In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
27/05/2011, 15:10
Sirius ha scritto:
due sono quelli di cui ho postato le immagini sopra, lo so perkè ne abbiamo 1 attimo parlato in pvt
Si ho visto, ad ogni modo, non avendo molto seguito, cosa è accaduto oggi di rilevante?
27/05/2011, 15:52
al momento la scossa più forte è stata un 5.2 in Indonesia
27/05/2011, 20:06
Non c'e' stata nessuna scossa di grosso magnitudo.
I terremoti non si possono prevedere.
27/05/2011, 20:32
eeeihh.. a parte che sono solo le 20.31 e il giorno finisce alle 23.59, e in secondo luogo casomai si può dire che FORSE PER ORA non sono prevedibili. La scienza è anche ricerca che procede per tentativi.
28/05/2011, 11:42
Mi giunge notizia da amici aquilani che:
- sabato 21/5 verso sera c'è stata una forte scossa all'Aquila (tanto forte che si sono molto spaventati);
- nella zona di Cassino è attivo dal 12/5 uno sciame sismico piuttosto intenso.
Qualcuno sa qualcosa di più preciso?
28/05/2011, 12:13
eSQueL ha scritto:
Mi giunge notizia da amici aquilani che:
- sabato 21/5 verso sera c'è stata una forte scossa all'Aquila (tanto forte che si sono molto spaventati);
- nella zona di Cassino è attivo dal 12/5 uno sciame sismico piuttosto intenso.
Qualcuno sa qualcosa di più preciso?
Conferma dall'IGV
"Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.2 è avvenuto alle ore 21:17:58 italiane del giorno 21/Mag/2011 (19:17:58 21/Mag/2011 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Aquilano. "
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2217667570/event.phpPer Cassino non c'è nulla
http://cnt.rm.ingv.it/earthquakes_list.php
28/05/2011, 14:51
Quella scossa è stata di 4.4 gradi Richter, solo che INGV l'ha riportata come 3.7.
28/05/2011, 14:55
Sirius ha scritto:
Quella scossa è stata di 4.4 gradi Richter, solo che INGV l'ha riportata come 3.7.
Si gentile hai la fonte?
28/05/2011, 23:00
Ma scusate non è possibile che ci si metta a fare come da Porta a Porta dove uno dice una cifra e un altro la smentisce. Come fa un terremoto essere registrato contemporaneamente 3.7 e 4.4? Senza tirare in ballo complotti, grazie.
28/05/2011, 23:18
sezione 9 ha scritto:
Ma scusate non è possibile che ci si metta a fare come da Porta a Porta dove uno dice una cifra e un altro la smentisce. Come fa un terremoto essere registrato contemporaneamente 3.7 e 4.4? Senza tirare in ballo complotti, grazie.
Forse perché i complotti esistono?
29/05/2011, 09:54
Avete mai sentito parlare di Jim Berkland?
Ho appena visto un documentario su national geographic su questo geologo che pare faccia previsioni sui terremoti.
La sua teoria si basa sul fatto che la luna con la sua attrazione sia la responsabile di molti forti terremoti.
Predisse il terremoto di San Francisco, e quello del 26 dicembre 2004 che causò lo tsunami, oltre a molti altri.
Ho trovato il suo sito, ma non viene aggiornato dal 2010.
Qualcuno ha qualche informazione più recente?
29/05/2011, 13:53
Hynekeniano ha scritto: Sirius ha scritto:
Quella scossa è stata di 4.4 gradi Richter, solo che INGV l'ha riportata come 3.7.
Si gentile hai la fonte?
la fonte è Leonardo Nicolì, che ha sua volta ha confrontato i suoi dati con un osservatorio sismico in Russia
29/05/2011, 13:59
Ma mi spieghi eSQueL quale sarebbe lo scopo e l'utilità di far passare un 4.4 per un 3.7?
Scusate (e davvero lo dico senza intenti polemici) ma a me cercando Leonardo Nicolì viene fuori solo uno che si occupa di progettazione grafica in una azienda di comunicazioni dell'Aquila.
29/05/2011, 15:57
sezione 9 cercalo su facebook, è un collega di Giuliani. Non so se come lavoro si occupi di tutt'altro. Quando ci fu la scossa in questione disse più volte che i sismografi dell'Aquila avevano saturato. Poi x dimostrare quanto detto ha pubblicato il grafico della scossa con quella di una di magnitudo 3.4, e come dire, era come paragonare un motorino con una nave da crocera.
29/05/2011, 15:57
Previsione ancora una volta azzeccata (la mia chiaramente): non s'è mossa faglia.
E' assodato che (per ora) i terremoti non si possono prevedere ma si può prevedere quando un terremoto NON avverrà. Come?
Semplicemente prendendo in esame le date in cui esso è previsto.
Ultima modifica di
Jack Poltegor il 29/05/2011, 15:58, modificato 1 volta in totale.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.