Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 149  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 19:36 
Se solo avessero voluto eliminare il rais, lo avrebbero fatto in silenzio.
Troppi interessi in gioco e lo dimostra l' attività dei cugini transalpini che si sono posti come alternativa al controllo delle risorse libiche.
Si parla a sproposito di innafidabilità dello stato italiano, considerate la posizione geografica in cui ci troviamo.
Bossi ha ragione quando afferma che dovevamo restarne fuori e che la risoluzione è l' ennesimo atto ipocrita.
Hanno mandato due navi ed uno sputo di aerei, solo per apparire attivi e per legittimare il proprio ruolo nel Mediterraneo.
Il pericolo di essere invasi da immigrati è reale e pericoloso anche perchè le divisioni politiche non sarebbero in grado di gestire la situazione e non credo che gli altri paesi europei siano disposti a portarsi a casa quei poveri cristi che stanno invadendo Lampedusa.

Vi ricordate della figura di m.......... fatta in Irak con Cocciolone? meglio evitarne un altra per niente.

L' unico che ha proposto in cambio dell' utilizzo delle nostre basi, che l' europa si sobarcasse una parte degli immigrati che arriveranno in Italia, è stato il tanto vituperato calderoli.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 19:52 
Le ultime....
Cita:
Libia, Berlusconi: comando resti alla Nato
"I nostri aerei non spareranno"

19:42 - "Il comando delle operazioni in Libia deve tornare alla Nato, con un coordinamento diverso da quello deciso finora". Ne è convinto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. "Noi siamo stati i primi a fornire aiuti ai profughi, altri Stati ora facciano la loro parte", ha spiegato. "I nostri aerei non hanno sparato e non spareranno - ha aggiunto il premier -. Le basi e i jet italiani verranno usati per pattugliare la no fly zone"
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... nato.shtml



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 20:48 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

L' unico che ha proposto in cambio dell' utilizzo delle nostre basi, che l' europa si sobarcasse una parte degli immigrati che arriveranno in Italia, è stato il tanto vituperato calderoli.



Già.... una botta di lucidità, ogni tanto, colpisce pure Calderoli... [:D]


Cmq stavo sentendo stasera al TG, che la situazione relativa alla gestione degli attacchi è davvero allucinante...... pare che l'incontro a Parigi tra i promotori dello stesso attacco (Gran Bretagna, Francia e StatiUniti) sia avvenuta in anticipo rispetto all'orario in cui è intervenuto il nostro Presidente del Consiglio. Della serie che "loro" avevano già deciso senza l'oste.... visto che siamo noi con le nostre basi a fare da affittacamere.

Inoltre si diceva che non esiste un'effettiva strategia di intervento... e che NON è la Nato a coordinare il tutto. Ma è possibile che la stiano facendo così sporca? Incredibile davvero.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 20:49 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

L' unico che ha proposto in cambio dell' utilizzo delle nostre basi, che l' europa si sobarcasse una parte degli immigrati che arriveranno in Italia, è stato il tanto vituperato calderoli.



Già.... una botta di lucidità, ogni tanto, colpisce pure Calderoli... [:D]


Cmq stavo sentendo stasera al TG, che la situazione relativa alla gestione degli attacchi è davvero allucinante...... pare che l'incontro a Parigi tra i promotori dello stesso attacco (Gran Bretagna, Francia e StatiUniti) sia avvenuta in anticipo rispetto all'orario in cui è intervenuto il nostro Presidente del Consiglio. Della serie che "loro" avevano già deciso senza l'oste.... visto che siamo noi con le nostre basi a fare da affittacamere.

Inoltre si diceva che non esiste un'effettiva strategia di intervento... e che NON è la Nato a coordinare il tutto. Ma è possibile che la stiano facendo così sporca? Incredibile davvero.....



In cul........ai francesi e agli inglesi.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 21:22 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Ribelle: miliziani di Gheddafi via da Ajdabiya 178 –
"Da stasera Ajdabiya è libera da miliziani pro-Gheddafi, li abbiamo respinti". Lo ha detto all'Ansa Ismail Elhram, uno dei ribelli armati a Tobruk. "Oggi erano ancora sulla strada nel deserto tra Tobruk e Ajdabija, a 260 chilometri da qui. Un nostro aereo partito dalla base aerea di Tobruk li ha colpiti. Non li ho visti negli occhi, ma abbiamo usato gli Rpg per ricacciarli indietro. I miliziani sono fuggiti verso ovest lasciando ad Ajdabiya macchine piene di armi e una uniforme nuova di zecca, con tutto l'equipaggiamento, forse lasciata da un mercenario", ha aggiunto Ismail Elhram mostrando una divisa, un Ak47, uno zaino e tutto il resto dell'equipaggiamento

ragazzi,
gli insorti sparano..
(vanno all`attacco)
i lealisti si difendono
=gheddafi non rispetta l`ultimatum..


francia/gb/usa
vendono questa guerra come umanitaria,
gli insorti descrivono questa guerra per come e`,
di tipo afghano
gli aerei bombardano a tappeto,
loro conquistano il terreno..

prima o poi questa discrasia sara` EVIDENTE..



ragazzi..
e` un casino..

pro-menoria risoluzione onu:
-no fly zone
-protezione dei civili



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 21:55 
«Non abbiamo lanciato missili contro i radar». Il comando lo trasferisce
Il pilota del Tornado: «Niente bombe,
il primo volo è stato di pattugliamento»
Parla uno dei top gun italiani che hanno partecipato alla prima missione sulla Libia: sorvolata l'area di Bengasi
Fonte: http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_ ... 081d.shtml

No dico...vi rendete conto, questo pilota è uno onesto che non ha ritenuto lanciare un missile e lo trasferiscono!
Ci scommetto che è stato il ministro, ha ragione Calderoli, è un guerrafondaio!



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 131
Iscritto il: 28/11/2010, 06:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 22:04 
E' una sistuazione veramente ridicola , paradossale e da fuori di tesa , spariamo contro un paese straniero ma a setire Napolitano non siamo in guerra , stiamo solo eseguendo un ordine dell'Onu , accogliamo " profughi " che arrivano da questo paese con cui siamo in guerra , abbiamo attaccato un paese che magari aveva si un dittatore ma erano a casa loro ed oltretutto la popolazione lo stava mandando via con il risultato che adesso Gheddafi se vuole colpirci ha solo da infiltrare in mezzo alle migliaia d profughi dei guastatori che una volta in Italia , visto che siamo costretti ad accettarli se no facciamo brutta figura in Europa , possono fare tutti i disastri che vogliono ........ma cosa stiamo facendo ???



_________________
Dal film K-Pax :
"...non ho mai visitato un pianeta di classe BA-3 come il vostro , primo stadio evolutivo , futuro incerto "
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 22:13 
Cita:
steve1965 ha scritto:
........ma cosa stiamo facendo ???

Noi niente, il nano invece si è autodistrutto, aveva due amici, Gheddafi e Putin, e in un colpo solo se li è giocati tutti e due.
Per non parlare della spregiudicatezza di voltare le spalle ad uno con cui aveva firmato un trattato di amicizia solo tre mesi prima, con annesso ridicolo baciamano!
Il suo governo ha retto a tutto, ma presto cadrà per le conseguenze che questa vicenda vergognosa si porterà dietro...[8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 22:27 
Cita:
Angeldark ha scritto:

«Non abbiamo lanciato missili contro i radar». Il comando lo trasferisce
Il pilota del Tornado: «Niente bombe,
il primo volo è stato di pattugliamento»
Parla uno dei top gun italiani che hanno partecipato alla prima missione sulla Libia: sorvolata l'area di Bengasi
Fonte: http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_ ... 081d.shtml

No dico...vi rendete conto, questo pilota è uno onesto che non ha ritenuto lanciare un missile e lo trasferiscono!
Ci scommetto che è stato il ministro, ha ragione Calderoli, è un guerrafondaio!


Sinceramente io lo avrei trasferito appena si è fatto intervistare dai giornalisti.
Esiste un "portavoce" dell'Aeronautica Militare e ufficiali addetti alle relazioni.
Un pilota in missione DEVE tacere.
(credo e spero che Ufologo possa confermare)



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 131
Iscritto il: 28/11/2010, 06:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 22:36 
il problema siamo noi italiani , non la gente che ci governa e che ci ha governato , siamo degli scarica barile , sappiamo sempre solo dare la colpa agli altri e non ci tiriamo mai su le maniche per fare ma parliamo , parliamo e parliamo , se ognuno di noi si facesse un VERO esame interiore e ammettsse il proprio non fare allora magari uniti tutti quanti insieme come veri "fratelli italiani " potremmo chiedere e ottenere ciò che ci spetta di diritto



_________________
Dal film K-Pax :
"...non ho mai visitato un pianeta di classe BA-3 come il vostro , primo stadio evolutivo , futuro incerto "
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 22:59 
Libia, sulla missione lite Italia-Francia
Berlusconi: il comando passi alla Nato
E' scontro tra Italia e Francia sul comando delle operazioni in Libia, con il malessere del governo italiano verso il protagonismo di Sarkozy esploso nelle parole del premier Silvio Berlusconi e del ministro degli Esteri, Franco Frattini, che hanno chiesto a gran voce che sia la Nato ad assumere la guida dell'intervento e non il duo franco-britannico. Berlusconi ha anche sottolineato il ruolo prettamente logistico dei caccia italiani impegnati in Libia.

"Desideriamo che il comando delle operazioni passi alla Nato e che ci sia un coordinamento diverso da quello istituito finora", ha chiarito in serata da Torino Berlusconi mentre nel pomeriggio il titolare della Farnesina era andato se possibile oltre: "E' giunto il momento di passare sotto l'ombrello della Nato", altrimenti l'Italia "avvierà una riflessione sull'uso delle sue basi per riprenderne il controllo". L'avvertimento, in serata, si farà ancora più chiaro: senza accordo, avverte Frattini, "l'Italia considererebbe l'idea di istituire un proprio comando nazionale separato per gestire le attività di comando e controllo di tutte quelle operazioni militari, in applicazione della Risoluzione 1973, che prevedono l'uso delle sette basi che il nostro Paese ha messo a disposizione".

Le richieste del governo italiano sono però accolte con un alzata di spalle a Parigi: "Per il momento la Nato non ha alcun ruolo in questa vicenda", osserva il generale francese Philippe Ponthies, portavoce del ministero francese della Difesa, e anzi "il coordinamento delle operazioni funziona bene anche "senza il comando unico". "La Francia - sostiene Ponthies - applica pienamente e unicamente la risoluzione 1973 delle Nazioni Unite, che corrisponde anche alla visione della diplomazia italiana".

Parigi insomma - che da soli tre anni è rientrata a pieno titolo nella struttura militare dell'Alleanza atlantica - non ne vuol sapere di trasferire il comando solo alla Nato e punta a preservare lo status quo. Al momento la "coalizione dei volenterosi" può contare su tre catene di comando: quella francese, quella britannica e quella americana. Troppe, secondo molti osservatori, che rilevano il rischio di una "mancanza di coordinamento" se non di una vera e propria anarchia. E troppe anche secondo l'Italia, Paese impegnato in prima linea con basi e mezzi in "Odissey Dawn" che però finora ha visto riconoscersi poco sul piano politico. Se le operazioni non verranno ricondotte alla Nato, Roma intende "comandare" e "controllare" quantomeno sulle sue basi.

La necessità indicata dall'Italia di attenersi rigorosamente alla risoluzione 1973 dell'Onu e l'annuncio di Berlusconi sul fatto che i nostri aerei "non hanno sparato e non spareranno" hanno anche riflessi di politica interna per smussare le riserve della Lega Nord sull'intervento militare italiano. Ma l'irritazione montante nel governo e alla Farnesina verso l'iperattivismo della Francia di Sarkozy delle ultime settimane offre una chiave di lettura altrettanto interessante. "Non è questo il momento per dividersi e per trarre giudizi, parleranno i fatti", ha risposto oggi Frattini a Bruxelles a chi gli chiedeva della Francia. Ma nelle ultime settimane non si sono contate le "punzecchiature" sul riconoscimento francese del Consiglio nazionale transitorio di Bengasi ("Si riconoscono gli Stati, non i governi", aveva eccepito il titolare della Farnesina). Poco gradito anche il vertice "a tre" Sarkozy-Clinton-Cameron che ha anticipato il summit all'Eliseo di sabato scorso. Sul fronte degli aiuti umanitari infine, Frattini ha ricordato a più riprese che l'Italia, "mentre altri parlano", è stato l'unico Paese ad inviare tonnellate di materiale. "Anche gli altri facciano la loro parte", è stata la frecciata di stasera di Berlusconi.

Lunedì 21 marzo 2011 19.59


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 23:03 
La vicenda degli immigrati-profughi e la squallida strumentalizzazione che se ne sta facendo in Italia esclusivamente a fini elettorali-politici è tipica di un paese allo sfascio. Che 4000 mila profughi mandino in tilt un paese come l'Italia e non si possa smistarli in altre città, lasciandoli ammassati a Lampedusa è vergognoso. 10-20-30 mila immigrati sono una cifra ridicola rispetto alla massa di immigrati che entrano in Italia dalla terraferma, ma nonostante questo si vuole strumentalizzare il tutto facendo del terrorismo mediatico.
Lo stesso per le sciocchezze sui terroristi infiltrati...
Sulla questione Libia noto che molti si sono già dimenticati del trattato militare stipulato soltanto qualche anno fa, che espressamente vietava l'utilizzo del territorio dei due paesi per azioni militari, le ingerenze negli affari interni. Per l'ennesima volta nella storia recente l'Italia fa carta straccia di trattati internazionali. Sentire l'ipocrisia dei vari politici italiani in queste ore da' veramente l'idea di quale razza di paese è il nostro.
La Francia del pessimo Sarkozy agisce per evidenti interessi militari-politici-economici, così come l'UK che fino a qualche mese fa vendeva tonnellate di armi anti sommossa e apparecchiature elettroniche ai libici (vedere l'inchiesta del Guardian).
E non dimentichiamoci l'altro capolavoro, il premio Nobel per la pace Obama, colui che non ha chiuso Guantanamo, ha appaltato la difesa USA a contractor privati e mercenari (che compiono innumerevoli azioni sporche in Afghanistan, le black ops) e che ora dichiara che l'obbiettivo dell'azione militare è quello di far fuori Gheddafi.
Almeno per questa volta evitiamo di farci infinocchiare dalla propaganda dei media.
Non c'è nulla di chiaro su quanto sta accadendo in Libia, nulla. Non si capisce chi siano questi "ribelli", è evidente che una parte non irrilevante del paese è per il macellaio Gheddafi, quindi che si fa? Si bombardano le forze di Gheddafi e si lascia campo aperto ai "ribelli" per ripulire il paese dai sostenitori di Gheddafi?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 23:05 
Ragazzi ma che sta succedendo?Questa guerra sta andando sul ridicolo!!! [8)]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 23:08 
la guerra é una cosa tristissima e non mi piace parlarne.

Però vale la pena di dire una cosa:

questa e le altre precedenti,piccole o grandi siano state o siano,sono
una delle tante forme di guerra che si combattono su questo pianeta.

Quella che trovo più ripugnante anche se apparentemente meno cruenta si chiama mobbing.

Magari sono un po' ot,ma vi ircordo che il mobbing può distruggere una persona del tutto innocente lentamente e vigliaccamente come la peggiore delle torture.

VE LO DICE UNO CHE L'HA SOFFERTA AL LIMITE DELLA MORTE E CHE
TUTTORA SI TROVA CONFRONTATO CON QUESTO GENERE DI OMICIDIO.

tornando alla guerra libica,voglio dirvi un paio di cose:

a)non sono convinto della spontaneità della rivolta popolare.

Non intendo dire che sia stata totalmente pilotata ma sono sicuro che in una percentuale che non posso quantificare, qualcuno ha
agito per provocarla

Ora,io non so gli scopi di questo qualcuno,ma c'é qualcosa di strano
nell'aria e di ambiguo che non mi piace.

è come se il fatto di scatenare la morte sia un mezzo per rendere impossibile la pace,o meglio,una soluzione pacifica dei conflitti.

b)la Libia non é la sola nazione ad avere problemi di dittatura,nel mondo ce ne sono a iosa....

Mi viene in mente,se permettete,Tangentopoli :prima di essa rubavano tutti ed erano in fondo tutti colpevoli.

Poi si é scelto un capro espiatorio,Craxi,n on dico un...innocente ma un bersaglio unico e su di lui di é esaurita in pratica la cosa.

Qui é la stessa cosa :

Gheddafi non é un innocente ma ANDARE IN PIAZZA O MANDARE IN PIAZZA DECINE DI MIGLIAIA DI PERSONE IN UNO STATO DITTATORIALE DI CUI SI CONOSCE BENE IL CARATTERE DEL CAPO È UNA COSA FOLLE,SUICIDALE.

inoltre,lasciare massacrare migliaia di persone,trovare pure il tempo di intervistare Gheddafi e farlo parlare a livello planetario,blableggiare giorni e giorni e poi,alla fine,decidersi ad intervenire Ê UNA PROCEDURA DA IMBECILLI PER NON DIRE DI PEGGIO.

io mi chiedo quale ruolo abbiano svolto i servizi segreti internazionali,i vertici militari,i leaders politici,i capetti locali,ecc....
in questa coglio......a ma so che,fino a pochi giorni fa,NIENTE E NESSUNO ,A PARTE LA SVIZZERA CHE POI SE L'E FATTAQ SOTTO,
HA MOSSO UN DITO AUTOREVOLE CONTRO QUESTO DITTATORE.

Vi ricordo che lui ha preso il potere con un golpe rovesciando un governo legittimo che non sarâ stato...democratico in senso occidentale,anche se ricordava un po' il governo inglese,con la regina(li c'era un re) come leaders psicologico,ma che era meglio sicuramente della dittatura seguente.

Ora,durante tutti questi anni,chi ha mosso un dito contro di lui?

Il governo italiano l'ha perfino accolto ,gli ha permesso di parlare
pubblicamente con i giovani italiani,per non dire altro...,durante la crisi con la Svizzera nessuno ha mosso un dito deciso contro di lui,
isolando la confederazione elvetica che perlomeno gli aveva giustamente trattato il figlio,e cosî via.

Adesso la risposta é quella che vediamo,alla fine,e questa risposta ucciderà ancora gente innocente oltre che militari che in fondo fanno il loro dovere e magari schifano la dittatura.

Insomma ,come scriveva e cantava Guccini ,la belva umana ha sempre sete di sangue MA SE LA SODDISFACESSE ALMENO QUANDO Ê IL MOMENTO E CONTRO I PEGGIORI SAREBBE UTILE invece qui prima la si lascia soiddisfare contro gli innocenti,ppi la si scatena provocando altri morti con l'îdea,penso di^'ucci'dere Gheddafi come se la sua morte potesse risolvere il problema.

Uccidere non é mai una cosa buona,la violenza fisica come quella
psicologica,morale,sociale,ecc....RINFORZA E CONFERMA quello che
dice di distruggere ,anzi NE FA UN'IPOCRISIA PURA.

oRA COME NO N MAI,IO MI DISSOCIO TOTALMENTE DAL MONDO
INTESO IN QUESTO MODO E LO CONSIDERO OMICIDA,SUICIDA E TOTALMENTE PAZZO.

E questo lo applico ,non solo a questa e altre guerre,ma in generale
al modo di essere e di fare del mondo attuale che,da un lato mi ricorda un agglomerato di lumaconi gregari e borghisti(da Borg,Star Trek)e dall'altro una cricca di mafiosi isterici disperati che non riescono neppure ad essere logici nella loro stessa logica.

IL TUTTO Ê SEMPLICEMENTE STUPIDO.

[V]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2011, 23:15 
L'inutile attesa dei caccia arabi:
è giallo sul mancato arrivo a Decimo
E' cominciata la prima missione dei caccia multiruolo F18 dell'Aeronautica spagnola del 47/o Gruppo dell'Ala 12 di Torrejon, decollati per la Libia dalla Base aerea di Decimomannu. Alla base attendono ancora gli F16 degli Emirati Arabi Uniti che dovevano atterrare domenica pomeriggio. E' ancora mistero sul loro mancato arrivo.

Due velivoli, dei quattro che erano giunti sabato notte, sono partiti col carico bellico alle 12, accompagnati dal gigantesco airtanker in grado di garantire missioni molto prolungate sull'area di operazioni. Top secret sugli ordini ricevuti dai "top gun" di Madrid. La natura molto versatile dei velivoli F18 Hornet (calabrone) rende possibili sia attacchi a terra e, una volta sganciate le armi, grazie all'armamento aria-aria, lo svolgimento di compiti di protezione degli altri velivoli della coalizione impegnati negli attacchi. I due velivoli sono rientrati alla base dopo oltre cinque ore di missione, mentre i cancelli dell'aeroporto l'aeroporto "Giovanni Farina" sono rimasti sbarrati per i giornalisti in coincidenza con l'inizio di "Odyssey Dawn" per gli spagnoli.

La base resta operativa 24 ore su 24 e non è escluso che in nottata possano esserci nuovi arrivi di velivoli in transito o rischierati nella base sarda.

GIALLO SULL'ATTESA INFINITA - Ad aumentare la tensione per le autorità militari, il giallo del mancato arrivo degli aerei degli Emirati Arabi Uniti. Attesi ieri per tutta la giornata, i caccia F16 degli Emirati non sono atterrati neanche oggi. "Il ruolo degli Emirati in Libia si limita all'aiuto umanitario" ha detto un alto funzionario governativo di Abu Dhabi, smentendo di fatto la presenza di forze aree degli Emirati nella coalizione. Quasi nello stesso momento, il ministro degli Esteri, Franco Frattini, in una conferenza stampa ha confermato, invece, la partecipazione del Qatar e degli Emirati Arabi Uniti. Un segno della confusione nella catena di comando e controllo della coalizione internazionale nata con l'intento di impedire a Muhammar Gheddafi di massacrare il suo stesso popolo. Solo un comando Nato, auspicato dall'Italia a questo punto "ha l'esperienza, la capacità e la struttura - ha detto Frattini - per poter garantire la condivisione delle responsabilità da parte di tutti gli alleati". Le questioni "politiche" e il mistero su arrivi e possibili partenze non hanno però rallentato l'attività nell'aeroporto di Decimomannu, che da più di 50 anni rappresenta uno dei più importanti poli addestrativi per le forze aeree in Europa. La routine collaudata ha consentito di fornire agli spagnoli tutto il supporto necessario e la base è ora pronta ad accogliere altri reparti di volo, quando e se arriveranno. Gli spagnoli, intanto, hanno cominciato le operazioni di volo anche se solo domani il Congresso dei deputati si pronuncerà sulla richiesta, presentata dal premier spagnolo Josè Luis Zapatero, di autorizzare la partecipazione delle forze armate di Madrid alla missione internazionale in Libia. La missione potrebbe avere l'appoggio quasi all'unanimità.

Lunedì 21 marzo 2011 20.21

http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/217497


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 149  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/05/2025, 15:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org