06/05/2011, 20:15
06/05/2011, 20:21
06/05/2011, 23:40
Hynekeniano ha scritto:
E' divertentesi gioca sulle cifre come se anche 200 mila libici fossero noccioline, ma ancora più interessante come ebbi a dire in passato è che questa guerra mediatica, del petrolio e del potere avvallata da beceri residuati post comunisti filo americani asserviti completamente al sistema, lasci più ombre dell'uccisione di Bin Laden.
Ed intanto il gioco di invasione programmato dell'Europa va avanti.
Sogno sempre Mao e Pol Pot.
07/05/2011, 08:37
07/05/2011, 12:39
Hynekeniano ha scritto:
E' divertentesi gioca sulle cifre come se anche 200 mila libici fossero noccioline, ma ancora più interessante come ebbi a dire in passato è che questa guerra mediatica, del petrolio e del potere avvallata da beceri residuati post comunisti filo americani asserviti completamente al sistema, lasci più ombre dell'uccisione di Bin Laden.
Ed intanto il gioco di invasione programmato dell'Europa va avanti.
Sogno sempre Mao e Pol Pot.
07/05/2011, 14:42
Lord Nerevar ha scritto:
Immigrazione: maxi sbarco a Lampedusa.
Nuovo maxi sbarco a Lampedusa dove in nottata sono approdati 842 migranti su due barconi provenienti dalla Libia, soccorsi dalle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. Sull'imbarcazione più grande vi erano 655 profughi, tra i quali 82 donne e 21 minori; l'altra "carretta" trasportava 187 extracomunitari, tra i quali 19 donne e un minore.
Sabato 07 maggio 2011 07.37
http://www.unionesarda.it/Articoli/News/222215
07/05/2011, 17:18
08/05/2011, 10:54
08/05/2011, 11:22
08/05/2011, 12:43
08/05/2011, 12:52
08/05/2011, 13:02
Blissenobiarella ha scritto:
a mio parere il problema è misto..
Da una parte c'è un Europa poco presente, dall'altra un governo poco credibile, chiassoso e inefficiente che fa poco e sbraita troppo. Non siamo gli unici ad essere coinvolti nelle ondate migratorie, paesi come l'Egitto, la Tunisia e altri paesi africano hanno dovuto gestire l'impatto massiccio dei profughi in fuga e nonostante lo stato di emergenza in cui si sono trovati, hanno fatto la loro parte.
L'Italia, a dispetto del suo governo bislacco, è ancora uno dei paesi leader del Mediterraneo e dovrebbe ergersi a garante delle norme di accoglienza e dei patti vigenti in materia di diritto internazionale, invece ci esponiamo al vaglio del mondo e della storia con le assurde proposte di stampo leghista e pidiellista, nate probabilmente dalla mancata conoscenza e compiaciuta ignoranza dei dettami comunitari e internazionali. Veramente misera la figura che stiamo facendo di fronte al mondo....
09/05/2011, 08:39
09/05/2011, 08:56
09/05/2011, 10:22