Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

06/06/2011, 10:43

Amen!

06/06/2011, 11:32

Ufologo 555 ha scritto:

Hannah ha scritto:

Senza Medjugorie, Radio Maria sarebbe una "povera" radio.


L'hai detto! Non esisterebbe nemmneno! Ma siccome è stata predetta molti anni prima (ricosrdi quel frate che perdicava per tre minuti alla TV, no, tu non c'eri) ebbene, l'aveva prevista (e anche S. Padre Pio ...).
[...]


Non ho capito bene.
Padre Mariano (me lo ricordo molto bene), cosa predisse esattamente?
Sul web ci sono diversi filmati di quell'epoca e anche un sito ma non ho trovato nulla in merito a predizioni o cose simili.
Grazie.

06/06/2011, 13:31

Salve,
io avrei una domanda più generale: da ignorante in materia vorrei sapere perchè la Madonna, Cristo o altre figure religiose dovrebbero apparire?
si, insomma, che senso hanno le apparizioni?
c'è traccia nei testi sacri (scritti comunque da fedeli) della volontà delle figure religiose di manifestarsi?
e, infine, queste apparizioni (come anche le presunte statue che piangono) non dovrebbero cozzare contro i il principio secondo cui la fede è un qualcosa di interno che non necessita di dimostrazioni?

06/06/2011, 14:59

travis ha scritto:

Salve,
io avrei una domanda più generale: da ignorante in materia vorrei sapere perchè la Madonna, Cristo o altre figure religiose dovrebbero apparire?
si, insomma, che senso hanno le apparizioni?
c'è traccia nei testi sacri (scritti comunque da fedeli) della volontà delle figure religiose di manifestarsi?
e, infine, queste apparizioni (come anche le presunte statue che piangono) non dovrebbero cozzare contro i il principio secondo cui la fede è un qualcosa di interno che non necessita di dimostrazioni?


Bella domanda.
Se estendiamo il discorso anche ai miracoli anche questi sembrano cozzare contro il principio della Fede.
Magari ci vorrebbe un parere di un teologo... in rete ho trovato questo:
http://www.latheotokos.it/modules.php?name=News&file=print&sid=112

07/06/2011, 21:26

The Guardian ha scritto:

travis ha scritto:

Salve,
io avrei una domanda più generale: da ignorante in materia vorrei sapere perchè la Madonna, Cristo o altre figure religiose dovrebbero apparire?
si, insomma, che senso hanno le apparizioni?
c'è traccia nei testi sacri (scritti comunque da fedeli) della volontà delle figure religiose di manifestarsi?
e, infine, queste apparizioni (come anche le presunte statue che piangono) non dovrebbero cozzare contro i il principio secondo cui la fede è un qualcosa di interno che non necessita di dimostrazioni?


Bella domanda.
Se estendiamo il discorso anche ai miracoli anche questi sembrano cozzare contro il principio della Fede.
...


Forse sarebbe meglio leggersi la Bibbia e Vangeli.. sono pieni di apparizioni angeliche, di "guardiani di luce" con tanto di spada, e anche in forma materiale del tutto somiglianti a normali essere umani..

i miracoli fuori dalla fede Cristiana?? già Gesù non ne ha mai fatti quando era in vita.. [B)]
Ultima modifica di Wave il 07/06/2011, 21:30, modificato 1 volta in totale.

07/06/2011, 22:12

Wave ha scritto:

The Guardian ha scritto:

travis ha scritto:

Salve,
io avrei una domanda più generale: da ignorante in materia vorrei sapere perchè la Madonna, Cristo o altre figure religiose dovrebbero apparire?
si, insomma, che senso hanno le apparizioni?
c'è traccia nei testi sacri (scritti comunque da fedeli) della volontà delle figure religiose di manifestarsi?
e, infine, queste apparizioni (come anche le presunte statue che piangono) non dovrebbero cozzare contro i il principio secondo cui la fede è un qualcosa di interno che non necessita di dimostrazioni?


Bella domanda.
Se estendiamo il discorso anche ai miracoli anche questi sembrano cozzare contro il principio della Fede.
...


Forse sarebbe meglio leggersi la Bibbia e Vangeli.. sono pieni di apparizioni angeliche, di "guardiani di luce" con tanto di spada, e anche in forma materiale del tutto somiglianti a normali essere umani..

i miracoli fuori dalla fede Cristiana?? già Gesù non ne ha mai fatti quando era in vita.. [B)]


Forse non mi sono spiegato bene (o forse non ho capito il tuo pensiero).
Intendevo dire che chi ha Fede non ha bisogno di conferme date da manifestazioni divine.
Tanto è vero che la Chiesa afferma che "la rivelazione" termina con i Vangeli mentre tutte le manifestazioni successive vengone definite "private".
Se ho ben capito il pensiero della maggior parte dei teologi le manifestazioni "private" (miracoli o apparizioni), hanno lo scopo di rafforzare la Fede, indurre non credenti alla conversione e, cosa forse più importante di tutte, allontare il rischio di apostasia (abbandono della religione).

08/06/2011, 03:10

ti sei risposto da solo [:)] anche io credo che le apparizioni servono per di più come messaggi e ammonimenti per avvicinare i non credenti a convertirsi al messaggio di Cristo, per cercare la conversione di più persone e per poterci salvare la vita.. perchè credo che da qui entro la fine dei 10 segreti di Medjugorie succederanno degli eventi cosmici (ciclici), che influiranno anche sulla Terra scombussolandola e anche l'umanità ne subirà le conseguenze.. L'unica nostra "salvezza" verrà dall'esterno (Rapimento della Chiesa), dalle navi delle truppe Celesti, dove uno sarà salvato e l'altro lasciato.. si avverranno le profezie scritte nella Bibbia. Ma non si potrà essere salvati se non ci si troverà nella frequenza giusta.. (convertiti)

08/06/2011, 11:56

Wave ha scritto:

ti sei risposto da solo [:)] anche io credo che le apparizioni servono per di più come messaggi e ammonimenti per avvicinare i non credenti a convertirsi al messaggio di Cristo, per cercare la conversione di più persone e per poterci salvare la vita..


Quindi ci sono persone, a priori, più importanti di altre?

Due malvagi.

Uno vive a Medugorje, e si salva perché "illuminato" dalla bontà divina.
L'altra viva a Vattelapesca, e non si salva perché la Madonna non gli è apparsa.
Ultima modifica di Lawliet il 08/06/2011, 11:57, modificato 1 volta in totale.

08/06/2011, 12:12

travis ha scritto:

Salve,
io avrei una domanda più generale: da ignorante in materia vorrei sapere perchè la Madonna, Cristo o altre figure religiose dovrebbero apparire?
si, insomma, che senso hanno le apparizioni?
c'è traccia nei testi sacri (scritti comunque da fedeli) della volontà delle figure religiose di manifestarsi?
e, infine, queste apparizioni (come anche le presunte statue che piangono) non dovrebbero cozzare contro i il principio secondo cui la fede è un qualcosa di interno che non necessita di dimostrazioni?


In effetti non si capisce perché dovrebbero comparire, se non per comunicare delle rivelazioni.
La Chiesa, trovandosi in imbarazzo, dichiara che le apparizioni della Madonna non aggiungono nulla al messaggio cristico, in quanto la Rivelazione si è già conclusa con i Vangeli, e tale rimarrà fino alla fine dei tempi. E infatti, dato che proprio per questo non si capisce perché la Madonna dovrebbe apparire dato che "non ha nulla di nuovo da dire", dichiara quindi che i cattolici NON SONO MINIMAMENTE TENUTI A CREDERE ALLE APPARIZIONI. La Chiesa dice semplicemente che credere nelle apparizioni non è contrario alla fede cattolica, a patto che non diventi fonte di eresie...
Il senso delle apparizioni della Madonna potrebbe esserci solo nel caso che magari dovesse apparire per confortare e stimolare i fedeli in momenti di crisi, e in effetti credo che di fatto le apparizioni mariane si sono moltiplicate proprio quando la fede cattolica ha cominciato ad entrare in crisi in Occidente a partire dal XIX secolo, quando la gente ha cominciato ad allontanarsi dalla Chiesa.
Potrebbe essere perciò una specie di reazione psicologica da parte delle menti semplici e umili (se vuoi, puoi dire anche ignoranti e incolte, se t'aggrada, ma penso che molti si offenderebbero), che si trovano confuse e spaesate di fronte a un mondo che guarda sempre più con ostilità e scetticismo ai dogmi cattolici.
Ed è importante notare anche che le apparizioni sono sempre e comunque della Madonna, e mai del Cristo. Finora non ho mai sentito parlare di nessuno che dichiarasse di avere visto comparire il Cristo, e raramente penso qualche altro santo.
Solo la Madonna appare.... perché?
Forse perché la Madonna esisteva, in altra forma, prima di Cristo e prima del Dio Padre della Bibbia, ed è così profondamente sedimentata nel nostro inconscio collettivo, che anche se ufficialmente il Dio è un altro, è sempre Lei ad avere la meglio e a lanciare il Suo richiamo su un'umanità che, in fin dei conti, crede, e ha sempre creduto, più a Lei che a Dio....
Chi ha orecchie da intendere intenda....

08/06/2011, 12:16

Lawliet ha scritto:

Wave ha scritto:

ti sei risposto da solo [:)] anche io credo che le apparizioni servono per di più come messaggi e ammonimenti per avvicinare i non credenti a convertirsi al messaggio di Cristo, per cercare la conversione di più persone e per poterci salvare la vita..


Quindi ci sono persone, a priori, più importanti di altre?

Due malvagi.

Uno vive a Medugorje, e si salva perché "illuminato" dalla bontà divina.
L'altra viva a Vattelapesca, e non si salva perché la Madonna non gli è apparsa.


Cosa vuoi, sono i misteri imperscrutabili del disegno divino.... come anche: perché diavolo Cristo è venuto solo dopo che l'uomo esisteva da milioni di anni sulla Terra e magari aveva già una certa religiosità da centinaia di migliaia di anni? Tutti i molti milioni, se non miliardi di persone vissuti prima di lui, non avevano diritto alla Rivelazione?
Misteri.... anche se è più semplice e ragionevole credere che in effetti Cristo non è esistito per salvare l'umanità, né per convertirla.... se i cristiani devono scegliere fra il "mistero" più irrazionale e la ragione, sta pur sicuro che seguiranno sempre il primo.....

08/06/2011, 12:27

Enkidu ha scritto:

Forse perché la Madonna esisteva, in altra forma, prima di Cristo e prima del Dio Padre della Bibbia, ed è così profondamente sedimentata nel nostro inconscio collettivo, che anche se ufficialmente il Dio è un altro, è sempre Lei ad avere la meglio e a lanciare il Suo richiamo su un'umanità che, in fin dei conti, crede, e ha sempre creduto, più a Lei che a Dio....
Chi ha orecchie da intendere intenda....


Ogni riferimento al culto della Dea madre è puramente casuale [:246]

08/06/2011, 12:29

Wave ha scritto:

The Guardian ha scritto:

travis ha scritto:

Salve,
io avrei una domanda più generale: da ignorante in materia vorrei sapere perchè la Madonna, Cristo o altre figure religiose dovrebbero apparire?
si, insomma, che senso hanno le apparizioni?
c'è traccia nei testi sacri (scritti comunque da fedeli) della volontà delle figure religiose di manifestarsi?
e, infine, queste apparizioni (come anche le presunte statue che piangono) non dovrebbero cozzare contro i il principio secondo cui la fede è un qualcosa di interno che non necessita di dimostrazioni?


Bella domanda.
Se estendiamo il discorso anche ai miracoli anche questi sembrano cozzare contro il principio della Fede.
...


Forse sarebbe meglio leggersi la Bibbia e Vangeli.. sono pieni di apparizioni angeliche, di "guardiani di luce" con tanto di spada, e anche in forma materiale del tutto somiglianti a normali essere umani..

i miracoli fuori dalla fede Cristiana?? già Gesù non ne ha mai fatti quando era in vita.. [B)]


Credo che hai equivocato la domanda, e quindi non hai saputo dare una risposta valida: sono convinto che Travis e il Guardiano (della Soglia?) non volessero dire che nella tradizione religiosa non ci sono miracoli e apparizioni,ma che sono una contraddizione con il principio della fede... cioè volevano dire che secondo loro, se uno crede veramente, non avrebbe bisogno di apparizioni e miracoli, e che dovrebbe essere sufficiente il Verbo.
Proverò quindi io a rispondere a loro: il guaio è che la fede non è mai qualcosa di assoluto, perché in realtà è in se stesso qualcosa di contraddittorio.
L'ha scoperto per la prima volta il grande filosofo Emanuele Severino, il quale ha cercato di fare capire, in particolar modo ai cattolici, ma anche a tutte le persone in grado di ragionare, che in fondo la fede porta inevitabilmente con sé il dubbio, per il semplice fatto di essere appunto "fede".
Perché? Perché credere in Dio, o in qualsiasi altra cosa che non si vede e di cui non si ha la prova certa, significa considerare come vero ciò che SI SA che non è certo che sia vero.
Come faccio ad avere la certezza di una cosa di cui so che non è certo che esista? É inevitabile quindi che prima o poi avrò dei dubbi, o che oscillerò continuamente fra il credere come se fosse vero e il dubitare.
Quindi nessuna "prova" è valida, e io continuerà a dubitare sia se credo solo nel Verbo del Vangelo sia che credo anche a miracoli e apparizioni. Ci sarebbe un solo modo per avere una fede assoluta: incontrare Dio di persona, e che questo ti illumini dandoti la conoscenza della Verità Assoluta. Ma allora non sarebbe più "fede", sarebbe conoscenza, cioè certezza....
Quindi chi crede alla sola parola di Cristo, e chi crede anche alle apparizioni della Madonna, si trovano allo stesso livello... quello di chi crede, e perciò dubita....
Naturalmente, quello che vale per i cattolici, vale anche per tutte le fedi, non solo religiose, ma anche politiche, morali, filosofiche, del vivere quotidiano e persino scientifiche.... in ogni cosa dove non ci sia certezza, ma solo opinione retta da autoconvincimento costante.....
meditate gente, meditate sul significato di ciò in cui credete, e sul perché credete... o tutti voi che date più importanza alla fede che alla conoscenza vera e certa.

08/06/2011, 12:31

Sheenky ha scritto:

Enkidu ha scritto:

Forse perché la Madonna esisteva, in altra forma, prima di Cristo e prima del Dio Padre della Bibbia, ed è così profondamente sedimentata nel nostro inconscio collettivo, che anche se ufficialmente il Dio è un altro, è sempre Lei ad avere la meglio e a lanciare il Suo richiamo su un'umanità che, in fin dei conti, crede, e ha sempre creduto, più a Lei che a Dio....
Chi ha orecchie da intendere intenda....


Ogni riferimento al culto della Dea madre è puramente casuale [:246]


Avevo già fatto alluso in un precedente post che là sarei andato a parare, altrimenti forse non sarei mai neanche intervenuto in questa discussione. Le apparizioni mariane, se hanno una qualche "verità" per me, è solo in riferimento alla questione della Dea Madre....

08/06/2011, 12:47

Sapevo già che questo era il tuo pensiero. Ti faccio una domanda. Tenendo conto di questo tuo ragionamento, che mi sembra di capire ritiene praticamente impossibile che esistano delle "interferenze" di questo genere, credi o non credi che ci possano essere delle entità in grado di poter fare ciò?
In questo caso mi ricollego anche a questo: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=10458

08/06/2011, 22:52

Enkidu ha scritto:

Lawliet ha scritto:

Wave ha scritto:

ti sei risposto da solo [:)] anche io credo che le apparizioni servono per di più come messaggi e ammonimenti per avvicinare i non credenti a convertirsi al messaggio di Cristo, per cercare la conversione di più persone e per poterci salvare la vita..


Quindi ci sono persone, a priori, più importanti di altre?

Due malvagi.

Uno vive a Medugorje, e si salva perché "illuminato" dalla bontà divina.
L'altra viva a Vattelapesca, e non si salva perché la Madonna non gli è apparsa.


Cosa vuoi, sono i misteri imperscrutabili del disegno divino.... come anche: perché diavolo Cristo è venuto solo dopo che l'uomo esisteva da milioni di anni sulla Terra e magari aveva già una certa religiosità da centinaia di migliaia di anni? Tutti i molti milioni, se non miliardi di persone vissuti prima di lui, non avevano diritto alla Rivelazione?
Misteri.... anche se è più semplice e ragionevole credere che in effetti Cristo non è esistito per salvare l'umanità, né per convertirla.... se i cristiani devono scegliere fra il "mistero" più irrazionale e la ragione, sta pur sicuro che seguiranno sempre il primo.....


Il messaggio cristiano comprende anche che Gesù dopo la morte sia andato ad annunziare il suo messaggio anche a quelli che si trovavano nell'Aldilà. Per cui la rivelazione avrebbe riguardato il passato, il presente ed il futuro. Poi, sempre secondo l'interpretazione cristiana (più in ambito evangelico che cattolico), quando nel vecchio testamento si parla dell'angelo di Jahvè o dell'angelo della faccia del Signore, si tratterebbe di manifestazioni sovrannaturali di Gesù, prima dell'incarnazione.
Rispondi al messaggio