Cita:
Lawliet ha scritto: Cita:
Hynekeniano ha scritto:
Da cosa gradisci partire?
Dalla Madre trovata in Germania e datata tra il 35.000 e il 40.000 a.e.v. [...]
?
![Scioccato [:0]](./images/smilies/UF/icon_smile_shock.gif)
Chiedo scusa se sono stato incompleto nello scrivere ma dato che mi sono trovato di fronte ad un utente che è partito con dei dogmi assolutistici, pensavo che per confutare quella figura creata dai concili cristiani che passa sotto il nome di Madonna, volesse erudirci parlando della Venere paleolitica di Willendorf, ogni riferimento a "orfaethiopicus" è puramente casuale.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
La venere di Willendorf, anche nota come donna di Willendorf, è una statuetta steatopigica di 11 cm d'altezza ritrovata nel 1908, raffigurante una donna, si tratta di una delle più famose veneri paleolitiche. Si trova attualmente al Naturhistorisches Museum di Vienna.
La statuetta fu rinvenuta nel 1908 dall'archeologo Josef Szombathy, in un sito archeologico risalente al paleolitico, presso Willendorf, in Austria. È scolpita in pietra calcarea oolitica non originaria della zona, ed è dipinta con ocra rossa.
Intorno al 1990, dopo un'accurata analisi della stratigrafia del luogo, e dopo precedenti datazioni che la ponevano inizialmente al 10.000 a.C. poi fino al 32.000 a.C. , fu stimato che la statuetta sia stata realizzata da 25.000 a 26.000 anni fa*
* Marcel Otte "Revision de la sequence du Paleolithique Superieur de Willendorf (Autriche)," Bulletin de l'Istitut Royal des Sciences Naturelles de Belgique 60 (1990), 219-228Inizialmente datata intorno al 10.000 a.e.v. è stata retrocessa a date oscillanti tra il 25.000 ed il 35.000 con punte azzardate di 40.000.
Anche se attualmente la data più probabile su cui in parecchi sono concordi è tra i 22 e i 25 mila anni, penso siano sufficienti anche questi a riscrivere i libri di storia.
http://arthistoryresources.net/willendo ... overy.htmlhttp://www.asu.edu/cfa/wwwcourses/art/S ... tfolio.htmIl sito ufficiale.
http://www.willendorf.info/Info%20Dateien/english.htmQuindi tutto qua pensavo partisse da queste basi, dato che per Madonna non si intende solo quella cattolica, se non erro il significato dovrebbe essere Mia Donna, quindi collegabile al culto della madre antichissimo.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)