In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

14/07/2011, 20:18

bleffort ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Mentre gli americani vogliono cambiare completamente il mondo arabo (basta regimi dittatoriali che eseguono gli ordini degli occidentali,

Ma cosa dici mai!!!!!.
Il tuo pensiero purtroppo non è in linea con il mio hai un'altra visione di come va realmente il mondo,mi dispiace a dirtelo caro sezione9.[:(]


Ehmm.. E chi se ne frega?


Mik, il discorso che fai tu lo facevano i filo-nazisti americani (penso all'America First di Ford, per esempio) quando dicevano appunto che era meglio Hitler anche se non era perfetto piuttosto dell'anarchia o del bolscevismo... Anche gli inglesi vedevano molto bene Mussolini e il suo ordine. Da italiano, pensi che fosse meglio l'ordine mussoliniano o il casino bellico e la disperazione post-bellica? Ripeto, se il motto "la libertà non ha prezzo" va bene per i regimi comunisti dell'Est Europa, allora deve valere per tutti. E io credo davvero che la libertà non abbia prezzo.

14/07/2011, 20:22

Più che altro, pochi hanno i soldi per ... comprarsela! [;)]

14/07/2011, 20:28

Io mi ricordo quando dicevano che sì, coi comunisti c'era la casa per tutti, il lavoro, la sanità e la pensione assicurati, ma la libertà vale il prezzo di perdere tutto. Mi ricordo quando esaltavano Eltsin. Perchè adesso non dovrebbe valere? Mi sa che è solo per difendere una politica estera, quella italiana, che ha come amici solo Gheddafi, Putin e Luka - Shenko. O forse anche Bokassa, chissà. La dittatura è male. Punto. Non scherziamo dicendo che la Libia è una repubblica presidenziale. Li ammazzano gli oppositori, in Libia, come in Russia e in Cina.

14/07/2011, 20:39

Vero.

14/07/2011, 20:46

mik.300 ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Scusa Ubatuba se non credo a quella foto, ma i bambini sono così chiari di carnagione (specie quello di spalle) e vestiti talmente bene da non sembrare proprio dei ribelli...

Se vuoi potrei anche dire che Libero sta facendo campagna contro la guerra in Libia solo perchè il suo padrone sta dalla parte di Gheddafi.

Comunque, speculazioni a parte, ammettendo come vera la foto (a cui potrei ribattere con qualche scugnizzo napoletano delle giornate di rivolta antitedesca), tu metti in dubbio che i ribelli siano quelli dalla parte giusta. Bene, stiamo con questo dubbio. Ma se da una parte c'è un dubbio, dall'altra c'è una certezza. O sostieni che Gheddafi sia una brava persona?

Gheddafi è un dittatore, e, come ci hanno insegnato quando si abbattevano altri regimi (quelli comunisti dell'est), la libertà non ha prezzo. I dittatori vanno abbattuti sempre e comunque, anche con la violenza, se necessario.

Sugli americani, non è vero che si stanno defilando dopo che il congresso ha preso posizione, ma già dall'inizio Obama era contrario, e sappiamo bene che sono stati i francesi a cominciare a bombardare in Libia, in contraddizione con l'idea americana dell'appoggio esterno. Se fosse tutto di matrice americana, perchè mai non hanno attaccato anche la Tunisia e l'Egitto?


perchè i loro governi non avevano l'appoggio
della maggioranza della gente?

gesù,
che discorsi..
è meglio la padella (gheddafi)
o la brace (i ribelli/al queida
)?

io dico la padella..
fino all'altro gioerno la libia
presiedeva il comitato onu sui diritti umani (!!)..
c sarà stato un motivo, no?

più che dittatura la libia
è un regime presidenziale sine die
(come egitto, siria, ecc)
su importanti questioni
(petrolio, acuqa..)
mi risulta la gente è stata consultata..

fino a ieri andava bene a tutti..
oggi fa gola il petrolio e i fondi sovrani libici
ergo gheddafi è brutto sporco e cattivo..

io incriminati all'aja c metterei sarkò, obama,
ecc. ecc.
altro che i vari pesci piccoli..

...!!


....poi dobbiamo pure considerare che i libici sono tra le nazioni africane con un piu'alto tenore di vita,se non il piu' alto.......

15/07/2011, 00:06

sezione 9 ha scritto:

Io mi ricordo quando dicevano che sì, coi comunisti c'era la casa per tutti, il lavoro, la sanità e la pensione assicurati, ma la libertà vale il prezzo di perdere tutto. Mi ricordo quando esaltavano Eltsin. Perchè adesso non dovrebbe valere? Mi sa che è solo per difendere una politica estera, quella italiana, che ha come amici solo Gheddafi, Putin e Luka - Shenko. O forse anche Bokassa, chissà. La dittatura è male. Punto. Non scherziamo dicendo che la Libia è una repubblica presidenziale. Li ammazzano gli oppositori, in Libia, come in Russia e in Cina.

E tu sei stato un esponente politico di Sinistra? [:0]
Ahh..ho capito tutto!!!,povera Sinistra Italiana!!! [:(]
Tu parli del Comunismo del un tempo che fu,paragonandolo al nostro tempo,io invece ti faccio notare questo:
dove è la libertà di un operaio del nostro tempo che lo si reputa fortunato in quanto ha il lavoro:
-1200 euro al mese di stipendio
-600 euro di tasse varie,gli restano 600 euro da far vivere la famiglia,niente svaghi,niente Pizza,niente vacanze Estive,niente di tutto e tu mi vieni a dire che con questo sistema c'è la libertà?.
Libertà di cosa,solo di morire dannati. [:D]
Ultima modifica di bleffort il 15/07/2011, 00:23, modificato 1 volta in totale.

15/07/2011, 09:07

sezione 9 ha scritto:

bleffort ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Mentre gli americani vogliono cambiare completamente il mondo arabo (basta regimi dittatoriali che eseguono gli ordini degli occidentali,

Ma cosa dici mai!!!!!.
Il tuo pensiero purtroppo non è in linea con il mio hai un'altra visione di come va realmente il mondo,mi dispiace a dirtelo caro sezione9.[:(]


Ehmm.. E chi se ne frega?


Mik, il discorso che fai tu lo facevano i filo-nazisti americani (penso all'America First di Ford, per esempio) quando dicevano appunto che era meglio Hitler anche se non era perfetto piuttosto dell'anarchia o del bolscevismo... Anche gli inglesi vedevano molto bene Mussolini e il suo ordine. Da italiano, pensi che fosse meglio l'ordine mussoliniano o il casino bellico e la disperazione post-bellica? Ripeto, se il motto "la libertà non ha prezzo" va bene per i regimi comunisti dell'Est Europa, allora deve valere per tutti. E io credo davvero che la libertà non abbia prezzo.


se fai quello che dicono loro,
sei libero..
altrimenti no..

lasciamo perdere..

e` il solito bla bla bla..

16/07/2011, 19:47

Non so perchè ma ho notato che sulle reti mediaset ma anche sulle altre si parla sempre meno del conflitto in Libia questo non mi pare un buon segno.

19/07/2011, 15:30

GoldenBoy ha scritto:

Non so perchè ma ho notato che sulle reti mediaset ma anche sulle altre si parla sempre meno del conflitto in Libia questo non mi pare un buon segno.


Forse uno dei motivi è questo...[8D]

SARDEGNA
Il mistero dei 400 missili
spariti dalla Maddalena
Portati via dalla base con un intero arsenale.
TEMPIO PAUSANIA - Missili, razzi anticarro e katiuscia, kalashnikov e munizioni: ne erano piene le gallerie-bunker della Marina militare scavate nell'isola di Santo Stefano, arcipelago della Maddalena. Tanti da armare un esercito. Partite dall'ex Unione Sovietica, destinazione i Balcani in guerra, nel 1994 le armi furono intercettate su una nave nel Canale d'Otranto e sequestrate. Devono essere distrutte, aveva ordinato il tribunale di Torino. Invece due mesi fa missili, razzi e kalashnikov sono stati portati via dal bunker, consegnati dalla Marina all'Esercito, sbarcati nel Lazio, spariti nel nulla. E la magistratura di Tempio, che aveva cominciato a squarciare il mistero - finiti in Libia e in Afghanistan? - è da qualche giorno davanti al muro del segreto di Stato: la presidenza del Consiglio ha imposto l'alt a ogni accertamento sulla destinazione finale delle armi.
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/11_luglio_19/pinna-missili-maddalena_380da9c6-b1cf-11e0-962d-4929506ed0a9.shtml

19/07/2011, 15:43

Angeldark ha scritto:

GoldenBoy ha scritto:

Non so perchè ma ho notato che sulle reti mediaset ma anche sulle altre si parla sempre meno del conflitto in Libia questo non mi pare un buon segno.


Forse uno dei motivi è questo... [8D]

SARDEGNA
Il mistero dei 400 missili
spariti dalla Maddalena
Portati via dalla base con un intero arsenale.
TEMPIO PAUSANIA - Missili, razzi anticarro e katiuscia, kalashnikov e munizioni: ne erano piene le gallerie-bunker della Marina militare scavate nell'isola di Santo Stefano, arcipelago della Maddalena. Tanti da armare un esercito. Partite dall'ex Unione Sovietica, destinazione i Balcani in guerra, nel 1994 le armi furono intercettate su una nave nel Canale d'Otranto e sequestrate. Devono essere distrutte, aveva ordinato il tribunale di Torino. Invece due mesi fa missili, razzi e kalashnikov sono stati portati via dal bunker, consegnati dalla Marina all'Esercito, sbarcati nel Lazio, spariti nel nulla. E la magistratura di Tempio, che aveva cominciato a squarciare il mistero - finiti in Libia e in Afghanistan? - è da qualche giorno davanti al muro del segreto di Stato: la presidenza del Consiglio ha imposto l'alt a ogni accertamento sulla destinazione finale delle armi.
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/11_luglio_19/pinna-missili-maddalena_380da9c6-b1cf-11e0-962d-4929506ed0a9.shtml


Che schifo.......... [xx(]

19/07/2011, 19:13

Angeldark ha scritto:

GoldenBoy ha scritto:

Non so perchè ma ho notato che sulle reti mediaset ma anche sulle altre si parla sempre meno del conflitto in Libia questo non mi pare un buon segno.


Forse uno dei motivi è questo...[8D]

SARDEGNA
Il mistero dei 400 missili
spariti dalla Maddalena
Portati via dalla base con un intero arsenale.
TEMPIO PAUSANIA - Missili, razzi anticarro e katiuscia, kalashnikov e munizioni: ne erano piene le gallerie-bunker della Marina militare scavate nell'isola di Santo Stefano, arcipelago della Maddalena. Tanti da armare un esercito. Partite dall'ex Unione Sovietica, destinazione i Balcani in guerra, nel 1994 le armi furono intercettate su una nave nel Canale d'Otranto e sequestrate. Devono essere distrutte, aveva ordinato il tribunale di Torino. Invece due mesi fa missili, razzi e kalashnikov sono stati portati via dal bunker, consegnati dalla Marina all'Esercito, sbarcati nel Lazio, spariti nel nulla. E la magistratura di Tempio, che aveva cominciato a squarciare il mistero - finiti in Libia e in Afghanistan? - è da qualche giorno davanti al muro del segreto di Stato: la presidenza del Consiglio ha imposto l'alt a ogni accertamento sulla destinazione finale delle armi.
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/11_luglio_19/pinna-missili-maddalena_380da9c6-b1cf-11e0-962d-4929506ed0a9.shtml


mi hai anticipato..
fornire armi agli insorti..
(è chiaro a tutti che lì sono finite..)
è oltretutto un illecito internazionale..
(da corte penale internazionale, ecc. ecc.
ma lì c finiscono solo i pesci piccoli..)
a fronte poi dui una risoluzione
che vuole "proteggere i civili"..

19/07/2011, 19:22

La terra sta diventando un arsenale (una volta ... nucleare) ma adessso ... [8D] E il bello che tutti stanno con il proprio "cerino" in ... mano! [8)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 19/07/2011, 19:22, modificato 1 volta in totale.

19/07/2011, 19:25

4 container, scortati da mezzi dell'Esercito, sono stati imbarcati su un traghetto della compagnia Saremar dalla Maddalena a Palau e da Olbia su una nave della Tirrenia (con 600 passeggeri a bordo) per Civitavecchia. Quante armi sono state portate via dal bunker? Era il primo viaggio o l'ultimo? Missili nelle navi con passeggeri, un rischio: perché?
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/11_luglio_19/pinna-missili-maddalena_380da9c6-b1cf-11e0-962d-4929506ed0a9.shtml



«E' una questione che riguarda le autorità italiane, non la Nato - ha detto la portavoce dell'Alleanza atlantica, Oana Lungescu - Abbiamo visto i rapporti stampa. Non conosciamo tutti i dettagli, ma da quanto abbiamo visto sembra che la questione riguardi le sole autorità italiane».

Fonte:http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=156722&sez=ITALIA

[V]

19/07/2011, 19:45

Niente sembra come appare ...[8D]

(Sono congetture, comunque)

19/07/2011, 20:01

Speriamo almeno che ce le abbiano pagate bene (e noi Italiani siamo esperti nel vendere armi). Sapete, di questi tempi...
Ultima modifica di sezione 9 il 19/07/2011, 20:01, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio