Cita:
Ufologo 555 ha scritto:  ...Poi, magari si fa come "la volpe e l'uva" ... 
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
 Nel senso che tutti si tende alla bellezza ma non riuscendola a raggiungerla la si svalorizza? 
Mi sa che non ho capito... 
  non me ne voglia Fedro! 
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Comunque il discorso è davvero molto più complesso di quello che potrebbe sembrare ad una prima lettura, credo che potremmo parlarne per pagine e pagine.
Io sono dell'idea che prima di tutto va definito il concetto di bellezza.
Per quello che significa per me, io lo considero un qualcosa spesso individuale... o comunque legato a certi aspetti culturali / ambientali.
Non saprei, ho così tanti esempi che non so quale può risultare più efficace! 
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Per esempio noi possiamo trovare magnifica la grandezza di una metropoli, con le sue luci e la sua vastità.
Un aborigeno australiano credo che ne sarebbe più spaventato, e difficilmente comprenderebbe in cosa noi vediamo il "bello".
Oppure certi popoli africani si cospargono la pelle di un unguento per tenere lontani gli insetti che odora di burro rancido, e le donne ne usano in grande quantità perchè è simbolo di sensualità.
Penso che noi vomiteremmo! 
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)
Eppure per un uomo sentire una di queste donne che camminando lascia una ventata di questo odore, è come per noi respirare il profumo lasciato da un'acqua di rose... ed evoca allo stesso modo il concetto di bellezza e fascino.
Restando in tema di bellezza femminile, il fatto che in giappone siano segno di estrema sensualità i piedi minuscoli (vedi le scarpette di legno di 5 cm)... cosa che invece a me farebbe un pò senso.
Quindi ribadisco, su certe cose (quelle che tendono al sublime) la bellezza è oggettiva, ma su altre credo che lo sia molto meno. 
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)