07/07/2011, 09:03
07/07/2011, 09:11
07/07/2011, 12:58
07/07/2011, 13:15
Lo è per Emilio, per me, per G.D.T. per Tranfo e numerosi altri.
07/07/2011, 14:35
07/07/2011, 14:45
07/07/2011, 15:34
Forse novità clamorose in arrivo ...da Israel.
07/07/2011, 20:29
Cit. Pier, Che i terapeuti alessandrini siano all'origine
del cristianesimo primitivo rafforza solo la mia ipotesi.
07/07/2011, 20:49
08/07/2011, 00:52
Pier Tulip ha scritto:
Per Leviatan
Bentrovato, finalmente un'altra voce a rompere la monotonia di un colloquio ormai sterile.
Quando parlo di cristianesimo mi riferisco a quello delle origini e non a quello codificato dal concilio di Nicea.
Quale ragione avrebbero avuto il creatore del primo vangelo per ispirarsi ad un Galileo?
Vuoi dire che i primi vangeli cantavano le gesta di Giovanni di Gamala (che ribadisco non è mai esistito) e furono trasformati dai manipolatori del II e III secolo?
E allora perchè non ce n'é nessuna traccia nei vangeli apocrifi che io reputo più affidabili di quelli canonici?
Cosa si rileva dagli apocrifi che a fatica è ancora ritracciabile nei canonici, ma queste tracce io le ho rilevate, se non gnosticismo e ermetismo? (non uso le parole alchimia e massoneria per non farti scandalizzare). Hai dimenticato il vangelo segreto di Marco?
Quando dici che il "cristianesimo non e’ altro che una forma di paganesimo intinto nell’ebraismo" ti do perfettamente ragione, è esattamente la mia tesi ma che definirei meglio in questo modo: il cristianesimo primitivo è la commistione di religioni pagane con il monoteismo esseno-ebraico già comunque intriso di un proprio simbolismo astrologico, è cioè una regressione e non una evoluzione dell'ebraismo (buona questa la devo inserire nel libro).
Tutto ciò però non spiega la figura di Gesù così come è narrata nei vangeli e può essere solo uno spunto di ulteriore indagine. Indagine che però la scuola di Arpiola ha completamente trascurato perchè ha considerato i vangeli come una narrazione storica, cioè completamente contraddicendo la tua e la mia ipotesi.
Ti faccio anche notare che io propongo una identificazione del Gesù storico perfettamente compatibile con le ipotesi da me fatte.
Non solo, ma dimostro anche che i vangeli, sfoltiti della maggioranza dei loghia di Gesù, sono solo dei racconti allegorici.
08/07/2011, 10:23
08/07/2011, 12:44
08/07/2011, 14:34
08/07/2011, 15:39
Ancora non sappiamo come si chiama il tuo "montone arrostito"
08/07/2011, 19:30