13/05/2011, 07:21
zakmck ha scritto:rico61 ha scritto:senza fantasticare questa cometa si porta dietro molti detritiFire32 ha scritto:
qualcuno mi sà spiegare cosa sono quelle 4 luci molto luminose vicino (almeno apparentemente da terra) alla cometa?
http://users.telenet.be/diepvens/cometi ... 5-2011.jpg del 3 maggio
dal sito: http://www.kometen.info/2010x1.htm#aktuell
poi pare diventino 2 http://martinmobberley.co.uk/images/201 ... 03_mpm.jpg
Il moto apparente della cometa e' molto differente dal moto apparente delle stelle. Quindi per fare delle fotografie della cometa e' necessario sincronizzare il moto della camera con il moto apparente della cometa in modo che nonostante i lunghi tempi di esposizione la foto non risulti mossa. Cosi facendo le stelle inevitabilmente presenti nel campo della camera si muoveranno in modo non sincronizzato (per effetto della rotazione terrestre) e quindi produrranno delle strisce. In alcuni casi poi vengono fatte delle foto con esposizioni ripetute, come ad esempio quelle incriminate. Ad esempio, la foto della cometa seguita da due gruppi di sfere luminose (4 per lato) e' il risultato di 4 esposizioni di 240 secondi ciascuna intervallate da delle pause. Siccome la camera si sposta seguendo la cometa, le due stelle in sfondo si sono mosse e quindi ci sono 4 posizioni differenti per ogni stella. Se le pause tra uno scatto e l'altro fossero state piu' brevi avremmo avuto due strisce continue invece che punteggiate.
A quanto pare questa cometa si sta' trascinando dietro anche una svalangata di fesserie colossali.
13/05/2011, 10:57
14/05/2011, 01:32
Fire32 ha scritto:
ma perchè fesserie scusa!!!???
mica ho affermato con pomposa sicurezza che quelli erano UFO!!
ho solo chiesto chiarimenti! Mica fotografo comete tutte le sere io!!
17/05/2011, 23:42
22/05/2011, 15:24
siamo sicuri che si sta trascinando dietro solo fesserie colossali?zakmck ha scritto:rico61 ha scritto:senza fantasticare questa cometa si porta dietro molti detritiFire32 ha scritto:
qualcuno mi sà spiegare cosa sono quelle 4 luci molto luminose vicino (almeno apparentemente da terra) alla cometa?
http://users.telenet.be/diepvens/cometi ... 5-2011.jpg del 3 maggio
dal sito: http://www.kometen.info/2010x1.htm#aktuell
poi pare diventino 2 http://martinmobberley.co.uk/images/201 ... 03_mpm.jpg
Il moto apparente della cometa e' molto differente dal moto apparente delle stelle. Quindi per fare delle fotografie della cometa e' necessario sincronizzare il moto della camera con il moto apparente della cometa in modo che nonostante i lunghi tempi di esposizione la foto non risulti mossa. Cosi facendo le stelle inevitabilmente presenti nel campo della camera si muoveranno in modo non sincronizzato (per effetto della rotazione terrestre) e quindi produrranno delle strisce. In alcuni casi poi vengono fatte delle foto con esposizioni ripetute, come ad esempio quelle incriminate. Ad esempio, la foto della cometa seguita da due gruppi di sfere luminose (4 per lato) e' il risultato di 4 esposizioni di 240 secondi ciascuna intervallate da delle pause. Siccome la camera si sposta seguendo la cometa, le due stelle in sfondo si sono mosse e quindi ci sono 4 posizioni differenti per ogni stella. Se le pause tra uno scatto e l'altro fossero state piu' brevi avremmo avuto due strisce continue invece che punteggiate.
A quanto pare questa cometa si sta' trascinando dietro anche una svalangata di fesserie colossali.
22/05/2011, 16:51
rico61 ha scritto:
siamo sicuri che si sta trascinando dietro solo fesserie colossali?
22/05/2011, 22:21
22/05/2011, 23:09
parlo di detriti e non pochizakmck ha scritto:rico61 ha scritto:
siamo sicuri che si sta trascinando dietro solo fesserie colossali?
Se ti riferisci alla flottiglia di UFO che seguirebbe la cometa come annunciato dalla notizia a nome "Sergio Toscano" o al tentativo di far passare normalissime fotografie astronomiche come presunte orde di UFO, direi assolutamente si. Fossero anche fatti veri sono stati divulgati nel modo piu' fake immaginabile e di conseguenza screditati sul nascere.
Se invece ti riferisci alle osservazioni maggiormente documentate ho gia' espresso nei post precedenti la mia convinzione che la cometa non viaggi da sola. Inoltre anche altri indizi fanno percepire che qualche cosa di anomalo e' correlato a questo passaggio. Certo dire da cosa sia accompagnata e' certamente un'altra faccenda.
Se comunque hai degli ulteriori elementi a sostegno non esitare a postare il materiale.
22/05/2011, 23:44
rico61 ha scritto:
parlo di detriti e non pochi
22/05/2011, 23:46
leo48 ha scritto:
Comunque alla fine di luglio dovrebbe passare davanti al naso di Stereo B
22/05/2011, 23:53
24/05/2011, 11:05
13/06/2011, 11:58
13 giugno 2011
Oggi abbiamo fatto un esperimento per vedere come sarebbe risultata la cometa Elenin bassa all'orizzonte. L'immagine della cometa era ancora buona ma ci sono state alcune anomalie di luce proveniente dal telescopio che appaiono nella foto e che devono essere ignorate ... le abbiamo evidenziate con una 'X'
13/06/2011, 12:05
13/06/2011, 12:18