Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 713
Iscritto il: 03/12/2008, 13:04
Località: San Cesario S/P (MO)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2011, 17:17 
Cita:
mauro ha scritto:

caro Stallion,
la soluzione l'avevo imparata alle elementari dal maestro [8D] [:D]

porta pecora,poi porta cavolo, ma...riporta indietro pecora ecc [;)]

ciao
mauro


Esattamente mauro [;)]



_________________
Non meditar vendetta.
Siediti sulla riva del fiume e aspetta.
Vedrai passare il cadavere del tuo nemico...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2011, 17:47 
Ormai quello delle corde tocca a me! [8D]

Allora, accendo da ambo i lati una corda e da un lato solo l'altra.

Quando la prima ha finito di bruciare sarà trascorsa mezz'ora e quindi l'altra corda ancora accesa ha ancora mezz'ora per bruciare tutta.

Se quindi appena finisce di bruciare tutta la prima corda, accendo l'altro lato della seconda corda essa brucerà in metà tempo.

Siccome gli mancava mezz'ora per finire di bruciare adesso con due lati accesi ci metterà la metà del tempo: UN QUARTO D'ORA! [:D]

Stavolta dovrebbe andare, è giusto wwallace? [;)]



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2011, 18:15 
Quello della ninfea e del lago:

<h2>SPOILER!</h2>

(si vede lo stesso ma molto più difficilmente...al limite evidenziate il testo col mouse!!! [:I] peccato non trovo la funzione di spoiler in questo forum...come si può fare? Era utile in questo topic! [8])

<font color="gold">
Allora prima ho fatto il procedimento matematico:

Se una cosa raddoppia a ogni passaggio allora si può esprimere come potenza di 2, infatti:

2 4 8 16 32 64 128 256... ecc

Quindi questa ipotetica superficie dopo 30 giorni era grande:

2^30 = 1073741824 volte la superficie iniziale.

Per risalire ai giorni impiegati data la superficie si deve fare l'operazione inversa della potenza che è il logaritmo, in questo caso in base 2.

Siccome le nostre calcolatrici non calcolano in automatico logaritmi in base 2 bisogna ricorrere alla semplice regola dei logaritmi per cambiare la base.

LOGbase2 = Ln(x) / ln(2) [Ln sta per logaritmo naturale base "e]

oppure

LOGbase2 = Log(x) / Log(10) [Log è il comune logaritmo base 10 delle calcolatrici scientifiche]

Quindi siccome a noi interessa sapere dopo quanti giorni la superficie è la metà il calcolo è questo:

LOGbase2 di metà superficie del lago ossia:

LOGbase2 (1073741824 / 2)

che per essere calcolato con le nostre calcolatrici va fatto così:

ln(1073741824 / 2) / ln(2) = 29

Ecco ci vogliono 29 giorni!!!

Tutto sto gran casino e poi mi sono reso conto che la soluzione era iperfacile!!! Il giorno prima del trentesimo la superficie della ninfa era ovviamente la metà visto che ogni giorno raddoppia!!!! HA HA HA!!!

Beh... l'importante era arrivarci! [:D] Oppure dovevi specificare "senza usare la calcolatrice"!!! he he! [;)]
</font id="gold">


Ultima modifica di Manny il 08/07/2011, 18:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 39
Iscritto il: 03/02/2010, 21:46
Località: Crema
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2011, 18:23 
Manny tu mi spaventi....e tu sei riuscito a far tutto sto casino in una decina di secondi!?stavolta l'avevo scritto vero!?non oso immaginare cosa mi inventerai per i prossimi....


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2011, 18:49 
In realtà mi spavento pure io...data la banalità dell'indovinello tirare fuori un casino simile è un pò ridicolo! Vabbè prendiamola come dimostrazione "matematica" và...[:D]



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 39
Iscritto il: 03/02/2010, 21:46
Località: Crema
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 20:10 
altro indoviello dove la velocità nel rispondere è fondamentale...
quanto pesa un mattone che pesa 1 kg più mezzo mattone?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 20:28 
due kili,
ma, caro wwallace,
è come sul forum in generale,le cose non cambiano [8D] si devono sempre ripetere [:D]
ci saranno pure indovinelli nuovi! [;)]
Tuttavia ripensandoci, per chi non lo sa , è sempre nuovo [;)]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 39
Iscritto il: 03/02/2010, 21:46
Località: Crema
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 21:04 
ok Mauro...questo magari non lo conosci!
abbiamo 10 sacchi con 100 monete ciascuno,in 9 di questi sacchi le monete pesano 10 grammi ciascuna mentre in un solo sacco pesano 9 grammi ciascuna...avendo a disposizione una pesa elettronica con la quale possiamo eseguire una sola pesata(una volta uscita la cifra sullo schermo non potrà più cambiare sia che si aggiunga qualcosa o che lo si tolga)quindi un solo risultato,come possiamo stabilire con certezza quale dei 10 sacchi contiene le monete da 9 grammi?

mauro però non scrivere la risposta perchè che tu ci creda o no in molti non conoscono questi indovinelli e sentire certe risposte assurde non ha prezzo!


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 21:19 
caro wwallace,
non sono particolarmente appassionato di inovinelli, tuttavia
ho postato qualche risposta poichè volevo fare questa riflessione:
se la soluzione è prospettata come metodo pe valutare il QI,questo può essere "falsato" dalla conoscienza precedente.

come a dire ..che genio "mauro "che indovina...invece..sapeva già i risultati! [8D] [:D]
in più "bluffa" andando a cercare le soluzioni nel web [8D] [:D](come nel caso appena proposto)
essendo "mago dei link" [:o)]
ma in realtà è un po' "ritardato" [8D] [:(] [:D]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 39
Iscritto il: 03/02/2010, 21:46
Località: Crema
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 21:40 
ma no Mauro qui nessuno vuole misurare nulla,è un modo come un altro per divertirsi e per misurarsi con se stessi...se poi uno vuole barare con se stesso allora è un problema suo ma non credo sia il tuo caso!ti consiglio di fare direttamente,magari a persone che conosci questi indovinelli,magari a quelle più piene di sè e arroganti per vedere le loro facce e riderci sopra!e tu vedi di non andare più a cercare le soluzioni a destra e a manca!!!


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2011, 08:28 
INDOVINELLO:

Alessio, Barbara, Corrado e Doriana sono quattro prof di un liceo che insegnano ciascuno una materia diversa (filosofia, latino, scienze, fisica) e vengono ciascuno da una citta differente.

L'insegnante di scienze e' una donna. Alessio è di Napoli e non e' lui che insegna filosofia. L'insegnante che viene da Roma non insegna scienze. L'insegnante di Firenze non e' Doriana. L'insegnante di fisica viene da Milano. Corrado non e' di Roma.

SAPETE DIRE COME SI CHIAMA L'INSEGNANTE DI FILOSOFIA?



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/07/2011, 15:14 
caro wwallace,
mi hai frainteso,non dicevo qua, ma ,in generale [;)]
Poichè ,vengono usati indovinelli come questi, tuttavia volevo sottolineare la probabile "falsità" dei risultati.

Un indovinello "vecchiotto" [8D] [:D]


Adagino, pianino,quanti bimbi vanno a scuola?

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 73
Iscritto il: 10/03/2011, 13:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2011, 17:53 
Cita:
Angeldark ha scritto:

INDOVINELLO:

Alessio, Barbara, Corrado e Doriana sono quattro prof di un liceo che insegnano ciascuno una materia diversa (filosofia, latino, scienze, fisica) e vengono ciascuno da una citta differente.

L'insegnante di scienze e' una donna. Alessio è di Napoli e non e' lui che insegna filosofia. L'insegnante che viene da Roma non insegna scienze. L'insegnante di Firenze non e' Doriana. L'insegnante di fisica viene da Milano. Corrado non e' di Roma.

SAPETE DIRE COME SI CHIAMA L'INSEGNANTE DI FILOSOFIA?


..eheheh...inizia l'estate e si ricomincia con le raccoltone di schemi in bianco da 300 pag. a 1 euro [:246]...

Alessio NAPOLI LATINO

Barbara FIRENZE SCIENZE

Corrado MILANO FISICA

Doriana ROMA FILOSOFIA

[:)]


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 39
Iscritto il: 03/02/2010, 21:46
Località: Crema
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2011, 21:44 
Mauro ma che indovinello è!?!?!?
questo invece non è male:
ci sono 2 fidanzati in una città dove i postini rubano qualsiasi cosa tranne quello che è chiuso all'interno di cofanetti purchè siano chiusi da un lucchetto chiuso...se fosse aperto ruberebbero lucchetto e cofanetto!il fidanzato deve fare avere l'anello di fidanzamento alla sua promessa sposa e l'unico modo che ha per farglielo avere è attraverso i famosi postini...come possono fare i 2 malcapitati sapendo che entrambi hanno a disposizione infiniti cofanetti e lucchetti?il problema è che i rispettivi lucchetti sono differenti e ognuno dei 2 possiede la chiave per aprire solo il proprio...
spero di aver fornito tutte le informazioni corrette ma credo di sì...avoi!


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2011, 11:13 
caro wwallace,
Cita:
Mauro ma che indovinello è!?!?!?

ma l'hai indovinato? [:D]è semplice [;)]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/07/2025, 10:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org