Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

07/06/2011, 10:51

Aztlan, ci ho pensato io a "Lunexit" ... (Se leggi nella "firma" ...) [;)]

07/06/2011, 11:00

Ufologo 555 ha scritto:

Aztlan, ci ho pensato io a "Lunexit" ... (Se leggi nella "firma" ...) [;)]


Puoi segnalare anche il secondo punto che ho indicato? Potrebbe essere utile per un confronto.

07/06/2011, 11:04

Ho contattato il "capo", scaricherà al più presto il frame MGS, Odyssey e MRO della Regione "incriminata" ... [;)]

(OK, aggiunte anche le altre coordinate, riguardo alle prime sembra non ci sia nulla di effettivo; però aspettiamo un attimo ...) [8D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 07/06/2011, 11:07, modificato 1 volta in totale.

07/06/2011, 15:19

"Bene", il video è stato rimosso dall'utente! [8)]
Se ho notizie, posterò ...

07/06/2011, 18:17

Ottimo Ufologo! [:264]

Facci sapere quali risultati otterrete.

Intanto do una occhiata alle coordinate cortesemente postate da zakmck. [;)]


EDIT: Ecco alcuni scatti dalla seconda area.


Coordinate:
Immagine
145,08 KB


Ingrandimento:
Immagine
36,42 KB


Per me si tratta di semplice ghiaccio in questo (secondo) caso, ma non sono io l' esperto fotografico.


Saluti,

Aztlan
Ultima modifica di Aztlan il 07/06/2011, 18:28, modificato 1 volta in totale.

07/06/2011, 18:26

Enkidu ha scritto:

C'è qualcuno degli studiosi di Marte "alternativi" che ha già cercato di studiare l'oggetto in questione?



Non so se sono uno "studioso alternativo di Marte", comunque ...

Immagino si tatti di errore di scannerizzazione delle immagini, o cosa del genere.

Lo so, sembra suonare come la solita scusa degli "specialisti NASA", però ritengo essere una immagine esageratamente sfocata, per potersi esprimere.

Chissà se esistono immagini più dettagliate oltre a quelle offerte da GoogleMars [:246]

07/06/2011, 18:33

Pianetamarte2010 ha scritto:

Enkidu ha scritto:

C'è qualcuno degli studiosi di Marte "alternativi" che ha già cercato di studiare l'oggetto in questione?



Non so se sono uno "studioso alternativo di Marte", comunque ...



Questo racchiude lo spirito di vita del forum. [:D]


Pianetamarte2010 ha scritto:


Immagino si tatti di errore di scannerizzazione delle immagini, o cosa del genere.

Lo so, sembra suonare come la solita scusa degli "specialisti NASA", però ritengo essere una immagine esageratamente sfocata, per potersi esprimere.



Lo penso anche io, almeno per il secondo caso in oggetto... il primo mi sembra decisamente più interessante.


Pianetamarte2010 ha scritto:


Chissà se esistono immagini più dettagliate oltre a quelle offerte da GoogleMars [:246]



Su questo ci puoi giurare, ma NON a disposizione del pubblico....

Aztlan

07/06/2011, 19:18

(Si sta analizando ... Ma non sembrerebbe essere quello che avremmo piacere fosse ..)

07/06/2011, 20:30

[B)] Noi aspettiamo (limitatamente) speranzosi e sempre fiduciosi. Fateci sapere!

07/06/2011, 22:12

non lo so...
ma ci sono anomalie anche in altri punti, ad esempio anche a queste coordinate c'è una struttura bianca sulla superficie di Marte... siamo sicuri che siano "strutture" e non "formazioni rocciose" calcaree o di altra natura?

68° 45'19.82"N , 43° 1'45.27"W
guardate....

07/06/2011, 22:25

io personalmente trovo più interessanti questa anomalia ..
qui si che siamo di fronte una struttura artificiale! è evidentissimo... la struttura è muragliata, netta, precisa..
64°26'20.16"N , 162°57'40.67"W

08/06/2011, 00:48

Per come la vedo io, c' è un abisso tra l' oggetto di cui si parla nel topic, il primo per intenderci, e gli altri come il secondo...

Il primo ha evidentemente o almeno apparentemente una struttura tridimensionale che "emerge" dal panorama circostante, e forme particolari.

Il secondo è piatto, un pugno di pixel che potrebbe essere tranquillamente ghiaccio.


Naturalmente, queste sono le mie impressioni da profano, non sono un esperto di fotografia satellitare.


EDIT:


Quanto alla "struttura" sopra riportata, è palesemente un "cratere allungato".

Per sapere con precisione di cosa si tratta fai una ricerca, troverai sicuramente molto a riguardo.

Non è neppure una "struttura" quelli che si vedono sono - e si vede - i "bordi" della zona di impatto, tra l' altro lì intorno potrai vederne altri più classici, circolari.


Basterebbe che si guardasse un pò più da vicino e si sfaterebbero molti miti.

E' ovvio che se guardi unicamente dalla prospettiva globale, che riprende mezzo Marte, può sembrare chissà che.

Prova tu stesso a guardare più da vicino e te ne accorgerai.


Per me, l' unico oggetto interessante finora qui postato è il primo.

Quello sì è bizzarro... attendo nuove da Lunexit.

Certamente però aspetterei prima di cantare vittoria...

Aztlan
Ultima modifica di Aztlan il 08/06/2011, 00:57, modificato 1 volta in totale.

08/06/2011, 10:23

Aztlan ha scritto:

Quanto alla "struttura" sopra riportata, è palesemente un "cratere allungato".

Per sapere con precisione di cosa si tratta fai una ricerca, troverai sicuramente molto a riguardo.

Non è neppure una "struttura" quelli che si vedono sono - e si vede - i "bordi" della zona di impatto, tra l' altro lì intorno potrai vederne altri più classici, circolari.


Quoto.
Aggiungo che si tratta di superfici dell'ordine di 30 km per 11 km circa.
perciò ....

08/06/2011, 11:23

Volevo invece porre l'attenzione su alcune sferule (o sassi, chissà?!?), che ho scorto in una porzione di suolo marziano.
Sono tutte raggruppate in un'area abbastanza circoscritta e in nessun altro luogo del pianeta (almeno di quello che sono riuscito ad osservare), nelle modalità che si vedono in foto.
La caratteristica di questi ... "cosi", è che si trovano tutti in corrispondenza di aree in ombra o penombra e sembrano avere tutti le stesse dimensioni.
Ecco un collage di foto.

Immagine:
Immagine
173,19 KB

Appena verifico le coordinate dell'area le posto.

08/06/2011, 12:40

Aldilà del problema dell'artificialità o meno, è comunque interessante cercare di scoprire cosa sono queste strutture bianche... ghiaccio o rocce calcaree o saline? Nel primo caso, se si tratta di affioramenti superficiali del ghiaccio sottostante, sono importanti per la ricerca di forme di vita su Marte... non vi pare?
Rispondi al messaggio