In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

11/07/2011, 12:15

Uno è sulla scala ML, l'altro su MW.

11/07/2011, 15:28

Certo che questi terremoti che interessano la Corsica, solitamente zona non sismica come la Sardegna, fanno pensare a cambiamenti nell'equilibrio geologico della terra o al discorso delle influenze magnetiche...Un tempo si diceva che le terre più antiche erano più stabili dal punto di vista sismico ma pare che non sia più vero.

11/07/2011, 15:31

La Corsica è zona sismica, anche se a "bassa intensità"

http://giornaledabruzzo.net/homegda/wp- ... remoti.jpg

13/07/2011, 14:19

sono stato un po' assente, ma ci sono sempre....
;)

Novità da Mass ?

13/07/2011, 17:17

Vi consiglio di leggere gli ultimi comunicati di Giuliani:

http://www.fondazionegiuliani.net/bache ... uglio-2011

cito testualmente l'ultimo:

"Prestare molta attenzione al nuovo epicentro a Nord tra Bagnano di Romagna e Sarsina. Più di 1020 eventi dal 24 maggio 2011. L'incremento del numero di eventi e grado sismico impongono l'applicazione costante delle regole di prevenzione fino ad oggi dettate" [13 luglio 2011, cioè oggi]
Ultima modifica di Sirius il 13/07/2011, 17:18, modificato 1 volta in totale.

13/07/2011, 18:40

da segnalare che nella zona dell'appennino tosco romagnolo da diverse giornate sono segnalte giornalmente scosse telluriche che fino ad ora hanno raggiunto 3.9/4grado(come massimo raggiunto) della scala mercalli lasciando la popolazione in apprensione.

13/07/2011, 19:27

(L'Italia è tutta sismica ...) [^]

14/07/2011, 19:52

Sirius ha scritto:

Vi consiglio di leggere gli ultimi comunicati di Giuliani:

http://www.fondazionegiuliani.net/bache ... uglio-2011

cito testualmente l'ultimo:

"Prestare molta attenzione al nuovo epicentro a Nord tra Bagnano di Romagna e Sarsina. Più di 1020 eventi dal 24 maggio 2011. L'incremento del numero di eventi e grado sismico impongono l'applicazione costante delle regole di prevenzione fino ad oggi dettate" [13 luglio 2011, cioè oggi]


Si, va beh... sono mesi che li si urla "Al lupo Al lupo"

14/07/2011, 20:26

ubatuba ha scritto:

da segnalare che nella zona dell'appennino tosco romagnolo da diverse giornate sono segnalte giornalmente scosse telluriche che fino ad ora hanno raggiunto 3.9/4grado(come massimo raggiunto) della scala mercalli lasciando la popolazione in apprensione.


Ci sono due sequenze sismeiche in atto in questo momento

prima quella di Montefeltro
http://cnt.rm.ingv.it/documents/Montefe ... no2011.pdf

ora quella di Forlì/Cesena
http://cnt.rm.ingv.it/documents/AggiornamentoLug2011Web

17/07/2011, 21:03

Bella botta in alta Italia, circa 30 minuti fa!!!!

4.9 2011/07/17 18:30:29 44.987 11.369 10.0 NORTHERN ITALY

55 km (34 miles) N of Bologna, Italy
58 km (36 miles) SSE of Verona, Italy
84 km (52 miles) ENE of Parma, Italy
355 km (220 miles) NNW of ROME, Italy
Ultima modifica di zakmck il 17/07/2011, 21:04, modificato 1 volta in totale.

17/07/2011, 21:04

Appunto, come dicevo l'altro giorno, è stata annunciata in largo anticipo da Giuliani e il suo team. Per la precisione le scosse sono state due. Una intorno ai 4.6.

17/07/2011, 21:08

fonte: http://www.ilsecoloxix.it

Genova - Una scossa di terremoto è stata avvertita in gran parte del Nord Italia.

Anche da Genova decine le chiamate ai Vigili del fuoco. Centinaia le segnalazioni in Rete, da Torino a Novara, dalla Liguria al Veneto. Moltissime da Milano. Al momento non si ha notizia di danni.

Secondo il professor Claudio Eva, sismologo genovese, l’epicentro sarebbe a 5-10 chilometri di profondità e localizzabile in una zona tra Chiavari e Piacenza. Il sismografo dell’Università di Genova ha rilevato una magnitudo 3,3.

17/07/2011, 21:38

La magnitudo è stata fissata da INGV a 4.7 richter. Profondità 5.5 km.

Immagine

Stando a Leonardo Nicolì, collaboratore di Giuliani, l'epicentro corretto è fra Pojana Maggiore (VI) e Montagnana (PD)
Ultima modifica di Sirius il 17/07/2011, 21:40, modificato 1 volta in totale.

25/07/2011, 22:34

cari amici,
terremoto in provincia di Torino
http://notizie.virgilio.it/generated/to ... gione.html

Io , prov NOVARA non ho sentito nulla.
ciao
mauro

26/07/2011, 00:08

Sciame sismico con piu' di 400 scosse in quattro giorni nei pressi di El Hierro - Isole canarie. Timori per possibili tsunami.

Immagine

Rispondi al messaggio