---
Infatti, mi fido molto.
Come accennato credo, da anni, in questo tipo di ricerca. A volte neanche incredibile nell'idea.
Quando la tecnologia permetterà al "volgo" di attrezzarsi in proprio, allora cadranno alcune barriere in piedi da oltre 1/2 secolo, ed anche prima.
.
Nel caso Roswell la situazione è più difficile in quanto il risultato presuppone il dispendio di danaro per analisi certificate e costose.
Si pensi al caso analogo, anche se dovrebbe essere meno rilevante o non portare a nulla: il teschio dello Starchild.
.
Un altro dato importamte è il CORAGGIO di alcuni studiosi che, al di fuori di rigidi canoni, e delle "pernacchie" dei colleghi, hanno coraggio ed impegnano anche una intera vita per la causa.
Infatti sono , personalmente, felice dell'impegno di Frank Kimbler nel venirne a capo con coraggio e determinazione.
E pensare che, appena una settimana or sono, dopo anni, (strana coincidenza)

son riuscito, tramite un antico amico il Walter, ad avere il video di uno dei film più commoventi sul caso:
Roswell (UFO Chash at Roswell) del 1994.
Lo avete visto? Mi son, come accennato, commosso nel rivederlo dopo tanti anni.
Piacque già nel 94, ricordo che lo registari su videocassetta, ma i miei figli, per una distrazione,m ci hanno registato sopra
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
.
Forse, ora, con i reperti... ci siamo.
Chissà se, prima della mia dipartita, vedrò, vedremo la prova finale di questa lunga kermesse che mi coinvolse già dalle scuole superiori.
Poi la visione, in quesgli anni, di un deambulante ellisse grigiastro con i bordi sfumati, fù la conferma (ma, ovviamente, solo per me).
...