Cita:
giancarlo selvatico ha scritto: Cita:
Devil010 ha scritto:
gli astronomi non vedono direttamente il pianeta, ma ne deducono l'esistenza dal comportamento della stella attorno a cui ruotano. ci sono 3 metodi per capire se attorno ad una stella esiste un pianeta ma ne ricordo solo 2 e ve li elenco non in modo scientifico:
1) un pianeta grazie alla sua forza di gravità fa' oscillare nello spazio la stella attorno a cui ruota, e gli astronomi vedendo queste oscillazioni deducono l'esistenza di un pianeta (notare che queste oscillazioni devono essere regolari e costanti)
2) quando un pianeta extra solare passa davanti alla sua stella la luce di quest'ultima diminuisce anche se di poco (come noi quando passiamo davanti ad una torcia e ne oscuriamo la luce per intenderci) e gli astronomi vedendo questo calare costante della luminosità della stella deducono che esista un pianeta attorno alla stella
dovete ricordar che è impossibile osservare un pianeta nel cielo perchè questo non emana luce proprio ma riflette solo quella del sole (nel caso dei nostri compagni di viaggio), quindi se nibiru non riflette la luce del sole è impossibile da vedere
E con questo cosa ne deduci?Pensi che Nibiru sia una minaccia reale o no?
Mi unisco alla domanda di giancarloselvatico.
Insomma sei della fazione "non si vede ma c' è"....?
Conoscevo i metodi di individuazione dei pianeti extrasolari, forse ne avevo accennato in un altro topic.....
comunque, per ovvie ragioni che trascendono il discorso su come si possa individuare un pianeta,
per dimostrare l' esistenza di qualcosa non ci si può basare sull' assunto che una cosa esista ma non ci sono possono essere prove.
Non che ciò non sia vero - al contrario, siamo pieni di casi simili - ma
seguendo questa logica saremmo costretti ad accettare l' esistenza di qualsiasi parto della fantasia umana, che sia
indimostrabile.
A quel punto, io potrei dire che esista una teiera gigante orbiti tra Marte e Giove.... nonostante l' assenza di prove, anzi sarebbe dimostrato
a causa dell' assenza di prove, creando un
paradosso.
Vedi in proposito:
http://it.wikipedia.org/wiki/Teiera_di_RussellTutto ciò che non è dimostrabile non è detto che non esista, ma non lo si può dare per certo, visto che certo non è. Specie quando tutto depone
contro la teoria in questione.
Vi sono anche le cose che, secondo alcuni, si
devono credere per sola fede, come
la religione (quale fra le tante, verrebbe da chiedersi), ma anche qui vige un principio razionale molto simile al precedente (vedasi il finto culto dell' "invisibile unicorno rosa")
http://it.wikipedia.org/wiki/Invisibile_Unicorno_RosaMa qui si andrebbe troppo lontano, e non è mia intenzione aprire un dibattito per sua stessa natura destinato a non avere mai termine, quello sulla religione, almeno fino alla fine dell' Universo...... e io ho cose più importanti da fare
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Ricalco solo un concetto fondamentale per il discorso su Nibiru e in generale per ogni teoria ancora tutta da dimostrare: come dicevano gli antichi Romani "
Onus probandi incubit eo qui dicit", ovvero "
l' onere della prova spetta a chi afferma" e non a chi nega........
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
Aztlan