14/04/2011, 16:24
14/04/2011, 16:49
14/04/2011, 16:51
14/04/2011, 17:01
14/04/2011, 17:10
14/04/2011, 17:20
Sheenky ha scritto:
due semplici torri. Solo perchè in noi c'è il ricordo di quella tragedia le associamo a quello.
14/04/2011, 17:31
14/04/2011, 17:33
laston ha scritto:
Non mi chiedete perchè ma sono convinto che il "cane" abbia un significato che spiegherebbe il tutto![]()
14/04/2011, 17:33
soleado3083 ha scritto:
Due semplici torri che pero' crollano.
laston ha scritto:Sheenky ha scritto:
due semplici torri. Solo perchè in noi c'è il ricordo di quella tragedia le associamo a quello.
Si questo puo' essere vero,ma se consideri che il dipinto risale al 75(sempre che sia cosi') sarebbe una coincidenza niente male.
Voglio dire,dipingere 26 anni prima due torri che crollano come uno dei simboli principali del disegno,mi sembra abbastanza evocativo.
14/04/2011, 18:06
14/04/2011, 18:11
14/04/2011, 18:48
rmnd ha scritto:
Magari invece di far vedere solo della tela , anche la cornice e il contesto?
Per quanto ne sappiamo potrebbe essere una foto presa da internet, da un libro, o scattata in un museo.
Qualcuno che sappia qualcosa di arte forse potrebbe riconoscere la testa d'orso (o di cane ) e la firma. Pare un qualcosa di già visto in qualche pinacoteca...
grazie
14/04/2011, 21:17
laston ha scritto:Sheenky ha scritto:
due semplici torri. Solo perchè in noi c'è il ricordo di quella tragedia le associamo a quello.
Si questo puo' essere vero,ma se consideri che il dipinto risale al 75(sempre che sia cosi') sarebbe una coincidenza niente male.
Voglio dire,dipingere 26 anni prima due torri che crollano come uno dei simboli principali del disegno,mi sembra abbastanza evocativo.
Non mi chiedete perchè ma sono convinto che il "cane" abbia un significato che spiegherebbe il tutto![]()
14/04/2011, 21:36
14/04/2011, 21:41
soleado3083 ha scritto:
Ciao Lupetto finalmente sei arrivato.