)
1)---------SICILIA
2)---------SARDEGNA
3)---------CORSICA
4)---------MALTA (sicuramente molto più estesa di come è oggi)
5)---------ISOLE AZZORRE
6)---------ISOLE CANARIE
7)---------SAREBBE STATA ATLANTIDE
E possibile che all'interno del Canale di Sicilia fosse ubicata oltre a Malta, un'altra Isola sopra (guardacaso) un grande Vulcano Sottomarino che al momento dell'esplosione fece collassare tutto il territorio sovrastante.
NB.-Scusate se non potrò ribattere in seguito a questa discussione,purtroppo il mio PC. è ricoverato per malori generali.
inizia con una cosa condivisibile, assolutamente plausibile anche se non dimostrabile, per lo stesso motivo per cui stiamo discutendo... tantissimi indizi..ma prove ahimè nada.. poi il resto mi sembra un'inciucio tra Frau. e la sua fonte, perchè l'idea non è propriamente "indigena" in Frau.. per il resto la moltiplicazione di Isole e Pesci è meglio lasciala stare. un'arcipelago non è un'isola..la Ferdinandea è ancora sott'acqua.. e le colonne d'Ercole dividono il mediterraneo dall'atlantico.. Gebel el tarik docet..