Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/05/2011, 22:13 
Avete visto NASA TV in HD?

http://www.ustream.tv/nasahdtv

Le immagini dalla ISS con i nostro Nespoli e Vittori sono spettacolari e di una nitidezza incredibile.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/05/2011, 23:38 
Foto della partenza prese da un aereo di linea che mostrano lo shuttle sbucare fuori dalle nuvole. Molto belle.

Immagine

Immagine



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 732
Iscritto il: 20/04/2010, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2011, 00:07 
wow [8D]
splendide [:264]



_________________
"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere".
M.Gandhi
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2011, 22:46 
Chiamata Papale con la Stazione Spaziale Internazionale


Gli astronauti Roberto Vittori e Paolo Nespoli ed i loro colleghi parleranno per 20 minuti con Sua Santità, che sarà nella Sala Foconi della Biblioteca Vaticana


Roma, 20 Maggio 2011 Sua Santità il Papa parlerà sabato, dalla Biblioteca Vaticana, con gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. L'IFC (In-Flight Call) può essere seguita in diretta sul sito dell’ESA a partire dalle ore 13h11 CEST.

I 12 astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale sono stati piuttosto impegnati da quando è arrivato lo Space Shutte Endeavour lo scorso mercoledì. Giovedì hanno installato il cacciatore di raggi cosmici AMS e venerdì ci sarà la prima delle passeggiate spaziali previste in questa missione.
Sabato pomeriggio gli astronauti faranno una piccola pausa per un evento unico: una teleconferenza con Sua Santità Benedetto XVI. Questa sarà la prima chiamata di un Papa alla Stazione Spaziale.

Gli astronauti Roberto Vittori e Paolo Nespoli ed i loro colleghi parleranno per 20 minuti con Sua Santità, che sarà nella Sala Foconi della Biblioteca Vaticana.

All'evento in Vaticano saranno presenti Thomas Reiter, Direttore ESA dei Voli Abitati e delle Operazioni, Enrico Saggese, Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, ed il Generale Giuseppe Bernardis dell'Aeronautica Militare Italiana.

Sua Santità parlerà in inglese con l'equipaggio ma anche in italiano con i due astronauti italiani dell'ESA.

Il Vaticano e lo spazio

Sua Santità Benedetto XVI ha mostrato profondo interesse per l'astronomia e la scienza. Nel 2009, durante l'Anno Internazionale dell'Astronomia, ha fatto notare che il nostro tempo è "sulla soglia di scoperte scientifiche ancora più grandi".

"Chi può negare", ha dichiarato il Papa, "che la responsabilità del futuro dell'umanità ed il rispetto per la natura e per il mondo intorno a noi, richiede, adesso più che mai, l'attenta osservazione, il giudizio critico, la pazienza e la disciplina che sono essenziali per il metodo scientifico moderno?"

L'Osservatorio Vaticano è una delle più antiche istituzioni di ricerca astronomica al mondo e principale guida nell'astronomia. L'ufficio principale si trova presso la residenza papale estiva, a Castel Gandolfo, alle porte di Roma, Italia. Il suo centro di ricerca, il Gruppo di Ricerca dell'Osservatorio Vaticano, è invece presso l'Università di Tucson in Arizona, Stati Uniti d'America.

Il più famoso messaggio papale rivolto allo spazio fu lasciato sulla Luna dagli astronauti dell’Apollo 11 nel 1969. "Guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai fissate", disse Papa Paolo Vi, citanto i Salmi.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 22:51
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org