13/05/2011, 22:32
13/05/2011, 23:17
Sirius ha scritto:
non è questione di su cosa poggi o non poggi la crosta. Il sistema Terra Luna è un sistema binario, i cui due membri interagiscono reciprocamente l'uno sull'altro con le loro masse l'uno attrae gravitazionalmente l'altro. Continuamente.
Dal momento che il sistema Terra-Luna deve seguire le leggi di Keplero sul moto planetario e che quindi l'orbita della Luna attorno alla Terra non è circolare ma ellittica, anche la Luna si troverà nel corso del suo modo in un punto che risulta essere il più distante dalla Terra ( apogeo ) , e in uno successivo che risulta essere il più vicino ( perigeo ). Quando la Luna si trova più vicina alla Terra è ragionevole pensare che la forza gravitazionale che esercita sulla Terra sia maggiore rispetto a quando si trova più distante.
Il fatto che la Luna influenzi i terremoti terrestri è provato anche dal fatto che pure la Terra influenza quelli Lunari. La luna è un sasso morto, eppure sulla Luna ci sono "luna-moti", che sono appunto determinati dall'interazione gravitazionale con la Terra.
13/05/2011, 23:18
webmasterone ha scritto:
la crosta è infinitesimale, rispetto alla parte liquida interna della terra
per liquida intendo metallo fuso allo stato liquido
se immagini un pallone come la terra, e lo avvolgi con un foglio di plastica per alimenti, beh, quella è la crosta
guarda questo video, giusto per avere un idea
http://www.youtube.com/watch?v=3xLiOFjemWQ
14/05/2011, 13:09
Sirius ha scritto:
non è questione di su cosa poggi o non poggi la crosta. Il sistema Terra Luna è un sistema binario, i cui due membri interagiscono reciprocamente l'uno sull'altro con le loro masse l'uno attrae gravitazionalmente l'altro. Continuamente.
Dal momento che il sistema Terra-Luna deve seguire le leggi di Keplero sul moto planetario e che quindi l'orbita della Luna attorno alla Terra non è circolare ma ellittica, anche la Luna si troverà nel corso del suo modo in un punto che risulta essere il più distante dalla Terra ( apogeo ) , e in uno successivo che risulta essere il più vicino ( perigeo ). Quando la Luna si trova più vicina alla Terra è ragionevole pensare che la forza gravitazionale che esercita sulla Terra sia maggiore rispetto a quando si trova più distante.
Il fatto che la Luna influenzi i terremoti terrestri è provato anche dal fatto che pure la Terra influenza quelli Lunari. La luna è un sasso morto, eppure sulla Luna ci sono "luna-moti", che sono appunto determinati dall'interazione gravitazionale con la Terra.
14/05/2011, 16:03
14/05/2011, 21:30
15/05/2011, 02:13
per il terremoto in Toscana guarda un po' questo articolo di vario tempo fa. Qui non è solo Bendandi a fare previsioni.....http://www.larosanera.it/?p=1877nemesis-gt ha scritto:
Terremoto maggio 2011 Firenze, torna l’ombra di Bendandi
Questo Maggio 2011 lo ricorderemo sicuramente per la parola “terremoto“, sentita migliaia di volte nell’ultimo periodo. E sì perchè tra profezie di terremoto – come quella attribuita da internet a Raffaele Bendandi e poi smentita dagli scenziati, secondo cui si sarebbe dovuto abbattere su Roma un sisma apocalittico – e terremoti veri, come quello avvenuto l’11 Maggio in Spagna,o quello dell’altro ieri a Ustica, ultimamente non si parla d’altro. L’ultima notizia in tema di terremoti riguarda un sisma registrato ieri sera vicino Firenze e Siena.
Secondo quanto riporta l’Ignv, istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma sarebbe avvenuto entro 10 Km dall’epicentro in cui si trovano i comuni di Barberini, Tavarnelle Val di Pesca e Poggibonsi. La scossa, di 3,1 Gradi della Scala Richter, ed è stata avvertita ieri sera, 13 Maggio 2011, attorno alle 22.46 dagli abitanti dei paesini limitrofi, che si sono riversati in strada. Non ci sarebbero però feriti o conseguenze dovute al sisma, secondo quanto comunicato sia dai carabinieri che dalla protezione civile.
L’ombra di Bendandi sembrerebbe a questo punto perseguitare i più superstiziosi: sono in molti infatti a credere nelle sue teorie. Appurato che quello dell’11 Maggio a Roma era solo una leggenda metropolitana, o una superbufala, qualcuno torna a pensare che le teorie di Raffaele Bendandi, ribattezzato dalla stampa come l’uomo in grado di prevedere i terremoti, possano essere in qualche modo dimostrabili. Bendandi, pseudoscenziato morto nel 1979, studiava gli astri e i movimenti dei pianeti. Secondo la sua teoria, come la luna può muovere le maree, così l’allineamento dei pianeti potrebbe causare movimenti della terra e quindi episodi sismici.
In effetti nel periodo compreso tra il 15 e il 18 maggio si compie lo straordinario allineamento di 5 pianeti: Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno.
Dunque ecco un nuovo allarmismo partito dalla Rete Internet, dopo il terremoto in Spagna , quello a Ustica e quello di oggi: se la teorisa di Bendandi fosse vera, si inizia a pensare che quello che verrà sarà un periodo a grave rischio sismico per il periodo compreso tra il 15 e il 18 maggio.
http://www.ultimenotizieflash.com/2011/ ... -bendandi/
15/05/2011, 03:33
15/05/2011, 09:33
massrol ha scritto:
mesi fa avevo detto che ritenevo il 15 maggio ancor piu pericoloso dell'11.
a qualcuno gia' l ho detto privatamente , per correttezza verso chi segue questo 3d riporto il mio "studio" per questi giorni
oggi c'e' un altissimo rischio
piu precisamente tra le 20.00 del 15 maggio e le 3.00 a.m. utc del 16/5
altro momento ad alto rischio
tra le ore 20.00 del 17/5 e le 3.00 a.m. utc del 18/5
dopo di che ,ci sara' da "valutare" le date di Bendandi :
27 maggio 2011 e quella confermata da giuliani del 10 giugno 2011 (sempre di Bendandi)
a presto
ciao a tutti
15/05/2011, 13:18
15/05/2011, 17:05
Sirius ha scritto:massrol ha scritto:
mesi fa avevo detto che ritenevo il 15 maggio ancor piu pericoloso dell'11.
a qualcuno gia' l ho detto privatamente , per correttezza verso chi segue questo 3d riporto il mio "studio" per questi giorni
oggi c'e' un altissimo rischio
piu precisamente tra le 20.00 del 15 maggio e le 3.00 a.m. utc del 16/5
altro momento ad alto rischio
tra le ore 20.00 del 17/5 e le 3.00 a.m. utc del 18/5
dopo di che ,ci sara' da "valutare" le date di Bendandi :
27 maggio 2011 e quella confermata da giuliani del 10 giugno 2011 (sempre di Bendandi)
a presto
ciao a tutti
Mass.. nel tuo piccolo stai facendo i numeri, ieri c'è stato un 6.0 in Afganistan!
15/05/2011, 18:22
Sirius ha scritto:
E' noto da indagini statistiche che i terremoti maggiori si sono avuti per lo meno in fase di perigeo lunare, se non addirittura di novi lunio
15/05/2011, 22:05
15/05/2011, 22:40
15/05/2011, 22:43