19/04/2009, 14:15
19/04/2009, 14:44
19/04/2009, 18:45
19/04/2009, 21:45
Sognatore ha scritto:dresda99 ha scritto:
Sognatore... sogna sogna
Certo...pensa a chi non riesce più a farlo...mooooolto peggio
Incapaci di valutare ogni possibilità, Voi vorreste comprendere determinate verità? Vorreste sapere? Ma per piacere
20/04/2009, 15:00
20/04/2009, 17:04
Enkidu ha scritto:
Questo non è difendere la propria idea, questo è usare un linguaggio dal tono supponente e arrogante
Knukle ha scritto:
Ma se i pianeti fossero davvero cavi... ma da dove uscirebbe il magma e la lava dei vulcani? Perchè si verificherebbero i terremoti? Come si spiega la deriva dei continenti? La gravità? E poi la crosta terrestre come fà a non sprofondare?
20/04/2009, 17:22
20/04/2009, 17:47
Knukle ha scritto:
invece di andare avanti si torna indietro. Tra poco mi direte che la terra è piatta, il sole le gira attorno e che i fulmini li spedisce l'amore incarnato.
Va bene dubitare della scienza ufficiale, ma il vostro è un caso patologico. Siete così presi a cantare fuori dal coro che vi attaccate a tutte le teorie più strambe e cretine di questo mondo. I pianeti cavi...Oh My God. Ma se sono cavi come diavolo fanno a non collassare su loro stessi? E come si sarebbero formati così cavi? Eh si, perchè i detriti stellari si assemblano volutamente in forma "sferica" ma cava, eh già. Buttiamo al vento anni di scoperte, tutti gli studi di Fisica.
Viva la pseudo scienza di confine, viva l'assurdo, viva tutto ciò che è talmente fuori dalla scienza ufficiale da essere quasi assimilabile alla superstizione popolare,
evviva l'aurora boreale che si forma grazie ai gas espulsi da questo vostro centro della terra cavo (lol).
Non è vero che l'aurora boreale è causata dall'interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare con la ionosfera terrestre, no, è gas fuoriscito dalla terra cava.
LOL... salutatemi pure i lucertolodi e i lillipuziani al centro della terra, io prendo il mio Ippogrifo e vado a farmi un giretto sull'isola che nè. Torno subito.
PS: Il vero sognatore è colui che, mai smettendo di sognare, sa distinguire i sogni dalla realtà.
20/04/2009, 18:03
Knukle ha scritto:
invece di andare avanti si torna indietro. Tra poco mi direte che la terra è piatta, il sole le gira attorno e che i fulmini li spedisce l'amore incarnato.
Va bene dubitare della scienza ufficiale, ma il vostro è un caso patologico. Siete così presi a cantare fuori dal coro che vi attaccate a tutte le teorie più strambe e cretine di questo mondo. I pianeti cavi...Oh My God. Ma se sono cavi come diavolo fanno a non collassare su loro stessi? E come si sarebbero formati così cavi? Eh si, perchè i detriti stellari si assemblano volutamente in forma "sferica" ma cava, eh già. Buttiamo al vento anni di scoperte, tutti gli studi di Fisica.
Viva la pseudo scienza di confine, viva l'assurdo, viva tutto ciò che è talmente fuori dalla scienza ufficiale da essere quasi assimilabile alla superstizione popolare,
evviva l'aurora boreale che si forma grazie ai gas espulsi da questo vostro centro della terra cavo (lol).
Non è vero che l'aurora boreale è causata dall'interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare con la ionosfera terrestre, no, è gas fuoriscito dalla terra cava.
LOL... salutatemi pure i lucertolodi e i lillipuziani al centro della terra, io prendo il mio Ippogrifo e vado a farmi un giretto sull'isola che nè. Torno subito.
PS: Il vero sognatore è colui che, mai smettendo di sognare, sa distinguire i sogni dalla realtà.
20/04/2009, 18:59
Knukle ha scritto:
PS: Il vero sognatore è colui che, mai smettendo di sognare, sa distinguire i sogni dalla realtà.
20/04/2009, 21:26
Thethirdeye ha scritto:Knukle ha scritto:
invece di andare avanti si torna indietro. Tra poco mi direte che la terra è piatta, il sole le gira attorno e che i fulmini li spedisce l'amore incarnato.
Va bene dubitare della scienza ufficiale, ma il vostro è un caso patologico. Siete così presi a cantare fuori dal coro che vi attaccate a tutte le teorie più strambe e cretine di questo mondo. I pianeti cavi...Oh My God. Ma se sono cavi come diavolo fanno a non collassare su loro stessi? E come si sarebbero formati così cavi? Eh si, perchè i detriti stellari si assemblano volutamente in forma "sferica" ma cava, eh già. Buttiamo al vento anni di scoperte, tutti gli studi di Fisica.
Viva la pseudo scienza di confine, viva l'assurdo, viva tutto ciò che è talmente fuori dalla scienza ufficiale da essere quasi assimilabile alla superstizione popolare,
evviva l'aurora boreale che si forma grazie ai gas espulsi da questo vostro centro della terra cavo (lol).
Non è vero che l'aurora boreale è causata dall'interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare con la ionosfera terrestre, no, è gas fuoriscito dalla terra cava.
LOL... salutatemi pure i lucertolodi e i lillipuziani al centro della terra, io prendo il mio Ippogrifo e vado a farmi un giretto sull'isola che nè. Torno subito.
PS: Il vero sognatore è colui che, mai smettendo di sognare, sa distinguire i sogni dalla realtà.
Ciao Knukle,
per prima cosa, qui si discute di una TEORIA. E nessuno ha mai detto di CREDERE
o di PRENDERE PER ORO COLATO ciò che la teoria stessa enuncia.
Seconda cosa, il tuo sarcasmo da periferia, puoi infilartelo in tasca,
insieme alla tua supponenza e la tua arroganza.
Perchè le "Linee Guida e il Regolamento di “UFOforum.it” parlano
molto chiaramente. Tu conosci questo testo?
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Tratto da: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=28
L'ufologia è necessariamente una materia di studio interdisciplinare che coinvolge ambiti scientifici e non, a volte anche molto distanti tra loro. Questo significa che nessuno può avere l'arroganza di pensare di essere unico depositario della verità su una materia così vasta e - per certi versi - così [i]sfuggente. Quindi, quando affrontate qualunque discussione, quando quello che leggete vi sembrerà assurdo per la vostra "concezione della realtà" o per i diversi "metodi di indagine" da voi adottati, ricordatevi questo e abbiate l'umiltà di rispettare idee lontane anche anni luce dalle vostre. Ricordate che questa semplice regola è ritenuta fondamentale per il dibattito e la convivenza tra gli utenti di questa Community.[/i]
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Terza cosa: la Terra, o altri pianeti dell'Universo, possono non essere "cavi" così come la teoria li descrive ma..... NIENTE può darci la certezza totale del fatto che non possano esistere cavità irregolari, anche molto vaste, posizionate in modo sporadico all'interno di questi pianeti.
Oppure TU ci metteresati la mano sul fuoco?
Io ho postato foto che illustrano dei "collassi".... perchè non è di altro che si parla. E questi collassi, per quanto naturali, possono in qualche modo indicare che il sottosuolo non è pieno e compatto così come lo immaginiamo. Domanda: possiamo ora avere la certezza matematica e/o scientifica che eventuali forme di vita sconosciute NON possano albergare in queste cavità? Qualcuno pensa di no..... e qualcuno, come te, ci scommetterebbe invece l'osso del collo.
Io rispetto la tua idea......
E tu..... sei in grado di rispettare questa mia/nostra ipotesi?
Scusa eh?
20/04/2009, 22:16
questo ritengo sia condivisibile.Thethirdeye ha scritto:
NIENTE può darci la certezza totale del fatto che non possano esistere cavità irregolari, anche molto vaste, posizionate in modo sporadico all'interno di questi pianeti.
21/04/2009, 01:52
Knukle ha scritto:
Partiamo da un presupposto semplice. La terra non è totalmente massiccia, esistono sicuramente sacche di vuoto (il vuoto dei fisici, direbbe qualcuno) nascoste tra la roccia fusa e i vari strati della terra, ma da qui a ire che la terra sotto è totalmente cava ce ne passa.
toctoc ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
NIENTE può darci la certezza totale del fatto che non possano esistere cavità irregolari, anche molto vaste, posizionate in modo sporadico all'interno di questi pianeti.
questo ritengo sia condivisibile.
potrebbero esserci.
21/04/2009, 09:33
assolutamente nessun problema ad ammetterlo come possibilità.Thethirdeye ha scritto:Knukle ha scritto:
Partiamo da un presupposto semplice. La terra non è totalmente massiccia, esistono sicuramente sacche di vuoto (il vuoto dei fisici, direbbe qualcuno) nascoste tra la roccia fusa e i vari strati della terra, ma da qui a ire che la terra sotto è totalmente cava ce ne passa.
Sono d'accordo con te.toctoc ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
NIENTE può darci la certezza totale del fatto che non possano esistere cavità irregolari, anche molto vaste, posizionate in modo sporadico all'interno di questi pianeti.
questo ritengo sia condivisibile.
potrebbero esserci.
Beh... allora possiamo pensare anche che possano esistere forme di
vita a noi sconosciute all'interno di queste cavità..... oppure no?
21/04/2009, 13:09
Thethirdeye ha scritto:
Beh... allora possiamo pensare anche che possano esistere forme di
vita a noi sconosciute all'interno di queste cavità..... oppure no?