28/04/2011, 23:21
MarcoFranceschini ha scritto:Enkidu ha scritto:bleffort ha scritto:Enkidu ha scritto:freeworld ha scritto:
se trattasi di bufala come spesso accade non credo che sia colpa di "segni dal cielo"perchè non fa altro che segnalare notizie sparse per la rete.
... un buon giornalista non riporta tutto quello che trova in rete, ma solo quello che può essere attendibile o interessante. Se "Segnidalcielo" non fa altro che riportare notizie di catastrofismi vari senza fare alcuna verifica sulle fonti, allora è colpa sua, sì, se poi si ritrova a pubblicare un sacco di bufale.
Come fà un giornalista ad essere sicuro e attendibile per una notizia che non rientra nel suo campo di studi,se anche gli studiosi in materia sono discordi tra loro.
Non è necessario che un giornalista sia uno scienziato, basta che intervisti scienziati affidabili, e le sue fonti saranno attendibili e documentate. E se c'è discordia tra gli studiosi al riguardo di un argomento, basta che riferisca tutti i pareri in merito, in modo che il lettore possa capire che si tratta di una questione controversa..... così fanno i giornalisti seri.
Eh si, i giornalisti "seri" sono (se mai e` esistita) una specie in via di rapida estinzione.
Molto spesso l`appellativo "serio" coincide con "preconcetto" onde per cui il giornalista arrivera` a trarre conclusioni in che approssimino in qualche misura lo status quo accettato dalla ortodossia.
Basta vedere un famoso giornalista "serio" il cui cognome ricorda quello di famosi compendi usati a scuola.
Grazie.
Marco71.
06/05/2011, 12:40
06/05/2011, 15:21
zakmck ha scritto:
Tornando alle connessioni tra fenomeni sismici ed eventi planetari segnalo i lavori di Mensur Omerbashich il quale ha sviluppato una interessante teoria incentrata sul concetto di georisonanza come risultante di allineamenti planetari (in pratica un'idea tipo quella intuita dal Bendandi) che in effetti abbozza una spiegazione che tenta di superare il mero concetto di interazione gravitazionale.
Consiglio di dare una lettura al documento "Prove empiriche" che si puo' trovare in pdf al link (purtroppo il documento e' in inglese anche se non eccessivamente impegnativo):
http://lanl.arxiv.org/abs/1104.2036
Ulteriori riferimenti e altri lavori dell'autore al link:
http://sites.google.com/site/omerbashich/
06/05/2011, 20:46
08/05/2011, 22:45
08/05/2011, 23:06
bleffort ha scritto:
Qualcuno lo può postare già tradotto in lingua Italiana?.
10/05/2011, 01:10
11/05/2011, 19:59
rico61 ha scritto:
11/05/2011, 23:13
Morlok ha scritto:
cusa rico61, ma questa foto dove l'hai presa?
Sul sito di gustavo muler non c'e', anzi, il sito e' fermo al 2009
12/05/2011, 00:14
12/05/2011, 12:09
...questo gira in rete http://www.youtube.com/watch?v=sHQN27nIxz0zakmck ha scritto:Morlok ha scritto:
cusa rico61, ma questa foto dove l'hai presa?
Sul sito di gustavo muler non c'e', anzi, il sito e' fermo al 2009
Guarda qui:
http://gustavomuler.fotografiaastronomi ... s/C1010X1/
Molto spesso questi astrofili non hanno molto tempo per aggiornare i loro siti e quindi bisogna andare alla vecchia.
12/05/2011, 13:58
12/05/2011, 15:25
senza fantasticare questa cometa si porta dietro molti detritiFire32 ha scritto:
qualcuno mi sà spiegare cosa sono quelle 4 luci molto luminose vicino (almeno apparentemente da terra) alla cometa?
http://users.telenet.be/diepvens/cometi ... 5-2011.jpg del 3 maggio
dal sito: http://www.kometen.info/2010x1.htm#aktuell
poi pare diventino 2 http://martinmobberley.co.uk/images/201 ... 03_mpm.jpg
13/05/2011, 00:56
rico61 ha scritto:senza fantasticare questa cometa si porta dietro molti detritiFire32 ha scritto:
qualcuno mi sà spiegare cosa sono quelle 4 luci molto luminose vicino (almeno apparentemente da terra) alla cometa?
http://users.telenet.be/diepvens/cometi ... 5-2011.jpg del 3 maggio
dal sito: http://www.kometen.info/2010x1.htm#aktuell
poi pare diventino 2 http://martinmobberley.co.uk/images/201 ... 03_mpm.jpg