Cita:
greenwarrior ha scritto:
Siamo alle solite, la cultura è di sinistra e gli altri sono ignoranti.
Se chiami cultura il plagio e la disinformazione, allora siamo a posto.
Siamo alle solite, greenwarrior che fa propaganda interpretando i post altrui come gli conviene.
La cultura non è di sinistra (che cappero significa, poi?), ma percentualmente la maggior parte di chi segue percorsi formativi avanzati è di sinistra.
Che c'entra il plagio e la disinformazione? Mah, volano parole a caso stasera.. mi manca Armando..
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Cita:
Hynekeniano ha scritto:
La selezione e l'imbastardimento è stato impietoso e graduale nelle scuole, fidati che tra studi ed insegnamento ci sono quasi 40 anni a scuola e di certo non a rubare gli stipendi o leggere i giornali o fare dottrine.
Dovrei fidarmi? No, grazie.
Cita:
Le menti degli italiani sono a livello superiore, tanto è vero che sono costrette ad andare all'estero per poter vedere un po di luce, la scuola e soprattutto l'università sono in mano ai baroni cattocomunisti della più becera sinistra e questo è innegabile, sia perchè toccato con mano, sia da l'evidenza dei fatti.
L'evidenza dei fatti è che la preparazione degli studenti italiani sia OTTIMA, l'evidenza dei fatti è che le scuole straniere facciano a GARA per ottenere studenti italiani di alta formazione.
Mai sentito parlare della "fuga dei cervelli"?
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Cita:
Il 6 politico è stato ottenuto con l'uso della forza durante le rivolte studentesche del 68, o vogliamo cambiare la storia recente come fatto per quella passata?
Non entro nel merito delle rivolte studentesche, non mi pare tuttavia di aver mai detto nulla di simile.
Cita:
I professori non allineati al sistema comunista hanno sempre avuto vita difficile se vuoi ti mostro le diverse denunce fatte nel corso degli anni.
I professori figli del 68 anno disintegrato le generazioni a venire, basta vedere che un vecchio geometra diplomatosi prima del 68 fa barba e capelli ai neo-ingegneri ignoranti come capre.
Vediamo queste numerosissime denunce allora.
Vera la seconda parte; i laureati pre-'68 sono globalmente più preparati dei laureati (almeno quelli triennali) moderni. Non vedo, tuttavia, dove sia il problema. Il reddito pro-capite era di gran lunga inferiore, ed anche il numero di iscritti alle università. Il loro aumento ha appiattito il livello di preparazione (che resta, ripeto, al top mondiale per risorse/qualità), come normale che sia. E' lo stesso ragionamento che si potrebbe fare per la svaluta della moneta.. l'unica accortezza per chi assume è tener conto del valore attuale di chi chiede un posto di lavoro.