14/05/2011, 15:38
andrea sigismondi ha scritto:
Mette un0infinitità di carne sul fuoco trova similitudini di somiglianza tra vari personaggi, ma cerchi altri vespucci e vedrà che non hanno niente a che fare con colombo, insomma settari, offensivi perchè incapaci di controbattere con argomenti visibilizzabili, richiami a asteroidi dove basta cercare per trovare senza doversi rivolgere a specule vaticane. Insomma pivelli tanto pieni di se che rischiano di scoppiare. Ad majora
14/05/2011, 15:59
cit da Andrea Sigismondi
allibisco il mio amico ANTONIO che credo avrai incontrato, mi ha parlato di te, come i tuoi interventi sul forum antkitera,e non è che con la simpatia verso qualcuno che dice qualcosa di controverso che si avvalora la sua tesi,le prove portate da trystero bastano e avanzano per affossare quella "melanconia" a meno che uno non vendi o prostituisca l'intelligenza, mi ha raccontato della tua presenza nel topic sulla costruzione delle piramidi, dove hai brillato per non avere un'opinione e non aver contribuito se non con cose obsolete, mi ha detto che Pincherle o meglio sua moglie ignora chi sia barionu.
Insomma parla organizza ma di suo niente.
14/05/2011, 16:41
14/05/2011, 16:45
Trystero ha scritto:
Bartolomeo Veneto è nato 50 anni dopo Leonardo.
I "nodi di Salomone" e il labirinto non sono legati al solo Leonardo ma simboli diffusissimi nell'arte dall'antichità a oggi. I nodi di Salomone si trovano in moltissimi mosaici romani e paleocristiani, se ne potrebbero inviare a decine in questa discussione... per non parlare dei labirinti. Ho qui Il Libro dei Labirinti di Paolo Santarcangeli dove ci sono più di cento illustrazioni di labirinti (compreso quello di Bartolomeo Veneto), vuoi che inizi a scansionare? ma a cosa servirebbe?
E anche tutte le altre immagini postate... cosa hanno a che fare con Leonardo e Palazzo Besta? Non basta dire "guardate qui" e strizzare l'occhio.
Bisogna anche argomentare.
14/05/2011, 16:52
14/05/2011, 18:07
14/05/2011, 18:50
barionu ho scorso il topic che hai linkato e a pag 9 non mi sembra che il tuo contributo, "non lo so" sia di ampio respiro, ma questo non significa niente, io non sono antonio anche se mi ha insegnato tante cose, ora più o meno condivise. Mi dici per favore se pensi realmente che Palazzo Besta sia stato affrescato da Leonardo? Il topic è incentrato su questo argomento e lascia perdere le digressioni, prendi una posizione precisa senza fare il vigile. Io ho riferito quello che mi ha detto antonio nei tuoi riguardi e a quanto capisco ha ragione come barionu la moglie di pincherle non ti conosce
14/05/2011, 18:52
Riccardo Magnani ha scritto:
ANDREA SIGISMONDI... quoque tu, Antonio?!!?
Complimentoni... eh, dovevo immaginarlo!! Ma ci arrivo alle cose, dovresti/e saperlo, ormai...
Immagine:
46,95 KB
Ragazzi, amministratori, a questo punto il gioco inizia a diventar sporco, e così non va...
Che fate, uscite allo scoperto da soli, o ci devo pensare io?!?!?!
Certi errori puerili, da voi, non me li aspettavo...
14/05/2011, 18:57
14/05/2011, 20:04
Riccardo Magnani ha scritto:
shemsu_hor@: Vedi se riesci a postare il "volo di uccelli" del paradiso...
14/05/2011, 20:53
14/05/2011, 22:43
15/05/2011, 00:11
shemsu_hor ha scritto:
Disputa del Sacramento - Raffaello raffigura Re Davide come un suonatore di lira con la stessa corona di prima (Leonardo milanese)
Immagine:
16,16 KB
15/05/2011, 00:48
15/05/2011, 00:51
SNEFRE ha scritto:
Completo' il tuning del suo strumento aggiungento 7 corde ne venne fuori UNA LIRA DA BRACCIO