Lord Nerevar ha scritto: Immigrati, una nuova vita nell'Isola:
In sedici vogliono rimanere a Cagliari!
Stregati dall'accoglienza di Cagliari: un piccolo gruppo dei 700 tunisini sbarcati due settimane fa al Porto Canale potrebbe ricominciare la propria vita, dopo la fuga dal Nord Africa, proprio dal capoluogo sardo. Quattro invece dovrebbero tornare in patria, per motivi familiari.
"Sono 16 gli ospiti che per il momento hanno deciso di non partire - ha detto l'assessore provinciale delle Politiche sociali Angela Quaquero al termine della visita nel deposito dell'Aeronautica di viale Elmas diventato temporaneo centro di accoglienza dei migranti - alcuni ci hanno detto di essere rimasti favorevolmente colpiti dalla città. Se dovessero decidere di rimanere, la Provincia è pronta a mettere a disposizione i suoi servizi. I nostri mediatori sono già attivi dal momento dell'arrivo in città dei migranti". Insieme a Quaquero questa mattina c'erano l'assessore delle Politiche giovanili Marta Ecca e la commissione provinciale Politiche sociali. "Una struttura di accoglienza temporanea - ha detto Quaquero tracciando un bilancio della visita - rispettosa delle esigenze personali degli ospiti. Merito anche del lavoro di chi si sta occupando di loro. E delle forze dell' ordine che alimentano un clima di serenità all'interno del centro". Sono circa 350 i migranti ancora ospiti in viale Elmas. "Sono quasi tutti dei ragazzi - ha spiegato Ecca - li abbiamo trovati sereni e sorridenti: sembrano molto fiduciosi". Al sopralluogo c'era anche il presidente della Commissione Politiche sociali Emanuele Armeni: "Siamo molto attenti a questa situazione - ha detto - e bisogna dire che in Commissione c'è stata subito la massima coesione: tutti insieme, maggioranza e opposizione".
Giovedì 21 aprile 2011 15.33
http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/220680 Complimenti!!!Diamoli anche un posto fisso,una casa e una pistola e lasciamoli fare tutto quello che vogliono!!!