Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 149  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 15:18 
Hai ragione mik.300 ...
Cosa s'inventeranno ora?
L'ONU? Quello che assistette impotente ai fatti di Srebrenica ? (Uno di più vergognosi!). Non è mai esistito ... E su chi poi ha sempre fatto affidamento? naturlamente sugli ... USA! E giù a bruciare bandiere! [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 15:25 
un nuovo Vietnam?



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 15:30 
Ma questa volta, per chi? [}:)]
(Spererei per i francesi)


Ultima modifica di Ufologo 555 il 09/04/2011, 15:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 15:32 
aspettano che entriamo noi......



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 15:34 
Vedrai che, come al solito, qualcuno c'incastra! [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 15:48 
sicuro!



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 17:00 
Cita:
mik.300 ha scritto:

http://www.repubblica.it/esteri/2011/04 ... -14660610/

Bombe su insorti, il "rammarico" della Nato
Continua la marcia alla conquista di Brega
Il segretario generale dell'Alleanza Rasmussen si dice dispiaciuto, ma nessuna scusa. Come il vice comandante Harding: "Non avevamo visto i ribelli, ma ci sono prove di carri armati(degli insorti?) che attaccano civili. Dobbiamo proteggerli". Il Consiglio provvisorio: "No a mediazione della Turchia. Erdogan fa il suo interesse"

Bombe su insorti, il "rammarico" della Nato Continua la marcia alla conquista di Brega Il contrammiraglio Russell Harding, vice comandante dell'operazione Unified Protector
BRUXELLES - Il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, ha espresso il suo rammarico per le vittime causate dal raid aereo dell'Alleanza 1 su una colonna di ribelli ieri a Brega, nell'est della Libia. E' stato un "incidente sfortunato. Si tratta di un episodio molto spiacevole", ha detto Rasmussen al canale televisivo dell'Alleanza. Dispiacere dunque, ma nessuna scusa ufficiale. Da questa mattina la posizione della Nato è infatti decisamente orientata a difendere il bombardamento. Il contrammiraglio Russell Harding, vice comandante dell'operazione Unified Protector, in un incontro stampa tra Bruxelles e Napoli, si è infatti limitato ad ammettere che i blitz su Brega "potrebbero avere ucciso molti ribelli" di Bengasi ma non ha voluto fornire un bilancio preciso delle vittime. "Non voglio dare una casistica precisa perché desidero chiedere alla Nato di fare un controllo efficace. Non posso dare una risposta dettagliata", ha commentato.

"Non mi scuso perché fino a quel momento non avevamo visto alcun carro armato guidato dai ribelli", ha detto in mattinata Russ Harding, senza tirarsi indietro. "Oggi - ha spiegato - abbiamo prove documentali di carri armati che attaccano civili, così come sappiamo che gli stessi civili vengono usati come scudi umani e che l'esercito di Gheddafi sta posizionando carri armati nelle vicinanze di moschee e scuole, per impedire che vengano bombardati da noi. La nostra missione, come recita la risoluzione 1973, è quella di proteggere i civili". Per il contrammiraglio certo è però che la situazione in Libia sul fronte militare "è fluida", non in stallo. E questo nonostante ieri sera il generale Carter Ham, comandante dello US Africa Command, parlando al Congresso Usa, avesse detto che in Libia "si è delineata una situazione di stallo" tra le forze dei ribelli e quelle pro-Gheddafi.

Gli insorti libici comunque non chiedono le scuse della Nato. Casomai di migliorare le comunicazoni con l'Alleanza atlantica. "Non abbiamo mai preteso le scuse della Nato, ma soltanto delle spiegazioni. Non mettiamo in discussione la buona fede dell'Alleanza", ha detto alla France Presse Shamseddin Abdelmolah, un portavoce del Consiglio nazionale transitorio libico (Cnt) di Bengasi, aggiungendo che "sembra ci sia un'interruzione nelle comunicazioni, forse dovuta alle condizioni sul terreno, che ha fatto in modo che la posizione dei nostri tank non fosse resa nota alla Nato".

insomma c sono tank degli insorti
che bombardano..civili..

chi deve proteggere la nato?

io non so come non fanno
quelli della nato, politici
a non uscire pazzi..

è un casino..
non si sa chi bombardare..
quali sono i civili da proteggere da chi..

era meglio una missione onu sul territorio
a verificare il cessate il fuoco,
che bombardare a tappeto..

..e qualcuno idiota ha detto :
"sarà una guerra lampo.."


Le solite cavolate dei politici!Tanto non sono loro che vanno a combattere! [8)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 17:40 
Cita:
nemozero ha scritto:

un nuovo Vietnam?


L’ESERCITO MERCENARIO AFRICANO DI GHEDDAFI:
LA DISINFORMAZIONE MADE IN CIA


http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... de-in-cia/

apr 8th, 2011 | By admin | Category: News

DI WAYNE MADSEN
strategic-culture.org

Immagine

Esperti del continente africano, che conoscono molto bene la situazione libica, sostengono che le storie diffuse dai media occidentali, i quali raccontano che il leader libico, Muammar Gheddafi, si affida anche ai servizi di mercenari di colore provenienti dal Sahara e dall’Africa sub-sahariana, sono una manovra di disinformazione da parte della CIA per alimentare i ribelli libici contro Gheddafi con un’ondata di razzismo.
Le fonti occidentali "riferiscono" che Gheddafi ha assoldato mercenari di colore africani per la lotta contro i ribelli libici. Il risultato è stato che migliaia di lavoratori neri africani in Libia sono stati attaccati da folle inferocite che hanno creduto alla propaganda occidentale.
Il ruolo del presidente Obama nel sostenere questa macchinazione della CIA per alimentare la rabbia dei ribelli libici non è stato preso bene dalla comunità afro-americana. Un leader attivista afro-americano di Washington ha scritto una e-mail che dichiarava: "non esigete maggiore senso di responsabilità da parte di un presidente nero rispetto ad uno bianco, perché riceverete solo una cosa: niente”.

Le agenzie di stampa occidentali hanno riferito che i ribelli libici hanno cominciato la "caccia" al nero. Pensando di catturare collaborazionisti pro-Gheddafi, imprigionano invece semplici lavoratori che si trovano in Libia in cerca di lavoro nel campo petrolifero, agricolo e edilizio, scappati dai loro paesi economicamente depressi. Ironia della sorte, la maggior parte dei neri cacciati vengono dal Kenya, la terra che secondo le affermazioni di Obama è la sua “casa paterna dei suoi antenati”.

Altri africani, bloccati in Libia e sottoposti all’assalto razziale degli arabi libici, provengono dal Sud Sudan, dall’Uganda, dalla Sierra Leone, dalla Tanzania, dalla Somalia, dall’Etiopia, dal Ghana, dal Ruanda, dal Burundi, dall’Uganda, dalla Repubblica Democratica del Congo, dal Lesotho, dallo Zimbabwe, dallo Zambia e dalla Nigeria. Un milione e mezzo di lavoratori neri africani sono vissuti in pace in Libia prima dello scoppio della guerra tra Gheddafi e le forze ribelli. Solo pochi africani sono riusciti a scappare, ma la maggior parte di loro sono costretti a nascondersi nelle loro case e fuggire verso squallidi campi profughi in Egitto, in Tunisia e in Sudan. Anche i lavoratori dalla pelle scura non africani provenienti dal Bangladesh, non sfuggono all’ira dei ribelli libici. Altri africani, in particolare quelli provenienti dal Niger, dal Mali, dal Gabon, dal Ciad e, sono lì in seguito ai progetti di sviluppo finanziati nei loro paesi da Gheddafi ed essi hanno risposto andando in Libia come volontari a sostegno di Gheddafi. Tuttavia, questi volontari sono stati bollati come mercenari dai media occidentali e dall’intelligence. L’Algeria ha respinto le accuse che i suoi cittadini siano stati inviati in Libia per combattere come mercenari per Gheddafi.

Il Sunday Mirror di Londra ha pubblicato un articolo discutibile, il quale sosteneva che il 27 marzo il figlio di Gheddafi, Seif al-Islam Gheddafi, era andato in Zimbabwe, ad arruolare un esercito africano per aiutare le forze di suo padre. La relazione afferma che il vecchio dittatore dello Zimbabwe, Robert Mugabe, era pronto a mandare truppe dell’esercito dello Zimbabwe in Libia per combattere a fianco dell’esercito di Gheddafi.

La propaganda di guerra della CIA contro i neri africani in Libia non si è limitata agli editoriali e ai telegiornali di Washington, Londra, Parigi e New York. Un candidato alla presidenza della Liberia, TQ Harris, ha accusato Gheddafi dell’arruolamento forzato di giovani uomini e ragazzi nel suo esercito. La dichiarazione è stata ripresa dai giornali della Liberia, da sempre influenzati dalla CIA. Il 16 marzo, The Guardian (UK), ha pubblicato la notizia che Gheddafi stava reclutando mercenari dalla tribù dei Zaghawa che vivono nel Darfur e nel Ciad. The Guardian ha scritto che non vi era "alcuna prova che i membri della tribù Zaghawa siano realmente coinvolti nel conflitto in corso".

Non solo si trattava di lavoratori provenienti dal Ciad, Etiopia, Somalia quelli braccati dai ribelli libici impiccati ai lampioni e feriti a morte con asce e machete, ma anche libici neri, per lo più della provincia meridionale del Fezzan hanno subito lo stesso trattamento. I neo-conservatori di Washington e New York, grazie ai loro media, hanno ignorato la situazione di questi lavoratori neri e hanno continuato ad aizzare la folla, sostenendo che qualsiasi nero presente in Libia fosse un mercenario di Gheddafi, infischiandosene che ciò non fosse vero. Tant’è che i media occidentali non hanno mai dato notizia di lavoratori uccisi “per sbaglio” dagli insorti.

Il New York Times, in un articolo del 16 marzo intitolato "Libyan Oil Buys Loyal African Allies for Qaddafi", ha scritto che Gheddafi stava arruolando "circa 200" giovani del Mali per combattere in Libia. Il Times ha dato credibilità alla non-notizia costruita ad arte dalla CIA ed ha rilanciato sostenendo che dai 3.000 ai 4.000 mercenari erano stati reclutati dal governo di Gheddafi dal Mali, dal Darfur e dal Niger con un salario di 1.000 dollari al giorno. Tuttavia, in una notizia pubblicata l’11 marzo dal Times, è stato riportato che in effetti i funzionari dell’intelligence degli Stati Uniti non sono riusciti a trovare conferma alla notizia dei 4.000 e 5.000 mercenari dal Niger, dal Mali e dal Justice and Equality Movement del Darfur erano stati assunti da Gheddafi per 1.000 dollari al giorno. Nonostante viviamo in un’epoca di guerra fondata anche e soprattutto sull’informazione mediatica, la CIA non riesce a tenere la barra a dritta.

L’ambasciatore Usa alle Nazioni Unite, Susan Rice, in una dichiarazione del 17 marzo sull’adozione da parte del Consiglio di sicurezza dell’Onu della risoluzione che consentiva la creazione di una no-fly zone sopra la Libia, ha dichiarato che uno dei motivi della creazione di quella zona era quello di impedire che arrivassero a destinazione gli aerei che trasportavano i "mercenari" in Libia. È stato anche riferito che i gruppi wahabiti dell’Arabia Saudita legati ai ribelli, tra cui il Gruppo combattente islamico libico, hanno giustiziato lavoratori neri africani di fede cristiana, condannandoli come "infedeli" che sostenevano Gheddafi. Inoltre sono girate voci che Gheddafi, con il sostegno del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il ministro degli Esteri Avigdor Lieberman, il ministro della Difesa israeliano Ehud Barak, e il capo dell’intelligence Aman (acronimo ebraico per la direzione dell’Intelligence, ndt) Aviv Kokhavi, avesse organizzato, tramite la società di sicurezza israeliana Global CST, il trasporto segreto di 50.000 mercenari africani in Libia. Il costo: 5 miliardi di dollari.

La connessione tra israeliani e mercenari neri pro-Gheddafi ha alimentato la rabbia degli islamici radicali tra i ribelli libici, i quali erano convinti che Gheddafi non solo avesse un accordo segreto con Israele, ma che fosse un "cripto Ebreo", perché sua nonna era ebrea. L’accusa è stata trasmessa sulla televisione nazionale israeliana da una donna ebrea libica che sosteneva di essere dell’entourage di Gheddafi. Altre fonti di ispirazione sionista hanno riferito che Gheddafi stava reclutando serbi, ucraini, piloti siriani e un gruppo di feroci guerrieri Tuareg tribali del deserto del Sahara.
Il Washington Times, un giornale di destra di proprietà di un auto-proclamato "Messia" coreano, Sun Myung Moon, il 21 marzo ha pubblicato un articolo del principe Mohamed Hilal Al Senussi, un membro della famiglia reale cacciata da Gheddafi durante il colpo di stato del 1969. Senussi paragona i ribelli libici ai membri del "Tea Party" repubblicano degli Stati Uniti e ha ripetuto l’accusa che Gheddafi stava usando mercenari africani: "In Baida, oltre 100 persone sono state massacrate da mercenari africani legati a Gheddafi provenienti dal Ciad, Niger e dal Mali, spingendo le forze di polizia locali e l’esercito a proteggere i loro connazionali inermi».

La connivenza delle agenzie di intelligence occidentali, di concerto con elementi israeliani e media occidentali, ha posto le basi per la strage dei libici neri anche in altre parti dell’Africa. Tutto ciò ha fatto infuriare gli afro-americani, che in precedenza avevano sostenuto Obama nelle sue campagne politiche in Illinois e alle presidenziali. Obama, il primo presidente afro-americano degli Stati Uniti, ha ora il primato di essere l’unico presidente americano a lanciare una guerra sanguinosa in un paese africano. Agli occhi di molti attivisti politici afro-americani, Obama si è rivelato essere tanto uno strumento della CIA, che di Wall Street, che delle compagnie petrolifere, come i passati presidenti americani bianchi.

Fonte: http://www.strategic-culture.org/
Link; http://www.strategic-culture.org/news/2 ... ation.html
Traduzione per http://www.comedonchisciotte.org a cura di LUIGI FABOZZI



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 23:55 
Libia, Nato intercetta jet dei ribelli09/04/2011 23:32

23.32 Aerei Nato hanno intercettato un caccia Mig-23 pilotato da un appartenente alla milizia anti-Gheddafi che stava violando la No fly zone, costringendolo ad atterrare. Lo affermano fonti della Nato a Bruxelles, che fanno sapere inoltre che tra ieri e oggi sono stati distrutti 15 tank dell'esercito del raìs. Intanto l'ex ambasciatore della Libia negli Usa, Aujali, ha chiesto al Tesoro americano a nome del Consiglio di transizione (Cnt) di sbolccare i beni congelati dagli Usa a Gheddafi e renderli disponibili per il popolo libico.

http://www.televideo.rai.it/televideo/p ... menumain=1


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2011, 23:58 
Nato: "Soluzione politica" in Libia 09/04/2011 19:24

19.24 Il segretario generale della Nato, Rasmussen, ha affermato, in un'intervista al settimanale tedesco Der Spiegel, che "non esiste soluzione militare" al conflitto libico e che è quindi necessaria "una soluzione politica. Tocca al popolo libico muoversi in tal senso". Dal fronte arrivano notizie di 4 raid aerei Nato, che hanno colpito posizioni dell'esercito di Gheddafi a Misurata. Secondo fonti dei ribelli, in città sono morte almeno otto persone nei violenti scontri con le forze lealiste.

http://www.televideo.rai.it/televideo/p ... menumain=1
[8)]E allora perchè si continua ad attaccare invece di provare a tentare un dialogo con Gheddafi?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2011, 10:01 
Si fa sempre più insistente la voce di un intervento terrestre in Libia ...
E per ora Gheddafi batte NATO 2 a 1 !
Stiamo messi proprio bene.
Per non parlare tutto il caos dell'intero Medio Oriente (che riprende vigore, Egitto compreso) [8)]
Poi c'è "Hamas" che dal Libano promette attacchi ad Israele!
Gli USA ne vorrebbero stare fuori; l'Europa più va avanti più si divide; chi ghigna sono Russia a Cina! (Se si uniscono, siamo a posto)


Ultima modifica di Ufologo 555 il 10/04/2011, 10:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 23
Iscritto il: 07/04/2011, 10:27
Località: Livorno
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2011, 11:58 
Cita:
L’ESERCITO MERCENARIO AFRICANO DI GHEDDAFI:
LA DISINFORMAZIONE MADE IN CIA


http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... de-in-cia/

apr 8th, 2011 | By admin | Category: News

DI WAYNE MADSEN
strategic-culture.org

Immagine

Esperti del continente africano, che conoscono molto bene la situazione libica, sostengono che le storie diffuse dai media occidentali, i quali raccontano che il leader libico, Muammar Gheddafi, si affida anche ai servizi di mercenari di colore provenienti dal Sahara e dall’Africa sub-sahariana, sono una manovra di disinformazione da parte della CIA per alimentare i ribelli libici contro Gheddafi con un’ondata di razzismo.
Le fonti occidentali "riferiscono" che Gheddafi ha assoldato mercenari di colore africani per la lotta contro i ribelli libici. Il risultato è stato che migliaia di lavoratori neri africani in Libia sono stati attaccati da folle inferocite che hanno creduto alla propaganda occidentale.
Il ruolo del presidente Obama nel sostenere questa macchinazione della CIA per alimentare la rabbia dei ribelli libici non è stato preso bene dalla comunità afro-americana. Un leader attivista afro-americano di Washington ha scritto una e-mail che dichiarava: "non esigete maggiore senso di responsabilità da parte di un presidente nero rispetto ad uno bianco, perché riceverete solo una cosa: niente”.

Le agenzie di stampa occidentali hanno riferito che i ribelli libici hanno cominciato la "caccia" al nero. Pensando di catturare collaborazionisti pro-Gheddafi, imprigionano invece semplici lavoratori che si trovano in Libia in cerca di lavoro nel campo petrolifero, agricolo e edilizio, scappati dai loro paesi economicamente depressi. Ironia della sorte, la maggior parte dei neri cacciati vengono dal Kenya, la terra che secondo le affermazioni di Obama è la sua “casa paterna dei suoi antenati”.

Altri africani, bloccati in Libia e sottoposti all’assalto razziale degli arabi libici, provengono dal Sud Sudan, dall’Uganda, dalla Sierra Leone, dalla Tanzania, dalla Somalia, dall’Etiopia, dal Ghana, dal Ruanda, dal Burundi, dall’Uganda, dalla Repubblica Democratica del Congo, dal Lesotho, dallo Zimbabwe, dallo Zambia e dalla Nigeria. Un milione e mezzo di lavoratori neri africani sono vissuti in pace in Libia prima dello scoppio della guerra tra Gheddafi e le forze ribelli. Solo pochi africani sono riusciti a scappare, ma la maggior parte di loro sono costretti a nascondersi nelle loro case e fuggire verso squallidi campi profughi in Egitto, in Tunisia e in Sudan. Anche i lavoratori dalla pelle scura non africani provenienti dal Bangladesh, non sfuggono all’ira dei ribelli libici. Altri africani, in particolare quelli provenienti dal Niger, dal Mali, dal Gabon, dal Ciad e, sono lì in seguito ai progetti di sviluppo finanziati nei loro paesi da Gheddafi ed essi hanno risposto andando in Libia come volontari a sostegno di Gheddafi. Tuttavia, questi volontari sono stati bollati come mercenari dai media occidentali e dall’intelligence. L’Algeria ha respinto le accuse che i suoi cittadini siano stati inviati in Libia per combattere come mercenari per Gheddafi.

Il Sunday Mirror di Londra ha pubblicato un articolo discutibile, il quale sosteneva che il 27 marzo il figlio di Gheddafi, Seif al-Islam Gheddafi, era andato in Zimbabwe, ad arruolare un esercito africano per aiutare le forze di suo padre. La relazione afferma che il vecchio dittatore dello Zimbabwe, Robert Mugabe, era pronto a mandare truppe dell’esercito dello Zimbabwe in Libia per combattere a fianco dell’esercito di Gheddafi.

La propaganda di guerra della CIA contro i neri africani in Libia non si è limitata agli editoriali e ai telegiornali di Washington, Londra, Parigi e New York. Un candidato alla presidenza della Liberia, TQ Harris, ha accusato Gheddafi dell’arruolamento forzato di giovani uomini e ragazzi nel suo esercito. La dichiarazione è stata ripresa dai giornali della Liberia, da sempre influenzati dalla CIA. Il 16 marzo, The Guardian (UK), ha pubblicato la notizia che Gheddafi stava reclutando mercenari dalla tribù dei Zaghawa che vivono nel Darfur e nel Ciad. The Guardian ha scritto che non vi era "alcuna prova che i membri della tribù Zaghawa siano realmente coinvolti nel conflitto in corso".

Non solo si trattava di lavoratori provenienti dal Ciad, Etiopia, Somalia quelli braccati dai ribelli libici impiccati ai lampioni e feriti a morte con asce e machete, ma anche libici neri, per lo più della provincia meridionale del Fezzan hanno subito lo stesso trattamento. I neo-conservatori di Washington e New York, grazie ai loro media, hanno ignorato la situazione di questi lavoratori neri e hanno continuato ad aizzare la folla, sostenendo che qualsiasi nero presente in Libia fosse un mercenario di Gheddafi, infischiandosene che ciò non fosse vero. Tant’è che i media occidentali non hanno mai dato notizia di lavoratori uccisi “per sbaglio” dagli insorti.

Il New York Times, in un articolo del 16 marzo intitolato "Libyan Oil Buys Loyal African Allies for Qaddafi", ha scritto che Gheddafi stava arruolando "circa 200" giovani del Mali per combattere in Libia. Il Times ha dato credibilità alla non-notizia costruita ad arte dalla CIA ed ha rilanciato sostenendo che dai 3.000 ai 4.000 mercenari erano stati reclutati dal governo di Gheddafi dal Mali, dal Darfur e dal Niger con un salario di 1.000 dollari al giorno. Tuttavia, in una notizia pubblicata l’11 marzo dal Times, è stato riportato che in effetti i funzionari dell’intelligence degli Stati Uniti non sono riusciti a trovare conferma alla notizia dei 4.000 e 5.000 mercenari dal Niger, dal Mali e dal Justice and Equality Movement del Darfur erano stati assunti da Gheddafi per 1.000 dollari al giorno. Nonostante viviamo in un’epoca di guerra fondata anche e soprattutto sull’informazione mediatica, la CIA non riesce a tenere la barra a dritta.

L’ambasciatore Usa alle Nazioni Unite, Susan Rice, in una dichiarazione del 17 marzo sull’adozione da parte del Consiglio di sicurezza dell’Onu della risoluzione che consentiva la creazione di una no-fly zone sopra la Libia, ha dichiarato che uno dei motivi della creazione di quella zona era quello di impedire che arrivassero a destinazione gli aerei che trasportavano i "mercenari" in Libia. È stato anche riferito che i gruppi wahabiti dell’Arabia Saudita legati ai ribelli, tra cui il Gruppo combattente islamico libico, hanno giustiziato lavoratori neri africani di fede cristiana, condannandoli come "infedeli" che sostenevano Gheddafi. Inoltre sono girate voci che Gheddafi, con il sostegno del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il ministro degli Esteri Avigdor Lieberman, il ministro della Difesa israeliano Ehud Barak, e il capo dell’intelligence Aman (acronimo ebraico per la direzione dell’Intelligence, ndt) Aviv Kokhavi, avesse organizzato, tramite la società di sicurezza israeliana Global CST, il trasporto segreto di 50.000 mercenari africani in Libia. Il costo: 5 miliardi di dollari.

La connessione tra israeliani e mercenari neri pro-Gheddafi ha alimentato la rabbia degli islamici radicali tra i ribelli libici, i quali erano convinti che Gheddafi non solo avesse un accordo segreto con Israele, ma che fosse un "cripto Ebreo", perché sua nonna era ebrea. L’accusa è stata trasmessa sulla televisione nazionale israeliana da una donna ebrea libica che sosteneva di essere dell’entourage di Gheddafi. Altre fonti di ispirazione sionista hanno riferito che Gheddafi stava reclutando serbi, ucraini, piloti siriani e un gruppo di feroci guerrieri Tuareg tribali del deserto del Sahara.
Il Washington Times, un giornale di destra di proprietà di un auto-proclamato "Messia" coreano, Sun Myung Moon, il 21 marzo ha pubblicato un articolo del principe Mohamed Hilal Al Senussi, un membro della famiglia reale cacciata da Gheddafi durante il colpo di stato del 1969. Senussi paragona i ribelli libici ai membri del "Tea Party" repubblicano degli Stati Uniti e ha ripetuto l’accusa che Gheddafi stava usando mercenari africani: "In Baida, oltre 100 persone sono state massacrate da mercenari africani legati a Gheddafi provenienti dal Ciad, Niger e dal Mali, spingendo le forze di polizia locali e l’esercito a proteggere i loro connazionali inermi».

La connivenza delle agenzie di intelligence occidentali, di concerto con elementi israeliani e media occidentali, ha posto le basi per la strage dei libici neri anche in altre parti dell’Africa. Tutto ciò ha fatto infuriare gli afro-americani, che in precedenza avevano sostenuto Obama nelle sue campagne politiche in Illinois e alle presidenziali. Obama, il primo presidente afro-americano degli Stati Uniti, ha ora il primato di essere l’unico presidente americano a lanciare una guerra sanguinosa in un paese africano. Agli occhi di molti attivisti politici afro-americani, Obama si è rivelato essere tanto uno strumento della CIA, che di Wall Street, che delle compagnie petrolifere, come i passati presidenti americani bianchi.

Fonte: http://www.strategic-culture.org/
Link; http://www.strategic-culture.org/news/2 ... ation.html
Traduzione per http://www.comedonchisciotte.org a cura di LUIGI FABOZZI


Ragazzi, scusate se intervengo: mi sono iscritto solo ieri sul forum, e ancora sono in fase di studio, nel senso che, chiaramente, prima di prendere la parola, preferisco fare un minimo di "tirocinio" [:D]. Però, mi sentirei di dissentire un po' su quanto scritto nell'articolo di Madsen, e, con il vostro permesso, vorrei citare un paio di fatti che ho appreso sia in ambiente universitario (Pisa), sia con attività di ricerca (collaboro con alcune riviste in materia di politica estera).
I mercenari in Libia ci sono davvero, e da entrambe le parti. Sul lato Gheddafi, sin dai primi momenti sono stati assoldati piloti di caccia (si dice ucraini, bielorussi e serbi), sia combattenti provenienti in particolar modo dal Sahel e dall'Africa Occidentale. Tra questi sarebbero compresi anche alcuni saharawi, anche se l'accordo che sarebbe alla base del loro intervento, ossia il sostegno libico nella ripresa delle ostilità col Marocco, non è provato, né suffragato da voci vicine agli ambienti. Tra le truppe di Gheddafi ci sono poi esuli di varie rivolte fallite in Africa cui Tripoli ha dato asilo e, infine, semplici disperati in cerca di una paga.
Sul lato dei ribelli, alcuni Paesi arabi finanziano l'impiego di mercenari di varia provenienza con l'avvallo non esplicito della Nato, alcune nazioni dela quale hanno comunque già inviato commandos (GB su tutti).
E' vero che purtroppo c'è stata una "caccia al nero", ma anche queste è stata da entrambe le parti: un'indole già vagamente razzista si è unita alla rabbia del momento scatendando violenze nei confronti degli immigrati subsahariani (che si dice essere 2 milioni; i libici sono 6). Allo stesso modo, però, c'è stato l'assalto alle imprese cinesi, accusate di essere servili al regime di Gheddafi.
La questione poi è molto più complessa, ma intanto ho buttato lì qualche breve concetto.



_________________
Antisensazionalista propenso a credere alla Storia umana dell'Umanità nella strada tracciata da Erodoto e Tucidide.

Attenzione!!! Ho partecipato a due discussioni, e le due discussioni sono diventate flame con (quasi) insulti: sono un inquisitore piromane...
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2011, 12:00 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Si fa sempre più insistente la voce di un intervento terrestre in Libia ...
E per ora Gheddafi batte NATO 2 a 1 !
Stiamo messi proprio bene.
Per non parlare tutto il caos dell'intero Medio Oriente (che riprende vigore, Egitto compreso) [8)]
Poi c'è "Hamas" che dal Libano promette attacchi ad Israele!
Gli USA ne vorrebbero stare fuori; l'Europa più va avanti più si divide; chi ghigna sono Russia a Cina! (Se si uniscono, siamo a posto)


Sono sempre stati rivali anche loro.... non me li vedo ad allearsi.......


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2011, 12:41 
Cita:
Lord Nerevar ha scritto:

Nato: "Soluzione politica" in Libia 09/04/2011 19:24

19.24 Il segretario generale della Nato, Rasmussen, ha affermato, in un'intervista al settimanale tedesco Der Spiegel, che "non esiste soluzione militare" al conflitto libico e che è quindi necessaria "una soluzione politica. Tocca al popolo libico muoversi in tal senso". Dal fronte arrivano notizie di 4 raid aerei Nato, che hanno colpito posizioni dell'esercito di Gheddafi a Misurata. Secondo fonti dei ribelli, in città sono morte almeno otto persone nei violenti scontri con le forze lealiste.

http://www.televideo.rai.it/televideo/p ... menumain=1
[8)]E allora perchè si continua ad attaccare invece di provare a tentare un dialogo con Gheddafi?

Forse perché si illudono che seguaci del dittatore e ribelli aprano delle trattative? L'idea appare ridicola....


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2011, 12:47 
Sono daccordo sia con quanto esposto da Basil7 che da Enkidu; comunque sia è stato aperto un gran brutto affare che, come ha sempre ritenuto Ubatuba, durerà a lungo perché non si è fatta una cosa coordinata ed energica subito ... Ma comunque è tutto un disastro, tutto il magreb; e per quanto lasceranno in pace Israele? Allora sì che saranno guai, e ... guai seri! [8)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 10/04/2011, 12:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 149  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 22:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org