In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/08/2010, 10:16

Ma si è capito quanti episodi sono stati documentati?
E cosa accade dopo il momento critico? Se l'auto sopravvive ad eventuali incidenti, riprende a funzionare normalmente? Questo escluderebbe anche l'ingerenza di microonde (Caronia docet), dato che, dal poco che so, dovrebbero causare danni irreversibili e non momentanei blackout.

25/08/2010, 12:45

Mi auto-aggiorno: leggo in altri articoli che gli episodi durano pochi secondi. Le auto e le moto si sono riprese poco dopo quei momenti drammatici, quindi l'ipotesi delle microonde posso escluderla.

05/11/2010, 14:27

Guardate un pò questo video


Edit di Lawliet; se vuoi far vedere il video correttamente devi togliere "&feature=related" dal link.. l'ho fatto io per te questa volta. [:)]
Ultima modifica di Lawliet il 05/11/2010, 14:40, modificato 1 volta in totale.

13/04/2011, 15:33

Perdonatemi se riesumo anche questo topic, ma...
http://www.ecodisicilia.com/tremonzelli ... istero.htm

13/04/2011, 18:50

Enormi campi elettromagnetici potrebbero spiegare forse gli altri fenomeni, ma... comè possibile che un camion prenda fuoco?? Per ogni effetto c'è sempre una causa. Chiedo scusa se non mi sono informata abbastanza, ma hanno indagato sul campo?
Ultima modifica di yukom il 13/04/2011, 18:50, modificato 1 volta in totale.

02/09/2013, 16:56

Palermo-Catania, pullman si ferma nella “galleria dei misteri”

Un altro pullman si è fermato nella galleria Tremonzelli sull'autostrada Palermo-Catania. Il mezzo che trasportava la squadra femminile di calcio Ludos Palermo si è bloccato improvvisamente nella ''galleria dei misteri'', in direzione Catania. Il mezzo della ditta Spatola ha avuto problemi alla centralina elettrica, nonostante sia nuovo.
''Appena entrati in galleria - raccontano le giocatrici - il pullman si è fermato. Fortunatamente l'autista ha avuto la prontezza di riflessi di mettersi nella corsia di sinistra chiusa per lavori, dopo l'ultimo incendio. Siamo rimasti lì dalle 11.30 fino alle 12, quando la ditta ha mandato un nuovo bus''. Nella galleria sono arrivati gli agenti della polizia stradale di Buonfornello e il personale dell'Anas.
''E' stata una brutta esperienza - racconta Cinzia Valenti, presidente della Ludos

La ''galleria dei misteri'', come è stata ribattezzata dopo una serie di roghi e guasti all'impianto elettrico delle auto, è sotto controllo da parte dell'Arpa. ''Dalle prime misurazione - dicono i tecnici - non c'è presenza di radioattività. Ci sono valori molto bassi all'interno. Adesso stiamo montando nuove centraline e a fine settimana ci saranno nuovi dati''. Il tunnel era già rimasto a lungo chiuso nel 2011, quando un autoarticolato Iveco che trasportava latte era andato in fiamme. Nello stesso mese ci fu anche un incidente che fece una vittima: Giuseppe L'Episcopo, spirato in ospedale dopo uno scontro tra un furgone Fiat Scudo e un Tir Mercedes. Il 29 maggio di quest'anno se l'era vista brutta una scolaresca del liceo linguistico Giovanni verga di Modica. Il giornalista Adolfo Fantaccini nel 2010 visse momenti di paura, quando la sua auto, una Golf nuova, si fermò all'improvviso dentro la galleria e si spensero anche le luci dell'auto.

http://www.gds.it/
Rispondi al messaggio