In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

27/06/2011, 19:44

Aztlan ha scritto:

Io ho smesso di buttare centinaia di euro in autentici Bidoni.

Tanto per loro di profitto gliene rimane parecchio, vedi servizi aggiuntivi, DL pack etc, quindi continueranno a lavorare.

Noi non possiamo farci spennare all' infinito come polli, 90 euro un dischetto? Ma non sapete quel che dite...


Quotissimo [;)]

27/06/2011, 20:39

Ma a 90 euro compri un dischetto d'oro con diamanti incastonati [:o)]

27/06/2011, 20:43

Adama ha scritto:

Ma a 90 euro compri un dischetto d'oro con diamanti incastonati [:o)]


Tu ci scherzi ma un gioco in certi negozi puo' arrivare a costare davvero 70 euro. E' un furto, soprattutto se calcoli che alcuni di questi li finisci in un giorno (se fai il nerd [:D])

27/06/2011, 21:04

Cerco di non spendere più di 40 euro per un gioco ed ormai da 2 anni compro solo su steam, che quando fa le offerte, i soldi che dai a loro li spenderesti in luce a scaricare col mulo... Non so, ma tra crack, virus, giochi che non partono o che non puoi aggiornare (ora è d'obbligo, praticamente compri beta) non me la sento più. Preferisco l'acquisto legale e sperare che mi piaccia. Anche perchè provo ad informarmi, e comprare giochi come assassins creed 2 dovresti andare sul sicuro ma si sa, de gustibus... e mi è durato 2 ore. Ne ho un po sulla lista, Skyrim, Rage, SWtor, ed altri che mi sa usciranno dopo il 2012 (Fallout Online ad esempio)... Con quelli so che vado sul sicuro, ma con gli altri è sempre dura per me [:)] Devo imparare a fare la furbata della vita, e vedere prima i demo [:I]

27/06/2011, 22:54

Mi dispiace ma 50+ Euro per un dischetto è come detto un furto.


E' inutile che ci giriamo intorno, la vera causa della pirateria è stata la politica scellerata dei prezzi esagerati, mutuata dalla discografia e ben imparata da Home Cinema e Videogames.

Per la serie, "sono così cretini che possiamo spennarli". Quando la tecnica ha reso possibile bypassare il problema, la gente si è difesa.

Difesa sì, del portafoglio, perchè con il costo della vita di oggi, uno non può permettersi fisicamente e finanziariamente di buttare centinaia di euro al mese solo per film, musica e giochi.


Non è un luogo comune: viviamo tutti nello stesso mondo e tutto ciò che facciamo o no influisce sul resto.

Se uno con l' inflazione, la speculazione sui prezzi, i tagli alle pensioni e ai servizi essenziali che dovrebbero essere gratuiti, ma con lo stipendio fermo agli Anni 40 (del 1700) deve CAMPARE ogni mese dell' anno, e spesso non arriva alla terza settimana se non si abbassa a mangiare scatolette di tonno e basta come un profugo...

...NON può permettersi fisicamente e finanziariamente di spendere centinaia di euro ogni mese solo per film, musica e giochi, perchè se tu spendi davvero queste cifre per ognuna delle opere artistiche e di intrattenimento che più ti interessano, muori di fame.


E siccome viviamo nel 2011 e non nel Medioevo e la gente - giustissimamente - non si arrende a vivere senza cultura e arte, allora SCARICA.

E compra, sempre facendo autentici sacrifici, solo una cosa ogni tanto quando riconosce il valore del sacrificio per detenere la copia fisica di quell' amata opera - sonora o video o testuale o altro che sia.

Questo semplicemente perchè non si può chiedere a un uomo di staccarsi una gamba e condirsela con sale solo per seguire le imposizioni dello stile di vita propagandato da meretrici miliardari OPPURE rassegnarsi a vivere come una feccia che non può permettersi neanche di ascoltare due note senza scroccarle a qualcuno altro... non è dignitoso, non è umano.


Quindi SI', la pirateria è una forma di difesa, tanto è che non è limitata ma pressocchè universale.


Se - Loro - non avessero esagerato travalicando ogni limite di decenza ponendo un dischetto a 89.90 euro che poi sono 90 euri senza prese in giro... non si sarebbe arrivati a questo punto.

Prova ne è che quando i prezzi sono onesti le stesse persone - non altre, le stesse - sono più che disposte a pagare, se ragionevole.

Ma ormai la ruota è stata spinta giù dalla montagna e non possono pretendere di riavvolgerla indietro... avrebbero dovuto pensarci prima.


Così imparano.

Che il popolo NON è come loro credono.... se la piglino loro...

Ed è meglio che chiudiamo qui il dibattito primo perchè siamo fuori tema e secondo.... lo sappiamo.


Saluti,

Aztlan

28/06/2011, 00:22

Dite che 50 euro sono troppi per un "dischetto"? Ma per quello che c'è dentro?
Io non concordo. Considero i videogiochi (alcuni almeno) come delle opere d'arte, considero i miei 50 euro come un piccolo finanziamento per lo sviluppatore che riesce a regalarmi tante ore di divertimento. Sono bene felice di pagare il dischetto 50 euro e più, quando li vale.

Anzi vi dirò di più, sono solito giocare a MMO, dove oltre ai 50 euro del dischetto si pagano anche 15 euro / mese per poter giocare. Ripeto: un giusto compenso per lo sviluppatore che mi fa passare tanti momenti divertenti.

28/06/2011, 09:09

Adama ha scritto:

Guarda, non c'è male davvero, come ho detto non puoi rimanere deluso perchè picchia sempre li, con grafica ovviamente migliore :) Spero mi tenga calmo sino all'11 Novembre, ho dovuto comprare 7 giochi per averne due decenti. Ovviamente proprio a te non devo dire perchè l'11 [:o)]

Bravissimo!Anch'io sto attendendo con ansia l'11 novembre per il capolavoro della Bethesda!

29/06/2011, 17:27

Warcraft diventa FREE fino al Livello 20:

http://www.tomshw.it/cont/news/world-of-warcraft-gratuito-ma-solo-per-20-livelli/32254/1.html

Ormai sono disperati, non sanno più come acchiappare nuovi utenti... stanno tutti fuggendo. R.I.P.

29/06/2011, 19:23

Semeru ha scritto:

Dite che 50 euro sono troppi per un "dischetto"? Ma per quello che c'è dentro?
Io non concordo. Considero i videogiochi (alcuni almeno) come delle opere d'arte, considero i miei 50 euro come un piccolo finanziamento per lo sviluppatore che riesce a regalarmi tante ore di divertimento. Sono bene felice di pagare il dischetto 50 euro e più, quando li vale.

Anzi vi dirò di più, sono solito giocare a MMO, dove oltre ai 50 euro del dischetto si pagano anche 15 euro / mese per poter giocare. Ripeto: un giusto compenso per lo sviluppatore che mi fa passare tanti momenti divertenti.



Son d'accordo!Certi videogiochi sono dei capolavori e vale la pena di spenderle 50 euro.

05/07/2011, 09:59

Mah... sorvoliamo sull' argomento, come ho detto, è meglio per la sicurezza del Forum.


La Play Station 4? In arrivo nel 2012, parola degli assemblatori. Ma a noi sembra troppo presto...

http://www.tomshw.it/cont/news/sony-playstation-4-nel-2012-con-un-tocco-di-kinect/32320/1.html

Sarà dotata di una tecnologia di controllo dei movimenti simile a Kinect.


Per come la vedo io, concordo con le analisi degli esperti: è troppo presto per l' uscita delle consolle di nuova generazione.

PS3 e Xbox360 vendono ancora ottimamente, e ancora si vende la Play 2...

finirebbero per affossare un mercato fiorente e/o adottare prezzi semplicemente improponibili.


Se ne riparlerà al prossimo E3....[?]

08/07/2011, 10:00

Ulteriori news su PS4 e Xbox 720, le consolle di nuova generazione in arrivo (dicono) nel 2012.


Ancora niente di definitivo, ma sembra che per il momento AMD sia favorita per la GPU:

http://www.tomshw.it/cont/news/ps4-e-xbox-720-con-gpu-amd-nvidia-fuori-dai-giochi/32419/1.html

Una panoramica sulle principali indiscrezioni circa il possibile hardware next-gen. Ancora ipotetico.


Nuovo Titolo in cantiere alla Bethesda, "Dishonored", un action in prima persona, con un team di tutto rispetto.

http://www.tomshw.it/cont/news/dishonored-tre-talenti-per-un-nuovo-gioco-bethesda/32417/1.html

Tra gli sviluppatori, l' uomo che progettò City 17 di Half Life 2....


Buona lettura,

Aztlan

08/07/2011, 10:25

Quanto più in la potranno spingersi rispetto ad un pc? Le ultime portatili nintendo e psp mi sembrano aria fritta, e per quanto un gioco possa essere da sballo, non mi viene voglia di risparmiare [:)]

08/07/2011, 14:28

Adama ha scritto:

Quanto più in la potranno spingersi rispetto ad un pc? Le ultime portatili nintendo e psp mi sembrano aria fritta, e per quanto un gioco possa essere da sballo, non mi viene voglia di risparmiare [:)]


i PC per adesso sono molto avanti, già pareggiare sarebbe una buona cosa.

08/07/2011, 15:59

Perfo ha scritto:

Adama ha scritto:

Quanto più in la potranno spingersi rispetto ad un pc? Le ultime portatili nintendo e psp mi sembrano aria fritta, e per quanto un gioco possa essere da sballo, non mi viene voglia di risparmiare [:)]


i PC per adesso sono molto avanti, già pareggiare sarebbe una buona cosa.



Infatti... non c' è paragone.

Il PC ha diverse volte la potenza grafica e tutto il resto di una consolle.

Pensa a qualunque videogioco tu giochi al momento, pensa a come sarebbero se si sfruttasse appieno la potenza di un computer.


Roba da Avatar, veramente.


Il 99% dei giochi moderni sono fatti per le consolle e poi magari adattati al PC.

In poche parole è un orribile porting da consolle.

E nel restante 1% dei casi, pensato per poi magari essere portato ad esse.


SE solo facessero giochi sfruttando appieno la potenza dei PC, saremmo già a livelli fantascientifici nelle opere di intrattenimento videoludico.

MA il mercato è nelle consolle e quindi tutti gli sforzi si concentrano lì... per ora.

Possiamo solo sperare che le cose cambino...


Saluti,

Aztlan

08/07/2011, 16:19

Io dico che le nuove console saranno disponibili nell'inverno 2013...
Rispondi al messaggio