Cita:
IdentFlyObj ha scritto: Video pessimo.Diodi leds al 100%,a breve distanza dall'obiettivo,un router non sembra proprio ma è quasi sicuramente un apparecchio all'interno casa.La prova più evidente l'ha indicata,senza che fosse ascoltato,un utente qualsiasi su youtube.
Con audio sostenuto,e buone cuffie alle orecchie,si sente nitidamente lo spegnimento dell'interruttore dell' apparecchio incriminato: viene interrotta l'alimentazione,l'Ufo si spegne,ma per qualche secondo l'alimentatore prosegue a fornire tensione tramite i condensatori elettrolitici. Il risultato è lo spegnimento di 4 led e il debole decadimento dei rimanenti due led centrali,quelli con soglia milliVolt inferiore rispetto agli altri. Non tutti i led (in quanto componenti NON SELEZIONATI dal fabbricante) lavorano con la medesima tensione.
O,più probabilmente,i due led centrali sono alimentati da una porzione di scheda elettronica e i 4 led da un'altra porzione di scheda: potrebbe trattarsi di un'apparecchiatura relativa ad uno stadio mixer-sequencer,o di una pedaliera multi-effetto per basso/chitarra,o roba simile,dato che in sottofondo si sente uno degli amici musicisti che suona il basso.
Fatto sta che restano,permangono,e si evidenziano come led posati su un piano (si intravede il pianale nerissimo di un tavolo sottostante).
La solita robaccia,in poche parole.
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
Sia chiaro, anche a me sa da burlonata da nerd. Però se tu postassi un immagine con evidenziato il piano nerissimo di cui parli questo potrebbe aiutare altri a capire...
Un'altra osservazione: quando si spengono i led, ...pardon, le luci dell'"ufo" (
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
), quelli deboli che rimangono a centro video (che tu hai descritto come alimentati da carica in dissipazione), in realtà non corrispondono all'esatta posizione dei led centrali, ma sono posizionate leggermente in basso. A me sembra che l'autore, piu' che spegnere l'apparecchio abbia adottato un qualche altro tipo di stacco manuale, analogico o digitale, forse spostando inavvertitamente la fonte delle "lucine" tra uno stacco e l'altro: in sostanza, un effetto che gli è riuscito male!
Le luci centrali fioche che si continuano a vedere sono forse uno dei tanti riflessi deviati dai cristalli della finestra sfruttata per la combinazione delle immagini... Il loro spegnimento non è graduale, da condensatore che si scarica, ma continuano a lampeggiare come se l'apparecchio fosse ancora in funzione; alla fine spariscono per una dissolvenza in nero operata sulla videocamera o con il software di editing.
Detto questo...: SI, si tratta dello solito SPAM ufomorfo...
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)