In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

14/04/2011, 16:24

Ciao Lupetto finalmente sei arrivato.[:)]

14/04/2011, 16:49

sono 1 po' scettico... riguardo il dipinto, a parte che nessuno ci assicura che sia del 75.. e cmq anche se così fosse, a me non sembrano affatto le torri gemelle

14/04/2011, 16:51

No?E che cosa sono due fiammiferi?

14/04/2011, 17:01

due semplici torri. Solo perchè in noi c'è il ricordo di quella tragedia le associamo a quello.

14/04/2011, 17:10

Due semplici torri che pero' crollano.

14/04/2011, 17:20

Sheenky ha scritto:

due semplici torri. Solo perchè in noi c'è il ricordo di quella tragedia le associamo a quello.


Si questo puo' essere vero,ma se consideri che il dipinto risale al 75(sempre che sia cosi') sarebbe una coincidenza niente male [8D].
Voglio dire,dipingere 26 anni prima due torri che crollano come uno dei simboli principali del disegno,mi sembra abbastanza evocativo.


Non mi chiedete perchè ma sono convinto che il "cane" abbia un significato che spiegherebbe il tutto [:251] [:251]

14/04/2011, 17:31

Immagino che sia il nostro cervello che associ (come dice Sheenky) eventi avvenuti alle immagini che andiamo ad analizzare.

Vedo due torri (non gemelle), che crollano.
Ne vedo una terza molto più grande (che in realtà non esiste).

Ma soprattutto non vedo un bombardamento o altra cosa abbinabile ad attentato, ma un evento naturale, come un tornado, che oltre a distruggere un grosso ponte, distrugge anche una città fatta di grattacieli in serie, partendo dalle prime 2.

Al di là di chi sia l'autore ed il periodo, noto con sommo dispiacere che l'effetto prospettico delle casette in stile mediterraneo oltre il ponte non sono molto studiate in rapporto ai palazzoni più vicini e 'stranamente più piccoli', in stile statunitense.

Può anche essere artistico e molto particolare, come dipinto, .... ma non mi piace.

A proposito BENVENUTO nel Forum [:253] (e comunque scusa per la critica aspra). [:246]

14/04/2011, 17:33

laston ha scritto:

Non mi chiedete perchè ma sono convinto che il "cane" abbia un significato che spiegherebbe il tutto [:251] [:251]


Non solo il cane, alla sinistra in alto ci sono delle nubi bianche che ricordano un qualcosa, sarebbe interessante vedere il quadro completo e con maggiore illuminazione.

14/04/2011, 17:33

soleado3083 ha scritto:

Due semplici torri che pero' crollano.



Sai quante torri saranno crollate in 25 anni...

laston ha scritto:

Sheenky ha scritto:

due semplici torri. Solo perchè in noi c'è il ricordo di quella tragedia le associamo a quello.


Si questo puo' essere vero,ma se consideri che il dipinto risale al 75(sempre che sia cosi') sarebbe una coincidenza niente male [8D].
Voglio dire,dipingere 26 anni prima due torri che crollano come uno dei simboli principali del disegno,mi sembra abbastanza evocativo.


Stessa risposta qua sopra.
Oltretutto come dici tu, bisogna vedere se il dipinto risalga davvero a 25 anni fa.

14/04/2011, 18:06

Magari invece di far vedere solo della tela , anche la cornice e il contesto?

Per quanto ne sappiamo potrebbe essere una foto presa da internet, da un libro, o scattata in un museo.

Qualcuno che sappia qualcosa di arte forse potrebbe riconoscere la testa d'orso (o di cane ) e la firma. Pare un qualcosa di già visto in qualche pinacoteca...[8]

grazie

14/04/2011, 18:11

E' anche vero quello che dice Pianetamarte,non ci sono segni di bombardamento o aerei.Forse il paesaggio "apocalittico" riporta alla mente l'11 sett. inconsciamente.
C'è un altro particolare che mi incuriosisce.....davanti alla figura umana che esce/sprofonda nel terreno,c'è un albero che potrebbe somigliare ad una croce, sarà una coincidenza e quindi un semplice albero o un simbolo Cristiano?
Ultima modifica di laston il 14/04/2011, 18:18, modificato 1 volta in totale.

14/04/2011, 18:48

rmnd ha scritto:

Magari invece di far vedere solo della tela , anche la cornice e il contesto?

Per quanto ne sappiamo potrebbe essere una foto presa da internet, da un libro, o scattata in un museo.

Qualcuno che sappia qualcosa di arte forse potrebbe riconoscere la testa d'orso (o di cane ) e la firma. Pare un qualcosa di già visto in qualche pinacoteca...[8]

grazie


Quoto.

14/04/2011, 21:17

laston ha scritto:

Sheenky ha scritto:

due semplici torri. Solo perchè in noi c'è il ricordo di quella tragedia le associamo a quello.

Si questo puo' essere vero,ma se consideri che il dipinto risale al 75(sempre che sia cosi') sarebbe una coincidenza niente male [8D].
Voglio dire,dipingere 26 anni prima due torri che crollano come uno dei simboli principali del disegno,mi sembra abbastanza evocativo.

Non mi chiedete perchè ma sono convinto che il "cane" abbia un significato che spiegherebbe il tutto [:251] [:251]


Nella chiaroveggenza non e' che vedono una ripresa in Full HD. Nel riportare la scena sicuramente si tende ad interpretare molto di quello visto, soprattutto i dettagli che maggiormente hanno colpito.

Per la testa d'orso mi viene in mente questa cosa:

Immagine

14/04/2011, 21:36

lupetto può fare la foto del quadro a casa sua , il pittore della tela e come si sia ispirato al primo Magritte questo si artista spiritualmente folle, le tele di Gustavo Rol sono di una noia mortale ma poi si animavano per i suoi ospiti, lui si che poteva fare tele profetiche ma è stato meglio cosi per noi
Ultima modifica di rico61 il 14/04/2011, 21:38, modificato 1 volta in totale.

14/04/2011, 21:41

soleado3083 ha scritto:

Ciao Lupetto finalmente sei arrivato. [:)]


Ciao Luca!!
[8D]
Rispondi al messaggio