In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

05/03/2011, 15:36

Semeru ha scritto:
Edit: l' hanno copiato in tutto e per tutto l' f22 raptor.

La forma si, ma la tecnica l'hanno appresa dall'F117, leggi qui:

Lo ha scritto la stampa statunitense, rivelando che la clamorosa copia militare dell’aereo invisibile americano si e’ potuta realizzare grazie a un programmato lavoro di intelligence che i cinesi avrebbero compiuto sul terreno, nel cuore dell’Europa, durante la guerra del Kosovo.

Nel 1999, secondo Washington, diversi agenti cinesi sono stati notati aggirarsi nei Balcani.

Cosa era successo per giustificare l’invio di così tante spie cinesi in Europa? Uno “Stealth”

americano da combattimento era stato abbattuto da un missile antiaereo delle forze serbe durante la guerra del Kosovo.

L’abbattimento da parte dell’antiaerea dell’esercito serbo vicino al villaggio serbo di Budanovci, il 27 marzo 1999, divenne motivo di giubilo per i serbi, che mostrarono alle telecamere pezzi del velivolo ed esibirono anche diversi cartelli con commenti sarcastici, come ”Scusate, non sapevamo che fosse invisibile”.

Oggi fonti d’intelligence hanno fatto sapere alla stampa americana che proprio in quei giorni ”agenti cinesi battevano l’area dove l’F-117 era caduto, spingendosi addirittura a comprare pezzi d’ aereo dai contadini del luogo”.

In verità furono proprio i cinesi, estremamente interessati alla guerra del Kosovo per studiare le dinamiche militari della NATO, a rinforzare la contraerea serba che sul finire del conflitto andò addirittura migliorando la propria capacità di reazione.

Per questa ragione l’Ambasciata cinese a Belgrado venne bombardata e distrutta dagli aerei statunitensi durante quel conflitto.

Ci sono evidentemente voluti oltre dieci anni per sviluppare una magnifica replica del micidiale aereo americano, gioiello delle forze aeree a stelle e strisce.

Fonte: http://www.ariannaeditrice.it/articolo. ... colo=37054

05/03/2011, 20:05

Sinceramente però non vedo una guerra tra Cina ed USA così ravvicinata e nel breve periodo.
Gli interessi di entrambi ora sono concentrati sul Nord Africa.
E' chiaro che tra entrambi le parti al momento c'è un accordo per gestire le risorse energetiche Mondiali.

Forse prima devono eliminare tutti gli altri "concorrenti", poi arriveranno alla resa dei conti tra loro.

07/03/2011, 02:23

christex77 ha scritto:

Sinceramente però non vedo una guerra tra Cina ed USA così ravvicinata e nel breve periodo.
Gli interessi di entrambi ora sono concentrati sul Nord Africa.
E' chiaro che tra entrambi le parti al momento c'è un accordo per gestire le risorse energetiche Mondiali.

Forse prima devono eliminare tutti gli altri "concorrenti", poi arriveranno alla resa dei conti tra loro.


Concordo... ma un passo alla volta.
Nel filmato postato, il caro Icke parla di una lista e.... dell'Iran......

Gli Usa dietro l’attacco informatico alle centrali nucleari dell'Iran
http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1090996

A parte questo, il primo post di questo 3AD parla chiaro.
Gli USA sono indebitati sino al midollo.... e nonostante questo,
hanno stanziato 725 i miliardi di dollari per le missioni di guerra
e ai nuovi programmi militari del 2011.

725 miliardi di dollari.
Un motivo ci sarà....

05/04/2011, 20:04

Mah... io la notizia la metto qui...



Il generale Petraeus alla Cia

Immagine

di: WSI-AGI Pubblicato il 05 aprile 2011 - Ore 18:35

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1108256

Il generale David Petraeus sarebbe seriamente candidato alla guida della Cia, al posto di Leon Panetta che andrebbe a rilevare Robert Gates come segretario alla Difesa. Sono le indicrezioni rese note dalla radio pubblica statunitense NPR, che cita fonti governative. L'attuale comandante della forza internazionale in Afghanistan sarebbe "considerato seriamente" per la guida della Central Intelligence Agency, incarico che accetterebbe. Petraeus nelle ultime settimane era accreditato al comando Nato, incarico attualmente ricoperto dall'ammiraglio James Stavridis.

17/06/2011, 02:16

ECONOMIA TABÙ

Immagine

giu 16th, 2011

DI MARK ENGLER
Common Dreams

http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... onomia-tab

La richiesta di bilancio del Pentagono per il 2012 é più alta dalla Seconda Guerra Mondiale. Anche aggiustandola con l’inflazione, supera tutto quello che Ronald Reagan o George W. Bush abbiano mai avuto la spregiudicatezza di richiedere. Non saremmo un paese più umano e responsabile se spendessimo meno in armamenti? Anche in quest’epoca di austeritá, rispondere affermativamente, a Washington, continua a essere veramente un tabù.

Non sarebbe un mondo più umano, un paese più responsabile se spendessimo molto meno in armamenti? Faccio una proposta. Raddoppiamo i fondi che il governo degli Stati Uniti assegna per promuovere l’energie rinnovabili. Aumentiamo i fondi per evitare l’esecuzione delle ipoteche e cosí aiutare un milione di nordamericani a non perdere il proprio immobile. Avviamo un programma per le infrastrutture da 10 miliardi di dollari per rimettere in sesto le vie di comunicazione e i ponti. Raddoppiamo il numero di nuovi maestri di matematica e scienza che il presidente Obama vuole formare, per arrivare cosí al totale di 200.000. E riassumiamo gli agenti di polizia licenziati a Camden nel New Jersey, che era già considerato uno dei posti più pericolosi del paese anche prima che le limitazioni di bilancio obbligassero a licenziare la metà delle forze di polizia nel mese di dicembre.
Già che ci siamo riduciamo il deficit di 40 miliardi di dollari.
Questa proposta non è economia vudù. É economia tabù. Tutto questo si può realizzare riducendo le spese militari degli Stati Uniti solo del 10%. Alcuni di questi suggerimenti (formazione di maestri, poliziotti a Camden) sono argomenti senza importanza secondo le norme di bilancio del Pentagono, insieme al fatto che costano molto meno di un solo aereo da combattimento Lockheed Martin F-35.
L’anno scorso, la pagina web del New York Times pubblicò un articolo interattivo con il quale i lettori potevano cercare di mettere in pari il bilancio, potendo selezionare una serie di misure di risparmio. La prova testimoniò che le spese esorbitanti del servizio di assistenza medica devono essere messe sotto controllo affinché il governo USA possa essere solvibile a lungo termine. Comunque, malgrado le problematiche del nostro sistema sanitario, coprire il deficit previsto per il 2015 é facile, sempre che si facciano due cose: terminare l’esenzioni fiscali dell’era Bush (comprese le riduzioni delle imposte di successione per i ricchi) e si opti per una selezione di modeste riduzioni alle spese militari.
Si puó imparare molto dalle idee che hanno i nordamericani del bilancio, che non sono corrette in alcune aree importanti. Quando rispondono a un sondaggio, gli elettori nordamericani generalmente sopravvalutano la spesa destinata agli aiuti all’estero. La maggioranza crede che rappresenti un quarto del bilancio federale. Dimostrando una forte determinazione nel risparmio (anche se isolazionista), il partecipante medio in un sondaggio propone che si riduca solo il 10% della spesa pubblica.
Invece, i nordamericani sottovalutano enormemente la spesa del Pentagono. Solo il 25% dei partecipanti in un recente sondaggio di Rasmussen ritiene che il paese debba spendere almeno il triplo rispetto a qualsiasi altra nazione per il comparto della difesa (il 40 per cento pensa che si dovrebbe spendere meno e il 35 per cento è incerto). Tuttavia, la spesa militare annuale degli USA – circa 700 miliardi di dollari – è pari a più di sei volte qualla sostenuta dalla Cina tanto amante delle armi, il rivale a noi più vicino.
I fabbricanti di armamenti negli USA sono geniali nell’evitare i tagli. Distribuiscono la produzione dei costosi armamenti nei vari distretti del Congresso in modo che i parlamentari prendano iniziative per le assegnazioni delle spese militari, considerandole posti di lavoro per i propri elettori. E così, anche se la destra non si risparmia il vetriolo nell’attaccare Obama per la sua propensione alla spesa – argomentando che “se Washington vuole aiutare l’economia, la miglior cosa da fare sarebbe togliersi di mezzo” – le proprie convinzioni sul “libero mercato” scompaiono quando si tratta di fermare il flusso delle elargizioni del del Pentagono.
Quest’anno numerosi parlamentari del Tea Party, appena eletti, si sono staccati dai conservatori tradizionali e hanno preteso che "venga messo sul tavolo” il tema dei tagli alla difesa. Tuttavia, nonostante le chiacchiere su un nuovo corso, sia nelle proposte di bilancio dei democratici che dei repubblicani vengono contemplati aumenti per le spese militari. La richiesta di bilancio del Pentagono per il 2012 é più alta dalla Seconda Guerra Mondiale. Anche aggiustandola con l’inflazione, supera tutto quello che Ronald Reagan o George W. Bush abbiano mai avuto la spregiudicatezza di richiedere.
Non saremmo un paese più umano e responsabile se spendessimo meno in armamenti? Anche in quest’epoca di austeritá, rispondere affermativamente, a Washington, continua a essere veramente un tabù.


***********************************************

Mark Engler, analista di Foreign Policy on Focus é l’autore di How to Rule the World: The Coming Battle Over the Global Economy, Nation Books.
Fonte: http://www.rebelion.org/noticia.php?id= ... Da-tab%FA-
Tradotto dall’inglese da Progreso Semanal
Tradotto per http://www.comedonchisciotte.org dallo spagnolo da SILVIO BUGNANO

22/06/2011, 01:50

I marines statunitensi si esercitano negli Usa
in vista della grande guerra nel Mediterraneo


Immagine

By Edoardo Capuano - Posted on 21 giugno 2011

Domenica 19 giugno 2011, la CNN ha divulgato la notizia (http://edition.cnn.com/2011/US/06/17/ma ... &hpt=hp_c2) di una imponente esercitazione soprannominata "Exercise Mailed Fist". “L'esercitazione è stata progettata per testare la capacità di ogni tipo di velivolo del Corpo dei Marines, inclusi gli elicotteri MV-22 Ospreys e i cacciabombardieri F/A 18 Hornets, così come alcune navi della marina militare e aerei dell'aeronautica militare”, scrive la CNN.

L'esercitazione verrà effettuata in una vasta area sulla costa orientale degli USA compresa da Quantico Marine Base nel nord della Virginia fino a Navy’s Pinecastle Bombing Range in Florida. La maggior parte delle attività di esercitazione si verificheranno soprattutto nel Nord e nel Sud Carolina.

L'esercitazione è iniziata ieri (20 giugno 2011) e terminerà venerdì 24 giugno 2011.

Migliaia di Marines prenderanno parte alle operazioni. Secondo la CNN, sarà la più imponente esercitazione del suo genere mai tenutasi sulla costa orientale degli Stati Uniti d'America.

Nella sede di Atlanta della CNN hanno lavorato e lavorano molti ufficiali e soldati del Pentagono, per cui è palese che la CNN è controllata anche dall'esercito.

Giovedì 23 giugno 2011 il presidente Barack Obama si recherà in visita presso “Fort Drum” a New York. Molti hanno speculato e azzardato illazione secondo cui Obama, in occasione della sua visita, annuncerà nuove strategie militari in Afghanistan, ma la visita potrebbe anche correlarsi al piano di invio di truppe con lo scopo di invadere la Libia per settembre-ottobre.


22/06/2011, 20:13

Lo penso sempre, da anni ormai: comunque vada, qualunque cosa succeda, ci sarà da divertirsi... L'epidemia ormai ce la siamo giocata (il prossimo anno toccherà all'Asia: Asia, America, Europa, ogni anno cambiano, come le olimpiadi...), la guerra in parte, per cui penso più ad una crisi socio-politica, tra Grecia, Portogallo-Spagna e pure Italia. Mah, l'orto quest'anno non è andato poi male (anche se le piogge concomitanti ai fatti tedeschi hanno creato problemi: chissà), il congelatore si sta riempiendo... Aspetto e mi godo lo spettacolo: vedere la fine del mondo almeno avrebbe il pregio di non dover lasciare qualcosa ai posteri...

22/06/2011, 20:23

Ammazza che profeti di ... sventure! [:D]

27/06/2011, 19:32

..allungano la vita.tin bota!|

27/06/2011, 19:34

Ma sì! Sono tutte ... fesserie! [:D]

27/06/2011, 19:36

Ufologo 555 ha scritto:

Ma sì! Sono tutte ... fesserie! [:D]


Già... meno male che ci sei tu.... che sai TUTTO [:263]

27/06/2011, 19:46

No, io sto zitto quando non so nulla! Ma di certo non vado sui siti ... complottisti! [:D]

28/06/2011, 01:47

Ufologo 555 ha scritto:

No, io sto zitto quando non so nulla! Ma di certo non vado sui siti ... complottisti! [:D]


Non ci andare, amico mio.......
Ma almeno, prima di sputare sentenze, documentati..... [:o)]





Ce la fai a vedere almeno i primi 30 secondi? [:D]

28/06/2011, 12:57

Ma come, i video di Youtube, non erano tutti ... falsi? [^]
Comunque anche tu puoi fare un video del genere! C'è chi ci crede e chi no; io, no. (Tutto è politica, e siccome è politica ...)

28/06/2011, 15:00

Ufologo 555 ha scritto:

Ma come, i video di Youtube, non erano tutti ... falsi? [^]
Comunque anche tu puoi fare un video del genere!
C'è chi ci crede e chi no; io, no.


Santa miseria ufologo........ questa è la Storia degli Stati Uniti d'America.
Non sono opinioni...... [xx(]
Rispondi al messaggio