Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

28/04/2011, 23:21

MarcoFranceschini ha scritto:

Enkidu ha scritto:

bleffort ha scritto:

Enkidu ha scritto:

freeworld ha scritto:

se trattasi di bufala come spesso accade non credo che sia colpa di "segni dal cielo"perchè non fa altro che segnalare notizie sparse per la rete. [:p]


... un buon giornalista non riporta tutto quello che trova in rete, ma solo quello che può essere attendibile o interessante. Se "Segnidalcielo" non fa altro che riportare notizie di catastrofismi vari senza fare alcuna verifica sulle fonti, allora è colpa sua, sì, se poi si ritrova a pubblicare un sacco di bufale.

Come fà un giornalista ad essere sicuro e attendibile per una notizia che non rientra nel suo campo di studi,se anche gli studiosi in materia sono discordi tra loro.


Non è necessario che un giornalista sia uno scienziato, basta che intervisti scienziati affidabili, e le sue fonti saranno attendibili e documentate. E se c'è discordia tra gli studiosi al riguardo di un argomento, basta che riferisca tutti i pareri in merito, in modo che il lettore possa capire che si tratta di una questione controversa..... così fanno i giornalisti seri.


Eh si, i giornalisti "seri" sono (se mai e` esistita) una specie in via di rapida estinzione.
Molto spesso l`appellativo "serio" coincide con "preconcetto" onde per cui il giornalista arrivera` a trarre conclusioni in che approssimino in qualche misura lo status quo accettato dalla ortodossia.
Basta vedere un famoso giornalista "serio" il cui cognome ricorda quello di famosi compendi usati a scuola.
Grazie.

Marco71.


Non so dove voglia andare a parare il tuo discorso, ma il mestiere del giornalista è quello non di pubblicare ogni scemenza che sente in giro, ma di riferire i fatti accertati come tali, e le ipotesi circolanti come tali.
Si chiama "obiettività". É inevitabile poi che il giornalista dia anche un'interpretazione personale ai fatti, così come la dà il lettore, ma questo non significa che il giornalista è libero di scrivere tutto quello che gli pare. Se io sono un giornalista e un tizio mi racconta una storia che già di suo sembra poco credibile, il MINIMO che possa fare è accertare se ci sono dei dati che comprovano la storia, e in secondo luogo, se non trovo prove, posso al massimo raccontare che il tizio Tal Dei Tali mi ha raccontato tale storia... ma che non c'è prova che sia vera.
Questa è onestà intellettuale e informativa.
Se "Segnidelcielo" pubblica ogni puzza che corre sul net senza prima verificare le fonti, o senza specificare che fonti certe non ce ne sono, allora non fa informazione.... trasmette puzze.
Punto.

06/05/2011, 12:40

questo articolo e' tratto da evidenza aliena


a cura della redazione di evidenzaliena

Recentemente,sulla base di rapporti pubblicati dall’agenzia spaziale cinese, Sergio Toscano, direttore per le missioni sulle ricerche astronomiche, ha detto che dietro la cometa Elenin che si sta avvicinando alla terra potrebbe esserci un UFO. “Dietro la cometa, scoperta nel dicembre dello scorso anno, gli scienziati cinesi affermano che vi è qualcosa che chiamano in gergo “cluster”, il che indica un ammasso globulare, o forse un’astronave aliena”, ha detto Toscano. Secondo il rapporto compiuto dall’osservazione astronomica, il “corpo spaziale” sarebbe stato individuato nella coda della cometa ed è stato analizzato dopo aver captato alcuni misteriosi segnali provenienti da questa formazione sconosciuta definita “strana e oscura.” I cinesi hanno detto che il veicolo spaziale è rimasto nelle stesso luogo “stazionario” per novanta giorni; “guardandolo sembrava come se fosse qualcosa che provenisse da una civiltà extraterrestre”, ha detto lo scienziato argentino. Secondo il Daily Chronicle, questo fenomeno è stato confermato da Rosie Redfiel, il nuovo direttore del Programma di Astrobiologia della Nasa. “Quando la NASA cominciò a fare calcoli e proiezioni dell’orbita della cometa, si resero conto che qualcosa non andava e la prima cosa che fecero fu quella di rimuovere il sito web con tutte le informazioni inerenti al caso “, ha concluso Toscano



Immagine:
Immagine
50,31 KB


E’ incredibile notare un altro fenomeno correlato alla cometa Elenin e la sua orbita. Infatti è stato provato,dati scientifici alla mano, che quando la cometa Elenin si è allineata con il sole e la terra (come potete vedere nello schema mostrato in alto) vi sono stati degli spostamenti dell’asse terrestre che hanno provocato terremoti violenti. Infatti il giorno 11 marzo 2011, durante il perfetto allineamento di Elenin con sole e la terra vi fu il terremoto di proporzioni spaventose registrato in Giappone, che voi tutti senz’altro ricorderete.Se tutto ciò vi sembra un’incredibile coincidenza,ebbene non lo è;infatti secondo gli studi effettuati sull’orbita di questa cometa si è potuto confermare che anche in occasione del terremoto che ha colpito il Cile il 27 febbraio 2010,i tre gli elementi spaziali ancora una volta erano perfettamente allineati.Inoltre in rete è presente anche un video datato 7 marzo 2011 in cui si prevedevano gli effetti devastanti provocati dal passaggio ravvicinato della cometa (Terremoto in Giappone). I prossimi allineamenti avverranno il 27 settembre 2011 e il 23 novembre 2011 ed è plausibile a questo punto aspettarsi altri possibili disastri in quei giorni.D’altra parte se c’è un equilibrio ed esso viene alterato è ovvio




Immagine:
Immagine
31,04 KB




Immagine:
Immagine
33 KB



La nuova scoperta di un oggetto misterioso dietro la cometa è forse un avvertimento o un segnale? La sua presenza risulta di certo anomala ed inaspettata.Alcuni si interrogano sulla possibile correlazione con Nibiru mentre altri ipotizzano possa trattarsi di un presunto intervento extraterrestre per evitare un’ altra catastrofe planetaria di enormi proporzioni.Qual è la verità?Ad ognuno le proprie conclusioni


http://evidenzaliena.wordpress.com/2011 ... lla-terra/


cmq sono dell'idea che tutto questo catastrofismo sia piu' apparente che reale,e magari tutto deriva dal fatto che ci avviciniamo al fatale 2012(fatale solo nell'immaginazione di chi ci specula)

06/05/2011, 15:21

Avevo segnalato un interessante lavoro scientifico sugli allineamenti (e in particolare con la Elenin) nel topic sui terremoti:

zakmck ha scritto:

Tornando alle connessioni tra fenomeni sismici ed eventi planetari segnalo i lavori di Mensur Omerbashich il quale ha sviluppato una interessante teoria incentrata sul concetto di georisonanza come risultante di allineamenti planetari (in pratica un'idea tipo quella intuita dal Bendandi) che in effetti abbozza una spiegazione che tenta di superare il mero concetto di interazione gravitazionale.
Consiglio di dare una lettura al documento "Prove empiriche" che si puo' trovare in pdf al link (purtroppo il documento e' in inglese anche se non eccessivamente impegnativo):

http://lanl.arxiv.org/abs/1104.2036

Ulteriori riferimenti e altri lavori dell'autore al link:

http://sites.google.com/site/omerbashich/



Per quanto riguarda la notizia attribuita a Sergio Toscano purtroppo non sono riuscito a trovare conferme ufficiali di nessun tipo e men che meno sul sito della China National Space Administration (nemmeno una smentita).
Unica sicurezza e' che Sergio Toscano esiste e sembrerebbe avere delle reali relazioni con l'Argentina Space Agency, ma questo fatto ovviamente non prova nulla. Qui il suo profilo:

http://www.blogger.com/profile/08597610961924566560
http://www.misionesonline.net/noticias/ ... astronomia

Nonostante nei post precedenti abbiamo parlato di presunti oggetti che sembrano seguire la Elenin, credo che possiamo piazzare questa notizia tra i vari Fake, almeno fino a prova contraria.

06/05/2011, 20:46

Osserverei le fonti del post tratto da evidenza aliena messe molto molto in piccolo da ricordarmi i contratti di Zio Paperone [:D], ai posteri l'ardua sentenza.

Fonte: noticias.terra.com – valdeandemagico.blogspot.com - freeonlinethought.blogspot.es – evidenzaliena

http://noticias.terra.com/

http://valdeandemagico.blogspot.com/

http://freeonlinethought.blogspot.es/

Non male direi come fonti o sbaglio? [:D] [xx(]

Ecco Sergio Toscano.

http://www.misionesonline.net/noticias/ ... astronomia


Ed ecco la fantomatica Asociación Argentina Amigos de la Astronomía

(Argentina Space Agency)

[|)]

http://www.asaramas.com/

http://es.wikipedia.org/wiki/Asociaci%C ... nom%C3%ADa

08/05/2011, 20:07

http://www.cropcircleconnector.com/anas ... 2011b.html

08/05/2011, 22:45

rico61 ha scritto:

http://www.cropcircleconnector.com/anas ... 2011b.html

Qualcuno lo può postare già tradotto in lingua Italiana?.

08/05/2011, 23:06

bleffort ha scritto:
Qualcuno lo può postare già tradotto in lingua Italiana?.


Credimi, per quello che dice ti basta tradurre la pagina con google.[:(] Del resto la parte interessante era nei simboli "alieni" ma per questi nessuna interpretazione!!

Posso solo dire che se sopravviveremo all'11/05/11 non ci rimarra' che attendere il 2/06/11.[:o)]

10/05/2011, 01:10

Immagine

11/05/2011, 19:59

rico61 ha scritto:


Immagine



cusa rico61, ma questa foto dove l'hai presa?
Sul sito di gustavo muler non c'e', anzi, il sito e' fermo al 2009

11/05/2011, 23:13

Morlok ha scritto:
cusa rico61, ma questa foto dove l'hai presa?
Sul sito di gustavo muler non c'e', anzi, il sito e' fermo al 2009


Guarda qui:

http://gustavomuler.fotografiaastronomi ... s/C1010X1/

Molto spesso questi astrofili non hanno molto tempo per aggiornare i loro siti e quindi bisogna andare alla vecchia.[;)]

12/05/2011, 00:14



12/05/2011, 12:09

zakmck ha scritto:

Morlok ha scritto:
cusa rico61, ma questa foto dove l'hai presa?
Sul sito di gustavo muler non c'e', anzi, il sito e' fermo al 2009


Guarda qui:

http://gustavomuler.fotografiaastronomi ... s/C1010X1/

Molto spesso questi astrofili non hanno molto tempo per aggiornare i loro siti e quindi bisogna andare alla vecchia.[;)]

...questo gira in rete http://www.youtube.com/watch?v=sHQN27nIxz0
Banconota dedicata ad Eulero matematico svizzero....strana vero

12/05/2011, 13:58

qualcuno mi sà spiegare cosa sono quelle 4 luci molto luminose vicino (almeno apparentemente da terra) alla cometa?
http://users.telenet.be/diepvens/cometi ... 5-2011.jpg del 3 maggio

dal sito: http://www.kometen.info/2010x1.htm#aktuell

poi pare diventino 2 http://martinmobberley.co.uk/images/201 ... 03_mpm.jpg

12/05/2011, 15:25

Fire32 ha scritto:

qualcuno mi sà spiegare cosa sono quelle 4 luci molto luminose vicino (almeno apparentemente da terra) alla cometa?
http://users.telenet.be/diepvens/cometi ... 5-2011.jpg del 3 maggio

dal sito: http://www.kometen.info/2010x1.htm#aktuell

poi pare diventino 2 http://martinmobberley.co.uk/images/201 ... 03_mpm.jpg
senza fantasticare questa cometa si porta dietro molti detriti

13/05/2011, 00:56

rico61 ha scritto:

Fire32 ha scritto:

qualcuno mi sà spiegare cosa sono quelle 4 luci molto luminose vicino (almeno apparentemente da terra) alla cometa?
http://users.telenet.be/diepvens/cometi ... 5-2011.jpg del 3 maggio

dal sito: http://www.kometen.info/2010x1.htm#aktuell

poi pare diventino 2 http://martinmobberley.co.uk/images/201 ... 03_mpm.jpg
senza fantasticare questa cometa si porta dietro molti detriti


Il moto apparente della cometa e' molto differente dal moto apparente delle stelle. Quindi per fare delle fotografie della cometa e' necessario sincronizzare il moto della camera con il moto apparente della cometa in modo che nonostante i lunghi tempi di esposizione la foto non risulti mossa. Cosi facendo le stelle inevitabilmente presenti nel campo della camera si muoveranno in modo non sincronizzato (per effetto della rotazione terrestre) e quindi produrranno delle strisce. In alcuni casi poi vengono fatte delle foto con esposizioni ripetute, come ad esempio quelle incriminate. Ad esempio, la foto della cometa seguita da due gruppi di sfere luminose (4 per lato) e' il risultato di 4 esposizioni di 240 secondi ciascuna intervallate da delle pause. Siccome la camera si sposta seguendo la cometa, le due stelle in sfondo si sono mosse e quindi ci sono 4 posizioni differenti per ogni stella. Se le pause tra uno scatto e l'altro fossero state piu' brevi avremmo avuto due strisce continue invece che punteggiate.

A quanto pare questa cometa si sta' trascinando dietro anche una svalangata di fesserie colossali.[:(]
Rispondi al messaggio