eSQueL ha scritto: Cita:
sezione 9 ha scritto: Bravo, eSQuel, fatti avanti. E lo dico senza intenti polemici.
A proposito (lo dico a tutti, mica solo a te), anch'io ho la memoria lunga:
09/09/2007: Grillo dice no ad un nuovo partito
http://www.repubblica.it/2007/08/sezion ... audia.html02/08/2009: Grillo fonda il suo nuovo partito
http://www.repubblica.it/2009/08/sezion ... rtito.html Leggo il tuo post come una provocazione.
Nessuno è perfetto e pretendere la perfezione da qualcuno è segno di sicura follia. Tuttavia, per anni quel che ho visto è stato un centro sinistra al traino della poltrona in palio. Esempi ne potrei fare davvero molti a partire da Dalema, per arrivare a cosa sono stati Bassolino prima e Iervolino poi. Lo stesso Prodi nasce come liquidatore dell'ENI, ossia come lunga mano di quel partito nascosto che decide ciò che si può e non si può fare non solo in Italia, ma ormai sull'intero pianeta.
Certo, ci sono state le stragi del 90 e anche chi si ooccupa di politica tiene famiglia, tuttavia non glielo ha ordinato il medico di assumersi la resposabilità di governare la res publica (è stata proprio gente del calibro (è ironico) di Chicco Testa (enfant prodige del PdS) che ha mostrato di apprendere molto velocemente le regole del gioco più sporco).
Per farla breve, quel che contesto alla "classe dirigente" (sempre ironico) espressa dal PD (e guarda che li conosco bene e direttamente) sono un perbenismo ed un immobilismo semplicemente vergognosi e che durano da troppo tempo.
Sembra, per dirla in altro modo, che il PD abbia ereditato la chiusura mentale del vecchio PCI e la mediocrità della vecchia DC.
Sono asfittici.
Meglio Grillo che sarà anche pieno di contraddizioni ma parla di un modello di società che va in direzione opposta alla logica del grande capitale e che propone scelte conseguenti.
E ti riquoto ancora.....