Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 254 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7
Iscritto il: 11/06/2011, 15:04
Località: Parma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 20:22 
Cita:
leviatan ha scritto:



Se tu dovessi togliere dai vangeli qualcosa: cosa toglieresti?

La città di Nazareth?Penso di si!
La nascita verginale?Penso di si!
I miracoli?Penso di si!
Gli assembramenti numerosi intorno a Gesù(migliaia di persone inermi ),penso di si!
Il discorso della montagna?Penso di si!
Le baggianate durante l’ultima cena ,eucaristia in particolare!Penso di si!
La resurrezione?Penso di si?
Rimarrebbe l’egresso messianico a Gerusalemme e un titulus grande quanto una casa che comunicava le ragioni della condanna a morte:Nazareo sedizioso pretendente al trono di Israele!


Ciao a tutti mi intrometto per la prima volta anche se seguo appassionatamente il forum

Oltre a quanto quotato, aggiungerei una domanda:
Quando?
Ossia: in tutto ciò mancano date precise che la Storia non ha registrato.
Dalla nascita alla resurezione non abbiamo conferme databili.
Non è poco!
Ciao


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2011, 21:00 
All'amico PIER TULIP;
Cita:
**quindi forse figlio di Teuda.**

Quando notiamo che non c'è trippa per gatti, meglio
evitare discussioni, è stato detto già tantissimo.
Voglio solo aggiungere alcune riflessioni del prof. Filipponi:
Cita:
Senza filone Alessandrino, non esisterebbe cristianesimo come religione.
Cita:
Aggiungo: Senza Giuseppe Flavio, non ci sarebbe neanche la sua storia terrena.


Saluti Cecco


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 588
Iscritto il: 11/06/2011, 13:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2011, 21:18 
Sarà stato detto già tantissimo ma io non ho capito quale sia vera dimostrazione che Gesù è Giovanni di Gamala che non esiste nella storia.
Inoltre ripeto: come si giustifica la nascita del cristianesimo se il solo intento di questo personaggio era il trono di Davide?



_________________
sphingis solis sapientibus
http://KRST.iuppiter.eu

Sono state scritte milioni di pagine per commentare i passi dei Vangeli, interpretandoli in modo letterale e per costruire impalcature teologiche o catechistiche; altri autori li hanno interpretati col fine di confutarli perché avevano individuato discrepanze e incongruenze nella narrazione: tutti sono caduti nell'errore di considerarli una testimonianza di fatti veramente accaduti. da KRST
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 07:52 
Per Pier Tulip

Eusebio da Cesarea, ha affermato che il cristianesimo esisteva molto prima di costruire il "MITO" (l'unto), erano i TERAPEUTI di FILONE ALESSANDRINO loro maestro. Per arrivare al Giovanni il Galileo di Gamala, per trovarlo occorre un'intelligenza SUPERIORE a quel 5% che disponiamo. Sforzati un po', altrimenti continua a belare-(pregare) e così sia.

Ciao


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 09:02 
Per Pier Tulip

Ecco il primo passo per "CERCARE" di superare quel 5%.

http://www.fuocosacro.com/pagine/libri/ ... 0ISIDE.pdf

Buona lettura Cecco


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 588
Iscritto il: 11/06/2011, 13:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 10:05 
Cecco mi inviti a nozze.
La mia era una domanda critica non da ignorante e voglio precisare che ci troviamo sulla stessa sponda.
Il pdf che hai citato è un'accozzaglia di idee ma niente di concreto come del resto le opere dei tanti fautori del cristo mitico che con maggiore autorevolezza non hanno comunque mai dato una prova definitiva.
Ti consiglio invece di leggere il mio intervento su Cristo e Mitra a partire da qui

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=178&whichpage=5

E' un accenno a parte dei contenuti della mia tesi.
La tesi arpiolide non mi ha mai soddisfatto e ho fatto la mia indagine autonoma e avendo avuto la fortuna di studiare le vita e le opere di Raimondo de' Sangro posso anche fare un'ipotesi del Gesù storico a mio parere molto, ma molto più accettabile di quella di Salsi.
Ti prego di rispondere con prove concrete alla mia domanda.



_________________
sphingis solis sapientibus
http://KRST.iuppiter.eu

Sono state scritte milioni di pagine per commentare i passi dei Vangeli, interpretandoli in modo letterale e per costruire impalcature teologiche o catechistiche; altri autori li hanno interpretati col fine di confutarli perché avevano individuato discrepanze e incongruenze nella narrazione: tutti sono caduti nell'errore di considerarli una testimonianza di fatti veramente accaduti. da KRST
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 13:39 
Cita:
Citazione Pier Tulip
Il pdf che hai citato è un'accozzaglia di idee ma niente di concreto…………..
La tesi arpiolide non mi ha mai soddisfatto……………
avendo avuto la fortuna di studiare le vita e le opere di Raimondo de' Sangro…………

Se sfasciando crediamo di ricostruire una storia plausibile, sfascia
pure con (tesi che non mi soddisfano, **un'accozzaglia di idee**)
A questo punto, mi sorge spontanea una domanda;
"ma se cell'hai più lungo degli altri cosa aspetti ad esporlo"
Così ci potremmo beare anche delle tue misure "VERITA' "
Saluti Cecco


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 588
Iscritto il: 11/06/2011, 13:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 14:19 
Non acetto la provocazione, né voglio sfasciare niente.
Apprezzo la quasi totalità del lavoro della scuola di Arpiola ma non ne accetto le conclusioni.

Perchè ogni qual volta si pone la domanda sull'esitenza di Giovanni di Gamala si evita sempre di rispondere in modo chiaro e coerente? Non è forse solo un'illazione?
Il cristianesimo non è stato generato dalle azioni dei zeloti, presuppone un background che essi non avevano, o, perlomeno, non ha nessuna attinenza con essi.

Per "accozzaglia" non intendo dire che esse non possano essere giuste, ma solo che non sono presentate in modo da dire una parola definitiva sull'argomento; e mi riferisco anche a grossi autori come Weigall e Dupuis. Se le loro argomentazioni fossero state definitive e non indiziarie oggi il cristianesimo non esisterebbe più.



_________________
sphingis solis sapientibus
http://KRST.iuppiter.eu

Sono state scritte milioni di pagine per commentare i passi dei Vangeli, interpretandoli in modo letterale e per costruire impalcature teologiche o catechistiche; altri autori li hanno interpretati col fine di confutarli perché avevano individuato discrepanze e incongruenze nella narrazione: tutti sono caduti nell'errore di considerarli una testimonianza di fatti veramente accaduti. da KRST
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 15:05 
Pier , non ti preoccupare per i toni di Cecco , il ragazzaccio [:(!] è sempre così [8D]


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 16:35 

Carissimo Barionu,
1°) Il peperoncino che io uso nel dire, è per tenere un po' più viva la fiamma sulle tesi che ognuno porta a conoscenza. Altrimenti è cosa morta in partenza. L'Arpiola ha messo in campo fior di documenti, che sono da incorniciare. Non c'è la prova finale!!! Se c'era la prova finale il cristianesimo sarebbe finito con l'avvento dell'illuminismo. Purtroppo è sparuto il seguito di queste tesi, mentre le pecore cristiane sono miliardi. La forza è il grande numero in tutto e non l'intelligenza, mentre vedo che noi invece di unire le nostre forze, giochiamo a chi cell'ha più lungo.

Saluti cecco




Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 588
Iscritto il: 11/06/2011, 13:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 18:07 
Non è una questione di unire le forze, per me questa non è una crociata; rivendico solo il diritto di esprimere una mia opinione e di presentare una nuova tesi diversa da quella che mi sembra, per come viene difesa, un nuovo vangelo.
Gli autori che Cecco difende, a mo' di Pietro Bariona, hanno aperto gli occhi a molti ma non a tutti, hanno fatto rilevare incongruenze e manipolazioni, hanno fatto scuola, ma i loro studi rimangono solo delle ipotesi.
Ed io mi sento in diritto di presentare una nuova ipotesi.

Uno dei punti forti della scuola di Arpiola è l'aver rivendicato che la città di Gesù era Gamala e da ciò il grande punto di forza dell'associazione di Gesù ai Galilei.
Ecco quello che io penso di Gamala:

http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=35842464&st=45#lastpost



_________________
sphingis solis sapientibus
http://KRST.iuppiter.eu

Sono state scritte milioni di pagine per commentare i passi dei Vangeli, interpretandoli in modo letterale e per costruire impalcature teologiche o catechistiche; altri autori li hanno interpretati col fine di confutarli perché avevano individuato discrepanze e incongruenze nella narrazione: tutti sono caduti nell'errore di considerarli una testimonianza di fatti veramente accaduti. da KRST
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 18:41 
Cita:
Uno dei punti forti della scuola di Arpiola è l'aver rivendicato che la città di Gesù era Gamala

Non sapevo che gli ARPIOLIDI dicono che [size=150]Gesù
è nato a Gamala,
se non sbaglio su quel monte senza nome, dicono che è nato qualcun'altro.
Il *MITO* che non ha età è fatto nascere sul tavolo di Nicea, insieme alla sua Nazareth.

Ciao Cecco
[/size]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 588
Iscritto il: 11/06/2011, 13:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 18:47 
Scusa Cecco non vorrei aver detto una sciocchezza.
Ho capito male che Gesù non è esistito ma è un figlio di Giuda il Galileo, e che quindi la città a cui fa riferimento Luca viene identificatata con Gamala e questo rafforza l'ipotesi che Gesù fosse Giovanni di Gamala?

Se non è così, chiedo scusa, sono uno stupido.



_________________
sphingis solis sapientibus
http://KRST.iuppiter.eu

Sono state scritte milioni di pagine per commentare i passi dei Vangeli, interpretandoli in modo letterale e per costruire impalcature teologiche o catechistiche; altri autori li hanno interpretati col fine di confutarli perché avevano individuato discrepanze e incongruenze nella narrazione: tutti sono caduti nell'errore di considerarli una testimonianza di fatti veramente accaduti. da KRST
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 08/10/2009, 13:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 19:25 
Sono andato a leggere il tuo post su consulenza ebraica, e sono rimasto esterrefatto leggendo
Cita:
Cit. Giuseppe figlio di Giacobbe insieme al cugino Giuda figlio di Ezechia, entrambi nipoti di Matthan

Il nonno di Giuda era il fratello di Alessandro Janneo, e pronipote di Giovanni Ircano I°. Da chi hai avuto queste notizie, faccelo sapere, tutto fa brodo per la ricerca. Ah una cosa, devi scegliere tra LEVI o GIACOBBE qual'è il vero nonno? La genealogia di Gesù, ha la bellezza di 54 antenati, ad una media di 30 anni ciascuno a scalare fanno 1620 anni. Abramo ebbe a che fare con Re de Filistei Abimelech, personalità vissuta nel 1175 a scalare. Gesù sarebbe nato circa 400 anni prima di Josef nipote di Jakob.
saluti Cecco


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2011, 19:48 
Cita:
Pier Tulip ha scritto:

Scusa Cecco non vorrei aver detto una sciocchezza.
Ho capito male che Gesù non è esistito ma è un figlio di Giuda il Galileo, e che quindi la città a cui fa riferimento Luca viene identificatata con Gamala e questo rafforza l'ipotesi che Gesù fosse Giovanni di Gamala?

Se non è così, chiedo scusa, sono uno stupido.


La copertina è molto chiara :


Immagine:
Immagine
40,34 KB


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 254 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 20:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org