In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

02/06/2011, 13:02

State bene attenti che Renzo Bossi non è stato fatto eleggere da un partito, ma da 10.000 persone che gli hanno dato la preferenza. Bisognerebbe lamentarsi con loro, la famiglia Bossi si è solo proposta, non imposta.

02/06/2011, 13:15

Evidentemente la superiorità culturale della sinistra, non ha prodotto gli effetti sperati in tutti questi anni.
meglio un contadino ignorantotto che ha i calli sulle mani e che sà cosa significhi lavorare.[:D]

02/06/2011, 13:22

Ma per la lega è meglio un ignorantello che non sa nemmeno cosa significhi lavorare evidentemente... Inoltre caro Green, per farsi una cultura, bisogna lavorare e sudare, a meno di non comprarsi il titolo di studio, come è evidente che preferisca fare qualcuno che di lavoro e sudore, come di cultura, non ne vuole proprio sapere.
Piantiamola di disprezzare la cultura, in nome di un populismo becero e rozzo che non giova a nessuno.
Oppure facciamo che il prossimo presidente lo eleggiamo con gara di rutto libero?

02/06/2011, 13:28

Blissenobiarella ha scritto:

Ma per la lega è meglio un ignorantello che non sa nemmeno cosa significhi lavorare evidentemente... Inoltre caro Green, per farsi una cultura, bisogna lavorare e sudare, a meno di non comprarsi il titolo di studio, come è evidente che preferisca fare qualcuno che di lavoro e sudore, come di cultura, non ne vuole proprio sapere.
Piantiamola di disprezzare la cultura, in nome di un populismo becero e rozzo che non giova a nessuno.
Oppure facciamo che il prossimo presidente lo eleggiamo con gara di rutto libero?


Non disprezzo la cultura, ma l' uso che ne è stato fatto.
Di acculturati con le manine linde è pulite è pieno il mondo e con le parole sappiamo benissimo che non si riempie la pancia ne si fà economia.
Parli di populismo becero e rozzo, ma ricorda che i pasti ai filosofi glielo servono i contadini, rutto si o rutto no.

02/06/2011, 14:07

Ed io disprezzo l'uso che si fa dell'ignoranza eletta a valore popolare.
E non 'ignoranza del contadino, che per quanto incolto possa essere ha sempre la cultura della terra e del lavoro duro, ma di quella ignoranza dalle manine linde che si sporcano solo con il verde dei soldi che prendono per dire stupidaggini e occupare posti di prestigio per cui non si sono sudati alcuna preparazione.

02/06/2011, 15:07

greenwarrior ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Ma per la lega è meglio un ignorantello che non sa nemmeno cosa significhi lavorare evidentemente... Inoltre caro Green, per farsi una cultura, bisogna lavorare e sudare, a meno di non comprarsi il titolo di studio, come è evidente che preferisca fare qualcuno che di lavoro e sudore, come di cultura, non ne vuole proprio sapere.
Piantiamola di disprezzare la cultura, in nome di un populismo becero e rozzo che non giova a nessuno.
Oppure facciamo che il prossimo presidente lo eleggiamo con gara di rutto libero?


Non disprezzo la cultura, ma l' uso che ne è stato fatto.
Di acculturati con le manine linde è pulite è pieno il mondo e con le parole sappiamo benissimo che non si riempie la pancia ne si fà economia.
Parli di populismo becero e rozzo, ma ricorda che i pasti ai filosofi glielo servono i contadini, rutto si o rutto no.



Spiegaci, caro Green, perchè mai dovremmo andare da un opposto all'altro. Cosa c'è... se non va bene l'intellettuale, ci mettiamo il trota?

02/06/2011, 15:11

greenwarrior ha scritto:

Evidentemente la superiorità culturale della sinistra, non ha prodotto gli effetti sperati in tutti questi anni.
meglio un contadino ignorantotto che ha i calli sulle mani e che sà cosa significhi lavorare.[:D]


Green, prima di parlare studiati Di Vittorio e poi ne riparliamo. Se c'è qualcuno che ha mai avuto a cuore l'istruzione e l'elevamento culturale dei "cafoni", questo è stato sicuramente di sinistra.

02/06/2011, 20:22

sezione 9 ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Evidentemente la superiorità culturale della sinistra, non ha prodotto gli effetti sperati in tutti questi anni.
meglio un contadino ignorantotto che ha i calli sulle mani e che sà cosa significhi lavorare. [:D]


Green, prima di parlare studiati Di Vittorio e poi ne riparliamo. Se c'è qualcuno che ha mai avuto a cuore l'istruzione e l'elevamento culturale dei "cafoni", questo è stato sicuramente di sinistra.


Certo, basta vedere i danni che ha fatto la cultura "di sinistra" alla scuola italiana. O con noi o contro di noi, la cultura imposta, la cultura del "solo noi sappiamo".
Non ho letto Di Vittorio, ma la scuola monopolio della sinistra l' ho frequentata, bella roba!!!!!!!! [xx(]
Io sono un "cafone" ignorante, ma non mi permetto di imporre una mia idea ad altri e scusate se è poco.
La ciltura utilizzata per radicare nelle menti acerbe una sola idea, mi sembra alquanto " nazista".

02/06/2011, 20:38

[red]greenwarrior ha scritto:

La ciltura utilizzata per radicare nelle menti acerbe una sola idea, mi sembra alquanto " nazista".



Dimentichi la Dottrina dell'Unione Sovietica e quella infame di Mao ...
(Oh, quelle più lunghe le dimenticano tutti!) [8)]

Ciao, con la Lega non centrro niente ... [:D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 02/06/2011, 20:39, modificato 1 volta in totale.

02/06/2011, 20:43

Ovviamente anch'io ho fatto solo scuole pubbliche, e quanto a insegnanti ideologizzati ne ho trovato alcuni palesemente di sinistra e altri palesemente di destra. Pure uno che diceva che i poliziotti sono tutti terroni che non hanno voglia di lavorare.

Quanto a imposizioni, ho trovato (quasi) tutti insegnanti che mi imponevano i valori costituzionali: libertà, democrazia, uguaglianza, solidarietà e altre cosucce del genere. Se questo è imporre una visione del mondo, mi dispiace, ma sei te a non essere in sintonia con la Repubblica Italiana, e non il contrario. Un conto è uno Stato etico, un conto è insegnare il comune vivere civile, che si basa su principi fondamentali che tutti devono rispettare. Insegnare a storia ed educazione civica che la dittatura (fascista e non solo) reprime le libertà individuali è da stato etico e totalitario?

Ma possibile che si sia ancora al "tutti i registi sono comunisti"? Le idee, comunque, si combattono con le idee, non con commissioni di inchiesta che dovrebbero scoprire e punire libri e insegnanti "che mettono in cattiva luce Berlusconi e il suo Governo".

03/06/2011, 18:25

Abbiamo qualche annetto di differenza ed io parlo del mio periodo.
Ricordo che di insegnanti di destra ce ne erano pochissimi, ma a prescindere dal numero di appartenenti ad una fazione piuttosto che ad un altra, gli indirizzi scolastici, i testi e le idee erano (e sono) di sinistra.
Mi stà bene che facciano cantare l' inno in particolari casi, ma spiegami perchè sono stato costretto a cantare la canzone del partigiano e a sorbirmi discorsi retorici su quanto fosse bello essere partigiano ecc, ecc........(informati su quante cose carine hanno fatto alcuni partigiani).
Ad un ragazzino non frega niente di roba del genere, non è ancora in grado di capire, di fare distinzioni (anche perchè degli altri non si parlava mai), quando parlo di plagio mi riferisco a questo.
La storia la scrivono i vincitoti, ma ciò non significa che sia la verità e mi riferisco a qualsiasi ideologia.

Impariamo a raccontare la verità e lasciamo che siano loro a decidere.
Ultima modifica di greenwarrior il 03/06/2011, 18:27, modificato 1 volta in totale.

03/06/2011, 19:08

Sarebbe come dire che siccome la mia Famigghia è mafiosa, allora l'insegnamento al rispetto della legge è "faziosa" e "politicamente orientata". E' sicuro che ci sia chi fa politica (a destra come a sinistra, poi c'è anche la fortuna o sfortuna personale), ma la scuola pubblica non deve per questo essere imparziale ed equidistante da ogni idea. La scuola pubblica deve insegnare principi e valori del vivere comune, deve fare dei cittadini consapevoli, non educarli come mamma preferisce, per questo ci sono le scuole private.

Dire che tutti i partigiani erano santi salvatori è sbagliato. Parificare partigiani e fascisti è altrettanto sbagliato. Dire che una parte lottava per la dittatura e un'altra per la democrazia repubblicana è giusto. Poi, se vuoi, di crimini partigiani (e del fatto che ci fossero pure formazioni che puntassero non alla democrazia ma alla rivoluzione) ne possiamo trovare quanti ne vuoi, ma questo non significa che la scuola pubblica non deve dire che il CLN era nel giusto e i nazifascisti nel torto.

13/07/2011, 16:14

No comment!
<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="385" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/QBgQaZuchJ0" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>
Plula plula plulalismo
ahahha
un consiglio alla Lega
cambiate responsabile media
è semplicemente imbarazzante [:(]

13/07/2011, 17:04

Noooooo gianluca, mi hai anticipato di 50min.. [:o)] [:o)] [:o)]

13/07/2011, 17:05

GIANLUCA1989 ha scritto:

No comment!
<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="385" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/QBgQaZuchJ0" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>
Plula plula plulalismo
ahahha
un consiglio alla Lega
cambiate responsabile media
è semplicemente imbarazzante [:(]


'i ciocial network'...'i mIdia' (si dice mEdia caxxo! nn è una parola inglese!!!)...e tutto il resto poi...
che tristezza!
ma posso mostrargli il dito medio o poi magari mi querela e vado pure in galera? no perchè nn vorrei che per noi comuni mortali le cose funzionassero in modo diverso.....
ma vai a lavorare!
Ultima modifica di acgunner il 13/07/2011, 17:06, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio