Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/04/2011, 20:09 
Ah, certo, fanno Audience! Ma sai quanti l'ascoltano per sapere le scemenze che dicono ...? Hai ragione; alla RAI basta l'audience, poi, quello che fanno, fanno! [:o)]
Poi quello che fanno guadagnare alla RAI sono appunto gli ascolti NON I SOLDI! (In special modo quando parlano male di Berlusconi ...Pagliacci! [;)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/04/2011, 20:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/04/2011, 20:13 
Eh.. ma non puoi lamentarti se Bill Gates è un miliardario, Windows lo comprano in tanti.. lamentati piuttosto del fatto che Ferrara e Minzolini non li caghi nessuno. [:D]


Ultima modifica di Lawliet il 11/04/2011, 20:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/04/2011, 20:15 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

.....alcuni giornali si scandalizzano x il fatto che x minzolini ferrara e sgarbi si spendono 25.000.000 euro in tre anni,ma non parlano dei 35 000.000 annui che vengono spesi x i conduttori sinistri


Accendere ogni tanto il cervello.. [:p]


...bisognerebbe sapere quale cervello bisogna accendere...

cmq con il nr di querele che la rai ha ricevuto x questi programmi ti vorrei rammentartene uno(esempio) la fiat ha chiesto un risarcimento danno di 20.000.000 di euro,come vedi potrebbero non bastare gli incrementi che tu dici [:278] [:267] [:268]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/04/2011, 20:19 
Ah! povero nostro "canone"! [:o)] [:o)] [:o)]

Però se servono a far vincere la maggioranza ... Più ascolti, più ... VOTI! [:246] [:246] [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/04/2011, 20:56 
Cita:
ubatuba ha scritto:

cmq con il nr di querele che la rai ha ricevuto x questi programmi ti vorrei rammentartene uno(esempio) la fiat ha chiesto un risarcimento danno di 20.000.000 di euro,come vedi potrebbero non bastare gli incrementi che tu dici [:278] [:267] [:268]


Anche te con la matematica mi sà tanto che non vai d'accordo.. non che mi stupisca dopo tutto quello che ho letto sinceramente.


Ultima modifica di Lawliet il 11/04/2011, 20:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/04/2011, 16:55 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

cmq con il nr di querele che la rai ha ricevuto x questi programmi ti vorrei rammentartene uno(esempio) la fiat ha chiesto un risarcimento danno di 20.000.000 di euro,come vedi potrebbero non bastare gli incrementi che tu dici [:278] [:267] [:268]


Anche te con la matematica mi sà tanto che non vai d'accordo.. non che mi stupisca dopo tutto quello che ho letto sinceramente.


prima di dare x scontato che con la matematica non vado d'accordo(tu dici)aspettiamo che tutto segua il suo cammino poi possiamo vedere chi ha ragione o no x ora ti confermo che x queste trasmissioni ci sono un certo nr di richieste di risarcimento danno.e cio' e'innegabile

P.S:non dare mai x scontato che tu abbia sempre ragione,in quanto suppongo che tu non sia il messia personificato,poi vorrei aggiungere che se cerchi il pensiero uniformato o collettivizzato,i luoghi x questo tuo desiderio esiste
esempio n.korea,il bello in italia e' che tutti possono esprimere il loro pensiero,ma il bello sarebbe anke RISPETTARLO,probabilmente tante idee diverse possono risolvere un problema piu' proficuamente che una sola.

[:264] [:259] [:12]


Ultima modifica di ubatuba il 12/04/2011, 16:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2011, 12:46 
LO DICEVO SEMPRE ...[8D]


Anche la sinistra scarica Fini:

"Peggior presidente della storia"
Dopo le accuse di Pdl e Lega, anche il Pd contro l'ex An: "Danneggia l'opposizione"


Immagine

Nella bagarre a Montecitorio sulla discussione della prescrizione breve, il Pd perde le staffe e accusa Fini: "Da quando è sotto attacco di Pdl e Lega che chiedono le sue dimissioni, lei è il peggior presidente della storia". Scoppia il caos. Casini difende l'alleato: "Se avevo qualche dubbio sulla sua terzietà, ora ogni dubbio è svanito". Ma è ormai da tempo che la maggioranza denucia la parzialità del leader del Fli...


http://www.ilgiornale.it/


Ultima modifica di Ufologo 555 il 13/04/2011, 12:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2011, 20:10 
......DOPO ANKE ESSERE STATO CRITICATO ANKE DAL PD......


!


Gianfranco ora scivola sull'economia Non sa nemmeno copiare beneRinnega Biagi: "Inaccettabile la flessibilità". Gianfranco cambia idea come bandierina nella tempesta /
I
l presidente della Camera, Gianfranco Fini, quando parla di contratti di lavoro, ne ha in mente uno solo: il suo. O almeno quello che lui ha interpretato così. È il famoso contratto “fora di ball mai”, che in barba a statuti dei lavoratori, articoli 18, al povero Marco Biagi e a frotte di giuslavoristi, ha un solo articolo: “me ne vado solo quando dico io”. Sarà con questa fissa in mente che Fini quando parla di contratti di lavoro altrui pasticcia un po’.

Gli è capitato l’altro giorno a Marsala, città dal vino robusto che solo a piccole dosi non annebbia la mente. Lì Fini voleva lisciare il pelo ai precari che manifestavano nelle piazze italiane e allo stesso tempo sentirsi “à la page” citando le proposte sulla materia vergate sul Corriere dal nuovo trio Pietro Ichino-Luca Cordero di Montezemolo-Nicola Rossi. Solo che l’articolo l’aveva scorso frettolosamente sulla rassegna stampa della Camera, e così il discorso di Fini ai precari è divenuto una sorta di maionese impazzita. Il presidente della Camera è partito lancia in resta: «È meglio un contratto di lavoro unico per le assunzioni a tempo indeterminato anziché questa inaccettabile flessibilità con tante tipologie contrattuali». E già questo non era male per un uomo politico che ogni 19 marzo rende omaggio al padre di quei contratti “inaccettabili”, quel Marco Biagi della cui amicizia Fini si onorava promettendo di difenderne la memoria e di portarne avanti le battaglie. Sembrava trascorsa una vita da quel 1° febbraio del 2006 in cui proprio Fini tuonò dai microfoni di “Radio anch’io”: «Se in Italia siamo percentualmente al livello più basso di disoccupazione il merito è delle riforme coraggiose del governo e in particolare quella che porta il nome di un martire che è Marco Biagi». E mica se la cavò con lo slogan alla memoria. No, Fini continuò: «In un mondo come quello di oggi l’alternativa non è fra contratto a tempo indeterminato e flessibilità, ma fra flessibilità e precarietà».

Certo, nessuno si stupisce se il presidente della Camera cambia idea come una bandierina in mezzo alla tempesta: alle sue giravolte ha ormai abituato tutti. Ma quel che ha detto a Marsala sui contratti di lavoro è proprio l’esatto contrario di quanto rivendicato per anni sventolando la bandiera del povero Biagi. Deve essersene accorto lo stesso Fini lì per lì, e infatti ha condito la giravolta con una successiva in senso opposto: «Però diamo ai datori di lavoro la possibilità di licenziare!» Toppa peggio del buco. Sai che bel contratto a tempo indeterminato che offri ai giovani se poi liberamente dopo pochi mesi il datore di lavoro può dare loro una pedata sul fondo schiena! Così pochi minuti dopo la terza giravolta è toccata al povero e bravissimo portavoce del presidente della Camera, Fabrizio Alfano. Che ha inseguito le agenzie, per correggere, smussare, dire che forse si era frainteso, e infine ancorare le parole in libertà del suo leader giuslavorista della domenica almeno a un testo un pizzico più ferrato, come quello presentato alla Camera dal capogruppo Fli Benedetto Della Vedova.

Ma la raffica di parole in libertà non è passata inosservata. Così ieri il povero Fini è stato bacchettato sulle dita come un qualsiasi scolaretto un po’ asinello sulla prima pagina del Sole 24 Ore. A fare lezione - per nulla intimorito dalla carica dello scolaretto ripetente - uno dei principi dei giuslavoristi, lui sì cresciuto fianco a fianco di Biagi: Michele Tiraboschi. Che ha spiegato a Fini come la sua idea di contratto unico a tempo indeterminato per risolvere il problema del precariato non solo è assai banale, ma non è stata immaginata da nessuno «neppure nei regimi comunisti», che non avevano osato «ingabbiare la multiforme e sempre più diversificata realtà dei moderni modi di lavorare e produrre in un unico schema contrattuale. Vietando, di conseguenza, le forme di lavoro coordinato e continuativo, ancorché genuine».

Bel successo, povero Fini: mentre è lì ad arrovellarsi sulle alleanze da fare o no con il Pd alle amministrative, se ne esce con una cosa che gli sembra quasi liberal e centrista (scopiazzando da Montezemolo) e si sente invece paragonare da uno dei grandi intellettuali liberal a Breznev o Stalin.

Magra consolazione, Fini è in buona compagnia: di precari e contratti a parte pochi slogan in piazza mastica poco perfino il leader del Pd, Pier Luigi Bersani. Si pensi che il povero Giulio Tremonti qualche mese fa l’aveva chiamato al ministero per coinvolgerlo nei grandi progetti di riforma dell’economia. Bersani ascoltò e annuì. Poi disse: «Ti seguo su tutto. Ma prima tu assumimi i 73 mila precari della scuola, che a me servono...».

di Franco Bechis
http://www.libero-news.it/news/714244/G ... _bene.html


OLTRE A TUTTE LE GIRAVOLTE CHE HA FATTO NELLA SUA CARRIERA POLITICA.....MEGLIO CHIAMARLA CORRIERA [:245] [:246] [:255]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2011, 20:50 
ma questo signore che afferma di non sapere nulla sul 41bis e da anni non partecipa a nessuna votazione di palazzo madame nonostante venga profumatamente pagato.............



L’Antimafia ascolta l’ex capo del Dap che nel ’93 suggerì di ammorbidire il 41bis. L’ex dirigente e il suo rapporto con il presidente. Quattro giorni prima di inviare la sua nota a Conso fu ricevuto al Quirinale.

#9632;
Ci sono date, documenti, incontri. Ma i ricordi stentano a riaffiorare. La stagione della stragi del 1992-1993 continua ad essere un grosso punto interrogativo sulle pagine della storia di Italia. Un punto interrogativo che nemmeno l'audizione di Adalberto Capriotti, ieri ascoltato dalla commissione Antimafia, sembra in grado di chiarire. Capriotti ha oggi 88 anni. Nel 1993, alla vigilia del suo settantesimo compleanno, venne nominato a capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.

Era il 4 giugno. Il 26 firmò un documento (pubblicato dal Tempo il 25 marzo scorso ndr) nel quale si suggeriva, come «segnale di distensione», di diminuire del 10% il numero dei boss sottoposti al carcere duro del 41 bis e di revocare il regime speciale per le figure di secondo piano. Il suggerimento era indirizzato a Giovanni Conso, ministro della Giustizia di allora, che lo raccolse. A novembre non rinnovò il 41 bis per 140 detenuti. Dopo quel provvedimento, le bombe smisero di esplodere. Insomma i dubbi e le domande sono molte: da dove nasce l'appunto di Capriotti? Chi ne era a conoscenza? Dietro quel suggerimento c'era la consapevolezza di compiere un gesto «gradito» alla mafia? L'audizione di ieri non ha fornito risposte. La seduta è stata secretata, soprattutto quando si è fatto esplicito riferimento alla nota del '93. Ma Amedeo Laboccetta, deputato del Pdl e membro della commissione Antimafia, sorride quando gli si chiede di svelare qualche retroscena: «Non c'era niente da secretare.

Tutto ciò che è stato detto è già pubblico». Capriotti, infatti, avrebbe alternato i «non so» e i «non ricordo» con qualche incerta spiegazione. Come quella sull'appunto che lui si sarebbe semplicemente limitato a firmare. Altri, avrebbe spiegato, furono i «compilatori» di quel documento. Altri che, però, sono morti. Di certo, trattandosi di un argomento così delicato, è curioso che il capo del Dap non abbia approfondito la questione. Su un punto, però, la vaghezza di Capriotti si sarebbe leggermente incrinata: il suo rapporto con l'allora presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Monsignor Fabio Fabbri, segretario monsignor Cesare Curioni (carissimo amico di Scalfaro e cappellano prima a San Vittore e poi a Regina Coeli), ha recentemente raccontato che fu il presidente a chiedere a «don Cesare», durante un incontro al Quirinale, di indicare un nome per sostituire l'allora responsabile del Dap, non gradito a Scalfaro, Nicolò Amato. Curioni e Fabbri fecero il nome di Capriotti. E Conso lo nominò subito.

«Ho letto a Capriotti - racconta Laboccetta - l'intervista rilasciata recentemente da monsignor Fabbri. E lui, a mezza bocca, ha ammesso un rapporto con Scalfaro». Il che non è una prova, ma apre ad altre mille domande. Tipo: cosa si dissero Scalfaro e Capriotti il 22 giugno 1993, quattro giorni prima della firma della famigerata nota, quando si incontrarono al Quirinale? Le risposte, forse, le darà direttamente il presidente quando sarà ascoltato dall'Antimafia. Il Pdl aspetta che l'audizione venga calendarizzata


http://www.iltempo.it/politica/2011/04/ ... otti.shtml


[:16] [:51]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2011, 02:41 
Povera Italia........ [xx(]

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 39662.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2011, 11:24 
Povera opposizione!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2011, 12:07 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Povera opposizione!


Povera Italia [:(]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2011, 12:51 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Povera Italia........ [xx(]

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 39662.html




Cita:

[color=blue]Giustizia, prova di forza della maggioranza: 314 sì al processo breve



...Ma per la maggioranza il vero «colpaccio» è quello messo a segno su un emendamento proposto dall’Idv proprio all’articolo 3.

Il Pd chiede il voto segreto e la maggioranza non solo non perde consensi ma li guadagna arrivando a toccare quota 316.

Con il centrodestra si schierano, nascosti dall’anonimato, alcuni deputati dell’opposizione, e il centrodestra supera di sei voti la quota massima di 310 ottenuta durante le votazioni a scrutinio palese.

Il boato della maggioranza è inevitabile e il Pdl legittimamente esulta. «Spero che l’opposizione provi il senso del ridicolo per quanto accaduto» dice il vicecapogruppo Pietro Laffranco.

«Hanno fortemente voluto che l’emendamento chiave fosse votato a scrutinio segreto e dopo giorni di appelli alle nostre coscienze la maggioranza ha ottenuto una decina di voti in più...
[/color]


[:o)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2011, 15:07 
Ahh che bella vittoria... come se di trattasse del derby
della squadra del cuore....... [8)]

Ma proviamo ad entrare nel merito, invece di fare partigianeria
di periferia... che ne dite?




EFFETTI DEL DISEGNO DI LEGGE SUL “PROCESSO BREVE” NELLE PROCEDURE PENALI PER REATI IN DANNO DI MINORI

pubblicata da SERVIZI LEGALI
http://www.facebook.com/note.php?note_id=201037156337


Il Cismai – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Mal-trattamento e l’Abuso all’Infanzia intende lanciare con questo documento un appello a tutte le forze politiche e sociali contro l’approvazione del disegno di legge, cosiddetto sul processo breve, per le gravi conseguenze ed i rischi che esso avrebbe nel lasciare impuniti i reati che più frequentemente vengono commessi in danno di minori, come di seguito illustrati.

Il disegno di legge “Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi, in attuazione dell’art. 111 della Costituzione e dell’art. 6 della Convenzione Europea sui diritti dell’uomo” intenderebbe, infatti, introdurre nel nostro ordinamento un nuovo istituto: la “prescrizione del processo per violazione dei termini di durata ragionevole”. Si tratterebbe di un istituto necessario per soddisfare “il diritto dell’imputato a non restare sotto la soggezione del processo per un periodo di tempo troppo lungo” “prevedendo ex lege termini massimi di durata dei diversi gradi di giudizio, il cui superamento obbliga il giudice della fase a pronunciare sentenza di non doversi procedere” (dalla relazione al disegno di legge). Tralasciando le considerazioni sulla contraddittorietà e dell’incostituzionalità della nuova previsione, occorre verificare quali ricadute avrà il disegno di legge, se approvato nel testo finora noto, sull’attività di indagine e processuale relativa alle “fasce deboli”, e principalmente ai minori.

Il disegno di legge prevede che l’estinzione del processo non operi per i reati puniti con pena edittale superiore ai 10 anni di reclusione (art. 2, comma 1). Sono previste, poi, delle esclusioni sulla base di requisiti soggettivi (l’aver riportato l’imputato “una precedente condanna a pena detentiva per delitto, anche se è intervenuta la riabilitazione” o l’essere stato lo stesso “dichiarato delinquente o contravventore abituale o professionale”, qualifiche tutte decisamente rare nelle ipotesi di cui ci si occupa in questa “riflessione”) nonché esclusioni oggettive sulla base del titolo di reato oggetto del procedimento. In quest’ultimo caso sono esclusi dalla estinzione (per ciò che interessa i procedimenti per reati contro i minori):

 “delitti di pornografia minorile previsti dall’articolo 600-ter del codice penale”; “delitto di atti persecutori previsto dall’articolo 612-bis del codice penale” “delitti previsti dall’articolo 407, comma 2, lettera a), del codice di procedura penale” e dunque, per ciò che qui interessa, i “delitti previsti dagli artt. 600, 600bis, comma 1°, 600ter, comma 1°, 601, 602, 609bis nelle ipotesi aggravate previste dall’art. 609ter, 609quater, 609octies del codice penale” (art. 407, comma 2, lett. a), n° 7bis) c.p.).

La prima immediata conseguenza è la esclusione dal novero dei reati per i quali non si applica il nuovo istituto del reato di cui all’art. 572 c.p. (maltrattamenti in famiglia), fatta eccezione per l’ipotesi in cui dalla condotta di maltrattamento si siano prodotte nella persona offesa “lesioni gravissime” o “la morte” (secondo e terzo periodo del comma 2° dell’art. 572 c.p., dovendosi applicare per la determinazione della pena l’art. 157 c.p.). Questa “scelta” legislativa appare tanto più contraddittoria quando si pensi alla espressa esclusione dell’operatività del nuovo istituto del reato di stalking (art. 612bis c.p.), che costituisce - laddove la condotta integri l’aggravante del secondo comma (“se il fatto è commesso dal coniuge legalmente separato o divorziato o da persona che sia stata legata da relazione affettiva alla persona offesa”) - prosecuzione di fatto del reato di maltrattamenti. In definitiva, se l’azione persecutoria si svolge in ambito familiare e tra coniugi conviventi, il processo si estingue (salvo che la persona offesa abbia subito una lesione alla propria integrità consistente in una lesione gravissima – art. 583, comma 2° c.p. - o che dal fatto sia derivata la morte della persona offesa), mentre se si svolge tra ex coniugi o comunque ex conviventi (qualunque sia la conseguenza fisica o mentale della condotta), il processo non si estingue. Sono esclusi dal novero dei reati per i quali il processo non si estingue, i reati c.d. “minori”, ma di particolare disvalore e significanza per chiunque abbia a cuore le sorti dei minori, especificamente:

- violazione degli obblighi di assistenza familiare, in cui è compresa la condotta di chi “malversa o dilapida i beni del figlio minore” e di chi “fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore” (art. 570 c.p.);
- abuso dei mezzi di correzione e di disciplina, anche nelle ipotesi aggravate della lesione personale o della morte conseguenza della condotta (art. 571 c.p.);
- sottrazione di persone incapaci (art. 574 c.p.);
- sottrazione e trattenimento di minore all’estero (art. 574bis c.p.);
- abbandono di persone minori o incapaci, anche nelle ipotesi aggravate della lesione personale o della morte, conseguenze della condotta (art. 591 c.p.);
- la stragrande maggioranza dei reati di aggressione alla incolumità fisica, psichica e morale del minore: percosse (art. 581 c.p.), lesioni personali anche gravi (artt. 582, 583 c.p. le gravissime sono escluse), l’omicidio colposo (art. 589 c.p.), l’omissione di soccorso (art. 593 c.p.), violenza privata (art. 610 c.p.), minaccia (art. 612 c.p.), etc.. E’ peraltro curioso come “convenga” all’autore dell’aggressione (dalla quale siano derivate lesioni personali o addirittura la morte) dichiarare di aver voluto realizzare la condotta di abuso ex art. 571 c.p. o di abbandono ex art. 591 c.p. per vedere estinto un processo altrimenti non estinguibile.

Sono inoltre inclusi nel novero dei reati per i quali si applica la disposizione sull’estinzione del processo:

- la corruzione di minorenne (art. 609quinquies c.p.);
- larga parte del reato di pornografia minorile ex art. 600ter c.p., specificamente i commi 3° (che punisce “chiunque …. con qualsiasi mezzo, anche per via telematica, distribuisce, divulga, diffonde o pubblicizza materiale pornografico” realizzato utilizzando minori degli anni diciotto “ovvero distribuisce o divulga notizie o informazioni finalizzate all’adescamento o allo sfruttamento sessuale di minori degli anni diciotto”) e 4° c.p. (che punisce “chiunque … offre o cede ad altri, anche a titolo gratuito, il materiale pornografico” sopra indicato);

- larga parte del reato di prostituzione minorile ex art. 600bis, specificamente i commi 2° (che punisce chiunque compie atti sessuali con un minore di età compresa tra i quattordici e i diciotto anni, in cambio di denaro o di altra utilità economica”) e 3° (che punisce la stessa condotta quando realizzata “nei confronti di persona che non abbia compiuto gli anni sedici”) c.p.;
- la detenzione di materiale pedopornografico ex art. 609quater; ovvero reati che hanno una oggettiva, particolare e rilevante pericolosità sociale sia per la condotta che per gli effetti determinati sulle persone offese (reali o potenziali).

Occorre infine osservare come sia singolare il contenuto delle dichiarazioni sul disegno di legge, fatte il 19 novembre u.s. dal Ministro della Giustizia alla Camera dei Deputati, nella parte in cui si stima un impatto sull’applicazione della regola del processo breve nella misura dell'1%. Se fosse vero - come sostiene il Ministro - che la riforma riguarderebbe soltanto l'un per cento dei processi (dato purtroppo lontano dalla più ottimistica stima), sarebbe allora incomprensibile la fretta nell'approvare la proposta di legge, salvo che le finalità non siano diverse rispetto agli interessi collettivi, e fra questi agli interessi anche dei minori.

Il Cismai, alla luce delle esposte considerazioni, esprime la sua forte preoccupazione sul testo dell’attuale disegno di legge che avrebbe, fra le sue conseguenze, l’effetto di depenalizzare la gran parte dei delitti commessi in danno dei minori, specie di quelli relativi al maltrattamento, minando alla base tutto il processo di protezione e di cura del minore stesso, ponendosi in contrasto con il principio della certezza della pena per gli autori di reato contro i minori sul quale il Cismai da sempre si batte.

CISMAI – COORDINAMENTO ITALIANO DEI SERVIZI CONTRO IL MALTRATTAMENTO E L’ABUSO ALL’INFANZIA





Domanda: siete ancora contenti per la vostra amata "squadra del cuore" o....
vi vergognate almeno un pò???? [}:)] Poco poco eh?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2011, 17:25 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Ahh che bella vittoria... come se di trattasse del derby
della squadra del cuore....... [8)]

Ma proviamo ad entrare nel merito, invece di fare partigianeria
di periferia... che ne dite?




EFFETTI DEL DISEGNO DI LEGGE SUL “PROCESSO BREVE” NELLE PROCEDURE PENALI PER REATI IN DANNO DI MINORI




Domanda: siete ancora contenti per la vostra amata "squadra del cuore" o....
vi vergognate almeno un pò???? [}:)] Poco poco eh?


Guarda la data dell'articolo .... 2009


Non c'entra nulla con questa legge
[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 16:29
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org