Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Premio Impegno e Ricerca NewsPremio Impegno e Ricerca News

Non connesso


Messaggi: 757
Iscritto il: 09/07/2009, 00:27
Località: Roseto degli Abruzzi
 Oggetto del messaggio: Acqua allo stato liquido nelle comete?
MessaggioInviato: 22/04/2011, 10:23 
Una scoperta molto importante anche per la vita sulla terra:

Le comete sono tutt'altro che semplici palle di ghiaccio sporco: nuove analisi condotte sui minerali che le compongono, e che si formano solo in presenza di acqua liquida, dimostrano per la prima volta che il passato delle comete deve essere stato molto piu' complesso di quanto si immaginasse.

Lo dimostra una ricerca condotta dall'universita' dell'Arizona e pubblicata sulla rivista Geochimica et Cosmochimica Acta. La scoperta e' destinata a far discutere perche' per la prima volta contraddice il paradigma secondo cui le comete non hanno mai raggiunto una temperatura abbastanza elevata da provocare lo scioglimento del ghiaccio che le costituisce.

''Secondo le opinioni correnti e' impossibile che l'acqua liquida possa formarsi all'interno di una cometa'', ha osservato il coordinatore della ricerca, l'esperto di cosmochimica e formazione dei pianeti, Dante Lauretta.

La scoperta si deve invece alla studentessa Eve Berger, del Johnson Space Center e del Naval Research Laboratory, che ha analizzato i grani della cometa Wild-2, catturati e portati a Terra nel 2006 dalla missione Stardust della Nasa.

''Nei nostri campioni abbiamo trovato un materiale che si e' formato in presenza di acqua liquida'', ha detto Berger. ''Cio' significa che a un certo punto della sua storia la cometa deve avere avuto al suo interno una sacca d'acqua''.



Fonte: http://mysterium.blogosfere.it/+

http://www.ansa.it/



_________________
Mio blog:

http://fede1988.splinder.com/
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 53
Iscritto il: 18/04/2011, 14:45
Località: Foligno
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2011, 11:47 
Molto interessante! Grazie!

A volte capita che i paradigmi sono errati o lo sono in parte;
E' vero che la gravità ha il suo ruolo affinchè l'acqua rimanga liquida.

Ma se per esempio quello che "impedisce" alle comete di raggiungere le condizioni per avere acqua liquida fosse giusto, magari quella condizione potrebbe essere raggiunta in altre situazioni:
- quando il corpo passa vicino a una stella, prima di evaporare probabilmente il ghiaccio attraversa quelle temperature che lo rendono e lo mantengono liquido per un pò di tempo anche se non so quanto tempo debba rimanere l'acqua affichè si formino i materiali testimoni
- la cometa che ha cuore roccioso potrebbe essersi staccata da un corpo più grande che aveva le condizioni per mantenere acqua liquida a lungo e ora sono alla deriva come cosmici iceberg.

Che ne pensate? [8]



_________________
Scienza e religione studiano la Realtà; se sono in antitesi, o l'una o l'altra o entrambe, sono in errore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2011, 13:33 
La notizia si riferisce ai campioni della cometa Wild 2, catturati dalla Stardust nel 2004.

Il minerale di cui si parla, è un particolare tipo di cubanite (http://it.wikipedia.org/wiki/Cubanite), che si forma a temperature inferiori a 210° Celsius. Quindi, sappiamo che Wild 2 non ha mai raggiunto tale temperatura.

Il calore necessario per creare il minerale, si potrebbe essere anche formato in seguito a piccoli impatti. Secondo me, bisognerebbe avere qualche notizia in più sulla datazione per capire se si è formato in un momento specifico della vita della cometa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 23:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org