25/06/2011, 07:44
25/06/2011, 11:03
Deckard ha scritto:star-man ha scritto:
vi propongo questo articolo del CUT:
http://uforelation.altervista.org/viewt ... ?f=14&t=23
Fulviuz ha riportato su http://uforelation.altervista.org/viewt ... ?f=14&t=23 :
Le foto che non erano disegni invece ritraevano modellini che in realtà Adamski neanche si sforzò di inventare, in quanto erano nient’altro che una lampada da vivaio artificiale, con tre palline da ping pong usate come carrello di atterraggio. In altri casi, le analisi hanno rivelato che il velivolo ripreso aveva la forma e sopratutto i riflessi tipici della parte superiore delle lampade di porcellana. Addirittura l’esperto Walther Riedel individuò su una foto di Adamski, tramite un ingrandimento, la presenza del marchio familiare della General Electric. Altri esperti hanno invece fatto notare come i riflessi presenti su alcuni ricognitori venusiani sono compatibili solo con foto fatte all’interno di una stanza: anzi, una foto, molto famosa, presenta dei riflessi tali da evidenziare tre fonti luminose diverse, e se fosse stata fatta all’aperto avrebbe dovuto significare l’assurdo che quel giorno c’erano tre Soli.
Etc,etc. Io cercavo di essere delicato... lo so, la verità fa male....
25/06/2011, 12:44
25/06/2011, 13:33
25/06/2011, 13:40
Wave ha scritto:
Queste le foto di altri contattisti come Howard Menger che riprendono gli stessi ricognitori e occupanti conosciuti da Adamski:
25/06/2011, 13:54
25/06/2011, 14:20
quisquis ha scritto:Wave ha scritto:
Queste le foto di altri contattisti come Howard Menger che riprendono gli stessi ricognitori e occupanti conosciuti da Adamski:
Questo chi è, Menger da giovane?
25/06/2011, 17:42
Wave ha scritto:quisquis ha scritto:Wave ha scritto:
Queste le foto di altri contattisti come Howard Menger che riprendono gli stessi ricognitori e occupanti conosciuti da Adamski:
Questo chi è, Menger da giovane?
si
25/06/2011, 21:15
25/06/2011, 21:53
Wave ha scritto:
non ho fatto una ricerca sull'origine di quella foto ma si può capire che è lui anche da quest'altra foto a 3/4 senza occhiali da sole
25/06/2011, 22:57
25/06/2011, 23:04
Wave ha scritto:
sinceramente non so se Menger abbia messo in giro quell'immagine o se sia una ricostruzione fatta da qualche giornale dell'epoca, come la pleiediana di Meyer che dalla foto si rivelò essere una cantante poco nota dell'epoca..
26/06/2011, 14:24
Wave ha scritto:
Sarebbe opportuno quando si fanno delle affermazioni portare qualche prova fotografica a ragion dei fatti per dare credibilità alla propria tesi.. quindi si potrebbe vedere qualche foto della famosa lampada messicana..?
senò sarebbe meglio dire.. "io credo che fosse una lampada messicana però non l'ho mai vista com'è fatta"
26/06/2011, 15:59
26/06/2011, 16:46