Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Il Cnr, De Mattei e la scienza italiana
MessaggioInviato: 25/04/2011, 17:27 
Il Cnr, De Mattei e la scienza italiana che studia da Wanna Marchi

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è la più grande struttura pubblica con compiti scientifici nel nostro paese. Costituito il 18 novembre del 1923 e trasformato nel 1945 in organo dello Stato ha svolto prevalentemente attività di formazione, di promozione e di coordinamento della ricerca in tutti i settori scientifici e tecnologici Nel 1999, è diventato l"ente nazionale di ricerca con competenza scientifica generale e istituti scientifici distribuiti sul territorio, che svolge attività di prioritario interesse per l'avanzamento della scienza e per il progresso del paese". Insomma è il nostro biglietto da visita nel mondo, lo specchio della ricerca italiana. Da un pò di tempo però il suo vicepresidente Roberto de Mattei, cattolico convinto è nell'occhio del ciclone. Le sue uscite sono state una più incredibile dell'altra: in un'intervista a Radio Maria ha sostenuto, riferendosi al Giappone, che i terremoti "sono una voce terribile ma paterna della bontà di Dio", che l'Impero romano è caduto per colpa "degli invertiti", che il terremoto che nel 1908 distrusse Messina e Reggio è stato un segno di una punizione divina, nei confronti di una città profana, e per finire in bellezza che la distruzione di Varsavia, durante la seconda Guerra Mondiale, è da attribuirsi, invece, agli aborti che "si commettevano" nella capitale polacca. E qualcuno comincia a chiedersi se il suo ruolo sia compatibile con un ente scientifico.
Ma cosa ci fa un esponente evidentemente portatore del pensiero negazionista scientifico alla vicepresidenza del Consiglio nazionale delle ricerche? Insomma perchè Roberto de Mattei, l’uomo per il quale i terremoti sono un castigo di Dio, per giunta provvidenziale, un bagno purificatore in sostanza è al vertice del più prestigioso ente scientifico italiano. E sopratutto può un antievoluzionista, per il quale "Darwin era un demente" rappresentare la ricerca scientifica italiana nel mondo?

De Mattei, nei confronti della Chiesa, ha avuto, in questi anni, un compito preciso: ribaltare ogni apertura al mondo scientifico della fede per spostare definitivamente la rotta della barca di Pietro verso un tradizionalismo neoconservatore costruito sul modello del fondamentalismo evangelico americano. Per questo il professore ha dato battaglia a Charles Darwin e all’evoluzionismo e promosso convegni, sponsorizzati dalla galassia conservatrice cattolica dei pro life Usa, contro il criterio scientifico della morte cerebrale, metodo universalmente riconosciuto negli ospedali e in base al quale sono possibili i trapianti d’organi. Il salto di qualità però avviene in quest'ultimo anno con prese di posizione sicuramente concesse a tutti i cittadini liberi di questo paese ma incompatibile con un'uomo che dovrebbe rappresentare la scienza e non la cabala o la religione.



Il malumore tra i ricercatori del Cnr è palpabile. Sono in tanti a vivere con imbarazzo le bizzarre (e antistoriche) affermazioni di De Mattei. E come dare torto a chi è costretto a sentire da uno scienziati tesi come quella del paradiso terrestre come realtà storica, e non come metafora ? In una intervista a Repubblica, qualche settimana fa De Mattei, ha difeso le sue tesi dall'accusa di essere 'antiscientifiche' o peggio ancora di meritare l'Oscar del 'ridicolo'. Da cosa nascono le sue tesi? "Dalla mia coerenza", ha risposto L'incarico al Cnr? De Mattei ricorda che a volerlo al vertice della più importante istituzione scientifica nazionale fu la Moratti.

"Sono stato allievo di Augusto del Noce e Armando Saitta. Ho insegnato all'Università di Cassino. Oggi ho un incarico alla Nuova università europea", ha aggiunto De Mattei che cura una rubrica fissa su Radio Maria e accusa: "purtroppo sono spesso dipinto in maniera caricaturale". "Le mie idee - ha sottolineato nell'intervista a Repubblica - affondano nella coscienza stessa della nostra cultura: mi osteggiano gli scientisti".
Naturalmente qui non è in discussione la possibilità per un cattolico di rivendicare l'essenza stessa delle tesi cristiane, o di portare avanti battaglie di religione fondendole con evidenze scientifiche. Qui si discute della cosidetta "tesi prevalente" cioè la posizione ufficiale che un ente scientifico deve portare avanti nel mondo, rappresentando il nostro paese. Non è solo forma ma sostanza. E se perfino l'Osservatore romano boccia le sue tesi bollando l'opera di De Matteo come ''ideologica, polarizzata e di parte'' forse ci troviamo di fronte a un personaggio pericoloso. C'è bisogno in Italia di una Rivoluzione francese che porti un pò di illuminismo del buon senso? E meno male che gli eretici per i media italiana sono gli ufologi. Forse non siamo poì così eretici se a capo del CNR siede un uomo che straparla su Radio Maria.

http://www.ufoonline.it/2011/04/23/il-c ... na-marchi/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12150
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/04/2011, 18:39 
Allora, una cosa che chiedo al forum di verificare :

il Dott. Mattei avrebbe una laurea non in campo scientifico , ma umanistico , e sarebbe stato nominato vicepresidente del CNR

dal Ministro Maria Stella Gelmini.

zio ot


Ultima modifica di barionu il 25/04/2011, 18:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/04/2011, 19:12 
Cita:
barionu ha scritto:

Allora, una cosa che chiedo al forum di verificare :

il Dott. Mattei avrebbe una laurea non in campo scientifico , ma umanistico , e sarebbe stato nominato vicepresidente del CNR

dal Ministro Maria Stella Gelmini.

zio ot


Che sia stato nominato dalla Gelmini dubito fortemente.. forse si è limitata a riproporlo nel 2008, dato che era già di ruolo tra il 2004 ed il 2007. Ma è tutto da verificare. Sulla pagina di wikipedia non risalta alcuna laurea di tipo scientifico, ma soltanto incarichi e competenze di tipo storico/cattolico.
Una figura.. alquanto.. ambigua, dato il ruolo che possiede.

Non capisco come sia possibile che riesca a mantenere la propria posizione nonostante la TOTALE avversione del mondo scientifico italiano.


Ultima modifica di Lawliet il 25/04/2011, 19:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/04/2011, 23:29 
Cita:
barionu ha scritto:

Allora, una cosa che chiedo al forum di verificare :

il Dott. Mattei avrebbe una laurea non in campo scientifico , ma umanistico , e sarebbe stato nominato vicepresidente del CNR

dal Ministro Maria Stella Gelmini.

zio ot

Il Prof. Roberto de Mattei è nato a Roma il 21 febbraio 1948, si è laureato con 110 e lode in Storia Contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza” (1972).
Fonte:http://www.cnr.it/sitocnr/IlCNR/Organizzazione/Vicepresidente.html


Ultima modifica di Angel_ il 25/04/2011, 23:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2011, 00:55 
De Mattei (CNR): la prevalenza del cretino,
ennesima vergogna italiana


Immagine

di: Massimo Mantellini
Pubblicato il 23 aprile 2011| Ora 15:37

Fonte: http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1118958

Ha la capacità di emergere dalla palude mediatica con lo scatto del giullare o la tragicità del pazzo. Ogni volta le spara piu' grosse. Ma poiche' e' nell'ambiente scientifico, le idiozie del "cristiano" Roberto De Mattei, vicepresidente del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricehce) vanno respinte e non sono piu' tollerabili da chi ancora tiene alla credibilita' del paese: siamo quasi allo stesso livello delle barzellette dell'Innominabile. Su questa ennesima vergogna nazionale pubblichiamo un intervento di Massimo Mantellini e uno di Fabio Marcelli. Buona pasqua laica a tutti.

Sono due le ragione per cui, anche a Pasqua, continuiamo a parlare delle sciocchezze cristologiche di Roberto De Mattei. La prima, quella più evidente: De Mattei ogni volta alza l’asticella e le spara più grosse. Prima c’è stato lo tsounami, poi il terremoto di Messina infine la distruzione di Varsavia, rasa al suolo per volontà divina a causa del numero eccessivo di aborti che si praticavano da quelle parti. Magari in futuro De Mattei scenderà dall’infinitamente grande, dalle enormi tragedie dell’umanità che tutti conosciamo, all’infinitamente piccolo, per esempio occupandosi, dalle frequenze di Radio Maria, del piccolo infortunio domestico della signora Cesira, casalinga in Codigoro, che nel 1975 si distorse la caviglia sinistra scendendo le scale dopo aver esclamato "porcozio" per via di un goal negato alla Spal. (Il goal c’era ma Dio come l’arbitro era distratto e la punì lo stesso n.d.a.)

La seconda ragione, che riguarda invece l’etica della comunicazione in questo Paese, è quello della prevalenza del cretino nella camera di eco mediatica. Da molti anni a questa parte esiste una evidente selezione verso il basso dei contributi che i media scelgono di rendere pubblici. Il cretino è notiziabile. Un numero molto alto di personaggi che sono diventati pubblici e a noi familiari, che vengono usualmente interpellati dai media per esprimere giudizi e punti di vista sulle vicende più varie, possono annoverare fra i propri talenti quasi esclusivamente la capacità di emergere dalla palude mediatica con lo scatto del giullare o la tragicità del pazzo. La ripetizione sui media di quel talento comunicativo ha confezionato per loro una carriera, in alcuni casi anche discretamente luminosa e non si intravede alcun ravvedimento da parte dell’ambiente mediatico, nei confronti della grande responsabilità di dare continua e ripetuta voce al nulla. Il cretino non solo è notiziabile ma piace alla gente e questo evidentemente basta.

In un paese normale un personaggio come De Mattei sarebbe subito scivolato fuori dalla scena, rapidamente allontanato con imbarazzo dalle cariche pubbliche che ricopre, o al più ospitato come predicatore infervorato sulle pagine di Cronaca Vera. Da noi partecipa a pieno titolo ad una ampia discussione teologica sui grandi giornali, viaggia con il microfono sotto il mento nell’attesa della sua prossima esternazione da sottoporre poi a storici della Chiesa e teologi per un sano contraddittorio. Perfino il Papa nella sua piccola e inedita recita pasquale andata in onda ieri sera in TV, ha risposto ad una domanda di una bimba giapponese di sette anni sulle ragioni divine dello tsounami. Con grande delusione di tutti noi il Santo Padre è stato al riguardo vago ed evasivo. Non c’è insomma partita: nell’arena mediatica paesana De Mattei batte Ratzinger 3 a 0. E quando qualcuno timidamente chiede "ma le responsabiltà dei media?" si vede intorno un sacco di gente che fischietta e guarda altrove.



********************

Prima di Talete e dopo De Mattei

di Fabio Marcelli - Il Fatto Quotidiano

Nel loro libro Il grande disegno (Mondadori, 2011), Stephen Hawking e Leonard Mlodinow affermano che "nei tempi antichi, l’ignoranza dei comportamenti della natura induceva i popoli ad inventare dei che presiedessero a ogni aspetto della vita umana… Ma con Talete di Mileto (c. 624- c. 546 a. C.), all’incirca 2600 anni fa, le cose cominciarono a cambiare. Sorse l’idea che la natura si attenesse a principi coerenti che potevano essere decifrati. E così ebbe inizio il lungo processo nel corso del quale all’idea del regno degli dei si sostituì la concezione di un universo governato da leggi di natura, e creato secondo un progetto che un giorno potremmo essere in grado di comprendere" (p. 15).

Invece, secondo il professor Roberto De Mattei, il recente terremoto in Giappone, come pure quello di Messina e la fine dell’Impero Romano, per non parlare della distruzione di Varsavia durante la Seconda guerra mondiale, sono dovute al risentimento divino per la corruzione umana. Un’opinione come tante altre, si sarebbe tentati di dire. Senonché, il professor De Mattei è vicepresidente del principale ente scientifico italiano, il Consiglio nazionale delle ricerche, carica cui è approdato, non già per effetto dei suoi discutibili meriti scientifici, ma in virtù dei suoi rapporti politici con la destra. E per tali prese di posizione ne è stata chiesta la rimozione, con una petizione che ho personalmente firmato anche nella mia qualità di ricercatore Cnr.

Il Cnr è sottoposto a un attacco senza precedenti da parte del presente governo, in termini di riduzione di finanziamenti e soffocamento dell’autonomia, letteralmente stracciata dal recente regolamento imposto dalla ministra Gelmini. Anche prese di posizione come quella di De Mattei, hanno quindi una loro logica. Che ce ne facciamo della conoscenza scientifica, volta ad esempio a prevenire i terremoti e a contrastare guerra e razzismo, se questi fenomeni rispondono in realtà a una razionalità trascendente? Mentre la ricerca boccheggia e migliaia di precari senza futuro sono costretti a emigrare, bigotti oscurantisti e ministre bungabunga ballano una lugubre, paradossale e davvero oscena danza sulle macerie di quello che fu un grande e prestigioso ente di ricerca italiano…



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2011, 15:21 
Il terremoto di Messina? Colpa degli atei
L'oscurantismo cattolico di Roberto De Mattei

C’è qualcosa di oscuro ed inquietante nell’integralismo di Roberto De Mattei. Una temperie più vicina ad un certo clima da Basso Medioevo che stride con quello che dovrebbe essere il pensiero di un uomo di scienza. Il cattolicissimo vicepresidente del Cnr, noto per le sue crociate omofobe e per l’avversione radicale ad ogni forma di evoluzionismo e relativismo, dopo le aberranti dichiarazioni sullo tsunami in Giappone, visto come “castigo divino”, è tornato alla carica. Pochi giorni fa nel mirino dello storico è finita anche Messina, punita per il suo ateismo con il devastante terremoto del 1908.



La teoria, in qualche modo neo-millenarista, è stata esternata durante la trasmissione del 20 aprile di “Radici Cristiane”, in onda su Radio Maria. Il docente di Storia del Cristianesimo e della Chiesa scomoda due testimoni dell'epoca: don Luigi Orione e padre Annibale Maria Di Francia che lavorarono per soccorrere le vittime del disastroso sisma. “Questi sacerdoti - afferma De Mattei su Radio Maria - erano convinti che il terremoto di Messina fosse stato un castigo divino. Nella mattina di domenica del 27 dicembre 1908 (il giorno prima del sisma, ndr) erano apparse nella città strisce con la scritta 'Gesù Cristo non è mai esistito', e per dimostrare l'empia affermazione, alla sera, in un pubblico dibattito era seguita una processione blasfema che era giunta fino alla spiaggia: un crocifisso era stato buttato a mare tra lazzi e oscenità, mentre il circolo Giordano Bruno si riuniva per decretare la distruzione della religione in Messina".
Così Dio avrebbe voluto punire i messinesi, radendo al suolo la città e seppellendo sotto le macerie oltre ottantamila “atei peccatori”. Le tesi oscurantiste di De Mattei sono talmente lontane dalla reatà e dalla storia che perfino un esponente del Vaticano, padre Raniero Cantalamessa, in occasione della sua omelia durante la celebrazione della Passione di Cristo, ha affermato: “Terremoti, uragani e altre sciagure che colpiscono insieme colpevoli ed innocenti, non sono mai un castigo di Dio. Dire il contrario, significa offendere Dio e gli uomini”.



Purtroppo De Mattei, nominato ai vertici del Cnr dall'allora ministro dell'Istruzione Letizia Moratti, non è estraneo a dichiarazioni in palese contrasto con la comunità scientifica internazionale. Oltre ai già citati casi delle catastrofi come punizione divina, non si possono non ricordare le teorie, esposte sempre dal “pulpito” di Radio Maria, sulla fine dell'Impero romano, punito da Dio, attraverso i barbari, per “l'abominevole presenza di pochi invertiti”. Per non parlare poi della distruzione di Varsavia, durante la Seconda guerra mondiale, preannunciata – secondo lo storico - alla santa Faustina Kowalska, “per i peccati che in essa si commettevano, soprattutto l'aborto”.
Per arginare questa deriva oscurantista, com'era prevedibile, si sono levate critiche e polemiche da ogni parte, anche dallo stesso Consiglio nazionale delle ricerhe. C'è anche una petizione online, che ha raggiunto quasi quindicimila firme, per chiedere le dimissioni di De Mattei da vicepresidente del Cnr. Servirà? Probabilmente no, ma noi abbiamo firmato lo stesso.



http://www.siciliainformazioni.com/gior ... mattei.htm


Ultima modifica di nemesis-gt il 27/04/2011, 15:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/05/2025, 08:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org