Cita:
Amal ha scritto: Cita:
saimasong ha scritto:
Io non ho parole. Si tratta di una questione difficile. Siamo stati immigrati anche noi, non moltissimo tempo fa; non bisogna dimenticarselo. Però è anche vero che diamo un aiuto a tutte queste persone e non aiutiamo tutti gli italiani INDIGENTI, che fanno fatica a sopravvivere. Anziani con una pensione minima da fare RIDERE.
Qui non si tratta di razzismo o altro. Bisogna imparare a riconoscere quando si ha a che fare con il razzismo e quando si ha a che fare con il falso perbenismo. Omrai aiutiamo tutti, mentre lasciamo morire di fame alcuni nostri connazionali; è facile dire "Bisogna accogliere e ospitare tutti gli immigrati". Ma porca miseria, ma perchè lo dobbiamo fare sempre e solo noi? E il Vaticano? Come sempre predica bene e razzola male. Personalmente mi tengo fuori dalla religione e dalla politica perchè sono da sempre causa di guerre, di incomprensioni, di divisioni, di morte e stermini.
Posso solamente aggiungere che una delle tante colleghe straniere di mia moglie ha detto: "voi italiani siete talmente buoni da essere dei co....ni. Basta sapersi muovere un po' e in Italia ottieni tutto quello che vuoi.
L'Italia è l'America per gli stranieri, ma sta diventando un paese da schifo per noi italiani.
Comunque è il paese che ci meritiamo così come evidentemente ci meritiamo la classe dirigente politica che sta rovinando il paese. E non faccio distinzioni.
Con la collega di tua moglie concordo solo che siamo un po c....ma non e' assolutamente vero che basta muoversi un po' per ottenere tutto diciamo che qua ci sanno fare solo gli stranieri noi italiani no..!!!basta vedere i cinesi come si sono inseriti bene i rom i rumeni ecc..diciamo che per noi e' inutile fare baldoria farci sentire tanto l'uguaglianza e' sempre irrazionale e non otteniamo mai nulla nonostante abbiamo sempre dato e aiutato..
![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif)
Intendevo dire che basta sapersi muovere un po', imparare il meccanismo della nostra burocrazia, scocciare spesso in comune, cosa che noi comunque non siamo abituati a fare e diventa tutto molto più facile.
Credo che alla base di tutto, stia il fatto che noi da sempre siamo abituati ad arrangiarci e non aspettarci troppo dalle istituzioni.
Inoltre la burocrazia fa si che spesso si desista per il semplice fatto che muoversi per fare la documentazione necessaria per una determinata questione costi più tempo, fatica e denaro, rispetto ai benefici che se ne potrebbero trarre.
In Italia abbiamo molti uffici UCAS: Ufficio complicazioni affari semplici.