05/07/2011, 11:37
sezione 9 ha scritto:
Travis, io sono ateo ma non passo la vita a cercare di dimostrare l'inesistenza di dio. E, tra l'altro, non strumentalizzo la scienza. Sono semplicemente d'accordo con l'ultimo intervento di Enkidu, solo che io questa "causa prima" identifico non nella scienza, ma nelle leggi naturali, fisiche, che vengono studiate dalla scienza. Preferisco la scienza alla religione? Certo, perchè la scienza si domanda, cerca, trova e dimostra, la religione no, ha la verità assoluta a portata di libro. E, badate bene, parlo di religione e non di fedele.
05/07/2011, 12:02
travis ha scritto:
anche io preferisco di gran lunga la scienza a qualsiasi dogma, tuttavia in questi casi non si può dire si o no.. non si hanno, purtroppo, gli elementi per decidere..
05/07/2011, 20:07
05/07/2011, 20:26
06/07/2011, 11:56
sezione 9 ha scritto:
Ah, mi sono dimenticato: sì, Travis, forse un modo razionale di rapportarsi al problema è proprio quello agnostico, però il fato di non poter dare la risposta non deve significare di non cercare tutti gli elementi mancanti.
07/07/2011, 19:41
Perfo ha scritto:
Come dico sempre: se dici in giro che 2000 anni fa c'era un uomo che moltiplicava pani e pesci, resucitava le persone e camminava sulle acque sarai considerato normale; se esci e dici che ci sono dischi volanti che transitano sui nostri cieli sarai considerato un pazzo da legare. [}:)]
07/07/2011, 19:56
07/07/2011, 21:06
08/07/2011, 02:56
08/07/2011, 08:30