In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

22/06/2011, 09:28

Germania, Francia e Italia sono esposte
sulla Grecia per €208 miliardi


Fonte: http://www.wallstreetitalia.com/article ... iardi.aspx

CRISI EURO - Clamoroso scoop: e' una cifra mai rivelata finora, che tiene conto dell'esposizione "occulta" dei tre paesi, al di la' dei numeri di facciata che vengono fatti circolare da fonti ufficiali bancarie e media.[/b][b] I tre maggiori paesi europei, Germania, Francia e Italia, sono esposti sulla Grecia in totale per €208 miliardi.

22/06/2011, 20:10

in data 17 06 11 il buon demagistris tuonava:"se tutto va come deve andare,napoli sara'del tutto pulita entro martedi'o cmq entro 5 giorni"

purtroppo x lui c'e' un qualcosa che evidentemente e'andata non nel verso giusto e la monnezza si sta accumulando a vst d'acchio,certo che il buon de magistris sperava che il tutto venisse esportato magari in qualche altra regione,o come ha affermato all'estero(chiaro con il fiorente bilancio napoletano...)..ma un sistema x la pulizia delle strade e'stato trovato c'e' un video in cui si vede l'arrivo della ruspa che sposta i sacchetti da un lato della strada all'altro lato evidentemente e' un inizio non si sa mai........san gennaro
cmq il demagistris e' quel eurodeputato che in gennaio si batte al parlamento europeo xche' i 145milioni di euro x i rifiuti in campania non venissero erogati,ora a distanza di 6mesi vuole tornare al parlamento europeo x perorare la richiesta di euro,evidentemente la notte da sindaco porta consiglio,certo che da magistrato poteva pure toppare tanto non c'erano problemi,essere sindaco la cosa e' leggermente differente

cmq x chi volesse vedere come si sta ripukendo napoli .

http://video.corrieredelmezzogiorno.cor ... /cm-157076

<h1>cosi magari qualcuno non si lamentera' che sono notizie del giornale o di libero</h1> [:76] [:79]
Ultima modifica di ubatuba il 22/06/2011, 20:16, modificato 1 volta in totale.

22/06/2011, 20:40

Napoli, De Magistris ha già fallito: dopo 5 giorni sprofonda nei rifiuti.

Ancora una notte di roghi, scontri e proteste. Napoli è sempre sommersa dalla spazzatura: montagne di "monnezza" che invadono strade e marciapiedi. Oggi scade la promessa del neosindaco e la città è ancora soffocata dai rifiuti ...

http://www.ilgiornale.it/

(Per forza, non vogliono gli inceneritori ...) [:(!]

23/06/2011, 01:13

Ufologo 555 ha scritto:
(Per forza, non vogliono gli inceneritori ...) [:(!]


Caro ufologo... ma tu, la conosci la farsa
del Termovalorizzatore di Acerra? [:o)]

23/06/2011, 10:00

ubatuba ha scritto:

in data 17 06 11 il buon demagistris tuonava:"se tutto va come deve andare,napoli sara'del tutto pulita entro martedi'o cmq entro 5 giorni"

purtroppo x lui c'e' un qualcosa che evidentemente e'andata non nel verso giusto e la monnezza si sta accumulando a vst d'acchio,certo che il buon de magistris sperava che il tutto venisse esportato magari in qualche altra regione,o come ha affermato all'estero(chiaro con il fiorente bilancio napoletano...)..ma un sistema x la pulizia delle strade e'stato trovato c'e' un video in cui si vede l'arrivo della ruspa che sposta i sacchetti da un lato della strada all'altro lato evidentemente e' un inizio non si sa mai........san gennaro
cmq il demagistris e' quel eurodeputato che in gennaio si batte al parlamento europeo xche' i 145milioni di euro x i rifiuti in campania non venissero erogati,ora a distanza di 6mesi vuole tornare al parlamento europeo x perorare la richiesta di euro,evidentemente la notte da sindaco porta consiglio,certo che da magistrato poteva pure toppare tanto non c'erano problemi,essere sindaco la cosa e' leggermente differente

cmq x chi volesse vedere come si sta ripukendo napoli .

http://video.corrieredelmezzogiorno.cor ... /cm-157076

cosi magari qualcuno non si lamentera' che sono notizie del giornale o di libero [:76] [:79]



Quando ho detto che al parlamento europeo, ci sono deputati che sparano contro l'Italia ed il benessere degli italiani, ci si e` fatti delle grasse risate perche`li ho chiamati anti-italiani. Che c'era da ridere poi?
Ultima modifica di BlitzKrieg il 23/06/2011, 10:01, modificato 1 volta in totale.

23/06/2011, 11:21

Thethirdeye ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:
(Per forza, non vogliono gli inceneritori ...) [:(!]


Caro ufologo... ma tu, la conosci la farsa
del Termovalorizzatore di Acerra? [:o)]


No, dimmela tu!
Comunque, sai come la risolveranno? Invieranno tutto ...quassù! (Come le altre volte) [8)]

23/06/2011, 11:23

boh,io la prima volta che sono stato a napoli era l'agosto del '79.c'era un'immondezzaio spaventoso ovunque.io,all'epoca nn se ne parlava proprio o pochissimo,stentavo a credere ai miei occhi.
preciso che in quell'agosto nn mi sono spostato dal pieno centro.
poi ho freq.napoli per lavoro per guasi tre anni dall'89 al 91 rimanendovi per una sett ogni circa 20 gg e lì mi spostavo ovunque campania in generale compreso.napoli era un casino come adesso.

23/06/2011, 11:25

scusate se la faccio lunga con le precisazioni,ma nel '79 c'erano dei mucchi di immondizia alti oltre i primi piani delle case.tipo 4/5 mt per intenderci.

23/06/2011, 11:52

Per forza, non vogliono inceneritori ... E allora? [^]
Per non parlare della raccolta differenziata.
Ultima modifica di Ufologo 555 il 23/06/2011, 11:53, modificato 1 volta in totale.

23/06/2011, 12:04

laggiù?,ma va'..c'era la polizia o altre forze che imboccavano in fila continua i sensi vietati tt incollonnati in mezzo alla gente normale e i tramvieri che dall'alto dei loro mezzi dirigevano il traffico e con la mano fermavano anche la polizia

23/06/2011, 12:06

Ecco, e allora? Li gettassero dentro il Vesuvio! [:(!]

23/06/2011, 12:52

Scusate un po', ma hanno fatto vedere in zona quartieri spagnoli (vicino) che dei bravi e onesti cittadini impedirebbero la raccolta, facendo scappare il furgone. Il video l'ho visto in tv, ma non riesco a trovarlo, adesso.

Comunque, non voglio difendere nè attaccare nessuno, ma se si accusa De Magistris di aver fallito perchè l'immondizia è ancora tutta lì, senza saperlo dice anche che neppure il miglior presidente del consiglio degli ultimi 150 anni ha mai risolto la situazione...

Scusate, ma, dico io, se a Napoli ci sta 'a camorra, che tutto vede e provvede (e fa pure eleggere), che gestisce proprio lo smaltimento illegale dei rifiuti (e vive bene grazie alle emergenze, non con la normalità), non credo proprio che questi "bravi e onesti cittadini" vogliano veder risolta la questione.

Ho proprio idea che il casino sia così grande, a Napoli, che non basterà certo De Magistris (e i suoi 5 giorni, come B parlò di soli 3 giorni) per risistemare tutto.

23/06/2011, 18:38

Per giovani e donne salari anche dimezzati, è crisi negli studi
ultimo aggiornamento: 23 giugno, ore 13:43
Presentata ricerca di Fondoprofessioni in collaborazione con Università Politecnica delle Marche

Ancona, 23 giu. (Ign/Labitalia) - Sono per lo più donne, giovani che vivono al Sud lavorano nel mondo delle professioni, ma con salari più bassi e con più difficoltà di inserimento rispetto ai colleghi. Sono tutte vittime delle cosiddette '3G' e cioè condizioni di discriminazione in 3 aree, genere generazione e geografiche. E' questa la fotografia sulle condizioni di lavoro nel mondo degli studi professionali scattata da una ricerca realizzata dall'Università Politecnica delle Marche con Fondoprofessioni (Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali) e presentata oggi ad Ancona in occasione del forum 'Dalle pari opportunità alle opportunità di sviluppo', organizzato da Fondoprofessioni in collaborazione con Confprofessioni (Confederazione italiana libere professioni).

Secondo la ricerca infatti, dipendenti e titolari delle attività professionali possono essere considerate una 'elite discriminata' perché "le professioniste -si legge nella ricerca- consapevoli del loro ruolo nel mondo del lavoro e del loro valore sociale proprio per questo spesso mascherano elementi di discriminazione e di disparità di trattamento rispetto ai colleghi di genere maschile".

Ma oltre a problemi di natura sociologica tra uomo e donna nelle professioni esistono differenze significative anche in termini di reddito. Secondo la ricerca, "il reddito annuo medio al 2004 di un ingegnere donna era di poco più di 20.000 euro a fronte di un reddito medio di un collega uomo di quasi 40.000 euro". Nonostante tutto, spiega l'indagine "se in precedenza il mondo delle professioni si configurava come un'elite di soli uomini oggi c'è una fortissima presenza del genere femminile, anche se ancora non dominante".

E anche il contesto geografico in Italia incide sul modo di svolgere la professione. Infatti secondo la ricerca tra un professionista che opera al Nord e uno che lavora al Sud, ci sono non solo forti differenze di reddito, ma anche in termini di accesso al lavoro. Di certo secondo la ricerca, i giovani, sia al Nord che al Sud, "non si iscrivono agli esami di Stato per diventare professionisti, evidenziando così una forte demotivazione rispetto al futuro e alle possibilità di crescita nel mondo delle libere professioni".

E secondo l'indagine sono i numeri a dire che le condizioni dei giovani professionisti sono difficili, "tanto che -si legge nella ricerca- quelli a rischio precarietà rappresnetano circa il 20% del totale". Ci sono poi i professionisti con scarse tutele, che rappresentano circa il 60% del totale. Sono quelli che "accettano di operare in condizioni di mercato critiche, con scarse tutele".

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Econo ... 36338.html

23/06/2011, 19:30

La scusa è sempre della "camorra", certo. [^]
E non è napoletana? Allora se ne liberassero, una volta per tutte! [^]
O fa comodo a molti ... [8]

23/06/2011, 20:25

Milano
Eccovi 'Palazzo Merinos', il consigliere rosso su auto blu: video sbugiarda il capogruppo Sel. Altro che tagli...Sinistra col cachemire. Pisapia: "Taglio totale. Solo piccole Punto e con parsimonia". E invece...
T
ra ecologismo e tagli agli sprechi, il neo-sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, nel corso del suo primo Consiglio comunale aveva snocciolato il suo programma. Tra i primi punti presentati, la promessa: "Non vi saranno nel nostro Comune auto blu. Abbiamo piccole Punto bianche in condivisione - aveva spiegato - e ne faremo uso con la dovuta sobrietà. Si tratta, certo, di piccole cose che però possono essere indicative di un rapporto paritario tra i cittadini e chi li rappresenta". Belle parole. Peccato però che il "rapporto paritario", come la promessa dell'uso parsimonioso delle Punto, ci ha messo pochi giorni a svanire. Già. A onor del vero non è stato beccato con le mani nella marmellata Pisapia, ma Ines Quartieri, la capogruppo in Consiglio di Sinistra e Libertà, il partito di Nichi Vendola.


Guarda il video che sbugiarda Ines Quartieri

Macchina di servizio con autista - La Quartieri è stata vista di fronte al palazzo che ospita gli uffici di Telenova: aveva appena terminato la registrazione di una trasmissione in cui aveva insistito sui "tagli agli sprechi". Ma una volta spente le telecamere, il consigliere si è infilato nella macchina di servizio con autista che la attendeva fuori dagli studi. La scena è stata denunciata da un collega del Pdl, Pietro Tatarella, che ha anche girato con il suo telefonino un video della scena. Per inciso, a rendere ancor più paradossale il comportamento della Quartieri, il fatto che il benefit della macchina con autista non era mai stato concesso ai consiglieri comunali, nemmeno quando le casse di Palazzo Marino erano piene zeppe di soldi. Alla faccia della "dovuta sobrietà".

Predicar bene e razzolar male - “La capogruppo di Sinistra e Libertà, Ines Quartieri, predica bene e razzola molto male. Questo pomeriggio, all’uscita dagli studi televisivi di Telenova, la collega si faceva scarrozzare da un autista su una vettura di servizio del Comune di Milano, un beneficio che peraltro non le spetta non essendo la Quartieri né assessore né tanto meno in giro per ragioni istituzionali”. Con queste parole il consigliere Tatarella, ha inquadrato la situazione. "Fa in fretta la sinistra a riempirsi la bocca di tagli agli sprechi e di eliminazione della auto blu - ha aggiunto -. Ad oggi, da quando il vento è cambiato, gli assessori hanno vinto a disposizione 16mila euro l'anno, in più per pagare i portaborse e i consiglieri di maggioranza viaggiano con l'autisa. Cari milanesi - ha concluso Tatarella -, benvenuti a Palazzo Merinos, la casa della sinistra al cachemire".
23/06/2011


http://www.libero-news.it/news/768974/E ... tutti.html
Ultima modifica di ubatuba il 23/06/2011, 20:37, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato