Vi racconto un episodio: Una quindicina di anni fà alle ore 3,00 circa (sempre di notte ),una scossa di terremoto ci ha svegliati, ci siamo vestiti e siamo scappati fuori dalla città in auto,mentre l'Auto andava, sentivo nello sterzo per un tratto di qualche Km,una forte vibrazione,guardai la strada per vedere se vi era del pietrisco,ma la strada era pulita,così capii che un'altra scossa era venuta mentre guidavo. Siamo stati fuori in campagna in una piccola casetta quasi tutta la notte,poi poco prima che spuntasse l'Alba ci eravamo convinti che tutto fosse finito lì e siamo rientrati a casa,ma nel momento che ci eravamo attardati a parlare con gli inquilini dirimpettai (loro rimasti a casa),sentimmo tintinnare i pendenti del lampadario d'ingresso della mia casa. Così siamo fuggiti di nuovo,rientrando con il sole alto in cielo.
Un'altro sempre negli anni 90: Ci hanno svegliati i coinquilini telefonicamente sempre in notte fonda,per una scossa di terremoto. Di corsa vestirsi,prendere lo stretto necessario e scappare,però prima mia moglie prima di raggiungermi ha voluto svegliare i suoi prozii i quali abitano un piano sotto al mio.Io con i miei figli aspettavo Lei dentro l'auto nel piazzale sotto casa,sapendo che da un momento all'altro arrivassero. Ad un tratto mi sentii chiamare da mia moglie dalla veranda del terzo piano,dicendo di salire dai suoi zii perchè tanto vi era tutto il tempo per preparare un buon caffè e poi con tutta calma potevamo andarcene,io disapprovai dicendogli che era molto pericoloso,ma inutile alla loro insistenza di rimanere per il caffè,gli dissi che se percaso avessi sentito una scossa avrei suonato il Clacson della macchina per avvertirla. Non era passato neanche un minuto,che una potente scossa di terremoto fece ondulare la mia auto come se quattro persone l'avrebbero sballottata con tutta la loro forza,allora io cominciai a suonare il clacson,in pochi secondi vidi uscire la maggioranza della persone che abitavano la palazzina mezzi nudi,quasi in mutande,poi dopo altri interminabili secondi vidi uscire dall'androne scala mia moglie con i capelli tutti ritti verso l'alto spaventata a morte e dopo un pò i suoi zii. Il terremoto del 68 ve l'ho racconto un'altra volta.
_________________ « Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)
« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata » (Margaret Mead)
Sul Resto del Carlino di oggi 24/04/09 ( pag 8 fasc. nazionale ) qualche notizia in più : Pulinets ha analizzato in retrospettiva i dati riguardanti l' Abruzzo ( sul Carlino è pubblicato anche il grafico ) dando pieno avallo all'operato di Giuliani.
"ABBIAMO studiato i dati dal primo marzo al 15 aprile — prosegue Ouzounov — e abbiamo effettivamente riscontrato un picco di radiazione infrarossa nella notte tra il 31 marzo e il primo aprile, che poi è crollato a partire dal 3 aprile. E’ un picco coerente con gli altri previsti dalla nostra teoria che abbiamo storicamente riscontrato da cinque a un giorno prima di altri forti terremoti e che interessa un’area di circa 300 chilometri di raggio tra Abruzzo e Lazio. E l’area nella quale si è poi verificato il terremoto è proprio al suo interno". Il grafico, che pubblichiamo, parla da solo.
( on line io non riesco a vederlo )
zio ot
zio ot
Ultima modifica di barionu il 24/04/2009, 17:35, modificato 1 volta in totale.
grazie barionu. a questo punto resta poco da aggiundere riguardo all'attendibilità del metodo utilizzato da giuliani. Resta da vedere come si muoverà la ricerca italiana..
_________________ « Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)
« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata » (Margaret Mead)
grazie barionu. a questo punto resta poco da aggiundere riguardo all'attendibilità del metodo utilizzato da giuliani. Resta da vedere come si muoverà la ricerca italiana..
quoto!!!!!!
_________________ La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Sul Resto del Carlino di oggi 24/04/09 ( pag 8 fasc. nazionale ) qualche notizia in più : Pulinets ha analizzato in retrospettiva i dati riguardanti l' Abruzzo ( sul Carlino è pubblicato anche il grafico ) dando pieno avallo all'operato di Giuliani.
"ABBIAMO studiato i dati dal primo marzo al 15 aprile — prosegue Ouzounov — e abbiamo effettivamente riscontrato un picco di radiazione infrarossa nella notte tra il 31 marzo e il primo aprile, che poi è crollato a partire dal 3 aprile. E’ un picco coerente con gli altri previsti dalla nostra teoria che abbiamo storicamente riscontrato da cinque a un giorno prima di altri forti terremoti e che interessa un’area di circa 300 chilometri di raggio tra Abruzzo e Lazio. E l’area nella quale si è poi verificato il terremoto è proprio al suo interno". Il grafico, che pubblichiamo, parla da solo.
Messaggi: 1332 Iscritto il: 03/12/2008, 12:15 Località: Roma
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12/05/2009, 19:02
Scossa di terremoto a Roma, Epicentro a Castel Sant'Angelo Il movimento tellurico, avvertito anche a Ciampino e ai Castelli Romani, è stato registrato alle 14.44
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 14.44 in provincia di Roma. I comuni più vicini all'epicentro, rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, sarebbero Roma, Ciampino, Tor Lupara e Frascati. Tuttavia, riportando i dati dell'Istituto nazionale di vulcanologia sulle mappe satellitari, l'epicentro del sisma risulta nel pieno cuore di Roma, più precisamente nei giardini di Castel Sant'Angelo. Dalle prime verifiche effettuate dalla sala situazione Italia del Dipartimento non risultano al momento danni a persone o cose.
PICCOLE FAGLIE IN CITTA' - «Sono stupita della localizzazione - dice Patrizia Tosi, sismologa dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - che io sappia lì sotto non ci sono teoricamente faglie in quell'area. Tuttavia è evidente che se l'epicentro è lì, alla profondità di 10 chilometri, qualcosa ci dev'essere. Certo che, in una città come Roma, anche se ci fossero faglie in centro sarebbe difficile trovarle perchè i segni in superficie sono confusi e coperti da stratificazioni edilizie». La sismicità diffusa, «con questi piccoli terremoti c'è sempre - spiegano all'Ingv -, ma andranno verificati i dati perchè da un po' di giorni molte persone telefonano segnalando di avvertire tremori a Roma: probabilmente delle piccole scosse ci sono state». Nella mappa dei risentimenti già pubblicata su internet la scossa delle 14.44 è stata avvertita dalla popolazione come 3-4 grado.
praticamente: non ne capiscono 1 tubo O_O in che mani siamo????? se è x questo cmq pochi giorni fa c'è stato un 4.4 richter in Austria, che non mi sembra una zona molto sismica in generale
praticamente: non ne capiscono 1 tubo O_O in che mani siamo????? se è x questo cmq pochi giorni fa c'è stato un 4.4 richter in Austria, che non mi sembra una zona molto sismica in generale
Non conosco la sismicità di tutta l'Austria ma so che Salisburgo fu colpita da un terremoto ed anche la zona colpita l'8 maggio è sicuramente sismica.
(ANSA) - VIENNA, 8 MAG - Un terremoto di 4,6 gradi sulla scala Richter e´ stato registrato la notte scorsa nell´area di Muerzzuschlag, in Stiria. Le scosse sono state avvertite anche in altre regioni compresa Vienna. Registrati solo danni lievi, nessun ferito. Secondo gli esperti dell´istituto di geodinamica, scosse di questo genere di ripetono in Austria ogni 3-5 anni. Quella della valle del Mur e del Muerz e´ una classica zona di terremoto, interessata da un sisma della stessa intensita´ nell´84.
_________________ "...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
In Gomorra, Saviano ci aveva avvertito che le case degli Abruzzesi erano piene di sabbia
Davvero toccante rileggere ora, dopo la tragedia in Abruzzo, le parole di Saviano nel libro "Gomorra".
Aprite a pagina 236 e leggete:
"Io so e ho le prove. So come è stata costruita mezz'Italia. E più di mezza. Conosco le mani, le dita, i progetti. E la sabbia. La sabbia che ha tirato su palazzi e grattacieli. Quartieri, parchi, ville. A Castelvolturno nessuno dimentica le file infinite dei camion che depredavano il Volturno della sua sabbia. Camion in fila, che attraversavano le terre costeggiate da contadini che mai avevano visto questi mammut di ferro e gomma. Erano riusciti a rimanere, a resistere senza emigrare e sotto i loro occhi gli portavano via tutto. Ora quella sabbia è nelle pareti dei condomini abruzzesi, nei palazzi di Varese, Asiago, Genova".
Indovinate da chi è stato costruito il nuovo ospedale dell'Aquila venuto giù come fosse di cartapesta?
Impregilo! Si, sempre lei. La stessa che ha causato l'emergenza rifiuti a Napoli. La stessa che è riuscita a incrementare esponenazialmente le spese per i lavori della TAV con i quali ha causato danni ambientali enormi. (Vedi: Video delle Iene)
La stessa che lavora sulla Salerno-Reggio Calabria e proprio in questi giorni ha chiesto e ottenuto un prolungamento della consegna dei lavori di altri tre anni, ottenendo ovviamente altri fondi. La stessa che ha vinto l'appalto per la costruzione del Ponte di Messina. La stessa che dovrà costruire sul nostro territorio le centrali nucleari. La stessa i cui vertici sono stati indagati a tutto spiano.
E' l'Impregilo che ha costruito l'ospedale San Salvatore dell'Aquila caduto come se fosse di cartapesta.
Chi diavolo è questa società dell'enorme potere che sta devastando la nostra terra? Anche questa volta nessuno parlerà di lei? Anche questa volta la passerà liscia?
Se per qualcuno la prima fonte non fosse sufficiente segnalo che basta andare sul sito dell'Impregilo ( http://www.terrelibere.it/impregilo.htm )e ricercare "Ospedale" per leggere: In questo settore IMPREGILO ha realizzato sia in Italia che all’estero importanti e moderni complessi ospedalieri che vengono di seguito dettagliati. In Italia • Ospedale di Lecco: 137.000 m2, 500.000 m3, 950 posti letto, 21 camere operatorie. • Istituto Oncologico Europeo di Milano, struttura specialistica all’avanguardia per la diagnosi e cura dei tumori: 29.000 m2, 90.000 m3, 210 posti letto, 7 camere operatorie. • Ospedale di Modena: 230.000 m2, 445.000 m3, 800 posti letto, 12 camere operatorie. • Ospedale di Careggi, specialistico per la diagnosi e cura delle infezioni da HIV. • Ospedale di Poggibonsi: 12.000 m2, 175.000 m3, 200 posti letto. • Ospedale di Viareggio: 80.000 m2, 600 posti letto. • Ospedale Destra Secchia: 28.000 m2, 450 posti letto. Inoltre, ospedali a L’Aquila, Cerignola e Menaggio.
Oppure ricercare direttamente "San Salvatore" per leggere:
Autopista Oriente Poniente (Cile), RSU Campania, Rio Chillon (Perù), Ospedale St. David’s (Inghilterra), Chattahoochee tunnel e Laboratorio Fermi (Stati Uniti), Strada Ebocha-Ndoni (Nigeria), Ospedale San Salvatore (L’Aquila) e ristrutturazione Hyatt Hotel (Milano)
_________________ "…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo
Utilizzare la sabbia per costruire a l'Aquila mi sembra anti-economico... perchè spendere denaro per portare la sabbia dal litorale adriatico quando la zona è piena di cave?
_________________ "...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Utilizzare la sabbia per costruire a l'Aquila mi sembra anti-economico... perchè spendere denaro per portare la sabbia dal litorale adriatico quando la zona è piena di cave?
Mafia caro amico, conviene di più trasportare sabbia dalla costa che non estrarre materiale dalle cave. Poi vuoi mettere il margine di guadagno per la criminalità organizzata !!!!
_________________ Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.
In Gomorra, Saviano ci aveva avvertito che le case degli Abruzzesi erano piene di sabbia
Davvero toccante rileggere ora, dopo la tragedia in Abruzzo, le parole di Saviano nel libro "Gomorra".
Aprite a pagina 236 e leggete:
Io so e ho le prove. So come è stata costruita mezz'Italia. E più di mezza. Conosco le mani, le dita, i progetti. E la sabbia. La sabbia che ha tirato su palazzi e grattacieli. Quartieri, parchi, ville. A Castelvolturno nessuno dimentica le file infinite dei camion che depredavano il Volturno della sua sabbia. Camion in fila, che attraversavano le terre costeggiate da contadini che mai avevano visto questi mammut di ferro e gomma. Erano riusciti a rimanere, a resistere senza emigrare e sotto i loro occhi gli portavano via tutto. Ora quella sabbia è nelle pareti dei condomini abruzzesi, nei palazzi di Varese, Asiago, Genova.
Indovinate da chi è stato costruito il nuovo ospedale dell'Aquila venuto giù come fosse di cartapesta?
Impregilo! Si, sempre lei. La stessa che ha causato l'emergenza rifiuti a Napoli. La stessa che è riuscita a incrementare esponenazialmente le spese per i lavori della TAV con i quali ha causato danni ambientali enormi. (Vedi: Video delle Iene)
La stessa che lavora sulla Salerno-Reggio Calabria e proprio in questi giorni ha chiesto e ottenuto un prolungamento della consegna dei lavori di altri tre anni, ottenendo ovviamente altri fondi. La stessa che ha vinto l'appalto per la costruzione del Ponte di Messina. La stessa che dovrà costruire sul nostro territorio le centrali nucleari. La stessa i cui vertici sono stati indagati a tutto spiano.
E' l'Impregilo che ha costruito l'ospedale San Salvatore dell'Aquila caduto come se fosse di cartapesta.
Chi diavolo è questa società dell'enorme potere che sta devastando la nostra terra? Anche questa volta nessuno parlerà di lei? Anche questa volta la passerà liscia?
Se per qualcuno la prima fonte non fosse sufficiente segnalo che basta andare sul sito dell'Impregilo ( http://www.terrelibere.it/impregilo.htm )e ricercare "Ospedale" per leggere: In questo settore IMPREGILO ha realizzato sia in Italia che all’estero importanti e moderni complessi ospedalieri che vengono di seguito dettagliati. In Italia • Ospedale di Lecco: 137.000 m2, 500.000 m3, 950 posti letto, 21 camere operatorie. • Istituto Oncologico Europeo di Milano, struttura specialistica all’avanguardia per la diagnosi e cura dei tumori: 29.000 m2, 90.000 m3, 210 posti letto, 7 camere operatorie. • Ospedale di Modena: 230.000 m2, 445.000 m3, 800 posti letto, 12 camere operatorie. • Ospedale di Careggi, specialistico per la diagnosi e cura delle infezioni da HIV. • Ospedale di Poggibonsi: 12.000 m2, 175.000 m3, 200 posti letto. • Ospedale di Viareggio: 80.000 m2, 600 posti letto. • Ospedale Destra Secchia: 28.000 m2, 450 posti letto. Inoltre, ospedali a L’Aquila, Cerignola e Menaggio.
Oppure ricercare direttamente "San Salvatore" per leggere:
Autopista Oriente Poniente (Cile), RSU Campania, Rio Chillon (Perù), Ospedale St. David’s (Inghilterra), Chattahoochee tunnel e Laboratorio Fermi (Stati Uniti), Strada Ebocha-Ndoni (Nigeria), Ospedale San Salvatore (L’Aquila) e ristrutturazione Hyatt Hotel (Milano)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati