07/07/2011, 21:05
07/07/2011, 21:17
07/07/2011, 21:22
Stallion ha scritto:
Stima per questo popolo, bisognerebbe davvero prendere esempio!!!
07/07/2011, 22:53
Messaggio di Blissenobiarella
NESSUNA NOTIZIA DALL’ISLANDA?
Abbiamo ricevuto un qualsiasi commento su questi avvenimenti nei noiosissimi salotti politici televisivi o nelle tribune elettorali radiofoniche?
Abbiamo visto nella nostra beneamata Televisione anche un solo fotogramma che raccontasse qualcuno di questi momenti?
SINCERAMENTE NO.
08/07/2011, 18:22
sezione 9 ha scritto:Messaggio di Blissenobiarella
NESSUNA NOTIZIA DALL’ISLANDA?
Abbiamo ricevuto un qualsiasi commento su questi avvenimenti nei noiosissimi salotti politici televisivi o nelle tribune elettorali radiofoniche?
Abbiamo visto nella nostra beneamata Televisione anche un solo fotogramma che raccontasse qualcuno di questi momenti?
SINCERAMENTE NO.
Sinceramente, sì. Su Rainews, hanno parlato spesso dell'Islanda e hanno fatto uno speciale che ho visto ritrasmesso pochi giorni fa. Non è Rai Uno, certo, ma anche noi siamo pigri, e arrivare al canale 48 è più difficile del previsto...
Sul debito islandese, non sto a ripostare certe immagini, sennò mi ridate del comunista vetero-nostalgico un'altra volta.
Aggiungo solo una cosa. Sapete come si chiamano i cittadini eletti liberi da affiliazione politica? Indipendenti. Poi, naturalmente, sono tutti vicini a qualche partito, che si spendono per questo o quel candidato, a seconda che sia più o meno indipendente (cioè, più o meno vicino). Credo che i primi indipendenti siano stati eletti in Italia proprio dai comunisti, ormai eoni fa. Non si inventa nulla, specie per noi italiani, che sono millenni che alziamo la manina nelle assemblee.
09/07/2011, 10:14
09/07/2011, 12:16
09/07/2011, 13:30
sezione 9 ha scritto:
E come si fa ad essere nostalgici di qualcosa che non si è vissuto?
Comunque, ammetto che, invece di avere attaccato sui muri di casa sane donne nude, ho questa:
09/07/2011, 13:46
greenwarrior ha scritto:Stallion ha scritto:
Stima per questo popolo, bisognerebbe davvero prendere esempio!!!
ma noi non abbiamo la loro testa, siamo ita gliani.........
09/07/2011, 13:55
09/07/2011, 14:13
09/07/2011, 14:27
sezione 9 ha scritto:
Veramente, l'Islanda è fallita stando fuori dall'Europa. Dire che hanno fatto bene, a restar fuori, non so se sia giusto. Anzi, è stato proprio DOPO la crisi che l'Islanda ha accelerato per entrarci, in Europa.
09/07/2011, 14:33
greenwarrior ha scritto:
Tanti affermano che l' unione monetaria sia stata la salvezza di molti stati,
ma gli stati sono falliti dopo l' avvento della moneta unica e non prima. Quando l' economia di un paese era in crisi, si svalutava la moneta e si attiravano investimenti, adesso invece con i patti di stabilità si blocca la crescita.
09/07/2011, 14:35
09/07/2011, 14:51
sezione 9 ha scritto:
Sì, certo, volevo solo dire che stare fuori dall'Europa non significa automatica salvezza, come stare dentro non significa fallimento sicuro. Dipende molto da che politici ti governano: i Paesi in difficoltà hanno tutti fatto politiche "speculative", senza badare troppo alla vera produzione di ricchezza. E ora, come nelle catene di Sant'Antonio, chi sta in cima raccoglie e chi sta sotto viene spellato. Oltretutto, in mezzo ci sono governi di destra e di sinistra, la cosa per me è proprio di scelte di politica economica. Si facciano avanti gli economisti, quindi, io qui mi fermo per manifesta incapacità: per me "economia" è sinonimo di truffa, e "borsa valori" di borseggio...