Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: La NASA è agli ... sgoccioli!?
MessaggioInviato: 26/05/2011, 11:21 
Come spesso ho scritto e riscritto siamo ben lontanti dalla "conquista dello Spazio"! Tutti i proggetti dei miei anni sfumano inesorabilmente uno dopo l'altro; e non credo per i soldi ... Perché sappiamo benissimo che per ogni invenzione, per ogni applicazione, per ogni impresa c'è sempre un ricaduta vantaggiosa!
Siamo indietro di almeno 40 anni. QUALCOSA ci blocca ...? [;)]


La Nasa al bivio, tre missioni possibili per il Discovery Program
Nasa


La Nasa torna sul Low Profile, e decide il suo futuro. Accantonata per ora la Luna nel 2020 per mancanza di fondi, l'ente spaziale americano è chiamato a scegliere un progetto su cui puntare. Le alternative sono una stazione su Marte, una capsula per solcare gli oceani di Titano, una sonda per esplorare le Comete. I tre progetti selezionati dalla NASA in gara per il Discovery Program , sono i finalisti tra 28 missioni di esplorazione del Sistema Solare. Adesso i curatori dei progretti avranno a disposizione 3 milioni di dollari che hanno ricevuto in qualità di progetti selezionati. Li dovranno spendere per lavorare agli studi di fattibilità e, in generale, portare l’attuale fase di progettazione ad un livello superiore. A quel punto sapremo se ad aggiudicarsi 425 milioni di dollari (spese per il veicolo di lancio escluse), sarà GEMS, TiME o Comet Hopper ovvero se la destinazione sarà Marte, Titano o una Cometa. Vediamo nel dettaglio i tre progetti.
Il Lander Gems illustrato Il Geophysical Monitoring Station (GEMS) è un lander, una sorta di laboratorio automatizzato, destinato a scendere e sostare sulla superficie di Marte, così come fece Phoenix nel 2008. L’obiettivo della missione sarà lo studio della composizione dell’interno del pianeta. Grazie ai suoi tre strumenti principali, GEMS sarà in grado di fare misure sulle oscillazioni e sull’attività sismica di Marte e studiarne l’aspetto geotermico. Questo genere di indagini promette di rivelarsi preziosa per la comprensione della formazione e dell’evoluzione dei pianeti di tipo roccioso, rendendo possibili anche nuovi interessanti confronti con quanto sappiamo dell’interno della Terra.



Titan Mare Explorer (TiME) punterebbe invece su Titano, la maggiore delle lune di Saturno. Come è successo in passato con Huygens, la capsula lanciata dalla sonda Cassini, anche nell’ambito della missione TiME è prevista la discesa attraverso la densa atmosfera della luna, fino a raggiungerne la superficie. Questa volta però (e sarebbe la prima volta nella storia dell’esplorazione del Sistema solare) la discesa terminerà nelle acque di uno degli oceani di metano e etano, dove la capsula galleggerà effettuando rilevamenti e analizzando la natura di questo particolare ambiente.



Comet Hopper, termine che ricorda grasshopper, ovvero “cavalletta” in inglese, raggiungerà una cometa e si poserà sulla sue superficie più volte e in posizioni diverse per analizzarne i cambiamenti e l’evoluzione man mano che varia l’influenza che il Sole ha su di essa.“
Certo queste missioni non sono quello che si attende da un ente che ha fatto dell'esplorazione umana il suo prestigio, battendo sul tempo l'Unione Sovietica nell'esplorazione della Luna, ma in tempi di magra bisogna accontentarsi. Forse ci salveranno i privati?

La Space Adventures, la compagnia che ha portato il primo turista sulla stazione spaziale internazionale, ha in programma per il 2015 un viaggio più lungo: la circumnavigazione della Luna.
Eric Anderson, il direttore generale della compagnia, ha detto di aver già venduto uno dei due posti disponibili; quando sarà stato venduto anche il secondo, sarà possibile iniziare la costruzione della capsula che per prima dopo quelle della NASA e per prima costruita da privati porterà l’uomo intorno alla Luna. Atterrare e ripartire dal suolo del satellite è invece una questione tecnica estremamente più complicata e quindi non è per il momento nei piani della Space Adventures. Ma purtroppo neanche nei piani della Nasa.

http://www.ufoonline.it/2011/05/13/la-n ... y-program/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 609
Iscritto il: 23/04/2009, 14:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 12:33 
Invece di Marte, che oramai ha scassato le balle, sarebbe stato decisamente più interessante una sonda su Europa.


Ultima modifica di Devil010 il 26/05/2011, 12:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 17:15 
Più che nell'ESPLORAZIONE della Luna, gli americani hanno battuto i russi nella sua CONQUISTA. Ma non datemi del veteronostalgico di qualcosa, è solo una pignoleria.

NUNCETTRIPPAPEGGATTI, questo sarà il nuovo modulo multifunzione multianalisi multidisciplinare che la Nasa spedirà su Marte, dando attuazione al proclama di Obama su Marte. Il progetto è già in fase avanzata, tanto che sembra possibile rispettare i tempi previsti per il lancio (2040), anche se ciò comporterà l'impiego esclusivo di tutte le risorse della Nasa e il conseguente taglio di tutte le altre missioni. Scopo della missione: dare finalmente una risposta all'annoso problema "ma se Marte è rosso, di notte è marrone o semplicemente rosso pompeiano?".

Fonte: http://www.segnidalprofondorossodellanasa.com
Per gentile concessione di John Brokeman


Ultima modifica di sezione 9 il 26/05/2011, 17:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 17:39 
Qualcosa ci blocca... o forse qualcuno??? [8]



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 19:17 
Intendevo Qualcuno ...[8D]
Resto sempre a quello che disse Armstrong ...[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 19:20 
speriamo che in questa confusione mentale della nasa,sia presa in considerazione l'esplorazione di titano....x una questione di attinenza o contiguita' con la terra primordiale [:)]


Ultima modifica di ubatuba il 26/05/2011, 19:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 19:39 
Sì, ho capito, tutto giusto, ma ... l'Esplorazione Spaziale degli anni '60 ...? Quella umana, intendo. La Base Spaziale orbitante con decine di uomini in tur-over? La "navetta" sempre a disposizione per l'avvicendarsi del personale? La Base sulla Luna per compiti scientifici e spaziali?
Tutto in proggetto ... Ma ora, ai nostri giorni, TUTTO TACE! Qualche "sondina" qui e là ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2011, 21:19 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Sì, ho capito, tutto giusto, ma ... l'Esplorazione Spaziale degli anni '60 ...? Quella umana, intendo. La Base Spaziale orbitante con decine di uomini in tur-over? La "navetta" sempre a disposizione per l'avvicendarsi del personale? La Base sulla Luna per compiti scientifici e spaziali?
Tutto in proggetto ... Ma ora, ai nostri giorni, TUTTO TACE! Qualche "sondina" qui e là ...[8)]


Ufologo lo spazio non interessa a nessuno. Da un punto di vista strategico-militare, per uno stato è importante sviluppare tecnologie per raggiungere la LEO (che possono essere trasportate in campo militare), oltre non serve a niente. Non per niente la Luna è stata abbandonata in piena guerra fredda, perché chiaramente ritenuta non strategica. E' stata una semplice "battaglia ideologica". A livello politico era chiaro fin da metà degli anni 60 che sulla Luna non ci si sarebbe più tornati. Persino i Russi hanno lasciato perdere, perché soldi sprecati. Quando invece si trattava di copiare lo shuttle (tecnologia in LEO, PESANTEMENTE voluta dall'Airforce) i Russi hanno fatto carte false per copiarlo, contribuendo decisamente al collasso dell'URSS.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2011, 23:15 
Sono d'accordo con Ufowatcher.... non c'è ritorno economico sufficiente, al momento. Certo, nello spazio ci sono risorse di materiali utili e di energia illimitati, e sarebbe una buona cosa se si potesse sfruttarlo economicamente, però mancano le tecnologie!
Come si fa a scavare una miniera sulla Luna e piantarvi delle fabbriche e degli astroporti per l'invio del materiale sulla Terra, senza arrivare a costi proibitivi, che supererebbero di gran lunga i vantaggi? Fino a quando non si inventeranno astronavi meno costose e più rapide, o magari non si scoprirà il segreto dell'antigravità, non sarà per niente conveniente colonizzare in massa la Luna e il resto del Sistema Solare, considerando anche che non siamo riusciti ancora a produrre una tecnologia in grado di portarci neanche su Marte, che è solo il terzo corpo celeste in distanza dalla Terra.
Secondo me non c'è nessun motivo per pensare che l'uomo non va più sulla Luna perché è stato "dissuaso" dal farlo da "qualcuno" che non si capisce poi perchè dovrebbe essere tanto interessato a quel pezzo di roccia arido, che può avere valore solo per noi, ma non certo per una civiltà interstellare che sicuramente può avere sotto il suo dominio centinaia o migliaia di corpi come la Luna.
Il fatto che sulla Luna possano esserci alieni, non è un motivo per pensare che ci sia un collegamento con la cessazione delle missioni, anche considerando poi che, certo, le missioni umane non sono continuate, ma le sonde sì, accidenti, che hanno continuato ad essere mandate, e non solo americane! Perché?
Semplice, perché è molto più facile mandare una macchina nello spazio, anziché un essere umano, che ha bisogno di aria, acqua, cibo, protezione dal vuoto, dalle radiazioni, dal caldo, dal freddo e dall'assenza di gravità.
Se davvero la Luna fosse "off limits", allora perché non pensare che lo sia anche il resto del Sistema Solare? Ma se fosse così, perché allora ci sarebbe stato permesso di mandare sonde non solo sulla Luna, ma nell'intero Sistema Solare, e perché si continua a progettare altri lanci di sonde nello spazio, non solo americane, ma persino cinesi ed indiane?
No, i conti non tornano.... gli uomini torneranno sulla Luna quando saranno pronti, e secondo me ci vorranno ancora parecchi decenni....


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2011, 12:24 
Ho spiegato tante, troppe volte i vantaggi di avere Basi scientifiche sulla Luna; non sono ne i soldi ne disinteresse (anzi), per me è sempre Qualcos'altro ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2011, 13:45 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ho spiegato tante, troppe volte i vantaggi di avere Basi scientifiche sulla Luna; non sono ne i soldi ne disinteresse (anzi), per me è sempre Qualcos'altro ...


Certo. Esattamente come sarebbe vantaggioso avere un super-pannello solare in orbita terrestre. Però non lo si fa, per i costi (visto che in LEO ci siamo da 40 anni, anche con la ISS e non mi pare dunque possano c'entrare gli alieni). Devi separare sempre tra guadagno nel breve periodo e nel lungo periodo, la politica è molto miope quando si tratta di guadagni nel lungo periodo. E lo spazio richiede investimenti nel lungo periodo.

In ogni caso noto con piacere come in questo forum si è persa totalmente la volontà di argomentare XD



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2011, 17:11 
C'è poco da ... argomentare: è rimasta (purtroppo) solo la politica ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 09:39 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ho spiegato tante, troppe volte i vantaggi di avere Basi scientifiche sulla Luna; non sono ne i soldi ne disinteresse (anzi), per me è sempre Qualcos'altro ...


Sarà che mi sono perso qualcuno dei tuoi posts che, ti assicuro, cerco di leggere sempre con molta attenzione per essere sicuro di non fraintendere. Porta pazienza, può darsi che sia io stato distratto, ma potresti spiegare di nuovo quali sono questi vantaggi di avere delle basi scientifiche sulla Luna? Porta pazienza, ti prego, sono un po' ostico a certi argomenti e la mia immaginazione fa cilecca di fronte a problemi squisitamente pratici come questo....
Se poi si tratta solo di vantaggi scientifici, non ritengo credibile che siano sufficienti per installare delle basi lunari, perchè la scienza gira quasi solo se ci sono dei ritorni economici.
Gli scienziati studiano la natura non solo (e forse non tanto) per amore della verità, ma anche per guadagnare fama, soldi e onori. Ai loro finanziatori invece (senza i quali non farebbero una mazza di niente, ammenoché non abbiano mezzi propri) non gliene frega niente della verità, ma solo se un'invenzione può far guadagnare loro più soldi di quelli che hanno speso in finanziamenti alla ricerca.
E sinceramente mi va bene così: io non credo nella ricerca disinteressata della verità, se poi questo non si traduce in un qualche beneficio pratico.
Inoltre bisogna guardare ai fatti storici negli ultimi decenni: se si nota, il decadimento delle imprese spaziali è andato quasi di pari passo con l'aumentare delle crisi economiche, a partire dalla caduta del Muro di Berlino nell'ormai lontano 1989.
Gli anni Ottanta, anche se non hanno visto grandi imprese spaziali, ha visto le imprese degli Shuttle e molte sonde in giro per il Sistema Solare, poi a partire dagli anni Novanta, finiti gli anni del massimo splendore economico, mentre l'assetto geopolitico entrava sempre più in crisi, la disoccupazione aumentava e la ricchezza diminuiva, lo spazio è stato progressivamente dimenticato perché c'erano problemi più gravi e urgenti da risolvere.
Se la gente muore di fame, o perde il lavoro e la casa, sta pur sicuro che non ti rielegge se dichiari che spenderai ancora soldi per imprese spaziali di cui non si sa che beneficio porterà alla collettività.
Diciamocelo: le imprese spaziali ora come ora stimolano la nostra fantasia, ma non il nostro portafogli. Io dico che bisogna essere concreti e realisti, invece di rifugiarsi in teorie del complotto che sinceramente non so dove trovino il loro fondamento, se non nella volontà di consolarci che se non conquistiamo lo spazio la colpa non è del nostro essere arretrati e impotenti di fronte ai nostri limiti, ma di "qualcuno" che non si sa chi sia e perché dovrebbe avercela con noi....
Direte che ragiono da operaiaccio che è stato disoccupato per tanti anni, e che quindi penso con il portafogli anziché con il cuore.... però siccome appunto tanta gente a questo mondo condivide la mia condizione, dico che è il peso delle necessità quotidiane che si fa valere, in quanto bene o male chi sta in alto c'è anche perché il povero elettore, ignorante e attento soprattutto agli affaracci suoi (giustamente), si è convinto che doveva eleggere chi, almeno a parole, non avrebbe speso soldi in cose che riteneva inutili.
Ed è troppo facile ricorrere alle scappatoie a cui ricorri troppo spesso: intendo quelle piccole "boutades" che non significano niente e che servono solo a te per scappare dalle discussioni, non appena ti si chiede di argomentare con fatti concreti e idee precise quello che pensi.
Dire "c'è poco da argomentare, c'è solo la politica", è un modo, se mi permetti, un poco disonesto di cavarsela: no scusa, la politica qua non c'entra niente! Sei tu che metti sempre in politica, non noi e certamente non io! Io parlo di fatti concreti, e solo di quelli voglio parlare. Finora tu non hai portato un solo fatto concreto in proposito, quindi perché qualcuno dovrebbe prendere in considerazione le tue teorie?


Ultima modifica di Enkidu il 03/06/2011, 09:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 11:33 
Un fatto e` certo, se non viene superata in qualche modo la logica pervasiva del "non lo faccio perche` non economicamente conveniente" (o peggio a causa della eterea causa limitante costituita dai soldi) non andremo mai da nessuna parte e la nostra orgogliosa specie rimarra` limitata e confinata sulla Terra.
Il motivo per il quale "lassu` qualcuno non ci ama" e per il quale tra l`altro ci tiene accuratamente sotto controllo potrebbe essere benissimo correlato alla nostra intima Natura di esseri viventi si intelligenti (secondo i nostri canoni che potrebbero anche essere totalmente fuorvianti se non errati) ma anche estremamente "cattivi", inclini ai peggiori comportamenti che vi possono in questo momento venire in mente ecc. ecc.
Lo specchio del perche` nessuno ci vuole oltre questo rigido confine planetario lo avete sotto occhio tutti ogni giorno sul come evolvono le dinamiche sociali ed economiche...
E per allontanare questo spettro di malevolenza nei nostri confronti si e` dato mandato anche al cinema, alla letteratura ecc. ecc. di elaborare tutta una sequela di opere piu` o meno riuscite dove paradossalmente l`essere Homo Sapiens Sapiens e` colui che subisce la "cattiveria" e un insieme di morale ed etica di civilta` o specie (il nostro stesso lessico qui potrebbe essere non adeguato) spesso piu` evolute di noi.
Oddio, voi sperate nella scoperta di sistemi di propulsione come minimo non convenzionali fatto sta che adesso 2011 siamo sempre piu` o meno alle "ingegnose" invenzioni e realizzazioni provenienti da una delle menti che da ex filo nazista SS contribuirono poi a fondare quella che oggi e` la N.A.S.A.
Che ricordo non e` esattamente un ente ed una organizzazione del tutto scevra dal controllo del paraStato e del paraMilitare anzi.
La ricerca disinteressata della Verita` presupporrebbe a monte una civilta` ed una societa` quale noi non siamo mi dispiace dirlo...
Spero che la nostra, questo si`, sia una civilta` ed una specie "singolari"...e non una regola diffusa in questo universo osservabile.
Non vado molto fiero del connubio tra il fare qualche cosa ed il farlo solo perche` dietro c`e` un interesse...
Vediamo di non esportare le rigide e barbare idee socioeconomiche come il capitalismo ed il marxismo anche oltre il nostro pianeta...
A qualcuno potrebbero non piacere...
Comunque sia ad oggi 2011 anno dell`era volgare siamo ancora confinati alla propulsione ad azione e reazione oltre che a sistemi come le vele solari...niente di piu`.
Ah vi siete mai fermati a pensare che la Terra, il sistema solare, la Luna ecc. potrebbero anche non essere "nostri" ?
Altro concetto da superare...l`utilizzo troppo sfrenato degli aggettivi possessivi "mio, tuo, nostro, vostro".
La N.A.S.A se non e` agli sgoccioli secondo me sta attendendo le emanazioni provenienti dal vertice della piramide che veramente controlla tutto su questo pianeta.
Il complottismo nasce solo perche` ed in virtu` della estrema inclinazione dell`Uomo alla alterazione ed alla mistificazione della Verita`.
Quando ero piccolo nella fine degli anni `70 le fantomatiche missioni con equipaggio verso Lahmu erano previste per il 2012...
E non solo non credo nemmeno che non sia strategico ed economico impiantare una base (inizialmente a carattere scientifico ed ahime` militare) sulla Luna.
Non e` una mera questione di soldi ed economia...potrebbe ovviamente pero` essere una questione banale di nostra incapacita` che perdura e perdurera` a meno di input esterni per secoli ancora, non decenni.
Avete presente operare in assenza totale di contaminanti come l`ossigeno ed altri gas quali vantaggi comporterebbe per lo sviluppo tecnologico ?
Ed invece niente siamo sempre e solo come dei bambini che giocando con i mattoncini Lego si divertono a costruire pseudo stazioni orbitali...
Forse se sulla Terra si spendessero meno ma molti meno soldi per lo sviluppo di sistemi di offesa, armi ecc. si troverebbero le risorse che paventate necessarie per fare altro che dite ?
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 11:38 
Cita:
Se la gente muore di fame, o perde il lavoro e la casa, sta pur sicuro che non ti rielegge se dichiari che spenderai ancora soldi per imprese spaziali di cui non si sa che beneficio porterà alla collettività.

Da questo insieme di persone che come dici muore di fame o perde il lavoro e la casa mi attenderei anche altri moti di orgoglio che non criticare i sempre presenti soldi, spesi per le "imprese spaziali"...
Mi attenderei che facessero una vera e propria rivoluzione per eliminare dal pianeta tutto il sistema economico che ruota attorno a "cose che non ci dovrebbero servire" come le armi, i sistemi di difesa ecc.
Ah le fantomatiche questioni di difesa nazionale.
Avete idea di quante risorse umane e materiali vengono distratte ogni anno solare da altre e piu` filantropiche destinazioni di uso ?
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/07/2025, 22:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org