11/05/2011, 20:23
Riccardo Magnani ha scritto:
E appena shemsu_hor ci supporterà, vedremo anche colui che fa il minestrone a teglio... e allora capiremo tante altre cose di quel palazzo!!!
11/05/2011, 20:54
12/05/2011, 00:15
12/05/2011, 00:18
12/05/2011, 00:19
Riccardo Magnani ha scritto:
E che c'è sopra quell'Uroboro dell'Ultima Cena?!?! La torre de li beli miri... la Torre che sovrasta Teglio!!!!!!!!!!!!!!!!
12/05/2011, 00:23
Trystero ha scritto:
Finalmente la famigerata cartolina!
Immagine:
154,68 KB
E a parte l'impossibile attibuzione a Leonardo, con quale veduta di Vinci nel Quattrocento l'avrà confrontato per poter dire che si tratta di Vinci nel Quattrocento e non dello schizzo di un paesaggino di fantasia? Oltretutto senza la caratteristica torre che all'epoca c'era già.
[...]
Cosa gliene poteva fregare a Leonardo delle controversie duecentesche tra i conti Guidi e il Comune di Firenze? che senso avrebbe avuto dipingere una veduta di Vinci in un Palazzo in Valtellina, ma senza la torre del suo paese che da più di duecento anni apparteneva a Firenze?
12/05/2011, 00:30
12/05/2011, 00:35
12/05/2011, 00:45
shemsu_hor ha scritto:
Tra alberi con il tronco e arbusti?
12/05/2011, 00:51
Trystero ha scritto:shemsu_hor ha scritto:
Tra alberi con il tronco e arbusti?
Con tutti i secoli che sono passati i tuoi arbusti saranno un po' cresciuti
12/05/2011, 01:23
shemsu_hor ha scritto:
Qualcosa avrà pur scoperto Riccardo se l'ha intervistato Striscia... o vuoi negare anche i ritratti di Leonardo (Durer, Bellini)?
Ti ostini a negare tutto per forza, perdi credibilità.
12/05/2011, 01:36
Qualcosa avrà pur scoperto Riccardo se l'ha intervistato Striscia...
12/05/2011, 01:38
Trystero ha scritto:shemsu_hor ha scritto:
Qualcosa avrà pur scoperto Riccardo se l'ha intervistato Striscia... o vuoi negare anche i ritratti di Leonardo (Durer, Bellini)?
Guarda... per quanto riguarda Striscia... non so cosa aspettarmi, visto che le interviste che fanno non sono mai molto favorevoli agli intervistati. Non so se hai visto il servizio su quel tale dalla memoria prodigiosa... solo per fare un esempio fra tanti.
E comunque per uno che ambisce a un riconoscimento dell' "alto profilo della sua scoperta" da parte degli storici dell'arte, Striscia non è certo un buon biglietto da visita, anzi...
E per il resto, quei "ritratti di Leonardo" non sono ritratti di Leonardo.
E' tutta fuffa che con l'attribuzione a Leonardo di Palazzo Besta non ha niente a che fare. Rumore per nascondere il niente.
E sugli autogol, hai uno strano modo di considerare cosa è o non è autogol.
Magnani finora non ne ha beccata una.
Tutte le volte che scrive qualcosa è falso.
12/05/2011, 01:46
shemsu_hor ha scritto:
La tua risposta comunque tradisce il fatto che sei prevenuto. Mi spiace, ma mi sei proprio scaduto...peccato, perchè mi sembri una persona di cultura.
12/05/2011, 02:00
Ti ho già detto che non è in un sito ufologico che si fa la storia dell'arte.