Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2011, 23:11 
Cita:
nemozero ha scritto:

SI MA UNO LI BATTE TUTTI....BERLUSCONI!

ma siiiiii !!!
il secondo in classifica e' Nerone, solo che lui prima....qualcosa aveva fatto.
poi c'e' a ruota Mussolini, che anche lui qualcosa fece....

Di Pietro non compare neanche nei primi 50.

il problema comunque non e' berlusconi....sono i berluscones !
tutta gente corrotta o facilmente corruttibile, evasori totali, disonesti, mafiosi, interessati ai cavolacci loro dentro al loro recinto....fuori possono anche crepare tutti, e poi che vuoi pretendere, quando per loro lele mora e' uguale o meglio di di pietro , come interloquire..... cosa gli puo' entrare in testa ? il nulla piu' assoluto....materia oscura.
branco di cetto laqualunque dentro, creduloni del populismo becero del teleimbonitore, del venditore di materassi..... davanti a tutto quello che sta succedendo, dove chi era di sinistra non e' piu' di nulla e ha il mal di stomaco a vedere questo immane letamaio dove stiamo sguazzando prima che arrivi la resa dei conti.....loro lo difendono come fosse Gandhi, in realta' non lo e' , magari e' un pedofilo, un corrotto, un corruttore, un'evasore, un p2ista, un mafioso, un megalomane, uno che ha spaccato l'italia in 2, per i suoi capricci e i suoi vulcani evocanti qualcosa di fallico, col la sua banda di donne di facili costumi quasi sempre mezze nude, con i loro padri che le istigano a darla al potente, con la sua TV spazzatura, con i suoi media di servizio a se stesso, per diffondere scemenze a portata d'ignorante arrapato, e si potrebbe continuare per ore..........
a loro non gli fa schifo nulla, va bene tutto basta che possono continuare a vivere come gli pare in barba agli altri, anche godzilla gli andrebbe bene, che schifo!
che gente......
e se vi risentite non me ne frega una cippa !
mi fate senso !



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 00:41 
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=4326&REPLY_ID=152006

ossignour un'altra crisi...c'è ricascato...!!!Ma non esiste cura per la sindrome di Marcus Porcius Cator??? presto fate presto , accorrete!!!


http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=4326&REPLY_ID=151398

[:o)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 11:04 
Cita:
dark side ha scritto:
Di Pietro non compare neanche nei primi 50.



Già, ma lavora sotto con la famosa ... "Magistratutra!" (Non sono riusciti nemmeno a condannarlo quella volta, anzi!)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 18:34 
.........3°PUNTATA FONDI ESTERI SINISTRATI........


INTERNI mercoledì 06 aprile 2011, 08:00 Inchiesta, fondi esteri Ds I conti vanno a finire alla Banca Antonveneta
di Gian Marco Chiocci

Le carte della procura di Milano: l'ultima operazione conclusa in Italia è un bonifico da dieci milioni di dollari. Insieme con il conto Oak Fund, è stato riportato alla luce tutto l'"archivio Cipriani"



NONn possiamo mica fare le rogatorie alle Cayman, si figuri se ci rispondono...». Così, nelle pause degli interrogatori, i pubblici ministeri milanesi rispondevano a Emanuele Cipriani, il detective privato che aveva indagato sull’Oak Fund, il «Fondo della Quercia», e sui suoi presunti legami con il partito dei Democratici di sinistra. È ben vero che le Cayman non sono famose per la loro disponibilità a collaborare con le magistrature occidentali, specie se vengono a frugare nel segreto bancario e fiscale che - insieme alle immersioni subacquee - è il core business dell’arcipelago caraibico. Ma ora si scopre che il dossier su Oak Fund conteneva spunti investigativi assai più raggiungibili, se si fosse voluto accertare quanto di vero e quanto di falso ci fosse nelle conclusioni riassunte da Cipriani nei suoi «summary», i report stampati su carta giallina e inviati a Giiuliano Tavaroli, all’epoca capo della Security di Telecom.
È ben vero che il foglio cruciale, quello, ampiamente macchiato, che invita a «evitare di mostrare Massimo D’Alema come rappresentante», sembra provenire dalle Cayman. Ma i segugi assoldati da Cipriani hanno scovato anche da questa parte dell’oceano tracce che poi sono finite nel dossier, indicate come tasselli del sudoku finanziario che lega l’affare Telecom, il fondo Quercia e il principale partito della sinistra.
C’è, come riferito ieri dal Giornale, l’appunto con il nome di quello che il dossier definisce «il Greganti del nuovo millennio», il fiduciario che gestiva i conti del «Fondo Quercia»: un signore che abita in corso di Porta Romana, a Milano, a poca distanza dal palazzo di giustizia. E non è tutto. Ci sono una serie di conti correnti, anch’essi collegati alle operazioni di Oak Fund, appoggiati presso una banca che più italiana non si può: la Antoniana Popolare Veneta, meglio nota come Antonveneta, l’istituto che - dopo il fallimento della scalata da parte della Popolare di Lodi di Gianpiero Fiorani, è finito nelle mani degli olandesi di Abn Amro e poi in quelle del Monte dei Paschi di Siena.
Secondo il dossier, la Citco Holding, la società che detiene il controllo dell’Oak Fund, ha un conto presso la filiale lussemburghese dell’Antonveneta, gestito da tale signor Tschiderer, ma anche un conto presso una filiale in Italia dello stesso istituto. È su questo conto che - secondo lo schema ricostruito da Cipriani - passa l’ultimo movimento di denaro individuato nel dossier prima della sospensione delle investigazioni, i 10 milioni e 785 mila dollari provenienti da una non meglio specificata società Crystal. E, sempre secondo lo schema, riconducibile al «noto partito». Una verifica su questi dati, con i potenti mezzi della Procura milanese, non sarebbe stata particolarmente gravosa. Eppure non ci fu, e la storia del conto Oak Fund sarebbe rimasta sepolta nel dossier se il giudice Giuseppe Gennari, la settimana scorsa, non avesse tolto il segreto sull’intero frutto delle fatiche di Cipriani.
Insieme al dossier sul «Fondo Quercia», è stato riportato alla luce tutto il contenuto della «Banca dati Zeta», ovvero l’intero archivio Cipriani. Tra questi ci sono altri dossier delicati, e solo in parte commissionati da Tavaroli. Ce n’è uno, assai approfondito, sull’attuale amministratore delegato di Enel Fulvio Conti, realizzato all’epoca in cui nella stessa azienda rivestiva la carica di direttore finanziario. Ce n’è uno su Riccardo Ruggiero, amministratore delegato di Telecom, in cui si parla di suoi rapporti con aziende fornitrici del gruppo e di suoi presunti viaggi su aerei privati messi a disposizione per assistere a partite di Champions del Milan. Ce n’è uno sull’ex ministro Maurizio Gasparri. Ce n’è uno su Franco Bernabè, oggi numero uno di Telecom. Ce ne sono tanti, troppi, destinati presto a vedere la luce.

http://www.ilgiornale.it/interni/la_pis ... comments=1

[:245] [:257] [:261]


Ultima modifica di ubatuba il 06/04/2011, 18:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 18:41 
... Greganti, aveva finito i soldi ...[8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 19:39 
QUESTA E' LA SINISTRATA ITALIANA: TANTE CHIACCHIERE CONTRO QUESTO E CONTRO QUEL PROVVEDIMENTO,XO'QUANDO C'E' DA RISCUOTERE SONO SEMPRE IN PRIMA FILA......A CERTO C'ERA LA LEGGE MA LA LORO COERENZA ..........PUO' ATTENDERE



Immagine:
Immagine
17,38 KB
il pensatore non si sa di cosa......... [:D] [:D]


Scudo: i democratici lo combattono, lo usano e si fanno fregareDue mesi dopo il 'no' in aula, gli uomini ombra di Franceschini si sono fatti beffare dal Madoff del Parioli

per un po’ è stato all’indice dei militanti del suo stesso partito. Preso a sberle (metaforiche) dai blogger di sinistra insieme agli altri 58 colleghi del Pd era assente in aula quando la Camera votò la pregiudiziale di incostituzionalità sull’odiato scudo fiscale di Giulio Tremonti. Pierdomenico Martino, deputato e portavoce di Dario Franceschini, ha cercato subito di recuperare. Il giorno del voto finale sullo scudo fiscale era in prima fila, ben visibile a urlare il suo no. E ci ha messo pure il carico da 90, firmando in solitaria un ordine del giorno che tuonava contro l’operazione che riportava in patria i capitali “detenuti illegalmente all’estero”, spiegando che “dietro lo scudo fiscale troveranno copertura non solo i reati tributari, ma una serie molto più ampia fino al riciclaggio e alla corruzione”. Era il 30 settembre 2009. Nemmeno due mesi dopo, il 20 novembre, l’onorevole del Pd ha bussato alla porta di Gianfranco Lande, il Madoff dei Parioli. E si è fatto lo scudo fiscale, rimpatriando 338.208 euro e pagando 16.910 euro di imposta.

Gli investimenti dell’uomo-ombra di Franceschini erano a quella data così divisi: 83.257,39 euro nel Blue water fund, 19.468,27 euro nell’obbligazione Euxbb 0,05%, 41.282,29 euro nell’obbligazione Eim hl fund. Povero Franceschini. Lui, che sullo scudo fiscale aveva impostato la campagna congressuale del Pd tuonando contro il governo che dava “uno schiaffo in faccia agli onesti volendo premiare i furbi”, non si era accorto di essere circondato di furbissimi da tre cotte. Perché non solo il suo portavoce predicava in un modo e razzolava assai diversamente.

Ma pure il numero due della sua lista da segretario del Pd, Francesco Saverio Garofani. Pizzicato ora nella lista dei clienti del Madoff dei Parioli, Garofani (deputato e per 8 anni direttore de Il Popolo) ha messo subito le mani avanti: «Io? No. Ne sono uscito da tempo. Erano restati solo gli investimenti di mia moglie, e faremo causa». E invece in quei conti sono finiti i risparmi di tutta la famiglia.
Rigorosamente investiti all’estero e poi rimpatriati in Italia grazie al denigrato scudo fiscale di Tremonti, di cui hanno usufruito i fratelli del deputato Pd di rito franceschiniano Giovanna (305.576 euro) e Carlo (436.371 euro).

Anche loro avevano investito negli stessi fondi e obbligazioni in cui si era impegnato Martino. Schema identico quello usato dai gemelli del goal di Franceschini: assenti nel giorno in cui il parlamento avrebbe potuto bocciare lo scudo (che così è entrato in vigore), poi guerriglieri contro Tremonti solo nella certezza che la legge fosse andata in porto. E infine beneficiari al momento buono insieme a tutta la famiglia. Con un dubbio: il Madoff avrà davvero versato le imposte dovuto sullo scudo o anche lì ha truffato i malcapitati? Perché se così fosse i deputati Pd rischiano ancora ulteriori guai pronti ad aggiungersi alle non poche disavventure vissute.

Ai Parioli insomma è riandato in onda il film più classico della sinistra italiana, che in pubblico dice una cosa e in privato fa l’esatto contrario. Come accadde nel 2003 con il condono fiscale di Giulio Tremonti. I Ds e il loro segretario Piero Fassino tuonarono in pubblico. Poi lo usarono in privato. Perfino per tutte le società del partito.

http://www.libero-news.it/news/708970/S ... egare.html


[:276] [:266] [:278] [:246]


Ultima modifica di ubatuba il 06/04/2011, 19:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2011, 19:45 
Come volevasi dimostrare ...[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2011, 16:44 
Trattative segrete Stato-mafia Castelli: "Nel 2004 il nostro no"

Nel 2003-2004, quando si trovava al vertice del ministero di Giustizia, Roberto Castelli rifiutò una sorta di trattativa con esponenti mafiosi che promettevano una pubblica dichiarazione di dissociazione in cambio di contropartite. Il Guardasigilli denuncia l’atteggiamento disponibile del centrosinistra rispetto alla revoca del 41 bis tra il 1992e il 1993



Roma - Nel 2003-2004, quando si trovava al vertice del ministero di Grazia e Giustizia, Roberto Castelli rifiutò una sorta di trattativa con esponenti mafiosi che promettevano una pubblica dichiarazione di dissociazione in cambio di alcune contropartite. L’allora ministro disse di no "da solo", ma non in assoluta solitudine perché "vi era l’accordo con importantissimi magistrati dell’epoca". Castelli ha fatto quella che definito una "rivelazione" nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Pdl per denunciare l’atteggiamento "disponibile" del centrosinistra rispetto alla revoca del 41 bis tra il 1992e il 1993.

http://www.ilgiornale.it/interni/tratta ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2011, 20:12 
chi l'avrebbe mai detto che ex pci ed ex del fascio littorio potess convolare a nozze come spera il buon bersani......ma non sarebbe la prima volta basta guardare la storia e si troverebbe molotov/ribentrop


INTERNI giovedì 07 aprile 2011, 17:23 La Santa Alleanza Pd-Fli? Non piace agli elettori E il Pdl già ne approfitta...


bersani inisiste sulla grossa coalizione anti Cav. Ma il laboratorio Sicilia ha già fallito: persi l'8% dei consensi. I vertici del Pd temono una disfatta alle amministrative. La strategia del Pdl è spingere Fli sempre più a sinistra per far emergere tutte le contraddizioni di Fini


- C'è un sondaggio che toglie il sonno al segretario democratico Pier Luigi Bersani. Percentuali che gettano presagi nefasti sulle prossime elezioni amministrative e che minano la credibilità della strategia della Santa Alleanza. A tre anni dalle consultazioni politiche Demopolis ha messo sotto la lente di ingrandimento il laboratorio siciliano. Un laboratorio segnato dall'esperimento della "grande ammucchiata" che ha portato nella stessa maggioranza esponenti piddì, centristi dell'Udc e futuristi. E' il famoso "patto delle opposizioni" in chiave anti Cav teorizzato da Dario Franceschini e Massimo D'Alema e fatto proprio dallo stesso Bersani. Il rischio? Una vera e propria scollatura tra l'elettorale e i democratici che non hanno altra alternativa che la coalizione per provare a sconfiggere l'asse Pdl-Lega.

"Se si votasse oggi per il parlamento nazionale - si legge nelle rivelazioni del sondaggio Demopolis tra il 26 marzo e il 31 marzo 2011 - il Partito democratico otterrebbe in Sicilia il 18 per cento dei consensi, smarrendo per strada 250mila voti e quasi otto punti percentuali rispetto alle ultime Politiche dell'aprile 2008". Dati che pesano sulla strategia portata avanti da Bersani e che rischiano di creare una netta spaccatura con la minoranza veltroniana e fioroniana. Lo stesso Giuseppe Fioroni, intervistato dal Foglio (leggi l'articolo), invita i vertici del partito a "mettere da parte quella strana formula che da qualche tempo il nostro partito utilizza forse con troppa disinvoltura. La Sicilia non si può certo dire che costituisca per noi un'esperienza di successo, e proprio non si capisce perché il nostro partito debba continuare a percorrere delle strade che sembra siano destinate a farci sbattere, alla fine, solo contro un palo". Non è - ovviamente - d'accordo Bersani che sembra non volere ammettere il fallimento della propria linea. Per il segretario del Pd, infatti, la maggioranza guidata da Raffaele Lombardo è "un interessante laboratorio politico per tentare di costruire una grande coalizione alternativa al berlusconismo".

Ed è proprio qui che vacilla l'esperimento. Il collante del laboratorio teorizzato a marzo da D'Alema è l'anti berlusconismo. Tolto l'odio verso il Cavaliere, infatti, il contenitore è vuoto. Ne è convinto anche il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, che bolla la Santa Alleanza come "un errore clamoroso" e "un progetto perdente". Insomma, un'esperienza da rottamare. D'altra parte, ne sono a conoscenza anche i vertici del Pdl la cui strategia è spingere Gianfranco Fini e i futuristi sempre più a sinistra. Uno, cento casi Latina. La linea è dunque stringere eventualmente accordi sul territorio con l’Udc, ma non con Futuro e libertà. L’obiettivo, spiegano dal Pdl, è far emergere "le contraddizioni" presenti nel partito del presidente della Camera e distinguere la posizione politica di Fini da quella di Casini, facendo in modo che quanto successo nella città laziale, si ripeta anche in molti altri comuni. A Latina, infatti, in un primo momento sembrava che ci fosse la possibilità di un accordo - evocato anche dallo scrittore Antonio Pennacchi - di un’intesa tra Pd e Fli, eventualità poi tramontata ma che ha provocato tensioni tra le varie anime del gruppo


In ogni caso l’ordine di scuderia arrivato da Berlusconi è evitare scontri aperti con la terza carica dello Stato sul piano politico. Nel partito di via dell’Umiltà c’è, però, chi sostiene che l’opposizione stia cercando di creare le condizioni per creare il caos a Montecitorio, dimostrando l’impossibilità di poter svolgere normalmente l’attività parlamentare, e "provocando" così lo scioglimento anticipato della legislatura. E la Santa Alleanza? I teorici del Pd insistono a indicarla come l'univa via d'uscita dal berlusconismo. Ma i dati di Demopolis dimostrano l'esatto contrario. Qualcuno, infatti, inizia a smarcarsi vedendo la grande coalizione come una "soluzione d'emergenza". "Non credo che ci si possa continuare a nascondere dietro frasi del tipo 'ehi ragazzi, siamo in una fase di emergenza democratica e dobbiamo stare tutti insieme' - spiega Renzi al Foglio - perché, se ci si pensa bene, rafforzare il sentimento del Berlusconi contro tutti e trasformare la contesa politica in un derby che fa solo il gioco del presidente del Consiglio equivale né più né meno a darsi una bella martellata in mezzo alle gambe".


http://www.ilgiornale.it/interni/santa_ ... comments=1


[:D] [^]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2011, 20:34 
Cita:
rmnd ha scritto:

ossignour un'altra crisi...c'è ricascato...!!!Ma non esiste cura per la sindrome di Marcus Porcius Cator??? presto fate presto , accorrete!!!

[:o)]


a rmnd , non ho la berluscofobia.... le fobie sono paure, a me fa solo schifo!
mi preoccupa il cervello divelto di molti italiani, quello si, e per ora da me non si e' mai presentato nessuno con la camicia di forza, magari stanno cercando te, affacciati.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2011, 11:10 
POVERA ITALIA ....Mica tanto.[;)]


Smentiti i pessimisti, Moody's promuove l'Italia Istat: in aumento i redditi delle famiglie: +0,9


Promozione di Moody's: l’Italia nei prossimi tre-quattro anni "può tornare a generare un surplus primario, il passo è vicino e non ci sono cambiamenti brutali da fare". Istat: aumentano i redditi, ma anche i consumi.

Smentiti i catastrofisti e le Cassandre. Lo Stivale è un passo dal baratro economico? Tutte balle. L’Italia nei prossimi tre-quattro anni "può tornare a generare un surplus primario, il passo è vicino e non ci sono cambiamenti brutali da fare" e "il Governo dovrebbe essere in grado almeno di stabilizzare se non ridurre il debito pubblico, anche in uno scenario prudente che ipotizza saldi primari non molto alti (tra l’1 e il 2%) e una crescita economica moderata (al massimo al 3%). È la visione degli analisti di Moody’s sul nostro paese e la spiegazione dell’outlook stabile assegnata al rischio sovrano (rating Aa2) che non vede per l’Italia il rischio di contagio. Dopo i declassamenti di Portogallo (il 5 aprile è stato portato da A3 a Baa1 ed è ancora sotto osservazione con implicazioni negative) e Grecia (il 7 marzo lo ha tagliato da Ba1 a B1 con outlook negativo) ci si chiede se ci sia un rischio di contagio e se l’Italia potrebbe essere coinvolta. "C’è un rischio contagio - spiega Alexander Kockerbeck, l’analista responsabile del rating sull’Italia - quando c’è una storia concreta di rischi che in Italia non c’è". "Finora non vediamo deterioramenti nel modello economico italiano - aggiunge - anche se sappiamo che la crisi è costata 6-7 anni di crescita, si riparte ora dai livelli del 2004". "La crescita economica - sottolineano gli analisti di Moody’s spiegando la metodologia che porta all’assegnazione di un rating - ha un significato chiave per un paese ad alto debito, riguardo la sua sostenibilità e la capacità di rientro". La forza della struttura economica è il principale dei 4 fattori presi in considerazione per assegnare un rating (forza delle istituzioni, della finanza pubblica e rischio di eventi ’bombà). Quella italiana è valutata, in una scala che va da molto bassa a molto alta, al livello più alto per la sua grandezza e diversificazione. Moody’s inoltre prevede, in uno scenario base, che le entrate da usare per pagare gli interessi del debito si attestino nei prossimi tre-quattro anni (fino al 2014) intorno al 10% e non si attendono un’esplosione dei costi come in altri paesi. Se il costo dovesse salire tra l’11 e il 12% allora verrebbe monitorata la capacità del governo di rientro del debito mentre se arrivasse al 13% (come nello stress test più impegnativo) l’outlook potrebbe non essere più stabile. L’agenzia di rating ricorda che «l’Italia non è stata in prima linea durante la crisi finanziaria globale grazie al suo sistema bancario meno esposto, alla vigilanza di Bankitalia che ha impedito il crearsi di un sistema bancario ombra e alle minori risorse pubbliche messe a sostegno del settore finanziario (solo l’1,3% del pil mentre in Gran Bretagna ne è stato utilizzato il 51,9%, in Spagna il 32,2% e in Germania il 20,6%)». Anche quando la crisi finanziaria si è trasformata in crisi del debito pubblico l’Italia è stata meno esposta.

Istat: "Aumentano i redditi della famiglie" Nel 2010 il reddito delle famiglie ha registrato un aumento dello 0,9% rispetto al 2009. Un reddito che ha dovuto però far fronte ad una crescita della spesa per consumi "più consistente" rispetto all’anno precedente (+2,5%). Lo rileva l’Istat che spiega così la riduzione della propensione al risparmio degli italiani: si è attestata al 12,1%, registrando una diminuzione di 1,3 punti percentuali rispetto al 2009. Nell’ultimo trimestre dell’anno, invece, la crescita del reddito disponibile rispetto al trimestre precedente (+1,4%) è stata superiore a quella registrata dalla spesa per consumi (+0,8%), il che ha determinato l’aumento congiunturale del tasso di risparmio.

http://www.ilgiornale.it/economia/sment ... comments=1


Ultima modifica di Ufologo 555 il 08/04/2011, 11:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2011, 11:45 
Cita:

Smentiti i catastrofisti e le Cassandre.
Lo Stivale è un passo dal baratro economico?
Tutte balle.

http://www.ilgiornale.it/economia/sment ... comments=1


E chi lo dice? Il Giornale?
Ma mi faccia il piacere........ [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2011, 12:08 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:

Smentiti i catastrofisti e le Cassandre.
Lo Stivale è un passo dal baratro economico?
Tutte balle.

http://www.ilgiornale.it/economia/sment ... comments=1


E chi lo dice? Il Giornale?
Ma mi faccia il piacere........ [:D]




No.
il sole24h
[;)]


Cita:

[color=blue]Moody's: rating stabile per l'Italia

Dopo Standard & Poor's, anche Moody's conferma come stabile il suo giudizio sul nostro Paese. «Non ci saranno cambiamenti sostanziali del rating sul debito sovrano dell'Italia. Continueremo a monitorare le cose, ma nel confronto con altri Paesi, sta bene così com'è» ha detto Pierre Cailleteau, capo-economista internazionale dell'agenzia di rating, ricordando che il giudizio attuale è "Aa2" con outlook stabile» che è, comunque, «più basso rispetto ad altri grandi Paesi europei come Francia e Germania». La crisi attuale è generalizzata, ha sottolineato l'analista, e un singolo Paese ne subirà gli effetti a livello di rating «soltanto se gli effetti fossero sproporzionati o se l'indebolimento apparisse irreversibile». L'Italia ha «minori spazi di manovra» contro la crisi «a causa del debito elevato», ma nel complesso «non è in una brutta situazione». [/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2011, 12:35 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:

Smentiti i catastrofisti e le Cassandre.
Lo Stivale è un passo dal baratro economico?
Tutte balle.

http://www.ilgiornale.it/economia/sment ... comments=1


E chi lo dice? Il Giornale?
Ma mi faccia il piacere........ [:D]




No.
il sole24h
[;)]

Moody's: rating stabile per l'Italia

L'Italia ha «minori spazi di manovra» contro la crisi «a causa del debito elevato», ma nel complesso «non è in una brutta situazione».


Per colpa di cattive amministrazioni ed eccessivi sprechi nel corso degli ultimi decenni, dal dopoguerra a oggi il debito pubblico è sempre salito e continuerà a salire (deficit) anche nel 2010 arrivando a superare il 112% nel rapporto Debito/Pil.

L’Italia [b]insieme ad altri due paese africani è lo stato più indebitato del mondo[/b] e fino a qualche anno fa aveva la compagnia dell’Argentina che però ha dichiarato fallimento arrivando a cambiare persino la propria moneta e cancellando, con questa mossa, il debito pubblico. Tuttavia, ha milioni di persone e centinaia di banche mondiali che chiedono di essere rimborsate.

Ora, se vogliamo far finta di niente, ok.....

Ma non venitemi a dire che l'agenzia di rating Moody's
sia affidabile, soprattutto dopo quello che ha provocato
(direttamente o indirettamente) alla Grecia......

E dai su...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 131
Iscritto il: 28/11/2010, 06:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2011, 15:56 
Tanto per par condicio su chi le spara più grosse , eccone un'altra che però sfrutta le disgrazie altrui

http://www.ilnostrotempoeadesso.it/comp ... otori.html

guardate bene i promotori , salvo alcuni , se vi sembrano disoccupati , inoltre sigle sindacali come la Cgil e partiti politici come i grillini ed altri del centro sinistra hanno già dato la loro adesione , e allora a me che sono di Torino , dove è da 25 anni che impera la sinistra , vorrei tanto chiedere loro , domani alla manifestazione , che CAxxo hanno fatto per trovare lavoro ai 151.000 disoccupati della regione Piemonte negli ultimi anni ?
Castellani e Chiamparino , ultimi due "sindaci " , siete riusciti a far scappare dall'area torinese tutte le più grandi aziende che avevano le loro sedi centrali nella nostra città e tra poco anche la Fiat ci saluterà , vedrete !
Ma come al solito domani la colpa , dopo panegirici di parole , cadrà sul solito Berlusca , anche se qui a Torino non c'è MAI stato un sindaco di destra , e gli stolti applaudiranno al solito inno " se non ora quando ? "



_________________
Dal film K-Pax :
"...non ho mai visitato un pianeta di classe BA-3 come il vostro , primo stadio evolutivo , futuro incerto "
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 16:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org