Cita:
massrol ha scritto:
per l'ennesima volta
voglio sottolineare e ricordare
di non prendere per vero cio' che
scrivero' . i miei "studi" non hanno nessuna base scientifica e sono quindi del tutto infondati.quindi nessun allarmismo!!!
Aprile
ci sono alte probabilita' , in quest'ultima parte del mese ,
di avere un aumento di numero di scosse (4°-5° grado) superiori alla media e almeno 3-4 scosse superiori a 6.0°.( due pari o superiori a 6.8ca)
"situazioni planetarie" con rischio elevato:
prima "situazione "
durata circa 48 ore circa
inizio 14 aprile ore 2.00 utc
fine 16 aprile ore 2.00 utc
maggiore ore 9.00 del 14 e del 15(piu' 15), zona esposta giappone
seconda "situazione"
durata circa 60 ore circa
inizio 18 ore 21.00
fine 21 ore 9.00
maggiore ore 10 zona america centrale-meridionale settentrionale
ore 22.30 indonesia
in queste due "situazioni" non credo l'italia sia coinvolta,
ma maggior rischio per la nostra penisola e' tra le 2.00 le 4.00 utc
sia per 14-15 e sia per il 19-20
terza "situazione"
inizio 28 ore 2.00
fine 1 maggio ore 14.00
zona america centrale
probabile doppio evento
anche altri giorni non riportati sono ad alto rischio.
prima possibile cerchero' di entrare nel dettaglio per quanto riguarda maggio e anche per "una situazione planetaria" che ritengo ad altissimo rischio con probabile sisma superiore a 7.2° ......22-23 giugno
Ciao a tutti. Un saluto particolare a Mass, Web e Sirius.
Non scrivo da tanto, ma sono tornata a leggervi, mi sono presa una pausa. E' sempre molto interessante ciò che scrivete, Mass continua così!

Mi è saltata all'occhio la 3° situazione 28/04-01/05 postata da Mass e oggi abbiamo:
M 5.1 - GULF OF CALIFORNIA - 2011-04-29 22:31 UTC
M 5.7 - SOUTH OF PANAMA - 2011-04-30 08:19 UTC